
lele
Members-
Numero contenuti
46 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su lele
- Compleanno 03/03/1906
Contact Methods
-
Website URL
http://
lele's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
anche i blldog non è che mancano di dominanza e territorialità! cmq come mai proprio questi due cani ??
-
hai ragione.. guarda io adoro i gatti come tutti gli animali... ci stiamo lavorando cmq per scacciarli penso li scaccierà sempre però deve imparare a non attaccarli o agredirli... penso che sia stato fatale perchè era un micino randagio di due o tre mesi...( toby ne aveva 5 cucciolo pure lui ma aveva gia cambiato i denti..) perkè ho visto tracce di sangue per dove è fuggito.... spero anche io se la sia cavata ma son pessimista... :( cmq i gatti hanno 7 vite no ? incrociamo le dita... io non l'ho piu rivisto... però potrebbe anche essere che non si avvicini piu per via della brutta esperienza non so speriamo
-
eh purtroppo toby è un cacciatore... lui catturerebbe ogni cosa che si muove ci stiamo lavorando almeno sui gatti.. non mi va proprio giu.. non per far distinzioni tra animali , non voglio neanche soffocare i suoi istinti... però cavoli almeno i gatti.... che poi voglio dire.. è ANCHE PERICOLOSO PER LUI!! toby non è un alano o un rot, pesa una decina di kg non molto piu di un gatto ha sangue da cacciatore da tana e quindi è molto combattivo ( oltre ad essere il cane piu dolce che esiste CON LE PERSONE ALMENO) quando siamo nei boschi sia lui che ettore ( suo fratello) passano il tempo a cercare piste eheh magari anche vecchie... e se ci imbattiamo in una lepre,fagiano o coniglio selvatico che sia.. parte l'inseguimentoo!!!! si è anche gettato in uno stagno per tentare di prendere un anatra selvatica -.- con la volpe invece hanno reagito piu a difendermi non so come mai.. non credo proprio che una volpe potesse solo pensare di attaccarmi eheh però questo loro non potevano saperlo... per quanto riguarda le volpi no in effetti non ci sono predatori naturali... che poi si tratta di lupi e linci e di qualche rapace in genere.. mi chiedo però... se fanno tutta questa polemica per le volpi... che succederebbe se ci fossero LINCI E LUPI?? cmq si penso purtroppo che il morso alla gola sia stato fatale per il micino.... "£$!" ma sono istinti nessuno si sarebbe innoridito se avessi scritto di un lupo che sbranava una faina no?
-
e lo so... cmq loro si sono spostate dal oasi e in fondo son ritornate nei nostri boschi da dove erano sparite, quindi non è stato un gran danno... a parte per chi li considera nocivi, bhe ma quelli sono sempre i soliti quattro cacciatori del cavolo che gli rode perkè gli fregano le prede. gente ridicola
-
ciaoo jasmin si si ti avevo letto scusami il ritardo mamma mia che invidia!! io domani mattina sarò per i boschetti coi miei cani, di sicuro non le vedrò.. però farò tante foto!! anche a delle orme se le trovo eheh o comunque agli altri animali..! però chissà!! "QUANDO MENO TE L'ASPETTI ARRIVA LA SORPESA NO ?? " eheh cmq tempo fa ne ho vista una anche io per pochi istanti , era rintanata tra dei cespugli ad una decina di metri da me... "silenzio di tomba solo i miei passi" quando vedo ettore e toby con coda dritta le orecchie pure, che si mettono davanti a me e iniziano a ringhiare ( inferociti ti giuro) io in mezzo alla campagna piu sperduta, appena entrato in un bosco isolato.. non capivo a cosa diavolo ringhiassero!! quando oramai avevo il cuore a mille ( era il periodo in cui nei boschi della mia provincia trovavano continui rimasugli di riti satanici , anzi addiritura due giorni prima a 10 km da me sempre in un bosco avevano trovato un cadavare quindi non ti dico) ecco spuntare fuori una splendida volpe si gira a guardarci i toby ed ettore partono alla riscossa per seguirla fortuna che erano ancora legati.. e lei si dilegua nei cespugli entrando nel fitto dei boschi wow che roba comunque devo dire che poi quel giorno non ci sono stato molto nel bosco eheheeh mi ero proprio spaventato ( sono un fifone lo so )
-
ciao greta ee ma lo so!! infatti questo è un grandissimo errore che ha fatto la lipu, nella rintroduzione dei carnivori per l'oasi. quando hanno inserito i mammiferi carnivori hanno deciso di inserire la donnola, volpe e faina.. peccato che di donnole forse ne hanno inserite due... ( non si sa se c'è ancora all'interno dell'oasi) di faine..il giusto!! mentre non si capisce il motivo ma di volpi( probabilmente avevano un macello di volpi da inserire e son toccate a quest'oasi)ora non so il numero ma a detta dell'guardia boschi ne hanno inserite uno sproposito in UN ARIA A DIR POCO RIDOTTA!!! quindi essendo in un area protetta, non avendo nemici naturali.. nel giro di poco si sono moltiplicate , moltiplicate e moltiplicate ovviamente una piccola oasi naturale non puo ospitare 300 volpi, fu così che spostandosi nei boschi della zona NOI SIAMO INFESTATI DALLE VOLPI!!!! lo so non è cosa buona però ci sono e ce le teniamo!!! di malattie per ora non ce ne sono a volte qualche furtarello a qualche sprovveduto contadino eheh ma quello è normale tu cosa proporresti? l'abbatimento di un tot di esemplari ??
-
Stavo googlando un po alla ricerca di qualche bella immagine sui lupi.. quando ne trovo una atroce ma che colpisce la mia attenzione, ci clicco e trovo un articolo riportante la data di oggi.... si tratta di un comunicato stampa del parco dei Monti Simbruini non ho parole.. posto qui sotto l'articolo con la foto.. Uccisi a pallettoni due giovani lupi, una femmina e un maschio nel Parco dei Monti Simbruini Ancora un incomprensibile atto vandalico contro la fauna selvatica del nostro Paese. Purtroppo dobbiamo registrare, a distanza di circa una settimana dall'uccisione di una lupa nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, l'ennesimo atto violento contro uno dei più importanti patrimoni naturali del nostro paese. Nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, l'area protetta più grande e importante del sistema di parchi del Lazio, sono stati uccisi da irresponsabili, due giovani esemplari di lupo appenninico: specie protetta a livello nazionale e internazionale e simbolo della fauna italiana. Ai confini del Parco dei Monti Simbruini, nel territorio del Comune di Cervara di Roma, i due giovani lupi sono stati uccisi con almeno tre colpi di fucile caricato a pallettoni. I Guardiaparco hanno ritrovato mercoledì scorso i resti dei due animali. Dalla necroscopia eseguita presso l'Istituto Zooprofilattico di Teramo, è stato possibile ricostruire la dinamica dell'uccisione. Un primo colpo di fucile ha colpito entrambi gli esemplari che dovevano stare molto vicini. La femmina è morta sul colpo a causa di un pallettone che ha frantumato parte della spina dorsale dell'animale. Il maschio, ferito, è riuscito ad allontanarsi di poco, poi è stato raggiunto da altre due scariche di pallettoni, ma, ancora in vita è riuscito ad allontanarsi di qualche centinaio di metri per poi morire anch'esso. La dinamica dell'uccisione, al di là della gravità intrinseca dell'atto, dimostra un assurdo ed assolutamente ingiustificato accanimento contro questi animali. I Guardiaparco stanno svolgendo indagini al fine di risalire ai responsabili. Ciò che è accaduto è un evidente atto di sfida alle Istituzioni che, nel rispetto del loro mandato, devono impegnarsi a contrastare con impegno ed efficacia questi fenomeni aberranti. Una sfida che colpisce, più che per la sua violenza, per l'assoluta insensatezza. La localizzazione dell'uccisione, dimostra come sia importante regolamentare e controllare la caccia nei territori limitrofi alle aree protette. L'istituzione delle aree contigue, come previsto dalla normativa nazionale e regionale, potrebbe rappresentare un utilissimo provvedimento creando delle zone cuscinetto dove la caccia verrebbe controllata e gestita in sintonia con i cacciatori residenti. Resta la necessità di aumentare la sorveglianza di queste aree critiche cosa che avverrà anche grazie all'aiuto degli altri corpi di sorveglianza impegnati nel controllo del territorio: il Corpo Forestale dello Stato e la Polizia Provinciale, con la quale il Parco sta avviando una più stretta collaborazione attraverso la firma di un Protocollo che si auspica si concretizzi al più presto; e di approvare al più presto i regolamenti già elaborati che mirano a mitigare i conflitti del predatore con le attività umane. Questo nuovo atto di vandalismo a così breve tempo da quelli avvenuti nel Parco d'Abruzzo Lazio e Molise, è anche indice di una recrudescenza di questi fenomeni che rende attuali iniziative di sensibilizzazione con slogan che sembravano oggi essere un lontano ricordo. S.O.S. FAUNA, questo il titolo della campagna di informazione e sensibilizzazione lanciata dal Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise alla quale darà il suo pieno supporto anche il Parco dei Monti Simbruini. Saranno promosse dal Parco iniziative nelle scuole e con i cittadini. L'ente invita tutti a collaborare affinché questi episodi non si ripetano più. Per segnalazioni è possibile contattare il Servizio di Sorveglianza al numero 0774/827219 o inviare un messaggio all'indirizzo di posta elettronica monti.simbruini@parchilazio.it.
