Ledyen Inviato Marzo 6, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2006 avevo una cagnolina di nome Luna...da divesi mesi aveva iniziato ad ingrassare,beveva parecchio e faceva molta pipi, in piu' erano un paio di volte che non andava in calore..la portavamo dal veterinario che ogni volta ci rispondeva di farla mangiare meno perche' era questo che le faceva crescere la pancia, di lasciarla bere perche' si vede che aveva sete e del fatto che non era possibile che non andava in calore ma che eravamo noi che non ci accorgevamo...tutto questo e' durato fino a che un altra veterinaria affiliata allo stesso studio dopo l'ennesima visita ha notato qualcosa che non andava,all'inizio dell'estate l'avevamo tosata per via del caldo ma ad agosto il pelo non le era ancora ricresciuto, i primi di settembre dopo vari analisi gli e' stato diagnosticato il cushing.. abbiamo iniziato subito la cura con il N*****l (il veterinario ci aveva detto che questo medicinale aveva meno effetti collaterali) e fino ai primi di gennaio andava tutto bene.. il cortisolo nel sangue si stava abbassando e con una dieta precisa era tornata nel giusto peso.. l'8 gennaio un trombo le blocco l'arteria nella zampetta posteriore destra che fortunatamente siamo riusciti a sciogliere con l'A*****a somministrata con un gastroprotettore che pero' annullava il N*****l..e in piu' soprattutto la notte faceva fatica a respirare. Uno specialista le fece un ecografia, un ecocardiogramma e la misuro' la pressione...la giandola surrenale sinistra era molto ingrossata mentre la destra non riusci' a trovarla(ci dissero che probabilmente il tumore aveva ingrossato la sinistra e rimpicciolitol'altra), il cuore apparte un piccolo ispessimento nella parte superiore era ok e la pressione andava bene, controllo' anche i polmoni per vedere se c'erano altri trombi ma non vide nulla.. Luna continuava a peggiorare cosi' l'unica alternativa era il Modrenal che e' stato devastante..ne ha presa solo una capsula e nel giro di qualche ora le ha provocato un emorragia..non mangiava e dovevamo darle l'acqua con una siringa ..dopo tre giorni (quelli che ci sono voluti x farla smettere di sanguinare) nonostante le flebo e tutto il resto non riusciva piu' ad aprire neanche gli occhi dopo altri 3 giorni il veterinario ha richiamato lo specialista per rifare gli stessi controlli suggerendo nel caso non ci fosse stato piu' nulla da fare di farla smettere di soffrire.. questa volta riusci' a vedere entrambe le surrenali, non c'erano tumori e nonostante l'ultima settimana ci disse che gli organi interni del cane erano in buone condizioni non trovo' neanche traccia di un ulcera che poteva aver provocato l'emorragia. Continuammo con le flebo, le vitamine il gastroprotettore piu' un gel per le mucose intestinali e nel giro di 15 giorni si riprese alla grande..e ricomincio' a bere troppo dovevamo aspettare che si riprendesse ancora un po' e avremmo riprovato con il Modrenal invece sabato 18/02 mia madre l'ha portata da veterinario perche' durante la notte non era stata bene... alle 11.30 il veterinario a telefonato dicendo che purtroppo era morta.Era nata il 18/02/99 Ora chiedo il consiglio di qualche veterinario o di qualcuno che purtroppo come noi c'e' gia' passato... ma come mai e' peggiorata cosi' in fretta? Dai sintomi che aveva gia' prima dell'estate un veterinario era in grado di riconoscere la malattia o per lo meno intuire che qualcosa non andasse?? Se curata piu' di un anno fa quando sono iniziati i primi sintomi aveva piu' possibilita' di sopravvivere?? Posso denunciarlo o fare cmq qualcosa?? Sono arrabbiata tristissima e delusa...io e la mia famiglia abbiamo fatto tutto quello che potevamo ma non e' servito... ora ho bisogno di qualcuno a cui dare la colpa... per non sentirmi in colpa io per essermi fidata di uno che da 30 anni fa questo lavoro... smettero' mai di stare male per questo??? Vi prego qualcuno mi risponda.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Marzo 6, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2006 Mi dispiace davvero tantissimo per la tua cagnetta...purtoppo so cosa si prova...Prima della mia attuale cagnetta Diva avevo un bellissimo pastore tedesco, femmina, anche lei di nome Luna, l'avevo presa che aveva a mala pena due mesi, era il mio primo cane ed ero felicissima di averla finalmente con me, il cane che avevo tanto sognato...Non aveva ancora compiuto 1anno che spesso dovevamo chiamare il veterinario per dei comportamenti strani...Era arrivata da me a luglio e dopo la prima nevicata, più o meno a novembre eravamo andati in montagna a fare una lunga passeggiata nella neve, lei si divertiva tantissimo...io e mio fratello eravamo piccoli e lei si divertiva davvero tanto a giocare con noi...Poco dopo questa bellissima giornata ci siamo accorti che spesso mentre correva si inciampava e cadeva...abbiamo chiamato il veterinario (era una veterinaria) e ci disse che era semplicemente un mal di gola e ci diede degli antibiotici da darle...Le passò ma poi spesso le tornava e lei sempre a darci queste medicine che, sembravano farle bene...Poi incominciò a peggiorare, quello che ricordo era che incominciò a mangiare meno, barcollava quando camminava e faceva fatica a respirare...La veterinaria era sempre da noi..ci continuava a dire che era semplicemente un fortissimo mal di gola e che con ql medicine sarebbe passato...non servivano a niente a quel punto e lei peggiorava sempre di più fino a che un giorno ci disse :"Bhè però vedendo come stanno andando le cose potrebbe anche trattarsi di polmonite.."...e così era...ormai non riusciva più a camminare, mio padre la portava in braccio su e giù perchè il suo spirito da cucciolona che era la portava ad essere impaziente di stare all'aria aperta anche se non riusciva a giocare con la sua compagna di giochi (una dalmats della sua stessa età di mia cugina che vive con me)..Non mangiava più, e a bere dovevamo metterle la ciotola completamente sotto il naso xkè non aveva neanche la forza di alzarla...Avevamo prentotato il posto per lei in una clinica dove sempre questa veternaria ci diceva "vedrete...tornerà come nuova da questa clinica, hanno i macchinari giusti e in pochissimo tornerà ad essere la cucciolona che era prima"...Doveva partire lunedì mattina ma la domenica sera mentre mia madre le avvicinava la ciotola dell'acqua per farla bere morì...soffocata...oltre la polmonite aveva le ghiandole completamente gonfie e la soffocarono...Sempre quel famoso lunedì che doveva partire avrebbe compiuto un anno...io che ero piccolina le avevo comprato un osso enorme come regalo ma non ho potuto darglielo... Mi porto ancora dentro tutta la rabbia per non averla salvata...se l'avessimo curata fin da subito come una polminite, se l'avessimo portata prima in questa clinica forse non avrebbe sofferto così tanto...era una cucciola e non ha potuto godersi i suoi giochi e la sua allegria perchè cadde subito malata...L'avevo scelta fra 12 cuccioli, uno uguale all'altro e lei mi era saltata addosso appena arrivata...sono la più piccola di cas aed è per questo che i miei mi lasciarono l'onore di scegliere il nostro primo cane... Purtoppo di veterinari incompetenti ce ne sono e purtoppo troppo spesso si scopre troppo tardi che non sanno fare il loro lavoro...Se fossi stata più grande avrei di certo fatto qualcosa al posto dei miei genitori che invece non fecero nulla... Mi dispiace per la tua Luna....io non posso dirti niente riguardo cosa gli è successo e se puoi fare qualcosa per avere giustizia...ti posso dire solo che ti capisco e capisco la tua tristezza e rabbia.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sery78 Inviato Marzo 6, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2006 E' successo anche a me, con la mia adorata Mimi'...aveva un edema polmonare che nessuno ha capito finche' e' stato troppo tardi. Una sera stava male e non riusciva a respirare, il veterinario mi ha consigliato un farmaco sbagliato che le ha praticamente fatto fermare il cuore...e l'ho persa. Cosi', ad un tratto, dopo 13 anni...eravamo cresciute praticamente insieme, ed e' stato un dolore atroce. Ti sono vicina e ti abbraccio forte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
