Kiaretta Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 Ciao, posso chiederti dove si trova questo allevamento? E poi un'altra domanda: io sto pensando di prendere un cane, e il pinscher mi piace un sacco, ma ho sentito spesso che a volte sono cani un po' noiosetti e abbaioni, cosa ne pensi? Lo chiedo a te visto che dici che hai dei bimbi, e io tra poco mi sa che mi etto in cantiere in quel senso... :-) Per questo vorrei un cane "facile" da gestire, in tutti i sensi, anche per esempio se rimane da solo durante il giorno (ho un giardino). Mi dai un consiglio? Grazie 1000! Ciaoo io ho un Pinscher e ti dico che è un cane molto gestibile, molto affettuoso e soprattutto si attacca molto a persona. Il Pinscher è uno dei cosidetti cani allarme e abbaia molto(anche se la mia non lo fa proprio ma lei è caso a se ) Che sono noiosi non è proprio vero hanno l'argento vivo addosso e per i bimbi è ottimale. L'unica pecca di questo cane che è un pò testardo, ma con la buona volontà si riesce a modellare anche questo lato del carattere secondo voi come va tenuto un pincher per farlo stare bene. Va considerato un cane e non una bambola da gestire solo perchè è piccolo. Loro tendono ad attaccarsi molto alla persona e "umanizzarsi" ma se lo si tratta come cane è tutto più facile. Lo dico per esperienza la mia cagnetta ha avuto pochi contatti con cani e si sente molto persona, ma stiamo provvedendo Alcuni soggetti lo sono, credo anche siano cani ababstanza territoriali e con la sindrome da "cane da guardia"ihihih... A parte questo il pincher(e di questo ne sono certa) non è un cane adatto a stare all'esterno, poichè le sue vie respiratorie sono molto delicate, soffre tanto gli sbalzi di temperatura il vento o il troppo sole... Ma la mia pinscer ha un appezzamento di terra enorme e lei sta benissimo a vivere fuori se fosse per lei metterebbe le tende fuori. Poi va bhe ci sono casi e casi...forse la mia è particolarmente sana Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magico5619 Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 Per Ceci e Dadociccio: il pincher è come ha già detto l'altra nostra amica un cane freddoloso, e anche se ce l'ho solo da poco più di tre settimane ho notato che: - con vento e freddo si viene a infialre dentro alle mie maglie o dentro alla sua borsetta - in casa cerca comunque cose calde sulle quali coricarsi - l'allevatore mi ha detto soprattutto in inverno se va a accucciarsi sotto ai termosifoni bollenti, toglierla un po' prima di farla uscire e metterle il cappottino in modo che non senta sbalzi di temperatura. - al mare la mia ci sta volentieri ma cerca l'ombra infatti l'ho già portata due volte e sta sotto l'ombrellone poi appena viene viento si rintana dentro agli asciugamani per stare al caldo - La mia è una cagnetta molto di compagnia il mio cantiere figli è chiuso e quidi non so come si potrebbe comportare con un cucciolo d'uomo, ma i miei li ha trovati: il piccolo lo ha visto prima di tutti nell'allevamento appena siamo entrati,il grande lo ha ritrovato appena siamo arrivati a casa e quindi si è subito innamorata di loro. Quando vuole giocare mordicchia ed anche un po' forte, ma solo per giocare: io per evitare questi inconvenienti le metto in bocca uno dei suoi giochini da morsicare e lei morsica quello invece di noi. Io parlo sempre per esperienza che ho fatto in questo mesetto con la mia: Bea è vivacissima corre sempre, saltella cerca di uscire sempre in giardino, è molto intelligente e molto piagnucolosa quando mangiamo: ti guarda con quegli occhioni per farti sentire in colpa perchè non le dai da mangiare, ma noi cerchiamo di reistere perchè non devono assolutamente ingrassare. Pensate che la mia, che mangia meno di quello che è indicato sulla confezione delle sue crocchette, le do solo la quantità che mi ha consigliato l'allevatore, ieri è stata dal veterianrio ed ha detto che è già troppo ben messa, pensate un po' se mangiassa tutto quello che vuole