ceylon Inviato Aprile 20, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2010 ...riprendo questo vecchio topic per riproporre l'argomento. Oggi pomeriggio ho spazzolato uno dei miei gatti e....più spazzolavo più usciva forfora!!! La forfora non mi è sembrata localizzata in una zona del pelo, ma era un po' su tutto il manto ben visibile. Avevo messo l'antipulci al gatto solo 8 giorni fa (il F*******e), quindi spero che non sia un problema legato alle pulci... Per quanto riguarda l'alimentazione, il gatto segue una dieta perchè anni fa ha avuto problemi renali, quindi gli dò croccantini di S******e. Se per un po' gli dò lo stesso cibo ma in umido potrei aiutarlo? Dal comportamento non ho notato nulla di strano: mangia, gioca, beve...come sempre insomma! Qualche grattatina se la dà, ma non in modo eccessivo mi sembra. Potrebbe essere un problema legato al cambio del pelo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 20, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2010 La forfora può essere legata a molti fattori tra cui alimentazione, cambio del pelo. In questo periodo potrebbe essere dovuto alla muta. Se non si gratta, tienilo controllato per un periodo, se non gli passa senti il vet. Se il gatto beve normalmente non credo che il passaggio da secco a umido possa portare miglioramenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 24, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2010 Esistono degli integratori alimentari a base di ribes (ricco di Omega3) da somministrargli, oppure un cucchiaino di olio di semi nel cibo abituale. Probabilmente ha una carenza di grassi. Se con un'alimentazione più ricca, dopo un paio di settimane non ci sono miglioramenti, rivolgiti al vet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora