Vai al contenuto

fryderyka

Members
  • Numero contenuti

    225
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fryderyka

  1. io non li avrei lasciati più *_* certo che 10 farebbero impazzire chiunque...
  2. quando mai il cane ha ragione.....
  3. io le ho cercate su internet ma non ne ho viste.. solo alcune dove per altro il cane può entrare ma non bagnarsi -_- totalmente inutile... non lo porterei mai a crepare di caldo povera stella.. Comunque ritornando alle pensioni, da una breve ricerca ho visto che i prezzi vanno dai 10 ai 20 euro al giorno.. posso dire che quando avevo lo scoiattolo pagavo 15 mila al giorno per far tenere al tizio la sua gabbia? (mangime e lettiera li portavo pure io.. per me era un furto ma non lo si poteva assolutamente portare insieme)
  4. sinceramente se il cellulare funziona e il danno non è troppo vistoso (tipo cristalli rotti ecc) non vedo il motivo per chiedere i danni.. è stata una sua negligenza tenerlo fuori..
  5. scusate l'ignoranza.. ma la castrazione chimica ha gli stessi effetti dell'operazione??
  6. magari nemmeno se ne accorgono...
  7. e allora perchè chi trova questi cani e li porta ai canili non sporge denuncia? oppure i volontari dei canili stessi? io non ho mai trovato un cane abbandonato fino ad ora (ne ho trovati moltissimi morti per strada sulle autostrade e mi viene da piangere ogni volta che ne vedo uno) altrimenti lo avrei fatto.. come al solito in italia le leggi servono solo a non essere rispettate...
  8. scusa poi proprio sentendo quella notizia al tg mi chiedevo: se i chip è obbligatorio non si può risalire al proprietario e multarlo? molti animali abbandonati sono anche di razza e l'allevamento li da microcippati...
  9. complimentissimi ma lucky te l'hanno fatta tenere all'interno dell'aereo oppure l'hanno messa col trasportino in stiva??
  10. non si adattano è quello il punto oppure pensano che il cane sia una specie di peluches della trudi da coccolare e poi riporre nell'armadio quando ci si stufa. Quando lo si adotta deve diventare parte integrante della famiglia, come un figlio.. e i figli non li abbandonano sulle autostrade (ancora... secondo me si arriverà anche a quello tra un po'... -_-)
  11. fryderyka

    Fiocco

    che carino!!! un bel batuffolino, complimenti
  12. io non capisco proprio perchè comprino un cane se poi l'estate lo abbandonano.. non è un oggetto, un giocattolo.. dovrebbero saperlo che col cane in italia molte porte verranno chiuse, ma nel momento in cui lo si adotta si devono accettare tutte le difficoltà del caso. io ed il mio ragazzo per l'inizio dell'anno prenderemo un pastore belga e siamo più che consapevoli che da quel momento, soprattutto quando il cane sarà adulto, molti posti ci saranno vietati. In vacanza quasi sicuramente andremo in montagna e all'estero dove sono molto più tolleranti: quest'anno siamo andati in Austria a seefeld e nella casa che abbiamo fittato per 10 giorni abbiamo trovato anche le ciotole per il cane O_O. Quasi sicuramente diremo addio al mare perchè ci sono tantissime restrizioni, in molti lidi non possono nemmeno bagnarsi. La società sicuramente non aiuta chi ha il cane, ma credo che questa intolleranza italiana dipenda dal fatto che i padroni non lo educano adeguatamente. Molti cani nei ristoranti cercano di saltare sul tavolo per mangiare oppure tirano verso il tavolo delle altre persone, in Austria entravano all'interno dei ristoranti il cameriere gli portava la ciotola d'acqua e per il cibo (eventualmente) e stavano buoni buoni vicino al padrone!
  13. Che schifo.. non so se fanno più schifo questi o chi non ha fatto niente per difenderlo. Mi fa schifo e orrore associare questi esseri a degli esseri umani, e spero con tutto il cuore che possano provare sulla propria pelle quello che hanno inflitto a quel povero cane...
  14. Stanne certa Zari!! Mercoledì sera prima lezione... Se mia sorella viene a dormire da me mi faccio fare un filmatino!! beh ma questo video?? sono curiosaaaaa
  15. accidenti un gigante!!! O_O complimenti
  16. fryderyka

    Trovatelli!

    ti ricopio l'unica che riesco a vedere.. ^_-
  17. che tristezza :( mi dispiace tantissimo...
  18. assolutamente non è il massimo viaggiare per un animale così piccolo. il caldo e lo stress del viaggio lo sfinirebbero.. io lo lasciavo in pensione in un negozio di animali, sicuramente lo stress era infinitamente minore di un viaggio.
  19. Ciao! io ho avuto uno scoiattolo striato per più di 10 anni ed avevo un ottimo rapporto, mangiava dalla mia mano saliva sulle spalle e molto spesso guardavamo la televisione insieme .. ti avverto subito che normalmente non sono animali molto socievoli, insomma da coccole, sicuramente se l'hai comprato da poco sarà molto spaesato ed impaurito, ti conviene posizionare la gabbietta in un luogo tranquillo al riparo da rumori forti e dal traffico di persone. Per qualche settimana occupati semplicemente di dagli da mangiare e acqua fresca tutti i giorni, magari restagli vicino e parlagli senza alzare troppo la voce e stando bene attenta a non fare movimenti bruschi. Insieme al mangime dagli uno spicchio di mela ne vanno matti! Per qualsiasi consiglio sarò ben felice di aiutarti!!
  20. finalmente dopo infinite ricerche abbiamo trovato un allevamento in provincia di pavia che avrebbe in programma una nascita di una cucciolata in autunno e quindi disponibile per fine dicembre se non inizi di gennaio.. che sarebbe perfetto! Ovviamente un week andremo a vederlo di persona per vedere i genitori e la struttura, ma devo dire che da come hanno risposto all'email già mi piacciono!!
  21. fryderyka

    Eccovi Rambo!

    ho visto le foto, che bello che è!!! da mangiare di baci
  22. Ciao! Ho letto il topic d'un fiato! complimenti è davvero stupenda e dolcissima!!!
  23. 20kg O_O io so che possono arrivare a pesare 40 Kg e a questo proposito mi viene spesso in mente che una pallotta di pelo di quel peso può tranquillamente portarmi a spasso dato che peserebbe poco meno di me ma con moltissima forza in più (la sua Belga mi buttava a terra con una zampa se mi coglieva impreparata.. -_-) proprio per questo e per evitare spiacevolissimi inconvenienti per strada penso che oltre all'agility si farà anche qualche corso di obbedience, perchè se il mio ragazzo è cresciuto coi cani.. io sono solo molta teoria e pochissima pratica . Per il sesso si pensava ad un Maschio, lui ha avuto sempre femmine e vorrebbe provare l'esperienza del maschio, anche se la femmina da molti meno problemi effettivamente.. I fili avevo pensato anche io a delle guide, per il resto siamo già "a prova di coda e bocca" a parte i Pc che entrambi usiamo per "studio-lavoro" e che sono ultra sacri.. per questo abbiamo pensato di fare una stanza che resterà chiusa in nostra assenza, in modo che non possa fare troppi danni!
  24. Ti ringrazio tantissimo per la risposta! proprio perchè ho letto tanto, ma davvero tanto, sui belga so quanto amino stare a contatto col proprio padrone per questo volevo prenderlo prima della laurea, magari se fosse possibile un mese due mesi prima di cominciare la tesi (in azienda e quindi stando un po' fuori di casa), per poterlo seguire e stare con lui per poi abituarlo lentmente a stare da solo (laurea= lavoro ). Dove abitiamo attualmente non ce la sentiamo di prenderlo perchè pur essendo 40 mt + 12 di terrazzo ci sembra uno spazio troppo piccolo per il cane che avrebbe davvero tantissime cose da mordicchiare.. senza contare i vari fili di lampade e pc che potrebbe mordere o comunque tirare facendo enormi danni! Purtroppo nessuno dei due potrà stare h24 con lui (fosse per me ci starei io.. e insieme ci abbiamo anche pensato.. ma rinunciare ad uno stipendio per lui mi sembra un po' eccessivo...), quindi pensavo che dopo i primi 2-3 mesi e dedicandogli il nostro tempo libero potesse stare bene.. Il mio pensiero era sulla casa.. ma se mi dici che in 60mt sta la tua cagnolina sta bene elimina molti dei miei dubbi!
  25. fryderyka

    Pastore Belga

    Ciao a tutti! Mi chiamo Federica e sono di Roma. Ho trovato per caso questo forum e ho letto diversi 3D sui vostri cuccioli (bellissimi ). Ora vorrei chiedervi... Io e il mio ragazzo vorremmo comprare un Pastore Belga preferibilmente Groenendael ma anche Tervueren dato che lui ne ha avuta una bellissima e dolcissima fino all'anno scorso. Al momento viviamo in un appartamento a Roma abbastanza piccolo, un monolocale di 40 metri quadri, quindi il cucciolo effettivamente lo prenderemo tra 5-6 mesi quando cambieremo casa, almeno tre locali. La zona dove viviamo ora, e dove comunque vorremmo prendere l'altra casa, è piena di parchi e zone per cani e pur lavorando a fine giornata dedicheremmo comunque tempo al cane facendolo passeggiare un paio d'ore la sera e nei week a tempo pieno (entrambi amiamo boschi e fare escursioni in montagna, oltre al fatto che vorrei fargli fare corsi di agility) Tuttavia temo che questo possa non bastare ad un cane come il Belga, io dovrei laurearmi entro fine anno massimo inizio anno prossimo, quindi tranne per i primi mesi il cane resterà solo almeno per le "canoniche" 8-10 ore al giorno. Il cane del mio ragazzo ha vissuto in appartamento passando diverso tempo da sola e non ha mai avuto problemi, io sono un po' perplessa a riguardo.. pur volendolo moltissimo non so se sia realmente il caso di comprarlo. Che ne pensate???
×
×
  • Crea Nuovo...