yellow Inviato Marzo 10, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2006 avevo una cagnolina di nome Luna...da divesi mesi aveva iniziato ad ingrassare,beveva parecchio e faceva molta pipi, in piu' erano un paio di volte che non andava in calore..la portavamo dal veterinario che ogni volta ci rispondeva di farla mangiare meno perche' era questo che le faceva crescere la pancia, di lasciarla bere perche' si vede che aveva sete e del fatto che non era possibile che non andava in calore ma che eravamo noi che non ci accorgevamo...tutto questo e' durato fino a che un altra veterinaria affiliata allo stesso studio dopo l'ennesima visita ha notato qualcosa che non andava,all'inizio dell'estate l'avevamo tosata per via del caldo ma ad agosto il pelo non le era ancora ricresciuto, i primi di settembre dopo vari analisi gli e' stato diagnosticato il cushing.. abbiamo iniziato subito la cura con il Nizoral (il veterinario ci aveva detto che questo medicinale aveva meno effetti collaterali) e fino ai primi di gennaio andava tutto bene.. il cortisolo nel sangue si stava abbassando e con una dieta precisa era tornata nel giusto peso.. l'8 gennaio un trombo le blocco l'arteria nella zampetta posteriore destra che fortunatamente siamo riusciti a sciogliere con l'Aspirinetta somministrata con un gastroprotettore che pero' annullava il Nizoral..e in piu' soprattutto la notte faceva fatica a respirare. Uno specialista le fece un ecografia, un ecocardiogramma e la misuro' la pressione...la giandola surrenale sinistra era molto ingrossata mentre la destra non riusci' a trovarla(ci dissero che probabilmente il tumore aveva ingrossato la sinistra e rimpicciolitol'altra), il cuore apparte un piccolo ispessimento nella parte superiore era ok e la pressione andava bene, controllo' anche i polmoni per vedere se c'erano altri trombi ma non vide nulla.. Luna continuava a peggiorare cosi' l'unica alternativa era il Modrenal che e' stato devastante..ne ha presa solo una capsula e nel giro di qualche ora le ha provocato un emorragia..non mangiava e dovevamo darle l'acqua con una siringa ..dopo tre giorni (quelli che ci sono voluti x farla smettere di sanguinare) nonostante le flebo e tutto il resto non riusciva piu' ad aprire neanche gli occhi dopo altri 3 giorni il veterinario ha richiamato lo specialista per rifare gli stessi controlli suggerendo nel caso non ci fosse stato piu' nulla da fare di farla smettere di soffrire.. questa volta riusci' a vedere entrambe le surrenali, non c'erano tumori e nonostante l'ultima settimana ci disse che gli organi interni del cane erano in buone condizioni non trovo' neanche traccia di un ulcera che poteva aver provocato l'emorragia. Continuammo con le flebo, le vitamine il gastroprotettore piu' un gel per le mucose intestinali e nel giro di 15 giorni si riprese alla grande..e ricomincio' a bere troppo dovevamo aspettare che si riprendesse ancora un po' e avremmo riprovato con il Modrenal invece sabato 18/02 mia madre l'ha portata da veterinario perche' durante la notte non era stata bene... alle 11.30 il veterinario a telefonato dicendo che purtroppo era morta.Era nata il 18/02/99 Ora chiedo il consiglio di qualche veterinario o di qualcuno che purtroppo come noi c'e' gia' passato... ma come mai e' peggiorata cosi' in fretta? Dai sintomi che aveva gia' prima dell'estate un veterinario era in grado di riconoscere la malattia o per lo meno intuire che qualcosa non andasse?? Se curata piu' di un anno fa quando sono iniziati i primi sintomi aveva piu' possibilita' di sopravvivere?? Posso denunciarlo o fare cmq qualcosa?? Sono arrabbiata tristissima e delusa...io e la mia famiglia abbiamo fatto tutto quello che potevamo ma non e' servito... ora ho bisogno di qualcuno a cui dare la colpa... per non sentirmi in colpa io per essermi fidata di uno che da 30 anni fa questo lavoro... smettero' mai di stare male per questo??? Vi prego qualcuno mi risponda.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
