-
Numero contenuti
374 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di so&bobo
-
w i cani che scavano il terreno e mangiano le piante delle loro mammine... io le vendo
-
che bella foto che hai scelto....non dovrai fare niente Katia...li cambiano da soli (il mio maltesino poi li ha cambiati dai 6 ai 8 mesi) e pensa che io non ne ho mai trovato in giro nemmeno uno....
-
io per il compleanno di Bobo ho chiesto alla mia famiglia di regalarGLI un robottino che ho visto in una televendita che aspira da solo girando per casa autonomamente quando noi non ci siamo....così abbiamo un impegno in meno e più tempo per passeggiare...
-
hai ragione fryderyka io Bobo sono andata a prenderlo il 26 giugno e di quella cucciolata ho scoperto poi in seguito è stato l'unico ad essere stato adottato...in bocca al lupo per la casa con il giardino...
-
ciao io consigli non so dartene visto che io sono stata "fregata" però proprio in questa sezione se vai a pagina 3 e apri il post "serietà dell'allevamento" ci sono un sacco di indicazioni......
-
tra i sei e gli otto mesi...te lo dico perchè alla visita dei sei il vet aveva detto che non li aveva ancora cambiati mentre a quella degli otto ha verificato che i dentini (figata sono bellissimi) erano a posto eppure io in giro non li ho mai trovati e credo che in genere i cani li cambino prima.....a volte si sbaglia quando siamo sul divano e lui sta sbrindellando Poldo il suo ippopotamo gigante rosa ogni tanto si sbaglia e mi becca un piede ma non lo fa apposta e difatti quando si accorge che non sono io l'ippopotamo (la mamma è sempre bella ) non stringe neppure...alla fine capiscono cosa possono mordere e cosa no....credimi imparano...Bobo quando era piccolino non riuscivo a fargli toccare nessun bambino perchè avevo paura che lo mordesse non sapendo calibrare la forza adesso gioca sempre con la figlia della mia amica che ha 18 mesi e gli fa di tutto eppure lui non reagisce...(ovviamente però siamo li entrambe a controllare anche perchè la Gaia è piuttosto manesca quindi meglio proteggere il mio cagnolino) ... ma visto che siamo in tema...quando Bobo gioca con gli altri cani dopo il rito del annusa tu che annuso anche io Bobo inizia a giocare e a farsi rincorrere..è normale che gli altri cani gli facciano vedere i denti????
-
Tranquillissimo, a casa non fa nessun danno le scarpe puoi lasciarle in giro che le usa come ostacoli quando corre....ha capito cosa sono i giochi e a cosa servono e quando gli prendono i 5 minuti gioca con quelli..sa dove sono e quando gli va se li va a prendere...ovvio non è diventato un cane "perfetto" ogni tanto quando ha la luna storta ci prova a prendere qualsiasi cosa ma basta un NO per farlo smettere..io ho palline d'emergenza sparse per tutta casa tuttora anche se è grande perchè mi diverto un sacco a giocarci anche io con lui.... io credo che tu possa star tranquilla la situazione migliorerà...e nel frattempo nascondi le scarpe!!!!!!!
-
qualche giorno fa al TG avevo sentito che molte città si stanno organizzando ad avere un'apposita sezione per gli animali in tribunale...forse se ne occupava l'AIDAA ma non ne sono sicura...mi aveva colpito perchè parlavano di questa associazione nazionale in cui questo gruppo di avvocati si occupava di controversie nel loro "tempo libero" purtroppo non ricordo altro ma magari se fai una ricerca su internet trovi qualcosa..in bocca al lupo
-
dj spero di rincuorarti un pò..non conosco la razza quindi forse non vale ma se non sbaglio il tuo cucciolo ha intorno ai 4 mesi...io ne ho uno di 11 e la scorsa estate il mio topolone mi ha letteralmente fatto fuori tutta la mia intera collezione di infradito...serve tanta pazienza tanta tanta...non imparano subito ma con la costanza..io ho provato oltre a tutti i vari consigli che ti hanno dato a fare sparire tutte le scarpe mettendole in alto (aiutata dal fatto che essendo piccolino ai tavoli non arriva) e un pò la sua smania per le scarpe è sparita capendo poi che la sua esigenza era quella di "scovare e uccidere la preda" gliene ho lasciato un paio fingendo di dimenticarlo e lui si è focalizzato su quello lasciando stare le altre...non è stato un metodo propriamente ortodosso ma alla fine ha funzionato e ora posso lasciarle in giro che lui le evita e va a cercarsi la sua ciabattina fintamente nascosta....
-
consigli non ne ho...complimenti sei una gran bella persona per quello che hai fatto, stai facendo e farai loro non li commento...non serve!!!
