Salve a tutti. Ho assolutamente bisogno di qualche consiglio. Io e la mia ragazza stiamo cercando di svezzare un micino, che abbiamo trovato orfano circa due settimane fa. Il micino dovrebbe avere ora quasi quattro settimane. I primi giorni non riusciva a defecare, nonostante interminabili massaggi sotto il pancino con un po' di cotone inumidito con acqua tiepida. Abbiamo deciso di portarlo dal veterinario, che gli ha fatto ingerire una goccia di olio di vasellina. Da quel momento per 2-3 giorni, dopo aver defecato una volta regolarmente, ha cominciato a sentirsi male... era apatico e non reaggiva agli stimoli. Dopo ha cominciato a sentirsi un po' meglio. Ora il micino è decisamente reattivo... si fa sentire con i suoi miagolii, ci riempe di fusa quando lo teniamo in braccio... Però da circa 3-4 giorni continua a fare diarrea ed ha un pancino gonfissimo. Dei nostri amici, che hanno già svezzato molti gattini, ci hanno suggerito di dargli con il biberon, al posto del latte in polvere diluito, un po' di crema di riso. Il gattino, inoltre, mangia dalle nostre dita anche dell'omogeneizzato... Ripeto, è reattivo, piuttosto vispo. Ma continua ad avere il pancino molto gonfio e a fare diarrea (sia quando stimolato che no). Siamo preoccupati... stiamo facendo di tutto per vederlo crescere (e lui di fatto sta crescendo)... ma abbiamo paura di star sbagliando qualcosa "£$!" .
Qualche suggerimento ? Grazie