Vai al contenuto

jolie

Members
  • Numero contenuti

    56
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su jolie

  • Compleanno 30/05/1978

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    pescara

jolie's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. anche io ho un trovatello malato di rinotracheite felina infettiva, anche s ela vetrinaria mi dice che il mio caso è da herpesvirus. lei mi ha detto che i miei gatti di casa anche se vaccinati possono ammalarsi quindi in fase conclamata della malattia il gattino deve essere isolato e che anche l'uomo può fare da vettore di contagio...il vaccino diminuisce di molto le probabilità di contagio ma non le elimina.
  2. jolie

    Camilla Non Guarisce

    Potrebbe essere una cistite molto "resistente".Come sta la piccola? Dantes...sei tu? sono haydee... la mia piccola sembra stare meglio ma non ho ripetuto l'esame dell'urina.
  3. jolie

    Camilla Non Guarisce

    In effetti ho gia a casa un kit che si chiama C*****e che è fatto di piccole palline in plastica siringa e provetta per la raccolta delle urine del gatto. userò quello! ma il punto è che cosa può essere? se l'antibiotico non fa effetto...non saranno batteri...e allora sono calcoli?? ma in quel caso il ph non dovrebbe essere alterato? mah!
  4. eheh...io esco la mattina e rientro la sera alle 18...il mio compagno di solito rientra per pranzo...ma a volte salta!!! sarebbe impossibile darl loro 4 ciotole...inoltre non è che quando emtto la ciotola di cibo loro se la sbranano... non posso certo alsciarlis eparati tutto il giorno così ciascuno ha la propria cioltoa a disposizione:D giorni fa ho trovato il bustone da 6 kg(mi pare il peso sia quello) di croccantini per catti INDOOR della R.C. in superofferta...il negozio sta togliendo il reparto animali... l'ho preso ma poi m'è venuto il dubbio che non vada bene per i miei pelosi...se mi sentisse mia madre con questi discorsi mi rpenderebbe in giro fino a domani!
  5. jolie

