-
Numero contenuti
1797 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di federicanb
-
Il primo è un tirannosauro in un'isola con le palme, il secondo è un uomo o uno spaventapasseri, con una volpe forse.. non sono sicura che sia una volpe, ma ha la coda affusolata..
-
Chi Posta Dopo Di Me..
federicanb replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
Falso.. chi posta dopo di me stasera va al cinema -
Comunque per il gioco di prima, c'è esattamente tanta acqua nel vino che vino nell'acqua, perchè è vero che il ml di acqua è puro, ma quando viene preso 1 ml di miscela si toglie anche una minima percentuale d'acqua presente, così nel vino non rimane 1 ml di acqua ma 1 ml - quella piccola percentuale, che è la stessa percentuale di impurità del ml di vino che poi viene messo nell'acqua. ;)
-
7 galline...
-
NaCl
-
le-ga-re
-
n
-
Bellissimo!! Non l'avevo mai visto Artu da piccolo!!
-
bellissima!! ma come fanno a inventarle!!
-
ma il niglietto non vive libero? Io fulmine lo chiudo solo per le pulizie e di notte per fare la nanna, ed ultimamente gli lascio comunque la porticina aperta, così può scorrazzare un po' nell'ingressino in cui è la sua gabbiettina. Comunque tornando alla tua domanda, non so se riesce a scappare, tutto dipende da quanto è malleabile il metallo delle sbarre in rapporto alla forza dei dentini. Fulmine ogni tanto mordicchia la sua gabbia, quando lo chiudo per fare le pulizie di casa, ma non è mai riuscito a piegare nulla.. non saprei dirti. ;)
-
Quoto le altre, se quel vet ti ha detto una cosa del genere, non tornarci assolutamente per nessun motivo, rischi di mandare il tuo niglietto al creatore.. I conigli sono creature delicate, e se non sono in mani buone rischiano di morire per una sciocchezza, purtroppo nelle università di veterinaria insegnano molto su altri animali, ma sugli esotici ci sono grossissime carenze. Per l'angoliera: se c'è un punto in cui fa più pipì rispetto al resto della gabbietta, per indurlo a farla lì sempre più spesso io ho fatto così: Primo strato di nylon, secondo strato pellet, terzo strato tovaglia di carta, sopra metti l'angoliera con la lettiera nel punto in cui la fa più spesso. In questo modo lui "vede e sente" il pellet sotto i piedini solo nell'angoliera. Se all'inizio gli scappa fuori, basta che butti via tutto senza dover ogni volta lavare la base della gabbia, che immagino sia un po' ingombrante e problematica da sciacquare. Io la busta e la tovaglia le metto ancora, per facilitare le pulizie.
-
Quoto le altre, comunque tutte queste accortezze sulla qualità sono indispensabili solo se il niglietto si alimenta esclusivamente a pellet o quasi, ma se la sua dieta è la verdura esclusiva ed ogni tanto gli diamo il pellet come premio, non è così fondamentale, io per esempio lo do a fulmine solo per premiarlo, o per farlo andare dove voglio, ma glielo do 2-3 volte al mese, quest'estate gliene davo qualche cilindretto tutti i giorni per farlo tornare a dormire in casa, ma saranno stati 0,5 grammi di pellet, e quindi le varie percentuali sui nutrienti contavano poco.
-
Eh si... Quando arriva il Giganiglio vogliamo le fotoooo... e di sicuro un'altro topic tutto per lui!!!;)
-
S il niglietto inizia a mangiare verdure il pellet non ti servirà piu ;)
-
Straquoto Eriselda ed Erika ;)
-
quoto, La verza non fa male di per se, ma contiene, come tutti i tipi di cavolo, molti ossalati, quindi non può essere data tutti i giorni, ma max 3 volte alla settimana. Anche fulmine ne va matto, infatti gliela do ogni tanto!!! L'importante è che il cavolo se non lo ha mai mangiato, sia introdotto piano piano perchè ad alcuni conigli provoca fermentazione intestinale, ma una volta che lo mangia, fai bene a darglielo perchè contiene molta vitamina A e molto calcio, che fa bene a tutti i conigli che non hanno problemi di calcoli.
-
Si, fatti consigliare da un vet perchè i medicinali per i cani non è detto che vadano bene anche per i conigli, ci vuole un vet esperto in esotici che ti segua. Io comunque non ho mai usato fialette per Fulmine, l'ho semplicemente vaccinato, e con il vaccino è protetto dalle 2 più pericolose malattie che portano gli insetti: la mixomatosi e la MEV
-
I conigli, tutti, e di tutte le razze o incroci vari, DEVONO essere vaccinati!!! Come ti hanno già detto affidati a veterinari esperti in esotici, io personalmente mi sono trovata bene con la soluzione oleosa, che dovendo essere fatta solo una volta all'anno, è più comoda e meno stressante per il coniglietto, ovviamente va fatta a primavera, perchè come tutti i vaccini non dura esattamente 12 mesi, ed è quindi meglio che i mesi caldi che sono quelli più a rischio, siano coperti al 100%. Ciao!
-
Dovrebbe essere un coniglietto che esce dal cilindro nel primo, e nel secondo mi sembra un paesaggio roccioso con le nuvole, un rapace in primo piano ed un elicottero in secondo piano.... BELLISSIMI!!!!
-
Il terzo è fantastico, si vede pure la visuale sott'acqua delle onde!!! Ed il primo sembra lara croft!! con quelle bocce...
-
Ciao, se li vuoi vedere proprio tutti, basta che vai sulla home del forum, ed in basso trovi scritto "i 20 utenti più attivi di sempre", clicca lì e sfogliando le pagine vedi i vari livelli abbinati agli utenti, dove è anche indicato il loro numero di messaggi, così la cosa è immediata. ;) Ciao!!!
-
Bellissimo il secondo, ci ho messo un po' per capire cos'era!!! ihihih!!! Comunque complimenti per il tuo metodo, l'ho provato ed effettivamente è più immediato per ottenere il risultato ;)
-
Mamma mia quant'è bello mentre magna!!!! ihihih