Vai al contenuto

so&bobo

Members
  • Numero contenuti

    374
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di so&bobo

  1. so&bobo

    Pensioni Per Cani

    eccomi qui con un nuovo "problemino"...sono stata invitata ad un matrimonio a maggio che verrà celebrato in montagna e questo mi porterà a stare fuori per tutta la giornata e il giorno successivo ho una comunione che prevedo essere un mini matrimonio...pensavo..e se portassi Bobo in pensione??? ci ho pensato perchè a) la sua fidanzatina è appena tornata da una settimana di vacanza in questa pensioncina e i padroni sono stati molto entusiasti (ne hanno provate molte in questi anni e quindi il giudizio mi sembra autorevole) perchè sarebbe la prima volta che Bobo resta senza di me per più di 4 ore e non mi sento per molti motivi di lasciarlo a nessuno...non voglio che sia un impegno per nessuno perchè so di avere un cane viziato e dispettoso e quello che è il nostro equilibrio non è detto che sia un equilibrio corretto per tutti...ed inoltre perchè ho notato che con le persone con cui ha poca confidenza (vedi la toelettatrice) è perfetto sta buono buono non piange e si fa fare di tutto non abbaia -per dire l'ultima volta lei ha chiuso il negozio per andare a bere un caffè..c'erano tre cagnolini dentro e l'unico che non piangeva era il mio- mentre con le persone con cui ha confidenza (vedi i miei) se resta li senza di me fa i dispetti passa il tempo a piangere difatti paraddossalmente so che se starebbe a casa da solo non farebbe una piega ma 8 ore sono troppe non me la sento mi dispiacerebbe troppo...però ovviamente come da copione da quando sto riflettendo su questa cosa non faccio altro che sentire di cani che anche in pensioni decorose stanno male, smettono di mangiare e si lasciano morire e questo mina la serenità che io avevo in merito...ma oramai sono in ballo...oramai sapete che riverso su questo cane tutta l'ansia che in 30 anni non ho mai avuto per nulla..quindi ditemi...qual'è la vostra opinione sui cani in pensione??? ed eventualmente quali danni collaterali avrei più probabilmente successivamente...di avere un cane un pochino più indipendente o di dover ricominciare tutto da capo per abituarlo a stare solo???? abbiate pietà di me...
  2. se mai un giorno vedrai una vestita in tinta con il fiocchetto del cane..sono io presentami pure il conto!!!!!!!
  3. Ansiosa io???? sicura di non avermi scambiato con qualcun'altro??? però dai un pochino sono migliorata..all'inizio aprivo post per uno sbadiglio ora solo per cose che non capisco...poi adesso sono felice felice....è appena venuto in ufficio un cane mai visto prima e dopo tre secondi di mie carezzine si è messo pancia all'aria e non se ne voleva più andare.....ed era GROSSO GROSSO e io non ho avuto paura!!!!!
  4. beh considerato quanto è ghdfssjfs questo padrone stai attenta a dargli qualsiasi cosa...una mia amica aveva lo stesso problema più o meno (viveva in un palazzo sullo stesso pianerottolo con una che quando faceva le pulizie metteva il cane fuori...peccato che non appena la mia amica uscisse per i fatti suoi dalla porta lui iniziava a ringhiarlo contro e più di una volta le ha rotto gonne e cappotti) così lei si è procurata dei biscottini in modo che la lasciasse uscire tranquilla...alla fine sono finiti dal giudice di pace perchè il cane era da caccia e per colpa di quei biscottini aveva perso il fiuto.... comunque complimenti per il coraggio..io non l'avrei avuto e questo invece per il padrone... non ci si può comportare così è un incivile...io sbotterei per principio!!!!!
