Vai al contenuto

so&bobo

Members
  • Numero contenuti

    374
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di so&bobo

  1. Vai Chanel tieni duroooooooo fa male ma poi passerà e tu tornerai a divertirti scodinzolante... un abbraccio forte Noemi..davvero forte!!!!!
  2. ha quasi 9 mesi..ha una serie di "diffettucci" per i quali anche il veterinario consiglia la sterilizzazione e questa è la motivazione principale e al di là di questo molto egoisticamente perchè noi non abbiamo un giardino, siamo sempre nei parchi pubblici e nella nostra zona c'è pieno di cagnoline non sterilizzate e onestamente non ho voglia di "affrontare" le varie situazioni perchè non fanno sterilizzare le cagnoline, si lamentano perchè le coprono e poi abbandonano i cuccioli al canile (nel mio quartiere c'è una che credo lo faccia apposta per farsi dare i soldi dalla gente..è già venuta due volte chiedendo soldi sostenendo che il mio bobo le ha coperto la sua e non è vero)...non ho voglia di far parte di questo "giro" e non vedo l'ora di poter dire no è impossibile, è sterilizzato!!!!
  3. belllllllllllllllllllllllllllllllllllli.... e questo è per il paparino ci si concentra sempre su mamma e cucciolini e i paparini vengono dimenticati..
  4. ma perdonate la mia ignoranza..ma bichon si intende una famiglia??? il maltese fa parte della famiglia dei bichon??? comunque Coton la tua cagnolotta è veramente troppo troppo stupenda..troppo troppo ma dio che musino!!!!
  5. io mi convinco sempre di più che il mio sia un coton e non un maltese...
  6. si penso anche io che dovresti continuare per almeno un'altra quindicina di giorni con il solito cibo e distraendola quando si gratta...se continua allora riportala per un'ulteriore controllo..si gratta di notte..quindi di notte non dorme..perchè non dorme???? e adesso dico una cosa stupida...tu vivi al mare giusto???? sai che io sono "allergica" alla sabbia??? cioè non è vera e propria energia ma quando vado al mare alla sera devo proprio farmi una gran doccia lunga e calda per togliermi di dosso un senso di pruritino che mi lascia la sabbia magari anche a lei resta un pochino di polverina e la cosa la infastidisce...
  7. io invece ho appena scoperto che Bobo è già pronto per essere sterilizzato ho deciso di aspettare metà febbraio che teoricamente posso prendermi una settimana di ferie.... un bacione ai cagnoloni che assaporano i piaceri della vita
  8. noi siamo appena tornati dalla visita e secondo il vet per quanto riguarda Bobo è tutto a posto, come al solito lo ha rivoltato come un calzino e crede che sia solo una questione di lunghezza del pelo, per questo vedo un pochino di rosa in testa perchè allungandosi il pelo scende un pò di più visto che comunque la pelle è a posto e quindi anche il suo grattarsi non dipende da nessuna patologia....bene bene!!!! Kira non è che un ulteriore cambiamento di cibo la scombussoli ancora di più???? magari è davvero una questione di stress o noia ...Bobo c'è stato un periodo che come ogni adolescente aveva perennemente il cosino in bocca...l'avevo portato dal vet perchè mi era venuto il dubbio che ci fosse qualcosa che non andava e per questo lo leccasse in continuazione, verificato che il cosino era sano ogni volta che lo beccavo lo distraevo (su consiglio del vet) e ora non ci sta più attaccato perennemente..
  9. e già smanioso di coprire.... la foto è perfetta per l'occasione!!!!
  10. allora cinquantamila coccole in più anche da parte mia...
  11. cosa significa???? cavolo Kira andiamo sempre di pari passo anche Bobo da una settimana a questa parte si gratta un pò più del solito, pensavo fosse perchè erano gli ultimi giorni prima del lavaggio mensile ma continua a farlo nonostante sia pulito...domani chiamo il veterinario per l'appuntamento perchè inoltre ho notato che sul testino si vede un pò di rosa...cioè dipende dalla riga che si fa ma prima non si vedeva mai ora invece si e anche bene...una signora mi aveva raccontato una volta che anche al suo cagnolino succedeva perchè prendeva un sacco di testate e in quanto a testate bobo non lo batte nessuno...quando gioca ogni tanto prende male le misure e sbam contro il legno del divano...ho dovuto coprire gli spigoli perchè è veramente spericolato....e penso che sia per quello perchè lui ha il siero antipulci ma comunque preferisco portarlo a far vedere perchè così intanto prendo i primi accordi per le sterilizzazione...volevo chiedervi inoltre, ogni quanto fate controllare le feci dei vostri pelosetti???? è una cosa che si deve fare con regolarità o solo se hanno qualcosa di sospetto????
  12. so&bobo