-
non ricordo come si chiama....scusa l'età avanza.... è veramente un cucciolo splendido
-
questo non lo sapevo...ed è un motivo in più per non quanto mi riguarda per non dare il cibo casalingo ai cani...bisogna stare attenti a troppe cose che fanno male che sono tossiche che sono di difficile digestione che possono provocare diarrea...con i cibi appositi escludi un bel pò di rischi e vivi con meno ansie...(questo vale per me )
-
come mai lo vuoi fare???? i croccantini da quello che so sono alimenti completi e quindi non serve alcuna integrazione...magari se a lui piace tanto la verdura usala come premietto al posto dei biscotti così si mantiene in forma e qualche carotina ogni tanto da sgranocchiare lo tiene occupato e gli pulisce i denti...quando la do a Bobo sembra un vero coniglio
-
io quando Bobo è arrivato ne ho prese due..una per il salone e una per la camera da letto...proprio come quelle che hai scelto tu...unico consiglio che mi sento di dare è di prenderla sfoderabile per l'inverno quando fa freddo e ci mettono un secolo ad asciugarsi...ora non è più un problema..sarei da fucilare lo so ma Bobo da quando è stato sterilizzato salta altissimo (giuro prima non ce la faceva) e ora dorme sul letto di notte e sul divano di giorno.... lo so vi ho deluso...
-
ci metti qualche foto del cuccioletto per piacere?????? è una razza che adoro e non mi stufo mai di guardarli....
-
beh io magari posso sembrare di parte però allora voto per il maltese!!!! però preparala alle lunghe spazzolate e ad avere sempre comunque l'aspirapolvere in mano...magari sono solo io che non sono una padrona "come si deve" ma ogni volta che torniamo dalla tranquilla passeggiatina la casa è invasa da foglioline erbetta terra e tutto quello che raccoglie con il suo lungo pelo in giro...ma questo sicuramente è solo un problema nostro perchè Bobo (colpa mia lo so) non si fa pulire appena rientrati ma prima deve bere, deve mangiarsi il suo biscottino, deve provare a pulirsi da solo, deve controllare che tutto sia a posto e poi solo poi si fa pettinare ma la casa è già un piccolo giardinetto pubblico abbandonato....
-
forse Rowena si riferisce a quei cagnoloni che ti lasciano un sacco di pelo addosso...io ho un maltese di 11 mesi e di pelo non ne perde in giro...quando faccio il giro di casa con lo straccio antipolvere i miei capelli vincono ancora di gran lunga in confronto ai suo peletti bianchi che davvero sono molto molto pochi...e anche i miei vestiti non sono mai cosparsi di suo pelo...magari uno o due ma non una cosa che si nota...mentre quando vado a giocare con il carlino della mia amica quando torno mi devo cambiare perchè qualunque parte di me lui tocchi è cosparsa di pelo...è impressionante e non so se sia un "difetto" solo suo o se è una caratteristica della razza...
-
esatto arrotondare lo stipendio è sempre buona cosa!
-
Quanto li adoro quando si coricano così con le zampette in fuori...complimenti piccola cockerina sei un amoreeeeeee....dj anche io avevo un cucciolino che nei primi mesi di vita distruggeva ogni cosa gli si lasciasse a tiro (meno male che essendo un topino aveva un raggio di azione minimo) poi piano piano ha smesso e si è concentrato solo su ciò che poteva adesso ha dichiarato guerra ad un pupazzetto che suona...
-
anche io ho un cagnolino a cui piace stare sulle due zampe...però lo fa solo quando c'è in giro del cibo...quando siamo in giro no non l'ha mai fatto...!!!!
-
no io sabato vado via intorno alle 10 e credo tornerò intorno alle 19 e domenica idem...onestamente credo che non abbaierebbe comunque e non credo nemmeno farebbe dei danni, in casa sua è bravissimo a casa di mia mamma per esempio se lo lascio la fa pipì ovunque piange e non li lascia stare...in teoria potrei chiedere a mio fratello o al mio vicino di casa intorno alle 14 di passare con Bobo una mezzoretta per andare a dargli da mangiare...ma boh volevo provare tanto per vedere se è una cosa che in futuro dovrò escludere o potrò contarci...vediamo come va anche la sua situazione "allergia al parco davanti a casa" perchè se si risolve potrei farlo portare in giro dal mio vicino...non so cambio idea ogni minuto...
-
grazie Marty era proprio il percorso che avevo in mente di fare... ovviamente io, visto i problemi di stomaco di Bobo spero di poter dar loro le sue crocchette così sono ancora più tranquilla....e altro punto a favore...il veterinario a cui fanno riferimento in caso di bisogno è proprio quello di Bobo!!!!
-
la penso come Marella...quando ti trovi davanti una persona del genere è inutile qualsiasi tipo di approccio personale..violenza pacatezza intelligenza..non serve a nulla...quando poi ti senti rispondere che ha paura che gli rubino la frutta ti acorgi proprio che questo non ci arriva...nemmeno se volesse...metti la cosa in mano ai vigili almeno vivrai con un pochino meno di mal di pancia...o forse peggiora..non so come funziona da te ma da me la maggior parte ruba lo stipendio e anche se hai bisogno puoi star tranquillo che non avrai il loro aiuto...