yellow Inviato Marzo 10, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 10, 2006 Ho provato a risponderti ma non so usare bene il forum. Volevo dirti che sbagliano i medici con gli esseri umani e restano impuniti, figurati i veterinari con gli animali. Mettiti l'anima in pace che la vita è fatta così, quando le cose succedono , specie le peggiori ci sono sempre dei se e dei ma. Io ho un cane paralizzato per colpa dell'imperizia dei veterinari, che faccio denuncio, pago avvocati o che cosa....... Mi dispiace per la tua sofferenza, ma soffrire per amore anche se di un cane ti arricchisce l'anima. Ciao, Daniela. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
blueskymoon Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 sONO VERAMENTE dispiaciuta per quello che è successo, io non sarei mai + andata però dallo stesso veterinario, mai + avrei cmq consultato tanti altri per vedere cosa dicevano, non tutti sono mediocri ce ne sono anche molti competenti, bravi e veramente amanti degli animali che farebbero del tutto per salvarli, fatto sta che io al posto tuo avrei fatto almeno casino per il semplice fatto che se ti avesse dato + ascolto e l'avesse controllata da subito tutto ciò nn sarebbe accaduto... comunque ormai è successo spero che non entrarai + nel suo studio anche se dovessi avere altri animali... comunque mi dispiace davvero, posso solo che starti vicino nel momento + difficile e augurarmi che certe cose non riaccadino + Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 teoricamente ogni vet dovrebbe avere un'assicurazione per casi del genere, non si sa mai che per incompetenza o anche solo per sfortuna capitino cose del genere e il proprietario dell'animale voglia essere risarcito... se proprio ci tieni al risarcimento ti conviene parlarne direttamente con la vet che, se ha questa assicurazione, non dovrebbe far tante storie... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
*†BaD_KiTtY†* Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 Questi "veterinari" non possono dire di essere veterinari... I veterinari si impegnano per capire il vero male del tuo animale... e non fanno tutto così alla svelta per farti togliere dai piedi.... un veterinario le cose le sa alla perfezione.... non può dirti dopo mesi che il cane aveva questa malattia al posto di quest'altra.... Devono assolutamente scomparire dalla faccia del mondo medico... mettono solo in difficoltà la vita dei nostri cuccioli.... A me è successo con la mia povera gattina, come dissi anche in altre discussioni, la portai a sterilizzare ma quell'ebete di veterinaria me l'ha ammazzata.... non si muore facilmente di operazione di sterilizzazione... perciò sono sicura che se fossi andata da un altro veterinario avrei ancora la mia gattina qui con me con il suo bel 1° anno compiuto... invece quella scema le ha tolto tutta una vita davanti... aveva 6 mesi quando è morta... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 Purtroppo ci sono molti veterinari di questo tipo in giro....ho visto un cane morire sotto i miei occhi perchè il veterinario se nn riceveva soldi nn poteva curarlo....ho visto il mio cane morire di insufficienza renale dopo una settimana in seguito ad un'estesia fattagli con non curanza,all'età di 12 anni....ho sentito tanta gente che ha vissuto cose simili....ma per fortuna ho visto anche cose belle,che fanno sperare....ho visato un veterinario curare per una settimana un gatto randagio avvelenato,senza chiedere un soldo...il gatto sembrava in fin di vita e poi l'ho visto in piedi,correre! Non so come giudicare certe persone,nn mi sento di poter giudicare nessuno ma mi chiedo solo perchè certe persone abbiano deciso di intraprendere una strada che è molto piu di un semplice lavoro.