Vai al contenuto

Aiuto!


isa

Recommended Posts

il mio micio è da ieri che non sta bene presenta tosse, vomito, salivazione ricerca il cibo che deglutisce..ma i colpi di tosse lo costringono ad espellerlo oggi lo porto dal veterinario ma intanto che devo fare? si può trattare di avvelenamento? rispondetemi vi prego

Link al commento
Condividi su altri siti

dai sintomi non saprei, premetto che non so un veterinario e quindi ti consiglio di portarcelo appena puoi.. ma se mi chiedi se si puo trattare di avvelenamento, mi sorge la domanda che ti sto per fare, dove vive il micio? vive in casa?? o fuori?

hai piante in casa? se si, cosa?

di recente ti son casute pastiglie, di medicinali per terra e non le hai piu trovate??

dimmi qualcosina in piu.. quanti anni ha il micio?

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione non sono stata molto precisa il fatto è che il mio micio non ha mai avuto problemi, ha un anno e mezzo ed è piuttosto casalingo anche se in questo periodo (non è castrato) comprensibilmente gira + del solito ma cmq non si allontana mai da casa...aè da ieri che tossisce rigurtitando saliva...talvolta alla comparsa di questi attacchi sembra strozzarsi e fare molta fatica ad espellere saliva infatti cerca di aiutarsi con le zampine...ricerca il cibo ma non ha l'appetito che lo caratterizza..inoltre stamani ha vomitato cibo secco, credo appena deglutito..il miagolio ieri era alquanto rauco oggi appena accennato...avvelenamento l'ho ipotizzato io xò non in relazione a piante e e medicinali ma magari a cibo infetto..

in un altro forum mi hanno detto che forse si può trattare di tracheite?

Link al commento
Condividi su altri siti

isa potrebbero esssere migliaia di cose.....anche una palla di pelo particolarmente grossa che non riesce a espellere....tracheite......avvelenamento forse no a quest ora sarebbe gia in coma......ma solo un veterinario puo dirti qualcosa con certezza!fila........non c e altro da fare......

Link al commento
Condividi su altri siti

In casa o sul terrazzo hai un VASETTO DI ERBA GATTA?

Sembrerebbe che il micio sia costipato.

Come vomita? Vomita il cibo intero appena ingurgitato? Mangia di corsa?

Vomita in momenti differenti saliva?

Devi cercare di annotare i particolari e segnarti ogni quanto rigetta..in modo da poter essere precisa con il veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho erba gatta ma quando sono costipati non si curano da soli ricercando l'erbetta che + gli soddisfa? vomita sopratutto saliva tipo a intervalli di 30 minuti....quando dorme si risveglia per questo...

il cibo non so...stamani ha mangiato traqnuillamente quello umido..

poi più tardi ha rivomitato cibo secco appena ingerito...ho provato a bagnarli la bocca con l'acqua perchè non ne vuole sapere di bere

Link al commento
Condividi su altri siti

Portalo subito dal veterinario! può anche aver preso un virus tipo la gastroenterite, in ogni caso è inutile star qui a dire che può essere questo o quello non perdere altro tempo e fallo vedere. auguroni ciao (facci sapere cosa dice il veterinario)

Link al commento
Condividi su altri siti

si tratta di tracheite infettiva ora gennarino sta meglio gli hanno fatto una flebo e dovrà fare una terapia di antibiotici per 3 giorni...solo che purtroppo questa malattia essendo infettiva gli è stata contagiata....e non da gatti qualsiasi ma dall'altro micio che ho, mirtillo..io nn lo sapevo perchè rientro a casa il fine settimana mia mamma però x non farmi preoccupare lunedì aveva già portato mirtillo dal veterinario e per la terapia avrebbe dovuto portarlo anche i giorni seguenti...ma il biricchino se ne è scappato di casa ed è tornato solo oggi è ridotto veramente male...stasera gli posso fare l'antibiotico per siringa (anche se sarà dura...) ma non riesce a deglutire niente respira a fatica

non oso pensarci ma se succede qualcosa non mi xdonerò mai di non averli sterilizzati.....

...ma ce la farà vero?

vi ringrazio di cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

sì vedrai che andrà tutto bene. di solito però i veterinari se gli animali prendono qualcosa di infettivo e sanno che convivono con altri animali fanno fare la terapia preventiva anche per gli altri...ormai è andata così quindi rimboccati le maniche e vai di antibiotico con tutti e due. bacioni ai micioni :bigemo_harabe_net-146:

I miei tre sono tutti sterilizzati eppure ogni tanto si beccano qualcosa anche loro, quindi non colpevolizzarti per questo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora???

ora sta meglio??!!

bcioni :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...