Vai al contenuto

Urgentissimo !


neo86

Recommended Posts

Ciao a tutti, adesso che ho visto questo delle fette biscotatte mi e venuto in mente di averlo visto consigliato su un sito; credo che il problema e che in internet la informazione si contraddice parecchie volte. Come esperienza personale, al inizio avevo visto che potevano mangiare del prezzemolo, ma quando ho visto che le mie cavie andavano fuori di testa a solo vedere le foglie da lontano mi sono deta: di solito quello che ci piace tanto non ci fa tanto bene e sono andata a navigare in rete per vedere le opinioni, ed e proprio cosi che ho trovato sto sitio. Ma in un sito ti dicono di non dare il prezzemolo perche assolutamente velenoso, in altri siti dicono che poche volte al messe va bene, in altri che li fa bene, alla fine avevo tale confusione....!

Sono andata alla ricerca del sito delle fette biscotatte, che li consiglia nella sua tabella di alimenti www.lacavia.it .

Credo sia importante fare delle ricerche e se si ha il dubbio consultare con il vet o qui nel foro dove possiamo parlarne. Qui ce tanta bella gente che se ne intende veramente e ci aiuta col cuore.

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Dal momento che spesso non solo internet si contraddice fornendoci spesso pareri diversi e a volte decisamente contrastanti, ma anche i veterinari divergono in merito ad alcune questioni (per esempio c'è chi dice che i croccantini ai gatti fanno male e chi invece consiglia solo quelli) l'unico metodo per scegliere la cosa migliore è porci la domanda "lo troverebbero in natura?"

A meno che ultimamente non ci sia stata qualche strana scoperta, non esistono che io sappia nè arbusti e nè alberi di fette biscottate friabili ai cereali. Ergo ---> le cavie non le mangerebbero mai in natura ---> sarebbe meglio non darle a mio avviso. Il prezzemolo invece credo che come ogni cibo se dato in giuste quantità non dovrebbe fare male. Il problema del prezzemolo è che contiene una grande percentuale di ossalati, che in quantità eccessive può causare problemi anche gravi. Ma non per questo va totalmente eliminato dalla dieta delle nostre cavie! Anche nella dieta umana ci sono alimenti che in grandi quantità potrebbero nuocere ma che devono assolutamente essere presenti nella nostra alimentazione, le uova ad esempio: se mangiamo uova ogni giorno probabilmente inizieremmo ad avere seri problemi di colesterolo, ma un uovo alla settimana è più che salutare!

Detto ciò, preciso he questa è la mia modesta opinione, potrei anche sbagliarmi..non sono mica una veterinaria!

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bè, credo che ci sia una notevole differenza tra un peperone e una fetta biscottata... alla fine arance e peperoni si trovano in natura, non sono prodotti dall'uomo, e sicuramente dove vivono le cavie in libertà ci sarà qualche frutto simile dalle stesse proprietà. Ma scusa, io sapevo che le cavie sono originarie del sud america (può darsi che mi sbaglio di grosso ma io ricordavo così) e in sud america ci sono i peperoni, o no? :bigemo_harabe_net-134: non li abbiamo forse importati noi, peperoni pomodori e patate, all'epoca di colombo, proprio da quei paesi? (sono reminiscenze della quarta elementare)

X Steve: perchè altro che modesta? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

si,le cavie sono del sud america,più precisamente nel perù(penso anche in cile),vivono ad alte quote,di peperoni o arance non penso ci siano,troppo freddo e il terreno non è molto coltivabile,ma questo non significa che non gli si possa dare prodotti naturali anche se non della sua zona d'origine(è per questo che si chiama cavia peruviana,tutte le altre razze sono state create dall'uomo),in fondo a qualsiasi animale domestico diamo alimenti non originari del suo vero territorio.

NEO,ci sono miglioramenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...