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 posso risponderti io, sono al primo anno di medicina veterinaria a Padova, siamo in 80 in tutto e almeno la metà di loro ha ripiegato su veterinaria perchè non è riuscita a passare il test d'ammissione a medicina con l'intenzione di ritentare l'anno prossimo.. se non passano neache l'anno prossimo allora restano a veterinaria, conosco altre persone che non hanno passato neanche il test a veterinaria e sono andate a fare giurisprudenza e io mi chiedo "cosa cavolo centra legge con veterinaria???" io ho scelto questa facoltà per passione e perchè già so a cosa vado incontro (diciamolo chiaro, fare i vet non è una gran vita, vieni considerato un medico di serie B, spesso hai a che fare con gente con pretese assurde e non hai orari, la vita privata ne risente eccome...) ma tanta gente in corso con me ha provato tutti i test d'ammissione alle facolta più prestigiose, non gliene frega niente degli animali oppure sono convinti che passeranno la vita a fare vaccini al micetto o a fasciare la zampina al cagnolino senza sporcarsia mai le mani.. è gente che è venuta in questa facoltà solo perchè fa figo andare a dire in giro "eh si, io faccio veterinaria, è una delle facoltà più difficili sai...", gente che ha pensato "ma si, mi piacciono i cavalli e allora andiamo a fare veterinaria" ma che rimane disgustata al pensiero di dover fare un'esplorazione rettale "io ficcare il braccio là dietro?! ma neanche morot!" ...gente che quando si laureerà (perchè purtroppo tanta di questa gente si laurea pure) avrà il papà ricco che gli compra tutte le attrezzature per la clinica e non si abbasserà a muovere il sedere e seguire un vet più esperto che gli insegni il lavoro vero e proprio (perchè il 75% delle cose non te le spiegano all'uni) e invece apre un nuovo studio e si mette a curare animali andando a naso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 Anche a me è capitata una brutta esperienza quando la mia Lilli una cagnolona dolce di 6 anni improvisamente si è ammalata, un linfoma di grado elevato che (purtroppo) ho saputo dopo essere di un tipo inguaribile. peccato che il "dottore" abbia preferito marciare sulle cure e sulle visite e soprattutto peccato che in quei momenti io ero così piena di dolore e di speranza nello stesso tempo e sono stata così sciocca e cieca da non rendermi neanche conto in che stato era ridotta la mia Lilli...la voglia di tenerla con me mi ha fatto aprire gli occhi solo quando è diventato impossibile guardarla e non abbassare gli occhi davanti alla sua sofferenza. per fortuna è durato "solo" un mese ma a noi tutti è sembrato un secolo. la cosa strana è che quando penso agli ultimi momenti insieme a lei io la ricordo bellissima, il mio cuore non è riuscito a focalizzare il suo deperimento, nè il suo collo gonfio di linfomi nè il glaucoma all'occhio....l'amore per lei è intatto a quel medico ho scritto una lettera per esprimergli ciò che pensavo di lui e l'ho cancellato per sempre dai miei pensieri insieme a tutti i brutti ricordi legati a questa mia esperienza. ti abbraccio forte perchè so quanto devi essere arrabbiata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 un attimo, il veterinario ha il dovere di elencare al proprietario tutte le possibili soluzione e cure che in casi del genere possono andare alle cure estreme all'eutanasia, sta al proprietario poi decidere se tentare l'impossibile o risparmiare tante sofferenze al proprio animale... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 è vero, ma tu se sei davanti ad un veterinario che ti dice "facciamo ancora una chemio è la sua ultima salvezza..o la va o la spacca" è chiaro che cerchi fino all'ultimo di salvarla se il medico ti da anche solo un briciolo di possibilità. poi quando dici al medico che il medicinale te lo procuri da sola perchè hai una parente che lavora in farmacia e il medico con fare scocciato dice che non capisce 'sti giri di parentele e poi dice al telefono alla parente che lavora in farmacia alla domanda "dottore allora Lilli ha ancora una possibilità?" "NO"....purtroppo a volte non si hanno sempre