-
bhe si è facile fraintendere.. si si rispetterà anche però ci saranno sempre animali tenuti in cattività e usati.. quindi nn mi sembra buona come cosa non voglio fare l'animalista contro il mondo intero... però sti circhi sono una pagliacciata e ridicolizzano gli animali oltre che a renderli schiavi tutta la vita...
-
spe chiedo scusa ad orka avevo leto solo la frasetta citata dagli altri e non il suo post ( vergogna nera ) Ma quelli che gia ci sono non possono essere dati via... bhe è diverso il discorso.... però se questi li fanno accoppiare..
-
ehm orkina sinceramente neanche io sono molto daccordo.. un modo ci deve essere.. cioe nn si puo sempre scegliere il male minore.. bisogna scegliere la soluzione migliore per l'animale.. io non sono esperto spero che quello che dice ciottonina sia vero ( non metto in dubbio la tua parola eh) e che quindi questi animali vengano portati in questi ambienti ..per quel che mi riguarda i circhi possono crepare tutti di fame..
-
ehm... come si sono riprodotti non lo so... ma so che i domatori di tigri e leoni... e altri grossi felini.. drogano gli animali..prima degli spettacoli... almeno così diceva tranquillamente un bambino che è stato in classe per due settimane con noi 2 anni fa.. e suo zio era il domatore del loro circo... non dico il nome ma un circo parecchio famoso di cognome.... non togni ma Or..... ;)
-
ok grazie Manugekko chiedo scusa ancora ma davvero di rettili non so proprioo nulllaaaaaaaaaa ho detto solo quello che pensavo da ignorante ghggh faccio domandina banale.. ma soffre la cattività ?? ho letto in qualche post che non la soffre affatto perkè è un animale che si sopsota quas i solo per cacciare e poi rimane nella tana per lunghissimi periodi..
-
però pure questo è vero.......... solo con che coraggio lo dai....mi chiedo ( non parlo di te è dico in generale) bho non so cmq sia coscia di pollo o topolino alla fine non cambia nulla.. sempre un animale è stato ucciso.... come succede ogni giorno per ogni essere vivente non vegetariano e purtroppo è così :( però capisco anche ally a pensare ai suoi animaletti che vengono usati come cibo... se dovessi pensare che usano i cani come cibo per qualche animale farei fuoco e fiamme.... cmq son discorsi da cui nn se ne esce ghghghggh
-
hai ragionissima....... quoto pienamente........ infatti per questo bho...non sono molto favorevole però è anche vero che io non ho proprio nessuna pasione per i rettili anzi mi fanno paura e per questo non condivido però poi penso ad un appasionato che ama i rettili come io amo i canidi.... e capisco che non è giusto giudicare.. anche perchè ho letto molte cose e di certo è piu crudele tenere un acquario che un serpente.... però bhooo non conoscoo non so che affetto puo daree di certo a modo suo forse lo dimostra.... e cmq penso sia piu giusto dare animali morti visto che non è come in natura hai ragione........