sarebbe già una palla. Quindi con i Pincher state attenti al cibo, non lasciatevi corrempere da quei bei musetti. Per quanto riguarda abbaiare la mia non abbaia molto: alcune volte ci fa morire dal ridere perchè abbaia a delle cose che per noi sono normalissime ma per lei gigantesce: come al camioncino del bambino che pur essendo un camioncino piccolo è comunque il triplo di lei, alla bottiglia del detersivo oppure alla bottiglia dell'acqua: praticamente di mette con le zampe anteriori ed il musetto stesa in terra e le zampe posteriori normali come quando cammina e abbaia fin che non togliamo la cosa che ha visto. Bea è una cagnetta molto socievole e sta con tutti forse un po' per merito o colpa mia: non so se è un bene o un male, ma quando qualcuno mi dice se può prenderla in braccio io gliela lascio tenere e lei si è abituata a atare con una area di persone specilamente alla domenica sulla spiaggia è il giocattolo di tutta la squadra agonistica di canottaggio di mio figlio comrpesi genitori e fidanzate dei ragazzi più grandi. Pensate che Bea bacia tutti: ieri ha perfino baciato per 5 minuti il veterinario, il quale tutto bello contento per essere stato slavato sulla faccia ci ha detot che siamo stati fortunati perchè è una bella cagnolina (intendeva come carattere, di bellezza per noi è stupenda, ma come si usa dire ogni scarrafone è bello a mamma sua). Per quanto rigurada i pinscher toy purtroppo sono i negozi che continuano a venderli, ieri ho chiesto al mio veterianrio e mi ha detto le stesse cose che dite voi: tutti i nomignoli toy ecc. sono dei modi carini per indicare razze di cani che rimangono più piccoli di altri per svariate cause: vuoi per statura come negli uomini c'è quello più grande e quello più piccolo, come del resto ci sono i nani; oppure per brutti incroci tra pinscher e chiwawa. Io gli ho fatto questa domanda perchè pochi giorni fa ho visto uan cagnolina identica alla mia, stessa età ed era la metà di Bea, poi i padroni mi hanno detto che è un toy e nondiventerà più grande di Kg. 1,200. Sinceramente non è per fare un critica, ma di musetto era molto bella però nel corpo aveva la pelle molla come se fosse pelle ed ossa, sembrava quasi rachitica: era grossa come la mia Bea quando l'ho presa però Bea era bella piena quasi quasi era grassoccia, mentre quella li era quasi fragile a guardarla. Poi i padroni di quella cagnolina mi hanno chiesto quanto l'ho pagata e dove l'ho comrpata, io ho risposto 650 euro e ho detto in quale allevamento, loro l'hanno pagata 620 euro in un negozietto di animali a 5 km da dove abito, in piena città. In quel momento ho pensato che si sono presi un fregatura loro, oppure che la mia Bea sarebbe diventata un Dobermann, invece il mio veterianrio mi ha rassicurata dicendo che la Bea è di taglia perfetta era l'altra che era troppo piccola e scherzando mi ha detto: forse in quella famiglia non gli cade il mangiare dalla tavola mentre pranzano. Così ci siamo fatti tutti una bella risata. Un ultima informazione: ho chiesto fino a che età cresce e mi ha detto che crescerà fino a 10 mesi poi si ferma. Per il momento, io altri grandi consigli non ne ho da darvene anche perchè prima di Bea ho avuto per 16 anni un setter inglese che era completamente differente, spero di esservi stata d'aiuto e se qualcuno ha qualche consiglio da dare a me glie ne sarei molto grata. a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davxx2002 Inviato Maggio 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 La tua descrizione corrisponde fedelmente al comportamento della mia Sissi. Ma la mia Sissi e' un Toy (anche se voi non siete d'accordo) ma Noi la volevamo piccola e siamo molto contenti che lo sia e ci auguriamo che rimanga tale. Vi assicuro che chiunque la vede la vorrebbe prendere in braccio e' una cagnolina bellissima. Sinceramente se un giorno scoprissi che il cane non e' di pura razza o se fosse un incrocio con un altra razza non me ne fregherebbe proprio nulla. A me piace tanto la mia Sissi e sono contento cosi. Lei sta benissimo,ha un pelo lucidissimo e una corporatura tutta proporzionata. Vuole sempre uscire e socializza con il nostro cane adulto e con i gatti. Nell'ambiente in cui viviamo (campagna) non credo avra' problemi di socializzazione con animali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Susie_Fra Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 Noi la volevamo piccola e siamo molto contenti che lo sia e ci auguriamo che rimanga tale. spero per la cagnina che rimanga pure sana oltre che piccola.