davanti delle persone che svolgono questa professione per passione ma per altro....il problema è che lo scopri sempre troppo tardi, ma non solo per quanto riguarda la cura degli animali, purtroppo c'è chi specula anche sulle persone che stanno male. E' difficile riuscire a fidarsi. Io ora ho un medico veterinario che dista da me un bel pò però ha un grandissimo cuore ed un'ottima esperienza, ti spiega ogni minima cosa e viene addirittura a casa a vedere i miei animali perchè sa che con tre bambini mi è un pò difficile muovermi. martedì mattima mio marito gli porterà i due miei coniglietti maschi da sterilizzare e il mio micione che deve subire un intervento alla bocca e alla sera (perchè quando lui opera li vuole tenere tutto il giorno sotto osservazione) mi verrà incontro a metà strada perchè io li devo andare a riprendere con i miei bimbi al seguito. Ecco di lui riesco davvero ad aver fiducia perchè ho potuto, mi ripeto, constatare il suo sapere, la sua esperienza e il suo grande amore per gli animali. Però ciò che dovrebbe essere la normalità, purtroppo (forse dirò una banalità ma lo penso davvero) sta diventando una rarità. Va beh, speriamo intanto che martedì vada tutto bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 tesoro x quanto può aiutare ti sono vicina! mi chiedevo anche io se è possibile agire legalmente contro questi "veterinari", uso questo termine perchè altri non me ne vengono e quelli che mi vengono non posso scriverli! io mi osno informata, so il nome di quello che ha ridotto la mia piccola come sta adesso, so che è in torto pieno, so che potrebbe passare grane...ma potrebbe e non può, avrebbe il sederino coperto e quindi non inizio neanche una causa legale, utilizzo i soldi x la mia bimba x soese che le possono essere utili! l'unica cosa che posso fare è dedicarmi a lei, ma non dimenticare....forse è anche x questo che ho deciso di intraprendere giurisprudenza, perchè le persone come lui possano capire cosa vuol dire sbagliare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Marzo 12, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2006 Se è possibile agire legalmente non lo so, io però avendo esami e tutto alla mano qualcosa la farei, ho avuto la stessa esperienza, simile anche la mia si è conclusa in modo molto brutto, ma la cosa si è protatta troppo nel tempo e non avevo poi "Prove materiali", così mi limito ormai a sconsigliarlo a tutti e ora mi sono trovata un veterinario veramente in gamba. Il tutto da me è successo ormai quasi 3 anni fa, sembra ieri e sembra una vita fa nello stesso tempo, il mio cane l'estate del 2002 aveva avuto qualche sintomo strano, incontinenza e bere molto, lei che era molto pulita ricordo che eravamo in vacanza tra la Spagna, Francia e Veneto...eppure non riuscivamo sempre a scenderla che o arrivavamo a mala pena o la faceva su. Poi avevamo notato qualche perdita bianca e l'avevamo detto al veterinario, più volte, che diceva che stava benissimo che non sembrava avere 11 anni, il 28 aprile 2003 il mio cane ha cessato improvvisamente di mangiare, le abbiamo comprato dopo un rifiuto totale di tutto persino l'hamburger al M****d's che lei voleva sempre quando lo compravamo, ma ha rifiutato anche quello, dopo due giorni il mercoledì l'abbiamo portata dal veterinario che dopo una visita ha detto che forse aveva una piccola infezione e che dovevamo forse sterilizzarla, e ha fatto anche un esame del sangue, il venerdì sera, ricordo quel momento come se fosse ora, ero tornata dalla scuola guida era sera ed è arrivata una chiamata, con gli esiti, non c'era alcuna speranza, il cane aveva si un'infezione chiusa, cioé la materia non era fuoriuscita ma aveva preso tutto dentro utero, ovaie ma aveva toccato anche altri organi tra cui il fegato e i reni, il fegato parzialmente danneggiato, i reni uno completamente andato e l'altro che lavorava al 15% quindi non poteva neanche assumere medicinali, ne affrontare interventi...mi ha detto che non c'erano speranze, il giorno dopo siamo andati da