
perroca
Members-
Numero contenuti
8 -
Iscritto
-
Ultima visita
perroca's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Guarda, non lo so di preciso...io non mi sono attrezzata con chissà che cosa perchè cmq le tartarughe non sono mie e prima di fare cose turche voglio capire bene mia sorella cosa ne pensa... Per termometro e larve di zanzara ho speso in tutto 7 euro. Lampada per ora uso una normale da tavolo e le metto al sole diretto 2-3 ore... So che le lampade spot costano anche sulle 20 euro, quelle UV anche 3 volte di più.. E poi l'acquaterraio credo costi sulle 70 in più ci voglion i filtri..che non so se siano compresi... Ovvio che la spesa non è eccessiva, ma io siceramente sto cercando di correre ai ripati con quello che posso, poi se mia sorella vuole continuare a tenerle nella vaschetta del parmacotto con 2 dita d'acqua a mangiare gamberi secchi deve deciderlo lei...
-
Ciao...beh.. io non ne sapevo nulla fino all'altro ieri e ora credo di sapere qualcosa in più. Visto che qua nessuno era esperto in tartarughe e ha potuto darmi una risposta, sono andata sul forum di tarta club italia, fatto benissimo, ci sono un sacco di esperti... e so per certo. Le vaschette in plastica sono tipo lager, e 2 cm d'acqua sono pochi, in teoria dovrebbero averne almeno quanto la loro lunghezza. Più una zona emersa facilmente raggiungibile per asciugarsi. Hanno bisogno di sole diretto (ovviamente senza esagerare so non si cuociono) per fissare il calcio di ossa e carapace, in mancanza di sole diretto lampada UV apposita più lampada spot normale per 8-10 ore al giorno. Per l'acqua poi ci vorrebbero anche termostato per la temperatura e filtri. Il cibo è un altro tasto dolente...il magime che ti danno in negozio (gamberetti e liofilizzati vari) sono poco nutrienti e servono a poco, in teoria dovresti dare loro chironomus (larve di zanzara) congelati (ma io li ho trovati solo in gelatina) pesce fresco o surgelato sminuzzato e anche verdure ma più avanti, adesso non le mangerebbero perchè da piccole sono carnivore... Insomma...non è certo sufficiente metterle a mollo e dargli 3 gamberetti secchi... In più mia sorella le teneva troppo al freddo credo, perchè erano molto apatiche, oggi le ho lasciate 2 ore al sole e ieri 3 sotto la lampada e una si è "risvegliata" e ha pure mangiato...mentre la piccola mi sa che è persa...
-
Ciao a tutti, mia sorella è partita per il mare e mi ha lasciato da custodire e 2 piccole tartarughe d'acqua...molto piccole, il loro guscio sarà di 4 cm di lunghezza al massimo. Io sono totalmente profana riguardo a questi animali ma mi sembra che stiano male... Vi spiego. Sono nella classica bacinella che vendono nei negozi di animali, mia sorella mi ha detto di cambiare tutta l'acqua, profonda max 2 cm ogni 2 giorni e dar loro da mangiare 1 volta al giorno dei gamberetti secchi...mi ha detto che loro hanno 2 tipi di mangime diverso ma per 2 settimane vanno benissimo quelli. (solo che io ho letto in internet che sti gamberetti non vanno bene...e che l'acqua dovrebbe essere profonda almeno come la loro lunghezza). Solo che 1- non mangiano, i gamberetti che ho messo ieri ancora lì sono. 2- non si muovono se non di qualche centimetro in un giorno e solo se mi avvicino con un dito ritraggono la testa, di più non fanno. 3-allungano tantissimo il collo e boccheggiano come se mancasse loro l'aria (lo fanno dopo che ho cambiato l'acqua... 4- mi sembra che la più piccola abbia il guscio un po' molle sui lati...è normale?E' pechè è piccola e poi si indurisce? Vorrei chiedere lumi su come trattarle meglio, almeno per questo periodo e poi dire a mia sorella come tenerle perchè pochissimo tempo fa una è già morta (dopo 2-3 mesi che l'aveva) ed è stata rimpinguata da un'altra. 1- devo mettere più acqua nella vaschetta? 2- la temperatura dell'acqua quale deve essere?mia sorella mette acqua fredda (del rubinetto) ma non so se va bene..magari dovrebbe essere a temperatura ambiente? (22-25 gradi)??? 3- sti gamberetti visto che non li mangiano non li posso abolire e cercare a casa di mia sorella l'altro mangime? 4- posso metterle al sole? Ora sono in bagno, è esposto a nord quindi sole diretto non ne prendono...lei le lasciava in balcone, ma erano all'ombra. 5- perchè ho letto che sono molto voraci e queste invece sono almeno 3 giorni che non mangiano? 6- perchè non si muovono mai? Scusate ma mi sembrano un po' costrette con sta vaschetta, 2 cm d'acqua e 4 sassi... Grazie
-
Giovedì lo dovrebbero operare... Mi potresti dare qualche dritta su come trattarlo dopo l'intervento perchè ho paura che i miei suoceri lo abbandonino un po' a se stesso e che magari non seguano anche le raccomandazioni più elementari del veterinario (visto che per uno in particolare, purtroppo, pensano sempre di saperne una pagina più del libro..) Dopo l'operazione che succede? So che bisogna fare in modo che non lecchi o strappi i punti della ferita, che stia a riposo e forse anche a digiuno, o sbaglio?