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 quanti chili e la piccola? io ho un piccolo chi di un 1,5 di 4 mesi lo preso perchè mi piace molto il loro piccolo,e ne loro piccolo hanno un grande carattere. mi fa paura prenderlo in braccio ,pensa cosi piccolo e fragile....se sarebbe più piccolo avrei paura che si spezzerebbe solo a guardalo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Maggio 26, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2006 Ma la mia Sissi e' un Toy (anche se voi non siete d'accordo) scusa ma non si tratta il fatto che siamo d'accordo o meno, ma si tratta che stai dicendo di avere un cane che non esiste e se la tua cagna ha uno standard inferiore a quello che è uno zwergpinscher allora hai un cane completamente fuori standard. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Maggio 26, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2006 Vi assicuro che chiunque la vede la vorrebbe prendere in braccio e' una cagnolina bellissima. Sinceramente se un giorno scoprissi che il cane non e' di pura razza o se fosse un incrocio con un altra razza non me ne fregherebbe proprio nulla. A me piace tanto la mia Sissi e sono contento cosi. Infatti il fatto che tu le voglia così bene è una cosa bellissima. Se tu scoprissi che non è di razza pura oppure che è un incrocio, saresti contento lo stesso e va benissimo. Ma rimane il fatto che avresti speso dei soldi per un cucciolo di soli 50 giorni che non corrisponde a ciò che ti è stato offerto al momento dell'acquisto e il cui valore commerciale è di gran lunga inferiore a quello che hai dovuto spendere. Non ce la siamo presa con te ma con questi negozi di cani che vendono cuccioli fuori standard o affetti da nanismo per soggetti toy o teacup, e questo è disonesto. Non so se sia il tuo caso e spero di no, ma ti assicuro che i pinscer toy non esistono. Purtroppo queste cose succedono tutti i giorni. Ecco perchè è meglio prendere i cani da un allevatore serio. Spendi su per giù i stessi soldi ma hai più garanzie tu, e soprattutto anche il cane. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davxx2002 Inviato Maggio 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 26, 2006 Su questo sono pienamente d'accordo con voi.Infatti non me la sono presa.forse ci siamo solo fraintesi. Cmq per capire se il PIncher e' di razza secondo voi come si vede? Intendo dire se fosse incorciato o una razza Toy da cosa si capisce? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Maggio 26, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2006 Si vede controllando il pedigree, sempre che sia autentico (puotroppo succede anche questo), e si vede anche dal cane. Nel tuo caso penso che ti sia stato venduto un pinscher frutto di selezioni mirate a produrre soggetti sempre più piccoli, oppure il venditore lo ha chiamato toy perchè è di moda e fa vendere. Sicuramente sta benissimo ed è assolutamente sano. Il problema sta nel fatto che queste selezioni vengono fatte non sempre da persone competenti, per rispondere ad una richiesta di mercato sempre maggiore. La gente chiede cani sempre più piccoli, tascabili. Ma queste selezioni, a lungo andare, producono cagnolini sì piccoli, ma con un sacco di guai fisici e psicologici. Per questo non sono d'accordo, perchè così facendo non si rispetta la vera natura dei cani, si creano dei mostri. Ripeto, non credo proprio che sia il tuo caso, ma bisogna informare la gente per non alimentare questo commercio e non fare arricchire queste persone ai danni degli animali. Ad ogni modo è bello vedere quanto bene vuoi alla tua Sissi, fossero tutti come te ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