  5. stavo pensando leggendo il post sul grattarsi troppo...vediamo se riesco a spiegarmi... io non credo che bobo si gratti in modo in modo sospetto ma certamente si gratta (poco ma spesso) sono quasi sicura che non abbia nulla visto che ha appena fatto le analisi delle feci (negative) e che in queste due settimane tre vet lo hanno visto e tutti e tre hanno controllato anche la pelle e le mie orecchie hanno udito "la pelle a posto" ma in merito al vomito nelle varie esclusioni che abbiamo fatto per un attimo abbiamo anche parlato di intolleranze alimentari..bobo circa un mese fa è passato a RC per palati difficili un'eventuale intolleranza si sarebbe verificata subito o potrebbe legare il tutto...potrebbe vomitare solo a volte perchè mangia troppo un cibo troppo gustoso???? la quantità varia a seconda del movimento che fa e in entrambi i casi forse (non sono sicurissima ma entrambi i vomitini sono successi nel week end quando stiamo fuori più ore) potrebbe aver mangiato di più..è un'eventualità??? mi consigliate anche voi il cibo ipoallergenico o aspetto???? (da sabato non ha più vomitato) i cibi ipoallergenici sono anche più leggeri???? se riuscite a capirmi..siete bravi!!!!
  6. mamma mia Paolo che amore!!!!!!!!!! è stupendissimoooooo..nemmeno io so aiutarti ma ho visto che è già arrivata Zarina...stai in una botte di ferro quindi....complimenti ancora per il cucciolino!!!! sempre per colpa della mia ignoranza..come mai ogni tanto le mamme rifiutano i cucciolini?? è una cosa che ho sempre sentito ma nessuno mi ha mai spiegato se ci sono motivi particolari che le spingono a farlo...
  7. Grazie Zarina....hihihi dovresti vederlo adesso..sul popò ha tutto il pelo tagliato a zig zag perchè in quei pessimi giorni pulirlo era impossibile..unica opzione possibile...forbice..e sulle zampe davanti ha ancora "i buchi" (punti in cui il pelo è più corto) delle iniezioni della sterilizzazione..meno male che domani va dalla sua splendida toelettatrice..e spero che piova così me lo godo un pochino....ho riportato i tuoi complimenti a bobo e mi ha detto che ok allora ti perdona la tua preferenza per i cagnoloni grossi e neri!!!!!!! avreste cortesemente dei consigli per aiutarlo con la voracità???? oggi ho usato un metodo non proprio ortodosso ma è l'unico che mi pare utile...anzichè mettergli le crocchine nella ciotolina li ho sparsi su un tappeto che non uso mai e grazie a dio ha mangiato con calma dovendo andarli a cercare...mi rendo conto che non è un gran metodo ma è l'unico che mi viene in mente..ieri sera l'ho cronometrato e in un minuto aveva già finito..con questo metodo riesco anche a non farlo elemosinare cibo da me perchè nel frattempo anche io finisco...che ne dite??? servirà anche quando tornerò alla ciotolina o dovrò usare questo metodo per sempre?????
  8. hihihihi ho un pò barato...quella foto è stata scattata appena uscito dalla toelettatrice...poi dopo 10 minuti di parco torna ad essere il mio adorato solito delinquente...il fiocchetto lo odia più delle punture..basta tirarlo fuori dal cassetto per farlo scattare lontano lontano stile Mennea...Episodi di starnuti capitano ogni tanto perchè magari mi fa gli agguati mentre mi metto il profumo e non me ne accorgo e qualche volta anche quando siamo in giro e c'è appunto un po' troppo vento....(oramai sono in guerra con il vento) a memoria non mi sembra che nei giorni precedenti abbia starnutito ma ho talmente tanto pensato che potrebbe anche essere ma sia ieri che oggi entrambi i vet gliela hanno controllata....Comunque le analisi delle feci sono negative, anche se stasera erano ancora molline...vediamo che succede nelle prossime settimane... ah mi sono dimenticata di chiederlo al vet..ieri una mia cliente mi aveva consigliato mentre stava male di fargli bere un pochino di camomilla non calda...sarebbe stata una cosa corretta da fare? lo avrebbe aiutato a stare meglio????