-
Beh. l'ambiente non è certo troppo stimolante visto che l'unico essere umano che è sempre in casa non lo considera più di tanto (non lo voleva). Spesso si sfoga prendendo qualche piccione e con il suo giochino per gli artigli,ma è in casa e visto che lui è sempre fuori non lo usa molto, nè sembra piacergli più di tanto... Con altri giochini,tipo palline, topini ecc??? Potrebbe migliorare?
-
Allora, ti posso dire quello che so di preciso. Di norma in appartamento sta poco, più spesso è in balcone e dorme sul tetto, sempre fuori,anche in inverno. Viene fatto entrare alla sera dopo cene a agli orari del pasto (mangia a mezzogiorno e alla sera), per il resto è sempre fuori, da solo. La madre del mio ragazzo lavora quindi è sempre fuori, tranne ai pasti, è lei che gli da da mangiare e in effetti lui sembra più affezionato a lei perchè alla sera dorme un po' sulle sue gambe mentre guarda la tv. In casa c'è sempre il padre del mio ragazzo, che è in pensione, alla sera anche il mio ragazzo e suo fratello. Occasionalmente i nipoti del piano di sotto ma se ci sono loro il gatto sta fuori perchè altrimenti lo fanno impazzire tra urli, chi lo tira di qua e chi lo tira di là. Principalmente è un gatto buono, se combina qualche casino lo buttano fuori e lui non oppone resistenza alcuna, solo ultimamente è proprio sclerato e fa gli agguati alle spalle... Ha accesso solo alla cucina, altre stanze no altimenti mastica cavi del pc (e non è bello visto che potrebbe prendere la scossa) e indumenti vari...
-
Guarda...il gatto non è mio e quindi in alcune cose non sono proprio d'accordo su come è stato educato... Innanzitutto lo abbiamo preso dal negozio ad ottobre (quindi aveva 3 mesi circa) e non lo hanno mai abituato a regolargli gli artigli (che adesso sono spavantosi e fanno un male cane), se combina casini ho visto spesso sua madre rincorrerlo con la scopa e in alcuni casi anche colpirlo...che non trovo sia il massimo. Poi i suoi sono dell'idea che un animale è un animale e non bisogna star lì a farne tante (e su questo sono d'accordo, in parte) ma non credo che l'abbiano mai nemmeno vaccinato (se non ci hanno pensato in negozio) e già il fatto che lo vogliano sterilizzare mi stupisce...visto che devono sborsare soldi... Il gatto in effetti ha un carattere particolare ma fino ad ora non era mai stato aggressivo, mordeva spesso, ma non con l'intento di mordere, piuttosto di giocare... Non si riesce a farlo stare in una stanza senza che combini casini, nelle camere si fa le unghie sui copriletti, mastica calzini e indumenti vari, in cucina morde le tende (infatti le hanno tolte)o ci si arrampica...
-
Il gatto del mio ragazzo ha quasi 2 anni, è nato a luglio 2006, ed è sempre stato vivace, dispettoso e "vandalo" come lo avevano battezzato in negozio prima che lo regalassimo alla mia futura suocera... E' maschio e non ancora sterilizzato...perchè pensavano non servisse visto che abitano all'ultimo piano, con una terrazza enorme (tipo 50 mq) e la possibilità anche di salire sul tetto, ma ultimamente è diventato impossbile da gestire. Ha sempre avuto il vizio di rubare pacchetti di fazzoletti di carta e distruggerli, morde e disintegra calzini, maglioni, magliette e canottiere che si trovano tutte bucate...tanto che la madre del mio ragazzo quando stende fuori lo mette sul tetto e gli toglie la scala per scendere..ha rovinato un sacco di cose ed ultimamente è proprio "uscito pazzo". Anche prima aveva il vizio di mordere le persone, piantare gli artigli in giro (e qui secondo me hanno sbagliato a non tagliarglieli mai...) anche se aveva il suo aggeggio apposta per farsi le unghie e per giocare (che ha distrutto in poco tempo). Ora che credo sia in calore sporca in giro per casa, tanto che ormai entra solo un attimo in cucina e dopo un po' comincia ad agitarsi, salta addosso a mia suocera alle spalle, le salta sulle spalle e le prende i capelli con la bocca...con cattiveria, non come quando era piccolo per giocare... Sta diventando anche pericoloso perchè oltre che fare agguati e poter far cadere la gente potrebbe anche fare male ai bambini, miei nipoti, che hanno 3 e 6 anni... Ora vogliono provare se sterilizzandolo la cosa migliora... Secondo voi da cosa dipende questo tracollo improvviso? Solo dal periodo di calore o è diventato proprio di indole cattiva? Grazie! Ah, preciso, è un siamese!