-
Numero contenuti
374 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di so&bobo
-
Fatto ho messo la sua cuccina su un tavolinetto e l'ho messo di fianco alla mia scrivania...ora sta dormendo a pancia in su.... bravo amore...magari prendo una di quelle brandine che ho visto nei negozi così può essere indipendente e salire e scendere per andare a bere quando vuole....da qui gli serve il paracadute... grazie Faith ah non solo la mia vicina non ha cani ma è una pazza schizzofrenica (vivo qui da un anno ma non posso uscire sul balcone perchè come metto il naso fuori esce e mi racconta la sua vita)
-
che figata Kira io ho pure finto di piangere senza successo... mi ha guardato e sono sicura che mi abbia detto MENO MALE CHE NON FAI L'ATTRICE!!!! approposito di morsi..ciberlaura mi aveva consigliato di farlo stare quanto più possibile con cani più grandi perchè questo lo avrebbe aiutato a capire come comportarsi..ma è normale che li morda tutti e che questi stiano tutti fermi e immobili e dopo un pò si spostano???? Con il carlino della mia amica stiamo nel loro giardino e quindi sono liberi, al parco è al guinzaglio e anche l'altro cane devo lasciarlo fare o non permetterglielo...
-
siamo sempre noi in cerca di aiuto...il mio cucciolino di 3 mesi è il primo cane di cui mi devo occupare e non so cosa sia normale e cosa non lo sia..non ridete di me please stamattina sto proprio per scoppiare...mi dicono tutti che sono cattiva e peggio ma io credo di fare il suo bene e non so più da che parte girarmi...è normale che voglia starmi sempre "attaccato"?? immagino di si ma sono una carogna se ogni volta che viene sotto alla mia poltrona (che ha le ruote ed è già capitato che muovendomi lo "pesti") lo rimetto nella cuccietta che comunque è ad un metro da me o quest'inverno quando il pavimento fresco non sarà più una goduria ci andrà da solo???? figurarsi se è un problema per me averlo sempre addosso ma cavolo pesa un kilo ci metterei un secondo a fargli del male con sto vizio che ha di attorcigliarsi alle sedie...lo metto nella cuccina ci sta un pò poi me lo ritrovo addosso..ha senso che continui a riportarlo la perchè da una parte sono stanca di sentirmi dire "che st*****a che sei vuole solo starti vicino" ma nessuno mi da un consiglio vero...solo critiche...anche sul lasciarlo solo..ha 3 mesi non posso pretendere che non pianga o abbai per tutto il tempo ma considerato che lo lascio per massimo un'ora sono davvero così cattiva come mi dicono????? la mia vicina stamattina mi ha guardato con il disprezzo più assoluto, per carità che dia fastidio ci credo, ma io non mi sono mai permessa di dire nulla quando sua figlia ha pianto per tutte le notti per tre anni consecutivi!!!! mi dicono che ora è troppo piccolo per restare da solo ma io ho paura che se non lo abituo da subito poco a poco quando sarà grande forse sarà peggio...avevo iniziato a lasciarlo solo al pomeriggio quando stava già dormendo e quando tornavo era tranquillo ma ora evita di addormentarsi e quando torno è un matto..sono solo feste o sto sbagliando?? prima di andare e quando torno seguo i vostri consigli di far finta di niente di non guardarlo e di non fargli subito le feste ma quanto tempo ci vorrà perchè la gente smetta di considerarmi Hitler?? ho sbagliato a portarlo al lavoro quando l'obiettivo sarà quello di abituarlo a stare a casa???? cerco solo di fare il suo bene...ma non so se lo sto facendo davvero...scusate lo sfogo!!!!