davxx2002 Inviato Maggio 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Maggio 26, 2006 La sera non vedo l'ora si tornare a casa x giocare con lei.Gli sto comprando di tutto vestitini,marsupietto,medagletta con nome...... Mi riempe il cuore di gioia.Ho perso gia 2 gatti al quale volevo bene come figli.Ora sono passato al cane sperando che la sfortuna non mi perseguiti e mi possa durare. La sera si addormenta sulle braccia mentre io mi guardo la televisione e non vorrei mai andarmene a dormire....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Maggio 26, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2006 ma infatti è bellissimo che andiate così d'accordo e che già vi sia un grande legame per vedere se è purissimo studiati bene il pedigree e se riesci a risalire anche ai genitori... ...secondo me è un normale zwergpinscher solo che ti ha impaccato toy invece che nano o perché non sa esprimersi o perché fa moda. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
titty Inviato Novembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 ciao mi sono appena escritta al forum,non so di quando e' questo tuo messaggio,ma se ti fa piacere potro darti qualche consiglio,oltre al veterinario.anch'io ho in casa una bimba di ormai 3 mesi,ma quando l'ho presa aveva 45 giorni.un consiglio,loro sono come i bambini,i primi tempi devi avere 1000 occhi,sono vivaci e i loro dentini affondano su qualsiasi cosa ma sono molto fragili! io ti consiglio un po' di ossetti ma quei morbidi,e poi adorano i pupazzi,e come tutti i bambini vogliono coccole e attenzione!ora altro problema pippi',se non e' ancora abbituata,io ho risolto con dei pannoloni massi in vari angoli della casa,anche se oni tanto qualche dispetto lo fa ancora.sono molto intelligenti e affetuosi.un altra cosa per quanto riguara la sua pappa,oviamente niente dolci ne frutta dolce,se puoi evita le scatolette,della carne tenera bollita con un po' di pasta andra' benissimo,ricordati sempre un filino d'olio di oliva,per evitare la stitichezza . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Novembre 20, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2006 Ciao!! Anche io ho letto questo topic solo ora, comunque io ho un meticcio tra chihuahua e pincher ed è molto bello (nessuna pelle flaccida), per la prima volta mi sono rivolta ad un privato (canile per sempre) perchè avevo bisogno di un cane moooolto piccolo per una casa moooolto piccola, infatti non sapendo bene i standard dei chihuahua ho preso la fregatura (però non mi importa anche se i soldi erano il mio regalo della cresima e avendo 16 anni credo che non li rivedrò più così tanti insieme) o meglio più che non sapere lo standard il BASTARDO mi ha detto che mi dava un cucciolo di chihuahua di 54 gg invece era un bastardino di 30 gg!! Per il fatto del toy, miniature ecc c'è la ragazza che abita davanti casa mia ha una zwegerpinscher molto piccola ma solamente perchè lei come soggetto non è cresciuta visto che le sorelle sono perfette, perciò può dipendere!! Per il giardino io credo che se gli si lascia la possibilità di stare sia dentro che fuori ti ringrazierà molto! Ary P.s.: comunque leggendo tutti i post, vi posso dire che siete state molto dure e polemiche!! E poi tutti i fatti dei negozi e allevatori, sono indubbiamente con voi nel fatto dei viaggi stressanti ecc., ma se proprio uno vuole azzerare il commercio dei cani ma soprattuto se vuole un cane, si prende le sue responsabilità e va in un canile, tanto i soldi che uno ipoteticamente dovrebbe usare per la salute sarebbero pari a quelli dati all'allevatore. privato o negozio che sia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora