salve a tutti, apro un nuovo topic perché pur avendo il mio caso analogie con un caso precedente, l'origine che ha generato la situazione è ben differente.
Anche la mia mamma gatta è impazzita, ma probabilmente l'errore l'ho fatto io.
Dopo quattro anni, in cui non è praticamente quasi mai stata piu' di un giorno senza di me,
l'ho lasciata a casa, affidata alle cure di mio fratello, per circa 15 giorni e sono partita in vacanza
portandomi dietro la sua cucciola di 4 mesi. E' sempre stata una madre amorevolissima, addirittura ancora le consentiva di succhiarle il seno a svezzamento passato ed inoltrato, ma al ritorno delle vacanze è successo l'incredibile. Mentre a me ha fatto tante feste e ha persino voluto dormire nel lettone con noi, pur essendo sempre stata abituata a dormire nella ''casetta'' attigua al grande giardino, con la sua cucciola ha diametralmente cambiato atteggiamento: totale indifferenza, e, quando la piccola si avvicina per giocare o per leccarla, diventa aggressiva e le soffia contro con odio. Sono mortificata, mi sento parzialmente responsabile e non so come fare per riavvicinare la madre alla figlia (fu) amatissima. Io credo che la gattona attribuisca la nostra assenza prolungata da lei alla micetta. Ho tentato di accarezzarle entrambe contemporaneamente, per mostrar che non ho preferenze, ma quando le avvicino, la piccola dolce inizia a giocherellare e viene rifiutata bruscamente dalla madre. Ho letto qui di prodotti a base di ferormoni, che ''tranquillizzano'' il gatto,
e di turn over degli ambienti in cui dormono i gatti per favorirne il loro ''riconoscimento'' dall'odore. Qualcuno puo' dirmi dove trovare il prodotto chimico e quali espedienti/suggerimenti potrei iniziare ad applicare? Sono davvero molto triste per la piccolina, che ieri si è addormentata in braccio a me con le zampine all'insu' mentre mimava il succhiare.