-
Anche a me è successa una cosa simile e pensa che essendoci un bellissimo pavimento bianco tutto lucido in questa galleria mi è venuto naturale dopo aver raccolto passarci la salvietta dei bambini mentre pulivo una signora mi ha detto " lo faccia cag*** a casa sua" si si ha proprio usato questo termine..mi sono messa a ridere le ho detto che non mi risultava nemmeno che quella galleria fosse di sua proprietà ho finito il mio lavoretto e me ne sono andata...per contro però fatemi raccontare questa...Bobone si è fermato davanti ad un negozio la commessa l'ha visto è uscita a fargli un pò di coccole e lui è voluto entrare le ho chiesto se potevamo e come da copione appena dentro ha fatto la pipì...non ha voluto che pulissi ha preteso di pensarci lei che non c'era problema ed è stata molto gentile..poi ho scoperto che di cani ne ha 5 e tutti grossi e le pareva un sogno pulire la gocciolina del mio cucciolino...il giorno dopo le ho inviato un mazzolino di fiori (un pensierino) perchè la sua gentilezza mi ha stupito e Bobo aveva proprio voglia di ringraziarla...
-
anche iooooo me l'ha consigliato il veterinario...e finalmente si è fatto pulire come si deve!!!!
-
io ho un maltese di due mesi e mezzo che pesa un kilo da 15 giorni...e sono spariti quasi tutti i miei "amici"....sapevo che sarei andata incontro a questa cosa perchè già sentivo puzza di "che palle poi il cane" visto che in compagnia nessuno ce l'ha..è troppo piccolo, la stagione è bella perchè lasciarlo a casa ogni sera visto che i ristoranti e i locali che frequentiamo sono all'aperto????? ieri stavo organizzando la serata e mi sono sentita rispondere.."ma siamo obbligati a mangiare fuori però se porti il cane"...ci sono 30 gradi è il 11 di luglio sicuro di voler star dentro????? se avessi un alano di 40 kili ingombrante capirei ma il fastidio che possa dare sto fagiolino proprio non lo capisco..e mi spiace un casino perchè il mio bobo fa le feste a tutti ma questa gente quasi lo rifiuta..e che ci resta male si vede...per carità libertà di non amare i cani ma sono proprio contenta che sia arrivato Bobo a farmi capire che questa gente non ama nemmeno me...grazie Bobo di avermi tolto la pulce dall'orecchio
-
hai perfettamente ragione...io ho 30 anni e ho sempre avuto paura dei cani..colpa mia perchè mio padre in campagna aveva un pastore tedesco e io quando nessuno mi vedeva (avevo 3 anni) mi attaccavo alla sua coda e volevo mi tirasse...ha sopportato un bel pò poi si è stufato e mi ha morso..da quel momento non ho mai avvicinato più nemmeno un cucciolino di peluche..poi una mia amica ha portato a casa un carlino...ci siamo "annusati" per due anni e poi ho finalmente deciso che era una paura stupida e che stavo rinunciando a qualcosa di troppo bello inutilmente....e così è arrivato un maltese stupendo...i primi giorni quando vedevo un cagnolone sulla nostra strada la cambiavo veloce veloce poi l'ho visto con il carlino della mia amica e con quello della mia vicina e adesso andiamo impavidi e coraggiosi ovunque... il mio cucciolino è una peste e devo dire che i cagnoloni che incontriamo sono veramente carini con lui io ammetto di stare ancora dura come il marmo ma quanto meno non tremo.... piano piano riuscirò anche ad accarezzarli...
-
si si io sono d'accordo con te, lo raccontavo perchè quando me l'ha detto sono rimasta li un pò interdetta cercando il senso di quello che diceva..non ci vedevo un filo logico e così leggendo questo post mi è venuto in mente e vi ho riportato il contesto della conversazione..
-
A me una signora al parco alla quale avevo raccontato che Bobo è capriccioso e che giustamente fa ancora un pò fatica a restare da solo (ha 2 mesi e mezzo) mi ha detto che è buona cosa svegliarlo spesso mentre dorme..questa cosa lo renderà indipendente...a me sembra una cattiveria assurda penso se svegliassero in continuazione me...sarei l'essere umano più aggressivo della storia e difatti lui quando sono costretta a svegliarlo è piuttosto incazzoso e agitato...
-
il mio cucciolino mi sono accorta che a volte trema forte quando dorme..magari lo fa per pochi minuti ma è un brutto segno??
-
quelli dell'allevamento mi avevano detto di farlo invece fino al sesto mese...no?? allora non so quante volte glielo devo dare..vedo che mangia tre volte al giorno al mattino dopo la passeggiatina, intorno alle due del pomeriggio e alla sera ...ci va di sua volontà..sono troppo poche o troppo tante per un cucciolino di due mesi e mezzo che mi sembra goloso ma non particolarmente mangione..in 5 minuti mangia quello che si sente e poi se ne va????
-
si per quanto riguarda gli occhi sono io che sbaglio perchè ieri dalla mia amica se li è fatti pulire subito e senza gnolare....sbagliavo lo prendevo da dietro mentre lei lo ha fatto mettendosi davanti a lui...ieri sera ci ho provato ma non ci sono riuscita, oggi riproviamo.... le coccole e le carezze quando fa i bisognini fuori non gliele faccio sempre...d'ora in poi lo farò!
-
hai proprio ragione...la mia migliore amica ha un carlino di 3 anni, ieri hanno giocato insieme per la prima volta...da quando siamo tornati è un altro cane..innanzitutto ieri sera era spompato e meno insolente (hanno giocato insieme 3 ore alla fine avevano le lingue per terra) e poi Emilio è stato molto più rigido di quanto non sia io...egoisticamente poi Laura ti ringrazio del consiglio perchè lasciandomi la porta alle spalle finalmente riesco a fare qualche faccenda in casa visto che non mi molla le caviglie gli lancio la pallina in fondo al corridoio e intanto che lui va a prenderla io chiudo...vorrei troppo vedere la sua faccia quando si gira e trova la porta chiusa!!!
-
si ma vorrei che capisse che da un'insalata verde scondita c'è poco da invidiare....
-
no è che io pensavo che se scappa non possono tenerla fino al mattino...possono?? allora non devo essere contenta che il mio la faccia sul tappetino devo insegnargli ad aspettarmi...scusa robotika è che a me sembrava ovvio...che frana che sono!!!!!
-
ti prego Laura abbi pazienza..quando il mio cucciolino compirà un anno ti manderò un mazzo di fiori per tutte le rotture di scatole che magari a te sembreranno sciocchezze ma che per me non lo sono avendo io il mio primo cane e avendo anche una gran paura di "rovinarlo" ho notato che scrivi sempre "lasciarlo solo e andarvene"...il mio lo fa anche se non stiamo giocando, magari lui vorrebbe farlo ma io sto mangiando o mi sto preparando per uscire e non posso andarmene..ma posso chiudere lui in una zona della casa...vale lo stesso o prenderlo e "chiuderlo" in metà casa lo shocca???
-
si ma ormai è una situazione che va avanti da molti mesi! io ho provato ad ignorarla, a sgridarla anche a parlarle come una scema! ma niente! in mia presenza non lo fa mai! lo fa solo di notte o quando non sono in casa! io ho paura che ormai non riesco piu a farglielo capire visto che è gia adulta! domanda scema se no non ti porresti il problema...ma te la faccio...la notte lei può uscire?? ha la sua porticina???
-
il mio vorrebbe che nemmeno io lo facessi il bagno...diventa un pazzo...ammetto che aspettare che si calmi è una goduria..adoro fare lunghissimi bagni.... spero che alla fine anche il mio si abitui a farsi pulire...la vedo dura ma ci proviamo...non cedere come ti hanno consigliato..l'indifferenza paga...la cuccia di Bobo è in camera ma le prime sere facevo il diavolo a 4 per portarlo dalla sala alla camera (anche se dorme sul pavimento più fresco) per lui era diventato un gioco andare a nascondersi per poi farsi trovare...poi una sera ero troppo stanca e ho detto "va beh dormi in sala" e sono andata...dopo due minuti era già sotto al mio letto...
