Vai al contenuto

Cibo


asi

Recommended Posts

Ciao! Volevo chiedere cosa date da mangiare ai vostri conigli, e se secondo voi va bene come faccio io.. Io gli do tantissimo fieno... cioé guardo sempre che l a mangiatoia sia pieno... ma gliene metto un po anche nella gabbietta direttamente, e lo mangia più volentieri che dalla mangiatoia, poi gli do anche una "miscela" con tanti semi e roba del genere... ma ho letto su una discussione che non fanno molto bene.. è vero?? dove lo ho comprato mi hanno detto di dargliene molto, di dargli carote, ma non ancora erba e l'insalatina "matta" perché é troppo piccolo(7 settimane)... però oggi lo ho lasciato fuori e la mangiava con piacere, ma visto che mi hanno detto di no l'ho lasciato poco... cosa devo fare? dargliela o no? e per il cibo va bne ei semi ecc?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Volevo chiedere cosa date da mangiare ai vostri conigli, e se secondo voi va bene come faccio io.. Io gli do tantissimo fieno... cioé guardo sempre che l a mangiatoia sia pieno... ma gliene metto un po anche nella gabbietta direttamente, e lo mangia più volentieri che dalla mangiatoia, poi gli do anche una "miscela" con tanti semi e roba del genere... ma ho letto su una discussione che non fanno molto bene.. è vero?? dove lo ho comprato mi hanno detto di dargliene molto, di dargli carote, ma non ancora erba e l'insalatina "matta" perché é troppo piccolo(7 settimane)... però oggi lo ho lasciato fuori e la mangiava con piacere, ma visto che mi hanno detto di no l'ho lasciato poco... cosa devo fare? dargliela o no? e per il cibo va bne ei semi ecc?

Il fieno deve essere sempre presente in abbondanza. E' un alimento disidratato (quindi anche se mangiato a volontà non causa problemi intestinali), ricco di fibra (che aiuta la motilità intestinale) e che non fa assolutamente ingrassare il coniglio.

Le miscele di semi in commercio per conigli non vanno assolutamente bene, non solo perchè i conigli essendo erbivori in senso stretto (e non granivori!) poco tollerano un'alimentazione a base di cereali, ma anche perchè il consumo di cereali non permette un corretto consumo dei denti e una corretta masticazione, cosa che può provocare non pochi problemi dentali al coniglio (come malocclusione dentale).

La verdura può essere data a volontà (generalmente tutta quella commestibile per noi lo è anche per loro, con poche eccezioni - gli ortaggi più apprezzati sono finocchio, sedano, insalata e carota), ma solo se il coniglio è stato abituato gradatamente al suo consumo: un cambio brusco di alimentazione (specialmente da cibi secchi e disidratati a cibi ricchi di acqua) può infatti provocare dei problemi al coniglio (diarrea, problemi intestinali, ecc.). Il consiglio quindi è quello di abituare il coniglio a mangiare verdura e vegetali gradatamente, aumentando poco per volta la quantità di verdura messa a disposizione dell'animale e diminuendo quella di cibi secchi.

La verdura è un sostituente dell'erba fresca, se però hai la possibilità di dare al coniglio giornalmente dell'erbetta fresca è ancora meglio (visto che in natura mangiano proprio quella!). Ma non tutti hanno un giardino o un prato non inquinato a disposizione in cui andare a raccogliere l'erba o far brucare il coniglio, per cui la si sostituisce con le verdure, più facilmente reperibili e che vanno bene uguale.

Per il momento, mentre abitui il coniglio al consumo di vegetali, potresti sostituire il mangime per conigli, con pellettato per conigli. Un buon pellettato deve contenere almeno il 18% di fibra, meno del 15-16% di proteine, meno del 3-4% di grassi e meno dello 0,6% di calcio, inoltre deve essere costituito da sole farine vegetali e non anche da farine di cereali (anche se in commercio è difficile trovare pellettati con queste caratteristiche, quindi prendi il meno peggio che trovi e cioè quello contenente la minore percentuale di cereali).

Una volta abituato il coniglio a cibarsi di solo fieno e verdure, il pellettato può anche essere eliminato dalla dieta.

Link al commento
Condividi su altri siti

cos'è il pellettato? cmq ok... allora adesso gli darò piu verdura ecc... ma gli hodato la carotina ma non la mangia.. mangia un po di erba e lo wzieback....

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok!! ma è quello che c'è anche nelle miscele di mangimi? dove lo posso comprare? cmq lo wzieback sono le fette biscottate...

stamattina gli ho dato meno cibo di quello li, fieno normale e ho colto un po d'erba e l'ho asciugata bene prima di dargliela... ma lui adora il cibo e quando glielo mettevo entrava quasi nel sacchettino e appena ho smesso di darglielo è venuto li come per voerne ancora...