lui, voleva fare una radiografia e doveva fare una flebo, era sabato, il cane aveva difficoltà a salire e scendere dall'auto, la radiografia l'ha fatta, ma è riuscito anche a sbagliare l'inchiostro ed è venuta tutta nera, poi ha detto "vabbé la radiografia non gliela faccio pagare" (ma ci mancava pure), fatto sta che la domenica il cane sembrava un po' meglio, in terrazza abbaiava ai vicini era sveglia...ma da quel pomeriggio è stato tutto un peggiorare, pian piano non si alzava più, dovevamo portarla di peso a fare i bisogni, aveva due flebo al giorno (o tre non ricordo) di 30 minuti l'una, alla fine non si poteva neanche prendere più la pelle per quanto si fosse asciugata, ha iniziato a vomitare e poi anche sangue...il mercoledì, era il 7 maggio...sono tornata da scuola (era l'ultimo anno del liceo), dopo pranzo sono andata a riposare un po' e l'ho guardata, alle 17:30 mia madre mi ha svegliato, il mio cane aveva appena avuto degli spasmi ed era morta, non penso che potrò scordare più quel momento, i suoi occhi prima di addormentarmi e trovarla poi nel salone con la bocca aperta, un rivolo di quella sostanza che ormai vomitava dalla bocca e priva di vita,dopo 13 anni e mezzo di vita insieme. Il veterinario del mio cane era il padre di questo tizio che andando in pensione aveva lasciato tutto nelle mani del figlio, classica persona gentile ma che fa questo mestiere solo perché ha già lo studio avviato, noi ci siamo fidati e quando la situazione si è fatta grave, o meglio ha avuto il suo epilogo, il tutto si è concluso in una settimana e 4 giorni, avevamo contattato poi anche altri due veterinari, uno che era disposto ad operarla senza sapere neanche la situazione il giorno in cui poi è morta, e sono contenta a questo punto di non averla fatta toccare perché sarebbe morta sotto i ferri e un altro onestamente mi ha detto che non c'era nulla da fare, stava anzi andando a sopprimere un cane nelle stesse condizioni di 15 anni. Tutto questo grazie al veterinario che se nell'estate 2002, avesse fatto i giusti esami invece di sottovalutare e fregarsene del tutto, forse il mio cane sarebbe ancora vivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ledyen Inviato Febbraio 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2007 salve a tutti... e' passato quasi un anno e sono ancora qui... la rabbia e' sempre la stessa e le profonde ferite lasciate da tanto dolore hanno iniziato solo ora a rimarginarsi lasciando brutte cicatrici... i miei non mi hanno permesso di denunciarlo e mi hanno creato un muro attorno perche' non riuscivano a capire perche' a distanza di mesi stavo ancora cosi' male....ma non importa me ne sono andata, ormai da mesi non vivo piu' con loro e ho una nuova cucciolotta che amo alla follia... non prendera' mai il posto di Luna ma mi fa stare bene e a giudicare dai suoi sospiri quando si intrufola tra le coperte del mio lettone la sera sta bene anche lei...... grazie a tutti per tutto... un bacio Ele Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Febbraio 8, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2007 Sono davvero contenta per te....ho letto la tua storia solo ora e sono stata malissimo pensando a ciò che devi aver provato...spero solo che i miei cani non mi lascino mai in un modo tanto brutto e dopo tanta agonia...! Non avevi assolutamente motivo per darti la colpa di tutto, ti sei affidata a una persona che ritenevi (perchè effettivamente doveva esserlo) esperta e capace, era dfficile rendersi conto che qualcosa non andava, soprattutto se i tuoi genitori erano mediatori di tutto.... Abbraccio forte te e la tua nuova cucciola! Aaka Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Febbraio 14, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2007 Ele sono felice di sapere che una nuova pelosina ti scalda il cuore.....mi spiace invece molto che ci sia stata questa rottura con i tuoi genitori. Spero di vedere presto le foto della tua piccolina che si chiama? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora