Alenet75 Inviato Marzo 26, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2006 Secondo voi, posso fare accoppiare un maschio di 70g con una femmina di 43g (età 15 mesi)???? Grazie @lessandro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Marzo 26, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2006 Secondo voi, posso fare accoppiare un maschio di 70g con una femmina di 43g (età 15 mesi)???? Grazie @lessandro Io aspetterei che la femmina tocchi almeno i 50gr, sotto rischi che vada in anoressia o abbia problemi durante la gestazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alenet75 Inviato Marzo 27, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 27, 2006 Grazie Manugekko, allora mi conviene aspettare, anche se la mia preoccupazione più che per l'anoressia (ha una coda che sembra un palloncino ^__^ ed è in ottima salute in più per mia fortuna è l'unica che mangia qualsiasi cosa, camole della farina, del miele e grilli) è per la differenza di dimensioni e per "l'aggresività" dimostrata dal maschio, in poche parole che ci sia la possibilità che gli faccia fisicamente male per tenerla ferma. Ora che è separato è molto irrequeto e passa la sera a grattare la griglia della presa d'aria. Grazie ancora per i tuoi consigli Ciao @lessandro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Marzo 27, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 27, 2006 I leopardini non sono animali delicati nell'accoppiamento e non è raro vedere sul collo delle femmine alcune escoriazioni causati dai morsi del maschio. Io invece mi preocuperei dell'anoressia o della distocia, sono fattori da non sottovalutare, anche perchè far riprendere un animale dall'anoresia durante la gestazione non è sempre facile e a volte può causarne la morte. Nutri abbondantemente la femmina e prima della fine della stagione riprodttiva vedrai che potri farla accoppiare con il giusto peso ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alenet75 Inviato Marzo 27, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 27, 2006 Spero solo di averlo separato in tempo, perchè lei è in piena forma, mentre l'altra femmina è molto magra e da qualche giorno la stò nutrendo manualmente con omogenizzati (anche lei pesa 40g ma è più grande, ha 22 mesi e non ha mai superato i 46gr di media 44). Ciao e grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manugekko Inviato Marzo 28, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 28, 2006 Ciao, al posto dell'omogeneizzato di pollo usa l'I/D della Hills per gatti, è più digeribile dell'omogeneizzato ed evita problemi gastrointestinali ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alenet75 Inviato Marzo 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 29, 2006 Scusa la mia ignoranza, ma dove lo posso comprare e cos'è?? è un tipo tipo di omogenizzato?? Grazie @lessandro scusa, bastava usare google ^__^, capito! Ora spero di trovarlo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora