Grazie per le risposte.
In realta' conosco due bravi veterinari. E' stata fatto un esame ecografico.
Circa l'intervento uno dei rischi e' quello che l'animaletto si mangi i punti di sutura della ferita. Mi e' capitato con una cavia; esito funesto.
Mi e' stato detto che vi e' la possibilita' di dare dei punti non accessibili all'animale Un po' come nell'uomo (sutura invisibile). Ma non tutti sono in grado di farlo.
E' per questo che preferirei un approccio farmacologico.
Origine? Nessuna spiegazione sicura: infiammazione, aborto spontaneo, endometriosi.
La secrezione vaginale: densa, scura, un po' vischiosa; sanguinamento durante l'eco forse per la pressione esercitata. Ora la secrezione non c'e' piu'. Non so cosa succedera' domani.
Queste forme emorragiche sono anche comuni nelle donne; non per questo vengono subito sterilizzate.
Vivo a Milano.
Ogni suggerimento e' gradito.
Anche l'ENPA sembra essere attrezzato per interventi su piccoli mammiferi.
Saluti.