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok!! ma è quello che c'è anche nelle miscele di mangimi? dove lo posso comprare? cmq lo wzieback sono le fette biscottate...

stamattina gli ho dato meno cibo di quello li, fieno normale e ho colto un po d'erba e l'ho asciugata bene prima di dargliela... ma lui adora il cibo e quando glielo mettevo entrava quasi nel sacchettino e appena ho smesso di darglielo è venuto li come per voerne ancora...

Sì, il pellettato c'è anche nelle miscele di semi. Lo trovi in un qualsiasi negozio di animali, basta chiedere che tipo di pellettato per conigli hanno e leggerne la composizione.

Le fette biscottate (così come pane secco, grissini e simili) andrebbero evitate!

Link al commento
Condividi su altri siti

xke? la tipa dove lo ho comprato mi ha detto di dargliene....... boh... appena ho tempo vado a cercare il pellettato!

ma anche se ha solo 7 settimane posso iniziare piano piano a eliminare il cibo che mi hanno venduto? e dargli verdura erba fresca e fieni? cmq, quanta erba? e poi volevo anche chiedere perché non mangia il pellettato ke c'è nel mangime ma mangia proprio solo alcuni semi....

:bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

xke? la tipa dove lo ho comprato mi ha detto di dargliene....... boh... appena ho tempo vado a cercare il pellettato!

ma anche se ha solo 7 settimane posso iniziare piano piano a eliminare il cibo che mi hanno venduto? e dargli verdura erba fresca e fieni? cmq, quanta erba? e poi volevo anche chiedere perché non mangia il pellettato ke c'è nel mangime ma mangia proprio solo alcuni semi....

:bigemo_harabe_net-102:

Beh è ovvio che i negozianti ti dicono che il cibo venduto da loro va bene... altrimenti non venderebbero più niente!

Ad ogni modo pane secco, fette biscottate, grissini e simili non vanno bene, perchè i conigli sono erbivori in senso stertto, per cui quello di cui hanno bisogno sono vegetali: fieno, erba e verdura. Senza contare che il pane è ricco di carboidrati che a lungo andare possono essere causa di obesità (e conseguentemente di problemi di salute).

Il motivo per cui il tuo coniglio non mangia il pellettato presente nel mangime è dovuto probabilmente al fatto che non gli piace e ad esso preferisce i semi. Ogni coniglio ha i propri gusti, tuttavia i semi saranno pure più gustosi, ma come detto già in precedenza non vanno affatto bene per l'alimentazione del coniglio!

Se ha sette settimane, il consiglio è quello di nutrirlo ancora un po' con alimenti secchi (pellettato e fieno però, non miscele confezionate!) e introdurre poco per volta la verdura.

In genere un coniglio adulto mangia dai 200 ai 300 gr di verdura al giorno in base alla taglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi sono andato al negozio ma vendevano solo la miscela... quindi niente non posso ancora darglielo il pellettato... anche perche dato che i miei non ci sono non posso andare nel negozio di animali xke nn ho la macchina... domani quardo se lo trovo nell'altro negozio... spero in bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad ogni modo pane secco, fette biscottate, grissini e simili non vanno bene, perchè i conigli sono erbivori in senso stertto

vanno evitati farinacei, come tutti i latticini perché come detto sono erbivori in senso stretto, essendo erbivori il loro organismo non è predisposto per sintetizzare al meglio altre sostanze e si rischiano blocchi intestinali.

Link al commento
Condividi su altri siti

help... cm faccio? io cerco di dargli sempre meno miscela il fieno è sempre tanto e il piu gli do erba che asciugo bene prima e poi qualche verdura... ho paura che gli venga la diarrea se ne mangia troppa quindi cerco di fare attenzione... domani vado a vedere se trovo il pellettato...

Link al commento
Condividi su altri siti

No ilo mix non devi darlo proprio, compra un prodotto che sia solamente pellet, con meno cereali possibili (meglio nessuno), senza coccidiostatico e con almeno il 18/20% di fibre.

Fieno sempre a disposizione.

Pian piano inizia ad inserire le verdure, inizia con un pezzettino, poi il giorno dopo aumenti la dose, se vedi che non gli viene la diarrea, poi gli dai una foglia intera, fino che a fine settimana può mangiare quel tipo di verdura senza problema, poi vai avanti inserendo le altre, alla fine pian piano, deve essere in grado di mangiare diversi tipi di verdura, tieni conto che poi dovrà mangiare circa 300g di verdura per ogni kg di peso del coniglio, poi è soggettivo può essere più o meno.

La verdura deve essere ben lavata con acqua e asciugata, non fredda di frigo e assolutamente cruda.

Comunque prima di fare qualsiasi cosa fai un esame delle feci al piccolo, che poi magari puoi confondere una diarrea da coccidi magari al cambiamento di cibo, quindi meglio sapere prima lo stato di salute del piccolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciaooo! scusate la mia assenza di questi giorni ma a scuola sono presissimissimo!!! cmq ho comprato il pellettato... e sto diminuendo piano la quantità di miscela... in più gli do tanto fieno e anche un po' d'erbetta!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...