    Le Scale

    una mia amica mi aveva raccontato che nel centro dove era andata lei per insegnare i comandi di base al cane gli mettevano una specie di cappio alla gamba e poi tiravano....perdendo l'equilibrio era ovvio che si mettessero a terra...so che aveva insieme ad altri denunciato questa cosa ma non so come sia andata a finire perchè quel centro è ancora aperto...
  13. so&bobo

    Le Scale

    fino alla vigilia di natale niente il zero più assoluto...alla sera siamo andati a cena a casa di mia mamma che abita al piano di sopra e tra i regali c'era il solito salame nostrano da parte di una mia vecchia zia...nonostante fosse chiuso il profumo era veramente forte ed invitante e il mio piccolo mostricciattolo lo ha annusato per tutto il tempo (si è tenuto occupato) così quando è stata ora di tornare a casa nostra ho provato a tenerlo a penzoloni per la cordicina (il salame) e indovinate un pò...manco fosse un serpente a sonagli il cucciolino è sceso di sua spontanea volontà senza tentennamenti o timori...era letteralmente ipnotizzato...bene bene problema risolto!!!!
  14. una super coccolona ad Aki anche da parte mia...e un grande grazie al suo angelo custode...
  15. noi siamo al nostro primo capodanno...e spero che andrà tutto bene...teoricamente non ne sentirà tantissimi perchè nella mia zona non va molto di moda e il pericolo più grosso (il tredicenne che mi abita sotto e li scoppia in cortile) l'anno scorso si è fatto male (niente di serio) scoppiandone uno e quest'anno difatti non ne ho ancora sentito uno, gli altri anni iniziava a fine novembre ed era veramente snervante anche per noi bipedi, comunque visto che è il primo anno ho deciso che lo festeggerò a casa mia...voglio vedere che succede ed esserci dovesse spaventarsi...
  16. mi intrometto visto che si parla di aggressività e volevo proprio chiedere consigli su questo..in questi giorni di festa quando non mangiavo ho praticamente sempre vagabondato per tutti i parchi della mia città con il mio mostriciattolo...e al contrario del solito ne abbiamo incontrati un sacco "aggressivi" le situazioni di cui parlo sono riferite sempre a cani di piccola-media taglia adulti al guinzaglio che stanno facendo le loro passeggiate e lungo le quali ci incrociano...iniziano a ringhiare contro bobo prima ancora di capirne il sesso e l'età...i loro padroni sono sempre stati molto attenti per carità e li tenevano ben distanti e sono super contenta del mio che è stato al suo posto non li ha provocati e ne si è spaventato ma mi domandavo...questa benedetta "antipatia" tra maschi adulti si può evitare vero??? io vorrei che al mio cucciolino (che ora ha 8 mesi) restasse per sempre questa curiosità e questa voglia di conoscere gli altri cani...non voglio che diventi come quelli che abbiamo incontrato in questi giorni perchè con tutto il rispetto non mi hanno fatto una gran bella impressione...Bobo conosce tutti i cani che gli capitano vicino (e gioca con chi ha voglia di farlo) e non abbaia più quando se ne vanno per i fatti loro...conosce e si fa accarezzare da ogni essere umano che si ferma a guardarlo e lo invita subito al gioco, ha un'innata dolcezza con i bambini e ha imparato a non fare il geloso quando coccolo altri cani, e quando gli capitano cuccioli più piccoli di lui che ancora non sanno bene destreggiarsi è molto paziente come lo sono stati gli altri con lui...sono sulla buona strada per non avere un cane aggressivo o devo adottare anche altri metodi per non avere un cane che ringhi ai cani che incontra?????
  17. so&bobo

    Osso

    visto che non riesco a muovermi dall'ufficio ho mandato una mia amica a comprare un osso di pelle di bufalo...è tornata con un osso al fluoro in vera pelle bovina..io volevo un diversivo per distoglierlo da mendicare cibo durante i vari cenoni (ammesso che lo faccia)...va bene lo stesso? posso darglielo???? ...buon natale a tutti quanti....
  18. so&bobo

    Le Scale

    Ieri visto che era domenica e avevamo tutta la giornata davanti mi sono armata di pazienza e siamo usciti...niente da fare...ne cibo ne baci ne mio fratello alla fine delle scale (in genere quando lo vede impazzisce di gioia talmente tanto che la coda fa aria peggio della bora) ho aspettato con calma e pazienza senza mai forzarlo ma zero..non c'è verso non le vuole fare...in compenso gli ho fatto fare tutte le piccole gradinate che ci sono ai giardini e quelle dopo un tentennamento iniziale è tornato a fare come prima...correndo e saltando..mi sembra di rivivere la situazione iniziale e spero che come allora un giorno da solo deciderà di farle... ieri sera poi ero già in pigiama pronta per andare a letto e ho aperto la porta per mettere fuori le spazzature e il pupattolo sadico piano piano è uscito..ho visto che si avvicinava alle scale e così l'ho assecondato stando li visto che era una decisione sua e ho pensato che fosse pronto...risultato mi sono beccata 40 minuti di freddo atroce per vedere il mio pupattolo sadico che si avvicinava e poi no no no torno indietro...ci riprovo..no no no torno indietro...
  19. so&bobo

    Le Scale

    non credo che si sia fatto qualcosa perchè ha saltato due scalini non quaranta...è volato più lungo del solito ed è planato su un tappetino che sotto si è mosso ed è scivolato..non ha pianto non ha fatto nessun movimento strano ed inoltre essendo passati due giorni è arzillo come al solito..corre salta si intrufola..fa tutto come prima...tranne le scale!!! In generale anche io sono d'accordo che i traumi vadano recuperati subito altrimenti la paura si radica dentro di te...ma non ero sicura di poter trasferire questo anche sul cagnolino...
  20. si anche perchè verrà sterilizzato comunque che siano biglie o che siano mongolfiere....
  21. so&bobo

    Le Scale

    allora proverò con qualcosa di più stizzicante del solito biscotto...poveri cagnolini ieri non riuscivo a spezzarlo con le mani e ho dovuto farlo con i denti....bleah...ho dovuto mangiare un pacchetto intero di chewingum per farmi passare l'odoraccio di bocca...
  22. no no anche l'altro cagnolone è scodinzolante solo che ovviamente essendo lui dall'altra parte del cancello non giocano e non sapevo se andargli vicino ogni volta la prendesse come una provocazione o come il gesto carino che noi facciamo in buona fede..perchè quando andiamo via piange e a me dispiace e una vocina dentro di me mi dice di starci lontano così non piange mentre l'altra mi dice no vacci almeno per 5 minuti vede qualcuno..visto che la rete è talmente spessa che non riesco nemmeno ad accarezzarlo nonostante veda la sua lingua che ancora un pò fa il buco...
  23. so&bobo

    Le Scale

    Bobo oramai scendeva le scale con disinvoltura e sicurezza tanto che gli ultimi due scalini li faceva proprio in volo...l'altra sera però qualcosa è andato storto e l'atterraggio è andato male ed è atterrato a gambe aperte..non si è fatto niente fisicamente ma adesso ha paura e non vuole più scendere..partiamo dalla porta entusiasti e felici come al solito ma non appena arriviamo davanti alle scale si blocca...ieri mattina dopo i primi tentennamenti ho dovuto prenderlo in braccio perchè c'era la signora che puliva le scale e noi comunque avevamo poco tempo a disposizione perchè avevo un impegno di lavoro prima del solito mentre ieri sera avendo tutto il tempo a disposizione siamo usciti e io mi sono comportata come al solito ma arrivati davanti alle scale lui si è bloccato...allora sono scesa io e mi sono fermata quando non avevo più guinzaglio continuando a dargli le spalle e restando zitta...ma niente..dopo dieci minuti in cui lo sentivo mugugnare e ringhiare mi sono seduta l'ho guardato e ho tirato fuori un biscottino...ma niente..allora mi sono rialzata sono andata da lui gli ho tolto il guinzaglio e sono andata ad aspettarlo nell'androne delle scale (due mesi fa è stata questa la molla che lo ha fatto scendere) ma visto che non veniva e non lo sentivo più sono tornata su e lui era stupendamente coricato davanti alla porta di casa tranquillo....così l'ho preso in braccio e ho detto va beh con calma farai i tre del portone...ma niente non ha fatto nemmeno quelli nemmeno con mia cognata (a cui in genere corre incontro festoso) che lo chiamava...lo prendo e una volta attraversata la strada mi accorgo che non fa gli scalinetti (praticamente finti..sono bassissimi) per scendere al parco ma va giù per la corsia dei disabili....domanda...come mi devo comportare????? se mi risponderete di aspettare i suoi tempi credete che io debba farlo anche al mattino quando ho solo un'ora di tempo a disposizione???? tenendo conto dei tempi di ieri sera una volta arrivati giù è già ora di tornare su....
  24. io invece ho il "problema" contrario..nel nostro parco è c'è una villetta con dentro un cagnolone sempre solo (in 6 mesi non ho mai visto i padroni) che quando passiamo ci abbaia e spesso piange....Bobo non lo calcola fino a quando non viene chiamato, in quel momento vuole raggiungerlo e sta ad ascoltare questo che abbaia (a volte risponde ma generalmente no) io cosa devo fare???? assecondarlo o continuare per la mia strada??? quando piange andiamo vicino alla rete e stiamo un pochino con lui ma non so se gli faccio più bene che male..che faccio???
  25. anche a me il collare ha sempre dato l'impressione di sofferenza..anche se so che non è così altrimenti non lo farebbero nemmeno...io credo che userò sempre la pettorina per sicurezza mia..Bobo generalmente non tira ma nel caso di emergenza preferisco bloccarlo con la pettorina..
×
×
  • Crea Nuovo...