  9. appena tornati...Bobo sta bene il veterinario lo definisce "un cane sano e si vede" lo ha come al solito rivoltato come un calzino e non ha ritenuto necessario dover fare lastre o altre cose, questa sera chiamo per i risultati delle analisi delle feci ma lui mi è sembrato moooolto tranquillo..andiamo per tentativi visto che ha definito la "malattia" acuta visto che non vomita per giorni ma quando lo fa lo fa ripetutamente quindi è qualcosa che ingerisce ed è difficile che sia un caso che sia risuccesso quando è tornato nello stesso posto...ora proveremo ad evitarlo e a spezzare in 3 i due pasti che fa per diminuire la voracità (che ha, guarda caso, solo da dopo la sterilizzazione di tre settimane fa) e vediamo in questi giorni che succede...ritiene che sia un'erba-bacca-fungo stagionale o l'acqua ristagnante del lago (con cui però teoricamente non viene a contatto) e che probabilmente anche questo clima non aiuta sembrando più un topo gigante che un cane...io do la colpa anche al vento...non so perchè ma ho questa sensazione, lo ha sempre odiato non gli piace girare quando ce ne è troppo io non l'ho mai assecondato ma in questi giorni è piuttosto freddo e il sole nel frattempo scalda e forse per lui non è salutare visto che sta correndo e saltando...non so sinceramente cosa altro pensare!!!! se non ci saranno ulteriori sviluppi la situazione è questa...grazie dell'interessamento baci baci...
  10. grazie ragazze....domani vado anche con le feci e vi saprò dire...della lastra abbiamo parlato anche questa mattina ma la ragazza si è sentita di non farla perchè al tatto tutto le è sembrato a posto e ha preferito posticipare la cosa....rispetto all'altra volta comunque il recupero è stato più rapido..già alle 13 chiedeva cibo e non ha ancora smesso ma il digiuno è tassativo..ma secondo voi può essere anche una cosa semplice, stile che mangia troppo in fretta e che questi sbalzi di temperatura non lo aiutino a digerire nel modo corretto??????
  11. alle 10 si è messo a tremare ed era praticamente immobilizzato non rispondeva a nessun richiamo nemmeno di mio fratello che adora e non vedeva da 2 gg perciò l'ho preso e sono andata al pronto soccorso...gli hanno fatto una puntura di antibiotico e antiinfiammatorio e ora sembra che stia bene..sono in ufficio è arrivato il cagnolone suo amico e hanno giocato normalmente..ora si cucca altre 24 ore di digiuno e domani andiamo dal ns veterinario per decidere cosa fare..la ragazza del ps lo ha controllato e a lei sembra comunque tutto a posto e crede che abbia ingerito qualche bacchetta strana al parco...potrebbe starci visto che come dicevo prima da martedi a ieri non ci siamo andati li e guarda caso è stato male questa mattina a me sembrava strano perchè se lo ha ingerito lo ha fatto alle 18 di ieri e fino a stamattina alle 5 era vispo come al solito ma lei dice che può essere normale...boh magari è qualcosa che cresce in primavera ed essendo la sua prima primavera gli fa questo effetto..perchè di mio escludevo qualcosa mangiato in giro visto il posto è sempre quello e che anzi quando era più piccolo dovevo pregare in cinese per distrarlo dal terreno e ingoiava di tutto ora viene subito a volte non serve più neanche chiamarlo basta che mi allontani...ho anche pensato che possano essere delle bacchettine di qualche pianta del mio vicino che da qualche giorno invadono il mio terrazzo per colpa del vento io cerco di scopare appena posso ma se qualcuna l'ha ingoiata onestamente non lo so...c'è una vocina dentro di me comunque che mi dice che è qualcosa di più serio perchè quando era cucciolo ingoiava di tutto anche le cimici e non faceva una piega come mai ora è così delicato??? boh..spero che oggi stia bene e domani con il mio veterinario valuterò cosa fare...voi che dite????? Anche perchè pensavo...ma se fosse qualcosa ingoiato..passi la prima volta che la mangia e poi sta male ma la seconda volta non avrebbe dovuto evitarla??? chiedo perchè ho sempre sentito dire "i cani in giro sanno cosa mangiare e cosa gli fa male"
  12. Ciao a tutti...aiutoooooo è domenica mattina e non so che fare....inizio il racconto dal principio...lunedi scorso bobo, che mangia prevalentemente solo crocchette, riesce a rubare dalle spazzature un pezzetto di pollo (sono sicura non ci fossero ossicini, perchè era petto di pollo cucinato da una gastronomia e condito male e troppo..infatti era nelle spazzatura perchè era immangiabile anche per me) inizialmente non fa una piega ma poi dopo alcune ore vomita...alla prima vomitata penso tra me e me "è normale faceva talmente schifo che non poteva non vomitarlo"...ma poi continua e ci aggiunge anche della diarrea perciò martedi mattina lo porto immediatamente dal veterinario...gli racconto l'accaduto e mentre lo rivolta come un calzino la sua diasogni è gastroenterite molto probabilmente perchè il pollo era pieno zeppo di spezie e le spezie possono fare questo effetto..gli fa un'iniezione (non ricordo di cosa) e me lo fa tenere a digiuno 24 ore...che passano veloci perchè già dopo il riposino pomeridiano bobo sta bene, chiede cibo gioca corre e salta normalmente....perciò la ns vita riprende normalmente, apparte il particolare che da martedi a venerdi piove sempre a dirotto e perciò il nostro solito parco è impraticabile..giriamo in centro e tutto sembra procedere correttamente...lui mangia (e mangierebbe in continuazione) corre salta gioca le feci sono normali fino a questa mattina...mi sveglio alle 05.00 perchè lo sento vomitare e da allora avrà vomitato 5-6 volte..sempre e solo schiuma bianca..le feci sono mollicce ma tutto sommato compatte questa volta se non altro escludo che la cosa sia alimentare, in casa non ha rubato niente ne sono sicura e l'ultimo giro risale alle 18.00 di ieri..si ok ogni tanto smangiucchia qualcosa ma come ha sempre fatto e poi come sempre quando vedo che lo fa mi allontano e lui generalmente molla quello che ha e viene da me a prendersi il biscotto...oggi è domenica e il veterinario non c'è...la domanda è..posso aspettare fino a domani mattina (se il vomito si ferma ovviamente) o è meglio che mi rivolga al pronto soccorso???? vorrei evitarlo perchè la nomea che hanno è quella di "esagerare un pò troppo con le medicine" e altra domanda, l'altra volta avrei voluto portargli le feci ma erano talmente liquide che è stato impossibile, questa mattina invece le ho tenute e messe nell'apposito contenitore...se poi vado domani "servono" lo stesso o no?????
  13. bobo Zarina ti ringrazia e mi ha detto di farti gli auguri per domani....a tutte ma a te una leccatina in più... Lucietta..vale sempre per qualsiasi cucciolino ma io essendo di parte posso assicurarti che il cucciolo che poi avrai varrà sicuramente tutta questa attesa...poi sei fortunata visto che la conosci in quei due mesi e mezzo potrai andarlo a trovare imparando così un pò a conoscervi...a me sembrava un'eternità il mese che ho aspettato quindi ti capisco...
  14. ci siamo...lunedi mattina alle 10 Bobo verrà operato...volevo chiedervi molto gentilmente...cosa devo aspettarmi nei giorni successivi in linea di massima??? il vet per telefono mi ha detto che a fine mattinata posso andarlo a riprendere e che l'operazione nei maschi è meno invasiva che nelle femmine (i testicoli non sono usciti, sono scesi solo) ma non avendo mai avuto una cagnolina femmina non so comunque di cosa stiamo parlando...ma avrà i punti e quindi nei giorni successivi io dovrò stare attenta che non si torturi????? ed inoltre..intanto che è sedato avevo pensato che fosse una buona occasione per un esamino generale del sangue...ma è una cosa che fanno di routine o devo chiederla??? e sempre in nome della mia totale ignoranza credete che ci siano degli esami specifici che io possa chiedere???? grazie in anticipo...
  15. ti va bene che mi astengo in genere dalle discussioni in questa sezione altrimenti si che ti 24su24...ogni tanto leggo e dovresti vedere le mia faccia quando lo faccio..ARABO puro!!!!
  16. è proprio quando torna dalla toelettatrice che lo vedo mooolto coton comunque sia era solo una curiosità visto che le razze sono proprio una cosa a me sconosciuta e anche impegnandomi non le riconosco granchè....e mi piace pensare che il mio Bobo sia taroccato da noi in dialetto si dice ciocchetta e adoro prenderlo in giro!!!!!
  17. so&bobo

    Tolleranza Zero

    perchè in realtà accade ma poi entrano in gioco le frustrazioni e ce la si prende con chi c'è...io penso che in genere chi ci "attacca" (ovvio per queste stupide cose) sia solo una persona frustrata che sfoga su di noi le sue paturnie...
  18. beh cerchi persone competenti e moooolto pazienti...sei nel posto giusto, e credo che voi siate anche molto fortunati ad aver adottato Nanà....è molto brava per essere così piccola e con voi solo da tre giorni....non vedo l'ora di vederla questa patatina!!!!!
  19. piccolo frugolino..tra qualche mese avrò paura di te ( eh eh la paura per i cani grossi non mi passa) ma per il momento sei proprio bello..spero proprio che tu la settimana prossima stia "preparando le valigie" per andare a casa!!!!!!
  20. posso chiedervi dove vedete che è un vero maltese??? si ok voi vedete solo le foto quindi potete giudicare relativamente in base a quello soprattutto il pelo che non so se è così setoso come dovrebbe essere (ma quello è in svliluppo quindi boh) ma io se confronto le foto in generale su internet lo vedo molto più somigliante ai coton che ai maltesi...soprattutto i musini...(e il carattere, ha un sacco di cose del coton che magari sono anche del maltese ma per quello che leggo io viene sempre "presentato" in un altro modo...è una curiosità e una cosa che mi fa terribilmente ridere..lo prendo sempre in giro, quando lo becco davanti allo specchio che si ammira glielo dico sempre che è un maltese tarocco!!!!
  21. so&bobo

    Tolleranza Zero

    anche a me è capitata una cosa simile però era talmente invitante che questa volta non me ne sono stata zitta ma anzi ho proprio risposto...nel centro della mia città c'è una piccola zona verde con panchine è proprio piccola ma ci trovi un sacco di cagnolini perchè è il punto di partenza e di arrivo per chi va a passeggiare in centro e ha la macchina nel parcheggio di fronte, è una specie di tappa obbligata e difatti tornati dal nostro giro ci fermiamo e Bobo annusa tutte le strisciatine e lascia le sue (oramai era completamente scarico, eravamo in giro da due ore) da dietro mi arriva questa signora con tre bambini pestiferi che stanno littigando tra loro per un saccone di patatine e lei mi dice che dovrei sciaquare la pipì del mio cane perchè altrimenti lei ci pesta sopra e si porta la pipì in giro..siccome io l'acqua l'ho sempre dietro (per berla noi però) fingo di fare quello che ho sempre fatto e ridendo le consiglio di non camminare così attaccata ai muri così evita di pestarla..e lei sta zitta perchè si rende conto..nel frattempo il saccone di patatine si rompe e riempe il giardinetto...lei prende i suoi figli e li porta via..la chiamo indietro e le dico che adesso li raccoglie a) perchè i cani potrebbero mangiarli perchè altri bambini potrebbero mangiarli c) perchè ci sarà un'invasione di insetti d) perchè io potrei pestarli e portarmi le briciole ovunque....lei mi ha guardato schifata e mi ha detto che le patatine non sono tossiche come la pipì dei cani ma GRAZIE A DIO la bambina l'ha zittita e ha detto "no mamma ha ragione dai raccolgo io" le salviette (sapete quelle per pulire le mani tipo) io però le prendo sempre su perchè quando fa la pupù una passatina gliela do...non servirebbe perchè non resta niente ma Bobo adora i riflettori e sceglie sempre di farla proprio davanti ai negozi specie se dalla vetrina intravede uno specchio...
×
×
  • Crea Nuovo...