Vai al contenuto

La Mia Pinkona


tiberts

Recommended Posts

  • Risposte 89
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ho letto solo ora......e mi spiace non averlo fatto prima...non avevo idea che la tua micia stesse male, era un po' che non passavo da "queste parti"....sono addolorata per te e mi scuso per averti fatto mancare altre poche parole di consolazione e affetto.. comprendo il tuo dolore e ti sono vicina. ho perso la mia cagnolina dopo essere praticamente cresciuta con lei e so cosa vuol dire convivere con la malattia e la sofferenza di un compagno con cui hai condiviso tanti anni della tua vita. elimina il senso di colpa e il rimpianto di non esserti comportata in modo diverso..sei stata perfetta, hai affrontato il dolore con coraggio e pensa che tutto quel che hai fatto è stato dettato dall'amore per lei e per la tua famiglia.. son momenti duri questi, passerà, anche se il ricordo di lei ti affiancherà sempre, e sei fortunata ad avere una famiglia così unita e affettuosa (per famiglia intendo anche tutti gli altri animalozzi che girano per casa!) per cui vale la pena di continuare a lottare e ad amare! tra un po' di tempo cancellerai il ricordo dei momenti più tragici trascorsi con lei e ti resterà solo il dolce sapore degli attimi meravigliosi condivisi con la tua pinkona fin da quando era piccola. Un abbraccio immenso :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Vale, non preoccuparti se hai letto solo ora, in questo forum siamo in tanti e un giorno ci troviamo da una parte e il giorno dopo ci perdiamo dall'altra, mi fa piacere comunque sapere che ci sei e non vedo l'ora che arrivi il momento di cui tu hai parlato in cui mi ricorderò soprattutto dei momenti belli, che sono stati davvero tanti se tieni conto che in tutti questi anni passati insieme non ha mai avuto nulla. un bacione :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Cinzia, le tue parole di conforto erano state per me preziose, come quelle di tanti altri che mi avevano scritto....e forse il forte legame che ti univa alla tua Pinky mi ricordava tanto il mio. Forse per questo, mi è dispiaciuto ancora di più quando avevi scritto che aveva cominciato a non star bene, per non parlare della grandissima tristezza che ho provato nel leggere il tuo messaggio dell’11 giugno. So cosa significa perdere qualcosa di così prezioso, a cui ci si sente così uniti. Ti assicuro che ti capisco più che perfettamente. Ti volevo solo dire di non sentirti in colpa di niente (anche se forse non sarei la persona giusta visto che ripensando al dolore della mia, mi sento anch’io tuttora in colpa) Io credo che tu abbia fatto la decisione giusta, sei riuscita addirittura a starle vicino, a farle sentire la tua presenza, rispettando le sue necessità. Proprio per il legame che vi univa, nessuna meglio di te avrebbe potuto capire come comportarsi. Ti ammiro per essere riuscita a farle sentire la tua voce in momenti come quelli. Io non ce l’ho fatta, almeno non fino in fondo, e mi dispiace tuttora tantissimo. A differenza tua, avevo la sua testolina tra le mie mani, perché lei si sentiva di stare solo in quel modo…però quando ha cominciato ad avere la crisi, mi sono presa paura forse perché avevo capito che non potevo più fare niente. Così mi sono staccata, ho acceso la luce e ho cominciato a stringerle il corpicino forte forte e a piangere, anche se lei odiava sentirmi piangere. Ho sempre pensato che avrei dovuto continuare a tenerle il musetto e a parlarle, ma non ce l’ho fatta. Scusami se ti scrivo tutte queste cose che mi riguardano personalmente e se ti riporto alla mente momenti così dolorosi, era per farti capire che i sensi di colpa sono inevitabili, ma questo succede solo quando si vuole veramente bene a qualcuno. Tu hai fatto tutto quello che hai potuto e non ti devi rimproverare di niente. Devi solo pensare a tutto l’aiuto e il calore che sei sempre riuscita a darle. So che non è facile, ma cerca di pensare ai momenti belli, ai tuoi bambini e a rendere speciale il posto dove l’hai messa a riposare. Io ero arrivata ad occuparmi così tanto di lei che non solo mi mancava la sua presenza (che sento tuttora), ma mi mancava anche occuparmi di lei. Aveva lasciato un vuoto immenso. Per fortuna sono stata molto impegnata dopo la sua morte e questo mi ha aiutata a pensare meno, ma ora continuo ad occuparmi del posto in cui riposa, le compro nuove piantine e la saluto ogni giorno. Mi rendo conto che ad alcuni può sembrare esagerato e sciocco, ma è un modo per continuare ad occuparmi di qualcosa che la riguarda e ad accettare lentamente quel distacco fisico così doloroso e traumatico, anche se il vuoto rimane. Scusami ancora del lungo messaggio e del tono così personale. Spero solo che dalle mie parole tu possa trarre un minimo di aiuto e di conforto.

Un abbraccio di cuore, Laura

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che mi conforti Laura, proprio perchè quello che provo io è quello che provi tutt'ora anche tu, anche senza parole trovo conforto in te perchè mi sento capita e non derisa per soffrire così tanto per la perdita della mia Pinkona. Ti dirò che i primi due giorni stavo meglio, non avevo ancora ben realizzato cosa era successo e da una parte forse c'era anche il sollievo di non vederla più sofferente. Anche io, come te, ogni giorno vado davanti alla sua nuova dimora, metto a posto le piantine ma non riesco a trarre conforto in questo , anzi, mi fa ancora più male pensare che basterebbe muover via un pò di terra per poterla rivedere, ma so che è un pensiero da far subito andar via perchè non è proprio il caso. L'altro giorno mi son quasi arrabbiata con mio marito perchè ha usato la "sua" ciotola per dar da mangiare agli altri due mici e gli ho chiesto di non toccarla più perchè mi infastidisce, so che è stupido ma per ora è così. Ogni tanto la sera mi guardo intorno pensando di vederla sulla sua sedia in giardino o di trovarmela sul mio cuscino nel lettone, guardo le sue foto e continuo a ripetermi quanto sia bella e quanto comunque sia stata fortunata a vivere per tutti quegli anni così in salute e questo, forse, è l'unico pensiero che mi conforta un pò. Sai poi non puoi proprio lasciarti andare ai tuoi sentimenti e alle tue emozioni, perchè intorno c'è un mondo che deve continuare a girare al meglio per i miei bimbi e a volte, purtroppo, anche per quei "familiari" che ti guardano quasi con aria non definita, perchè trovano il tuo stato d'animo assurdo per un semplice gatto. e così tengo tutto dentro, come sempre praticamente, ho la fortuna di avere mio marito che purtroppo soffre come me e con me e ho la fortuna di avere conosciuto Laura e tutte le altre persone come te. un bacio :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo stato d'animo non è assurdo, anzi...sei da ammirare!!! e Pinky non era e non è nei tuoi ricordi, un semplice gatto ma una gioia continua.

Mi spiace che tu debba tenerti tutto dentro...non penso ti faccia bene, fortunatamente hai tuo marito che ti capisce.

So che non è molto ma io vorrei che tu sentissi che almeno qui ti puoi lasciare andare perchè capiamo il tuo dolore. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo ormai è un misto fra "il mio diario segreto" e "la mia coperta di Linus". Non so come potrei ringraziarvi per come mi siete state di aiuto, di conforto, di supporto, è incredibile come abbia sentito più vicino voi che siete in fondo delle sconosciute, piuttosto che persone che vedo tutti i giorni e con le quali condivido anche legami di parentela. ma che ci volete fare, la vita è così, l'importante è trovarsi, se non dal vivo almeno in forum come questi. E visto che da lunedì, giusto per migliorare la situazione, io e i miei bimbi siamo sotto le grinfie di un simpaticissimo virus gastrointestinale, oggi per fare passare la giornata mi sono applicata a fondo nella tecnologia ( :bigemo_harabe_net-102: ) e sono finalmente riuscita a mettere le foto dei miei animalotti (a parte Paco ......) ci sono tutti o quasi. Ecco così finalmente potete ammirare anche voi che occhi meravigliosi aveva la mia Pinkona :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

davvero meravigliosa.

un abbracio forte... :bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti racconto come è arrivata a casa mia, magari scopriamo che siamo imparentate.

A luglio del 1988 persi mio padre e iniziai a sentire il desiderio di avere un animale, dicono che quando perdi una persona cara può succedere perchè hai dentro un amore che non puoi più donare a quella persona e cerchi di trasferirlo su un altro essere vivente....non so se è così, però vivavamo insieme io e mia mamma i miei fratelli erano già accasati e mia madre quando ho iniziato a intortarla dicendole "sai il mio capo mi ha chiesto se mi piacciono i gatti" (balla clamorosa) mia madre mi ha risposto "scordatelo!!!!non portarmi nessun animale a casa!!!!" morale, io lavoravo in via Padova e un giorno durante il "lavoro" sfogliai secondamano e trovai l'annuncio in cui ragalavano dei gatti e telefonai, era rimasta solo lei i proprietari erano una coppia di ragazzi un pò "fuori" e già alla sera me la portarono alla fermata MM di Via dei Transiti.

Persi il treno per arrivare a casa (il treno della Nord io abitavo nella mitica Quarto Oggiaro) e quindi arrivai in ritardo e mia madre era già super inc........!!!! lasciai Pinky dentro alla gabbia appena dentro casa e mia madre non la vide, mi misi a tavola e dissi "sai cosa è successo oggi? il mio capo è arrivato in ufficio e mi ha dato un pacco dicendo che era un regalo per me" (che disgraziata menzogne su menzogne) al che mia madre con aria sempre più inc.... mi chiede "e cosa c'era dentro?" e io "un gatto" mia madre se poteva mi scaraventava giù dal 4°piano, ma alla fine Pinky le ha rubato il cuore anche a lei e quando poi mi sono sposata e me la son portata via anche mia madre ne ha sofferto. ora mia madre sarà felice, perchè la sua Pinkona è sicuramente insieme a lei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cinzia ma io sono (ancora per poco ) di Bollate....vicino alla mitica Quarto!!!!

Cmq. invece, gattina l'ha trovata mia sorella, abbandonata sotto casa come del resto tutti i miei animali....mi stava in un palmo di mano.

I "fenomeni" che abitano nella mia zona devono aver capito che a casa mia ci sono amanti di animali, quindi ogni due per tre mi trovavo sotto casa ogni sorta di cane o gatto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho letto la tua storia solo adesso ma voglio mandarti comunque un abbraccio forte forte. in questo momento sto al lavoro e devo limitarmi con l'espansività perchè mi farei un pianto enorme ma veramente non posso. ho attraversato anch'io un brutto momento con la mia Chicca, che ha 11 anni, per un intervento che proprio in questi giorni ha subito, ma pare sia andato tutto bene. E' incredibile quanto un esserino così apparentemente banale come può esserlo un gattino possa entrare violentemente a far parte della nostra vita, dei nostri pensieri, dei nostri corpi a volte. meritano tutto il bene e tutto l'amore che possiamo dargli, quasi una devozione. sono con i figli la cosa più bella che dio ha potuto darci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cinzia, scusami se non ero più riuscita a rispondere al tuo messaggio. Ti volevo solo chiedere come va? Per quel che mi riguarda mi manca ancora un sacco la mia piccola micia e forse avevi ragione tu sul fatto che è una magra consolazione quella di trarre un minimo di conforto dal sistemare le piantine...Io ci provo, ma spesso mi rattristo nel pensarla lì. Ti volevo suggerire un piccolissimo libro (sempre che tu non l'abbia già letto) L'Elogio del gatto di Vittorio Paliotti. Triste, ma delizioso.

Un abbraccio,

Laura

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Laura, mi chiedi come va? va che non riesco a pensarla, non riesco nemmeno ad andare dove è sepolta perchè saperla lì mi fa stare male. mi sembra impossibile averla persa e spesso quando il mio gatto Paco compare in penombra mi sembra di vedere Pinky e anche se so che è stupido sto lì a fissarlo pensando che sto davvero guardando lei....grazie per il consiglio del libro, in settimana andrò in biblioteca a vedere se lo trovo. ti mando un grande abbraccio Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...