    Camilla Non Guarisce

    Vi riassumo brevemente... il 27 maggio è stata sterilizzata(5 anni, esistenza difficile, viveva chiusa in una stanzetta con una persona anziana...era totalemtne asociale). L'ho prelevata dalla sua siistemazione "indegna" e portata direttamente dal veterinario per evitarle successivi traumi(il tutto si è svolto come una vera e propria battuta di caccia..e lei era davvero scioccata e stressata quando si è trovata nella gabbietta). il vet. dopo l'operazione(solo dopo) si è accorto di una pipì lasciata dalla gatta prima dell'intervento, che presentava tracce di sangue. Mi ha consigliato allora di prolungare l'antibiotico per 12 gn per vedere se la gatta guariva dalla cistite. Purtroppo dopo 15 gn mi sono accorta che aveva ancora il sangue, così ho prelevato l'urina e l'ho portata dal vet. il quale ha riscontrato un buon ph e una minimissima presenza di cristalli(almeno questo è quanto mi ha riferito). mi ah dato come terapia altri 15 giorni di B*****l. + 1 mese di U*****y di R.C. ebbene, siamo agli sgoccioli della terapia...l'antibiotico oramai è finito già da una settimana e manca una settimana ancora di dieta...ma a me sembra che lei abbia ancora la cistite...fa pipì frequentemente e con scarsa intensità...non sono in grado di vedere se c'è sangue...dovrei usare il c******e ma volevo aspettare la fine della dieta...comuqnue fisicamente è sempre stata bene...non ha mai dato segno di dolore quando urina, nemmeno all'inizio! quello che mi preoccupa è che il veterinario disse che nel caso non fosse guarita sarebbe stato necessario farle un'ecografia...ma ho il terrore solo all'idea di doverla prendere e mettere nel trasportino...proprio ora che cominciava ad ambientars e a fidarsi di me... Mi domando cosa si veda con un'ecografia, da cosa può dipendere la cistite oltre che da batteri e da calcoli? non prendetemi per pazza..ho vari gatti, se temo di portarla dal veterinario è perchè lei so che ne risentirebbe davvero tanto a livello psicologico!
  6. già...fino a qualch giorno fa avevo risolto con un cibo per gatti strilizzati "generico" per i miei due polpettoni...mentre camilla che era ancora in fase di ambientazione restava sempre chiusa nella sua stanza e mangiava il dietetico..ora che invece ha rpeso confidenza ed esce in giro...non è semplice giostrarsi con le ciotole. Ma in quanti moemnti dovrei dividergli la razione giornaliera in questo modo?
  7. La questione è che i miei gatti sono stati abituati a gestirsi da soli il cibo sin da piccoli...così loro hanno la loro ciotola di cibo e gli basta per le 12 ore... ora il veterinario vorrebbe che io dessi: a Kira: R.C. giovani gatte sterilizzate; Chiquito: R.C. Giovani gatti maschi sterilizzati Camilla: R.C. Urinary S/O il punto è che Kira mangia Urinary, Camilla mangia Giovani gatti maschi sterilizzati e Chiquito tutti e tre e anche qualcos'altro che capita!!! come fare ad organizzare il pranzo?
  8. Grazie mille... sto più tranquilla ora!!!
  9. La mia Camilla ha una cistite che stiamo curando con antibiotico e dieta, poichè ho altri due gatti un maschio e una femmina, mi domandavo se possa essere contagiosa per loro "usando la stessa lettiera". sapete aiutarmi?
  10. Ciao a tutti, è u po' che non entro in questo forum, ma ho bisogno di un Vs parere. Da circa un mese ho preso una terza gatta:circa 5/6 anni, vissuta praticamente segregata perchè la signora molto anziana e malata da cui viveva l'aveva relegata ad una stanza di pochi mq. la gatta naturalmente presenta grossi problemi di socializzazione, ma questo non mi spaventa. Quando l'ho presa(ho dovuto letteralmente catturarla dopo una vera e propria battuta di caccia)per non stressarla troppo (portandola in un ambiente nuovo, per poi doverla nuovamente mettere nel trasportino per portarla dal dottore)ho deciso di portarla direttamente dal veterinario che ha provveduto a sterilizzarla. (ANCHE LUI CI HA FATTO UNA BELLA LOTTA...ERA STATO AVVERTITO DELLA SUA PAURA NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI INDIVIDUI COSì SI ERA PREMUNITO INDOSSANDO I GUANTI DA PAPPAGALLI, MA LEI GLI HA BUCATO GUANTO E MANO CON UN MORSO!). ve la faccio breve: dopo la sterilizzazione(purtroppo solo dopo averla richiusa) il veterinario si è accorto di una pipì con tracce di sangue che la micia aveva fatto prima dell'oeprazione. Mi ha prescirtto pertanto il bay...come postoperatorio e contro la cistite prolungando la dose da 7 a 15 giorni. La gatta sembrava guarita, ma dopo una decina di gn ho trovato nuovamente delle tracce di sangue nella cassettina. sentito il vet. ha consigliato di fare un esame dell'urina, da cui però non è emerso nulla di grave a suo parere: il ph era normale e al microscopio non sono emersi cristalli... mi ha quindi prescitto altri 15 gn di bay... e per un mese l'alimentazione urinary della R.C. oggi siamo al nono gn di antibiotico(che con una serie di lotte sono finora riuscita a somministrarle)e natuarlmente di cibo dietetico, ma ieri ho visto ancora il sangue nella lettiera!! ilv eterinario disse che se non guariva sarebbe stata indispensabile una ecografia...ma consocendo la micia la cosa sarebbe dovuta avvenire in sedazione...quindi un altro stress...proprio ora che cominciava ad ambientarsi...consigli?
  11. perchè non si fa a tutti così presto?
  12. mhhhhhhhhhhh dunque...delle mie due gattone la stranezza più grande secondo me è che passano ore sotto "la doccia" dove per doccia intendo il filo d'acqua che cola dal lavandino...ma loro si alvano proprio...si girano...si bagnano la pelliccia cntimetro per centimetro...e poi si leccano...e lo fanno ogni giorno!!! del resto dicono che i gatti sono animali puliti, no??? invece la Lulù la mattina appene vede che mi avvicino alla cucina per fare colazione mi segue per elmosinare le briciole del "plum cake"...proprio quello della nota marca che fa pubblicità in TV!!! e attenzione...lei mangia solo quello semplice...quello con le gocce di cioccolato non lo gradisce!!! troppe calorie!!!!
  13. a che età è consigliabile??? è la prima esperienza con un gatto maschio, ed ho il terrore che arrivi il calore...a quanti mesi si può procedere con la sterilizzazione?????
  14. ha due mesi e pesa un chilo... il vet. mi ha detto che è magra per via della costituzione, e quindi che non c'è da preoccuparsi! fiu!!! per fortuna!!! allora non è piccola... chico ha 2 mesi e pesa 900 gm.
×
×
  • Crea Nuovo...