lin Inviato Marzo 29, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 29, 2005 aiuto, i tempi devono essere cambiati! cos'è un run down? Martina spiegamelo in tricolore che quando facevo reining io ai tempi non l'ho mai sentito gli spin secondo me sarà un po'n dura farglieli piacere comunque di solito i cavalli pigri si limitano a non fare ciò che gli chiedi, mentre sgroppare lo evitano proprio perchè pigri, però stiamo parlando di una femmina, quindi tutto può essere è per questo che da quando ho scoperto il cutting lo preferisco di gran lunga, perchè il cavallo si diverte! per il cavallo seguire il vitello può essere anche un momento di gioco. comunque prova a vedere in quale fase precisa dell'esercizio la cavalla sgroppa, potresti così ricondurre la sgroppata come una risposta ad un sollecito ben preciso, e da qui ragionare sul perchè lo fa......potrebbe anche essere una difesa.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Sarà il nome Martina ma qui mi pare di notare con piacere che finalmente c'è qualcuno che mi appoggia!!! Sono daccordo con la mia omonima nel dire che non sempre i cavalli sono l'incarnazione della sincerità....e se un cavallo è pigro non ci sono molti modi di fargli piacere un'esercizio... scusami LadyD, io avevo un problema con una cavalla italiana di 5 anni, questa saltava tutto, siepi fossi doppie gabbie con i colori più improbabili ma quando arrivvava davanti ad un ostacolo che vagamente ricordasse il rustico non c'era metodo che teneva...abbiamo provato in tutti modi, ci siamo chiesti come mai,ma non c'è stato un trauma preciso, abbiamo provato al passo abbiamo provato con le barriere a terra, abbiamo provato a mano sono venuti fior fiore di cavalieri per risolvere il problema ma nulla...era irremovibile...poi le cavalla ha cominciato a scartare da 10 metri dalle vicinanze di un rustico, poi ha cominciato a mettersi in piedi a partire da 10 m da un rustico...poi ci siamo resi finalmente conto dopo ben 4 mesi che la cavalla in questione era una grandissima pigra per non dipre para**la... capita l'antifona di frusta e speroni la cavalla nel giro di 2 settimane saltava rustici di quasiasi genere e altezza...nelgiro di 1 mese la cavalla era sui campi di gara ha fare i circuiti di eccellenza.... Purtroppo non sempre c'è una spiegazione dietro il comportamento di un'animale...e sopratutto, la terioa del medico pietoso fa sempre venire la piaga puzzolente....meglio un po di disciplina piuttosto che rischiare di ingranare i cavalli... ;) Poi ragazze in questo forum ho imparato ha specificare che ogniuno deve valutare le situazioni personali edil mondo è bello perchè è vario!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 non voglio polemizzare ma guarda che il cavallo rischi di ingranarlo di più con frusta e speroni che con la pazienza e la perseveranza ma soprattutto il rispetto del cavallo..... poi scusa ma il tuo ragionamento non fila: se la cavalla fosse stata veramente solo pigra perchè mai avrebbe saltato di tutto e di più evitando solo i rustici??? Se fosse come dici tu avrebbe evitato qualsiasi tipo di ostacolo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Perchè i cavalli sono pigri ma non stupidi, ha iniziato con rifiutarsi di saltare un rustico per poi finire dritta in piedi davanti alla porta...e ti assicuro che nei4 mesi di calvario non è mai stata toccata con la frusta e al massimo un paio di speroni a goccia... Io non sono una cattiva padrona, è solo che a volte c'è un po troppo perbenismo tra voi, sono daccordo con tutti quelli che dicono che le violenze sono da condannare, ma non sono violenze gli interventi con la frusta su un cavallo che ti sta prendendo in giro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Secondo me sull'iter adottato da MaArTiNa per risolvere il suo probema non c'è proprio nulla da dire, anzi direi che ha agito nel completo rispetto del cavallo evitando punizioni di frusta e speroni (quelli a goccia capirai cosa fanno) fino all'ultimo, se poi però la cavalla ha capito solo così allora anche io giungo alla conclusione che lo faceva per pigrizia......i cavalli para**li esistono non neghiamolo! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Grazie Lin noi mostri che usiamo la frusta non siamo poi cosi mostri!!!!!!!abbiamo un cuore sotto questa dura corteccia di picchiatrici di animali!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 io frustini non ne ho mai usati, ma speroni sì.....ci sono cavalli che senza speroni, ti "bevono" letteralmente....fortunato chi non li ha mai incontrati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Mi auguro per te che non ne incontrrai ma, ricordati che ILM MEDICO PIETOSO FA LA PIAGA PUZZOLENTE, quindi i problemini e incomprensioni meglio risolverli subito...senza naturalmente abusare di frusta o speroni... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Il run down (spero sia scritto giusto)...sono i fans... Comunque ora la cavalla non ha più di questi problemi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Marzo 31, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2005 "correre giù" in effetti mi aveva fatto venire in mente i fance......ma non li avevo mai sentiti chiamare così. bhè parlandoci chiaro......che il cavallo faccia in fance ok, ma farglieli piacere......altro che inventiva ci vuole..... non voglio essere polemica per carità! l'idea di trovare un modo per far piacere al cavallo gli esercizi che gli proponiamo è una bellissima idea......ma mi sembra un po' utopica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Marzo 31, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2005 al massimo utopistica, non utopica..... comunque ribadisco, se la cavalla fosse stata solo pigra avrebbe evitato TUTTI i salti non solo i rustici. Quindi si vede che il motivo era un'altro.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Marzo 31, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2005 dai per piacere, si può dire in entrambi i modi, va a guardare sul vocabolario, il Devoto-Oli lo da...... polemiche sterili...... a volte i cavalli sono pigri su cose che non gli piacciono....e non su tutto.... non credo che martina e chi era con lei abbia dovuto massacrare la cavalla di botte per farle saltare sto benedetto ostacolo rustico.....anche ai bambini a volte fa bene un scappaccione bello secco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Marzo 31, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2005 pardon, chiedo venia . A parte questo la cosa continua a non convincermi. Non discuto sul metodo di risoluzione (anche se non sono d'accordo ognuno è libero di fare come meglio crede) ma sulla motivazione. Spiegatemi che differenza, in quanto a gradevolezza dell'esercizio, corre tra un rustico e un ostacolo normale. Si salta il rustico esattamente come si salta un altro ostacolo.... Non stò accusando nessuno di aver massacrato il proprio cavallo, semplicemente a mio modestissimo parere il problema non era la pigrizia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Marzo 31, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2005 bhe loe la cavalla era solo pigra per il semplice fatto che dopo qualche MERITATO scapaccione i rustici li saltava normalmente...aveva solo deciso che quel colore non era di suo gradimento, dopo aver capito che le era stata data vinta aveva deciso che gli ostacoli nel raggio di vicinanza di 5 metri dal rustico non andavano bene, poi ha deciso che se in campo era montato un rustico lei non avrebbe fatto un centimetro più in la della porta...poi quando ha visto il frustino e ha capito che le cose non andavano esattamente come voleva lei...PUF...i rustici non erano più un problema...e giuro che non le ho fatto il lavaggio del cervello...!!!I cavalli non sono cosi stupidi...affatto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Aprile 1, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2005 bhè scusa loe, ho un pochino frainteso quello che volevi dire I cavalli non sono cosi stupidi...affatto... quoto in pieno! anzi, sanno essere molto furbi e sono capaci, come si suol dire, di prenderci le misure ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Aprile 1, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2005 ...aveva solo deciso che quel colore non era di suo gradimento.... oh!! finalmente! è qui che volevo arrivare!! la cavalla non era pigra, ma semplicemente spaventata, forse in ricordo di qualche brutta esperienza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Aprile 1, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2005 Il fatto è che qui si giudica tanto il metodo speroni-frustino ma non se ne trova un sostituto a livello pratico... l'idea di trovare un modo per far piacere al cavallo gli esercizi che gli proponiamo è una bellissima idea......ma mi sembra un po' utopica E' quello che provo a dire dall'inizio della discussione...al posto di darci contro dicendo che usare gli speroni e il frustino è sbagliato diteci A LIVELLO PRATICO come fare... Insomma io non dico di aver ragione,nè di fare nel modo corretto... Sarei ben disposta a cambaire...ma ancora non mi avete fatto capire come... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Aprile 4, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2005 Il fatto è che qui si giudica tanto il metodo speroni-frustino ma non se ne trova un sostituto a livello pratico... Iö fattoinvece è che il metodo sostitutivo NON SI VUOLE trovare..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Aprile 4, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2005 Ora sono curiosa anche io......come si fa a far piacere ad un cavallo uno l'esercizio dello spin o quello del Fance? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Aprile 4, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2005 Qui rischio di diventare ripetitiva, ma proverò a risponderti nella maniera più chiara possibile, anche se l'argomento è molto difficile... Se leggerai i miei passati, noterai chepiù volte viene ripetuta la parola COMUNICAZIONE. Il trucco sta nel far collaborare il cavallo in ogni esercizio, rendendolo sereno nell'eseguire ogni richiesta. Tutto questo si può ottenere appunto con la comunicazione. Ogni cavaliere dovrebbe trovare il proprio modo di comunicare con il cavallo nella maniera più diretta e precisa possibile, convincendolo a fare determinate cose. Questo sistema di comunicazione puiò essere imparato attraverso anni di equitazione, seguendo un grande Maestro (quelli con le Maiuscola), oppure attraverso un metodo preciso. Io ad esempio ho trovato il mio metodo di comunicazione attraverso i 7 giochi di Parelli (NON uso lo stick) e di problemi simili non è mai più riscontrati. Ripeto, la fiducia del cavallo derivata da una corretta comunicazione è la chiave di tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Aprile 5, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 Trovo tutte queste teorie del far piacere al cavallo l'esercizio siano davvero molto ma molto belle...Ma sono anche tutte molto ma molto poco pratiche o meglio, poco reali e poco proponibili... Se fossimo tutte delle amazzoni con 2° grado e grande esperienza potrei anche appoggiare le vostre teorie...ma qui parliamo con ragazze che non hanno grande esperienza e che tante volte devo farsi rispettare dai cavalli...la frusta e gli speroni, cme ho gia avuto modo di dire tante volte non sono degli attrezzi di tortura...sarebbe come dire che una madre che da uno schiaffo al proprio bambino è una sconsiderata e una violenta... àà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Aprile 5, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 la frusta e gli speroni, cme ho gia avuto modo di dire tante volte non sono degli attrezzi di tortura...sarebbe come dire che una madre che da uno schiaffo al proprio bambino è una sconsiderata e una violenta... ...questo è poco ma sicuro.... Ho avuto modo di leggere una breve descrizione dei 7 giochi......CON TUTTO IL RISPETTO in alcuni non vi ho trovato assolutamente nulla di nuovo .....con ciò non voglio assolutamente che non servano, anzi al contrario dovrebbero a mio parere (specie alcuni) far parte della quotidianeità. Però sempre con TUTTO IL RISPETTO e garantisco che NON per far POLEMICA vorrei vedere uno come fa a fare un cavallo da reining per le nazionali (magari uno stallone) soltanto con i sette giochi e senza il becco di uno sperone... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2005 Però sempre con TUTTO IL RISPETTO e garantisco che NON per far POLEMICA vorrei vedere uno come fa a fare un cavallo da reining per le nazionali (magari uno stallone) soltanto con i sette giochi e senza il becco di uno sperone... Ma perchè speronare un cavallo perchè non vuole lavorare? Secondo me il cavallo non deve lavorare ma divertirsi con noi...penso che con gli speroni il cavallo non si diverte per niente e forse è per quello che non vuole lavorare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2005 Ma perchè speronare un cavallo perchè non vuole lavorare? Secondo me il cavallo non deve lavorare ma divertirsi con noi...penso che con gli speroni il cavallo non si diverte per niente e forse è per quello che non vuole lavorare Ciottolina bisogna anche pensare che magari chi compra un cavallo per fare delle competizioni si aspetta anche qualche risultato...ti faccio un esempio, chi studia alla facoltà di medicina è fermamente convinto di fare il medico e la maggior parte degli esami che affronta li fa con enorme piacere perchè serviranno in futuro, poi deve affrontare esami noiosissimi come chimica o biologia applicata, roba di formule e cose imparate a memoria...il povero studente si fa una violenza inaudita a studiare quelle cose ma alla fine sa che serviranno anche quelle... ora se abituiamo un cavallo solo con la carota e mai col bastone se ne approfitterà di noi in un modo enorme...poi ci sono le esagerazioni quello è ovvio, ma se usato in maniera cauta e responsabile il frustino da i suoi buoni risultati così come gli speroni...e non credere che un bestione di 4 tonnellate venga scosso da dolori lancinanti per una toccatina di frusta o una bussatina di speroni...allora a cavallo non potrebbero montare quelli che superano gli 80kg perchè sollecitano trioppo la schiena del cavallo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2005 Ma perchè speronare un cavallo perchè non vuole lavorare? Secondo me il cavallo non deve lavorare ma divertirsi con noi...penso che con gli speroni il cavallo non si diverte per niente e forse è per quello che non vuole lavorare Ciottonina io ti sono affezionata e lo sai, e non mi va di avere litigi o cose simili con te :( dare un colpo di sperone ad un cavallo non equivale assolutamente a bucarlo! ti sente di più e basta! mica si sta parlando di picchiarlo ci mancherebbe! ma con alcuni a volte la carota serve solo a sortire l'effetto contrario, un cavallo che se ne può anche approfittare. Un colpo di sperone o frustino equivale ad una tirata d'orecchi. Ci sonocavalli che appena sentono che non hai gli speroni fanno quello che vogliono! (soprattutto certi stalloni) non ti voglio offendere, ma prima fai un po' di esperienza con i cavalli e poi capirai ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora