Vai al contenuto

Riproduzione Rasbora Heteromorpha


_aNNa_

Recommended Posts

Ciao a tutti,

Giovedì ho preso 5 esemplari di Rasbora Heterophila.

Secondo qualche esperienza avuta con altri pesci, in genere la femmina è sempre più grossa del maschio.

Sempre stando a questo credo di avere 3 femmine e 2 maschi.

Una pesciolina in particolare ha il pancione più grosso rispetto alle altre 2 che sospetto siano femmine...

Le femminucce per un paio di giorni le ho viste "rincorrersi" e "sfregarsi" con quelli che penso siano maschietti, un po come fanno i guppy.... (Per me stavano facendo le zozzerie!!!! :P )

Dal momento che ho letto che la riproduzione in acquario è difficile per questi pesciolini, come faccio a capire se è incinta davvero? E se dovessi avere delle riproduzioni, come devo comportarmi?

Grazie in anticipo a chi risponde! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è molto facile da ottenere.

Richiede una piccola vasca con acqua ph 6 circa e durezza non inferiore a 5 di gh ed una temperatura compresa tra i 26 e i 28 gradi.

La coppia (riconoscibile ne branco da una sorta di giochi amorosi)depone le uova sotto le foglie di piante (sono preferite le cryptocornye o legenandra).

Al termine i genitori vanno allontanati e le uova vanno fatte schiudere al buio completo.

Questi pesci preferiscono una folta vegetazione poichè non amano la luce diretta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, al massimo provo a tenerli sotto controllo e a dar meno da mangiare, poi vediamo che succede.

In caso, quanto dura la "gestazione"? Cioè, dopo quanto tempo dovrei metterli nella vaschetta più piccola?

Io mi sono accorta da 3 o 4 giorni più o meno.

Ho notato che sulle piante (non so il nome, hanno il fusto lungo e dalla base sono piene di foglioline sottili) ci sono tipo dei puntini bianchi. Sarà il cibo che avanza e si deposita lì?

Link al commento
Condividi su altri siti

Problema risolto!!!!

Le rasborine non sono incinte. E' solo che alcune erano solo più grandi e di conseguenza anche più "panciute"!

I puntini bianchi sulle piante, erano le uova delle lumache e anche un po troppo cibo che rimaneva in giro!

Grazie a tutti per le risposte e per la pazienza, per merito vostro sto iniziando a capirci qualcosina anch'io di acquariofilia!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...