-
grazie ciberlaura mi hai tranquillizzato seguirò i tuoi consigli..grazie grazie grazie grazie ne approfitto ancora...ieri sono uscita a pranzo con mia mamma e non ho potuto portarlo il mio vicino mi ha detto di non averlo mai sentito ne piangere ne abbaiare volevo quindi dargli un premietto ma non sapevo se facevo una cosa giusta..lo è??? e inoltre (sono un'approfittatrice scusa) lui mangia il suo cibo ma credo che sia molto goloso perchè capisce quando noi stiamo mangiando qualcosa di dolce..posso dargli come premietto un dito mio da leccare di omogeneizzato alla mela o è troppo piccolo?? perchè ho anche i bocconcini mini ma non avendo tutti i denti non sembra gradire granchè...
-
la cuccetta è in camera? se non lo è potresti provare a metterla in camera e vedere cosa succede..
-
io ho un maltese di due mesi e mezzo arrivato a casa la settimana scorsa..da questo punto di vista sono fortunata perchè quando non riesco a portarlo fuori in tempo viene senza che nessuno glielo abbia detto o insegnato e la fa sul tappettino del bagno...sempre e solo li...e anche se lo sposto (ho provato per curiosità) lo va a cercare..peccato che voglia solo quello verde e così ieri ne ho comprati 5 in modo da averne a disposizione anche quest'inverno quando non si asciugheranno in due ore....non so forse associa il verde all'erba... mi dispiace non poterti aiutare soprattutto perchè vorrei chiederti un consiglio...sei riuscita da subito a pulirgli le caccoline degli occhi?? io non riesco a toccarlo..oramai ha capito quando mi avvicino e scappa poi torna subito ma se ci riprovo riscappa..sembriamo due scemi....uso tutta la dolcezza che ho ma proprio non vuole...come posso fare??? vedo che cerca di togliersele lui ma non riesce..vorrei solo aiutarlo!!!
-
questi segnali credi che valgano anche per un cucciolo di maltese di 2 mesi che è con me da una settimana??? sono preouccupata perchè i primi giorni era calmo e non l'ho mai lasciato solo nemmeno al lavoro (posso portarlo con me) poi martedi sono dovuta correre a fare una commissione e l'ho portato a casa e sono andata mentre lui stava giocando...da quel momento quando siamo in casa (siamo io e lui soli in un appartamento) non mi lascia in pace un secondo..mi segue anche mentre faccio la doccia, mi sembra che mangi meno, corre come un pazzo per casa inseguendo chissà cosa, raspa negli angoli, mi morde, ieri stavo facendo le pulizie sul balcone e piangeva come un pazzo non appena sparivo dal suo raggio visivo (lui era in casa con le zanzariere, non mi fido a farlo uscire perchè abito al terzo piano e non ho la rete)quando usciamo del guinzaglio non se ne parla ma tutti mi dicono che è troppo piccolo per metterlo senza problemi perciò ho detto ok visto che nel giardino pubblico mi seguiva senza problemi ma ora si ferma e aspetta che io lo vada a prendere e se non lo faccio va verso la strada costringendomi quindi ad andarlo a prendere, sta tranquillo e gioca per i fatti suoi solo quando mi siedo (proprio come quando siamo al lavoro essendo io un'impiegata) e ovviamente tutti i capricci spariscono quando lo prendo in braccio....non so cosa fare...ora sono al lavoro e ho provato a lasciarlo solo...mi sento in colpa e non so come comportarmi....
-
approfitto anche io...ciao è la prima volta che scrivo perchè ho un dubbio, 4 gg fa è arrivato il mio primo cucciolo, è un maltese maschio e ha appena due mesi...noto che dorme un sacco, quasi tutto il giorno, ho la possibilità di portarlo in ufficio ma purtroppo non abbiamo l'aria condizionata e per quanta arietta ci sia ci sono comunque circa 25/30 gradi..se ne sta coricato sul pavimento e dorme..io credo (spero) che sia solo per il caldo perchè mangia beve corre e cammina quando è sveglio e quando ho 5 minuti per giocare (al lavoro) risponde bene ma dura 20 minuti e poi si appoggia...colpa della pianura padana o devo chiamare il veterinario?? grazie in anticipo...