Vai al contenuto

Epilessia


Cipo63

Recommended Posts

Salve a tutti, sono la proprietaria di Toby, un beagle maschio di 3 anni e 7 mesi che pesa 21,5 Kg. Soffre di crisi epilettiche a grappolo.

Il primo episodio è avvenuto nel mese di Giugno 2005, è stato molto lungo, circa 5 min. e Toby ha perso conoscenza.

Il giorno precedente gli era stata somministrata via intramuscolare fiala contro la filaria.

Il secondo episodio è avvenuto una quindicina di gg dopo (due crisi).

E’ stato inizialmente trattato con prodotti omeopatici (Fitergol – Ignatia heel e successivamente solo con Epleptyl).

Nel periodo tra Luglio e Ottobre ha avuto 9 giornate di crisi, una ogni dieci giorni. Inizialmente con due episodi ravvicinati (10-15 min) e a fine Ottobre 11 crisi nell’arco di due ore. Non ha più perso conoscenza, cercava anzi di combattere l’arrivo della crisi.

Da metà Novembre 2005 è sotto ga.....le (100 mg. x dì)

Risultato positivo all’esame per ricerca di toxoplasmosi (ma non più attiva) curato con Antirobe 300 mg 2 x dì x 15 gg.

Durante gli attacchi gli è stata somministrata peretta via rettale di valium (3 in 45 min). Abbiamo ottenuto l’effetto paradosso. Toby era ipereccitato e non si calmava se non dopo un paio d’ore.

Attacchi distanziati a circa 45 gg ma sempre a grappolo (4-5). Aumentato ga.....le a 150 mg dì.

Inizio Dicembre ha effettuato TAC con contrasto e prelievo liquido spinale. Tutto negativo.

Dopo ulteriore crisi al ga.....le è stato aggiunto il Bromuro di Potassio. Inizialmente 175 mg di ga.....le e 300 mg di Bromuro.

Nel mese di Febbraio le crisi hanno subito un incremento, tornando a ripresentarsi ogni 10 giorni circa, sempre a grappolo.

Attualmente Toby sta prendendo 200 mg di ga.....le e 600 mg di bromuro di potassio al dì.

Ha subito un cambiamento caratteriale, vuole sempre qualcuno accanto, uggiola molto e spesso si sveglia in piena notte abbaiando (ha sempre vissuto in casa, di notte in taverna senza mai lamentarsi)

Iera mattina ha avuto altre 5 crisi. La seconda piuttosto forte. Quando è terminata si è rialzato molto malfermo sulle gambe (come sempre) ma sembrava che avesse perso la vista per qualche minuto. Alla fine della quinta crisi dopo una mezz’ora si è calmato e ha dormito profondamente per un paio d’ore. Al risveglio era normalissimo, pronto ad andare a passeggiare.

Il ga.....le non gli ha minimamente modificato l’energia e l’entusiasmo per le gite o i giochi. Non dorme più a lungo di quando non prendeva nulla, ma è anzi più eccitato.

Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo una snauzerina che soffriva di crisi epilettiche..ha iniziato in tarda età e ne aveva parecchie al giorno. alternava periodi di crisi continue (una ogni ora o 2 per circa due o tre giorni di seguito) a periodi che sembrava non ne subisse.. ma col tempo sono diventate sempre più frequenti. dopo due anni aveva cambiato carattere,non si faceva più avvicinare,non voleva uscire, era stremata dalle crisi anche perchè era vecchia, aveva perso i denti e non tratteneva i bisogni..la scelta di annullarle questa sofferenza è stata necessaria..

ma per un cane giovane la situazione cambia. Come le persone i cani possono convivere con questa malattia..ti dico, il ga.....le non fa miracoli..dopo un lungo periodo di somministrazione tra l'altro io ho notato una assuefazione, non faceva praticamente più effetto, tant'è che abbiamo smesso di darglielo perchè la rintontiva ancora di più..attacchi a distanza di 45 giorni non sono tanti..certo se si potesse aumentare questo lasso di tempo sarebbe meglio! vuol dire comunque che il ga.....le sta funzionando.continua a darglielo, se dovesse perdere effetto e rintronarlo troppo prova a chiedere al veterinario di sostituirlo con un altro barbiturico.

per il fatto che dopo le crisi è malfermo è normale. la mia un giorno, dopo circa 15 crisi consecutive nel giro di 10 ore, era completamente distrutta, l'abbiamo portata di corsa in clinica eprchè non reagiva più, ma il veterinario ci ha spiegato che era come se avesse percorso cento kilometri in corsa, era sfiancata, i muscoli atrofizzati..la perdita della vista probabilmente è causata dalla dilatazione delle pupille...

fa male vedere il proprio cane soffrire così..ti consiglio solo di stargli vicino, farlo uscire, farlo vivere come un cane sano e normale! :bigemo_harabe_net-146:

se hai domande o solo bisogno di supporto chiedi pure..anche se non sono espertissima riguardo a questa malattia..a me sconsigliarono di curarla troppo, le medicine le facevano più male che bene visto che era vecchia..speravamo che la malattia la uccidesse..e invece si prendeva gioco di lei, l'ha umiliata per due anni con una lenta agonia senza fine..l'ha fatta impazzire..era in preda alla follia (si scaraventava contro i vasi in terrazza e abbaiava senza motivo apparente, era aggressiva e non si faceva toccare..) l'unica traccia di lucidità era la rabbia che le si leggeva negli occhi..la decisione è stata inevitabile...

leggi questa discussione: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?showtopic=8812

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cipo... Bobo è un labrador di 3 anni e mezzo lo curiamo da quasi 2 con ga.....le e luminalette... Toccando ferro non ha più una crisi... Le crisi sono iniziate dopo una anestesia... sempre più intense con l'arrivo dell'estate... Abbiamo fatto una Tac tutto negativo... A noi il Bromuro non lo hanno proposto ma hanno associato subito il luminalette... Fanno una gran pena... Un grosso abbraccio e vi pensiamo...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti sono nuova del sito.

io ho un cane di 10 anni di nome Pippo, cane meticcio di taglia piccola/media color marrone peso 7.12 kg.

prima di 2 anni fa ha sempre vissuto con mio padre che non si prendeva mai cura di lui.

dopo una dura battaglia l'ho preso con me e l'ho fatto curare.

avevo notato che se faceva troppi sforzi, s'irrigidiva e tremava

l'ho portato dal vetrinario e poveretto aveva vermi, e filaria, ma il problema principale rimaneva.

dalle analisi abbiamo scoperto che era epilettico e abbiamo iniziato a dare 2 volte al giorno 2 pastiglie di luminalette.

da allora è radicalmente cambiato, corre gioca... un matto :)

ora dagli ultimi esami ho aumentato la doso 2 e mezzo pastiglie al giorno, il problema è che mangia poco e dorme tantissimo sara' normale???

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...