Vai al contenuto

atm77

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Capua

atm77's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. atm77

    Urge Consiglio!

    volevo darvi un aggiornamento! Filippo per ora non piscia più! E' parecchio tempo ormai che non lo fa! Non è una vera soluzione, ma un aggiramento del problema, mi spiego: noi abitiamo di fronte all'appartamento dei miei genitori e lì c'è anche Leo, l'altro gatto della mia famiglia. A casa dei miei c'è sempre qualcuno, la nonna, la signora delle pulizie, mio padre, e ovviamente Leo. Allora noi "parcheggiamo" Filippo a casa dei miei genitori, come se si trattasse di un asilo. Lui è contento di restare con Leo e altra compagnia per tutta la giornata, quindi non fa più pipì perché non si sente più solo! Qualcuna ha altre "testimonianze" che possano essere d'aiuto?
  2. atm77

    Urge Consiglio!

    Mi spiace ma quella spiegazione che mi avete postato non è stata particolarmente chiara, soprattutto per quanto riguarda la parte "copia e incolla il link nell'ultima discussione"...che significa nell'ultima discussione? Mi piacerebbe avere semplicemente l'immagine che ho messo nel mio profilo abbinata al mio nome, ma evidentemente c'è qualcosa che non va nella procedura che ho completato. Comunque la foto di Filippo è sul mio profilo! Grazie a tutte...comunque Filippo continua a pxxxxxxe abbondantemente tutte le mattine davanti la porta di casa, per la gioia dei miei che finalmente hanno desistito dal mettere il parquet!!!!!! Ma almeno Filippo è salvo!
  3. Allora forse sono io la sola che non ha capito niente...boh???? Ho seguito tutta la procedura ma l'unico risultato è una replica con il link...chiedo lumi.
  4. atm77

    Urge Consiglio!

    http://img377.imageshack.us/img377/736/gat...ompressoht1.jpg
  5. atm77

    Urge Consiglio!

    Spero che adesso si veda la foto! Ho faticato un po' per trovare la dimensione giusta!
  6. atm77

    Urge Consiglio!

    Adesso provo a metterla! Non ho ancora capito come funzioni il format di questo forum, ma ci provo! Filippo è un gatto europeo tigrato! Come ho già detto, un altro gatto esiste già, si chiama Leo e ha otto anni (tra l'altro il povero Leo era il mio gattino finché sono rimasta a casa dei miei genitori e a rigor di logica è lui che dovrebbe incavolarsi per la presenza di un altro gatto, non Filippo!). Anche tu hai provato di tutto? Il fatto è che i miei genitori vorrebbero mettere il parquet nella casa dove noi viviamo per il momento (è casa loro ma noi la occupiamo in attesa di trasferirci altrove) e il gatto-piscione (anch'io lo chiamo così) sta diventando un serio problema! Vorrà dire che disseminerò i nostri 50 mq di casa di giochi e lettiere...
  7. atm77

    Urge Consiglio!

    Grazie a tutti/e! In effetti avevo già pensato di spostare la lettiera e credo che lo farò non appena rientriamo in possesso della casa. Per quanto rigurda il secondo micio, a me farebbe piacere, ma già esiste e sta dai miei di fronte casa: all'inizio sembrava che la situazione fosse peggiorata dalla presenza di un altro gatto (maschio, ma sterilizzato), perché Filippo sentiva la necessità di ribadire che quello era il suo territorio! Oltretutto il mio compagno è allergico ai gatti e non so per quale miracolo Filippo non gli procura allergia! Come vedete è una situazione parecchio complicata! Ho già provato i feromoni e anche i dissuasori, sia topici che diffusi nell'aria, ma l'effetto è stato nullo. Proverò col sapone di Marsiglia e con tanti giochi, magari non si annoia più! E' un gattino così coccolone, ci cerca sempre e a me piange il cuore a lasciarlo solo, ma dal 1 Dicembre u.s. ho la (s)fortuna di lavorare tutti i giorni! Grazie ancora, vi terrò aggiornati/e su ulteriori sviluppi!
  8. atm77

    Urge Consiglio!

    Grazie per le risposte, Filippo, per fortuna, non ha problemi di salute e la sua giornata-tipo inizia con noi, perché ama stare sul letto (e da un po' di tempo NEL letto con noi due), poi il mio compagno gli mette da mangiare e da bere. Lo coccoliamo un po' (uno dei suoi rituali preferiti è salirmi in braccio mentre faccio colazione) e poi usciamo per andare al lavoro. Da un paio di settimane abbiamo gli operai in casa per effettuare dei lavori, ma il suo disagio non è un fatto recente. Dalla primavera scorsa ha iniziato in maniera sistematica anche più volte al giorno. Poi ha "ridotto" le sue minzioni a una sola volta ogni tanto, in concomitanza con una nostra prolungata assenza. Fino al mese scorso ho lavorato part-time e, quando restavo a casa con lui era quasi sempre tranquillo e solo una volta o due ha fatto pipì. La "soluzione" che stiamo adottando al momento è lasciarlo libero di gironzolare sul terrazzo che abbiamo al pianodi sopra, ma in realtà non è una soluzione, bensì un aggiramento del problema. Infatti, quando resta in appartamento tutto il giorno è sicuro al 99% che farà pipì dietro la porta d'ingresso. Abbiamo una marea di giochini a casa (adora il topino e l'apina dell'I**a), ma si capisce che cerca la nostra compagnia. I miei genitori abitano di fronte casa nostra e hanno un altro gatto (Leo), che è anziano e non ha mai dimostrato particolare affetto per Filippo, mentre lui ama giocare con Leo. Di solito per pulire uso L******m, A**x e in genere tutti quei prodotti standard per la pulizia domestica. Sporadicamente ho usato la candeggina e ammoniaca, ma solo perché mi hanno consigliato di provarle tutte, anche le più improbabili. Avete consigli particolari per la pulizia? Ho provato anche a cambiare lettiera, ma nulla. Grazie
  9. atm77

    Urge Consiglio!

    Salve a tutti! Sono nuova di questo forum e spero mi possiate aiutare. Il mio gatto Filippo ha due anni e mezzo è sterilizzato e da circa sei mesi ci sta facendo impazzire perché fa spesso pipì sul pavimento. Non spruzza per marcare il territorio, semplicemente fa un lago di pipì. Sceglie sempre gli stessi luoghi (vicino la porta d'ingresso e le finestre) e abbiamo propvato di tutto: punirlo/ignorarlo, candeggina/ammoniaca/detergenti neutri, dissuasori ai feromoni, dissuasori puzzzolenti (soprattutto per noi), deodoranti etc. Non so più che fare. L'unica cosa che ho capito è che la sua è una forma di protesta per un qualche disagio che prova: fa pipì quando lo lasciamo solo in casa (ma lavoriamo entrambi tutto il giorno) per troppo tempo. Inoltre, pura capendo che la cosa ci fa arrabbiare (quando fa pipì non ci accoglie festoso, ma va a rifugiarsi nella cuccia), ogni tanto la fa. E adesso che abbiamo i lavori in casa e lui è "parcheggiato" momentaneamente dai miei (che abitano di fronte), la fa anche sul loro parquet! Sto impazzendo, per favore qualcuno mi aiuti! Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...