trot Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Gli porti da mangiare, la fai stare in un bel posto con gli uccellini che cantano tutto il giorno, la coccoli tutto il giorno... non riesco a capire cosa ci sia di malvagio o negativo x un cavallo in un comportamento come questo- E non vedo come un animale non ti si affezzioni- un cavallo non è un cane e non è un maiale (entrambi ragionano come noi, non sono erbivori)...lo coccoli tutto il giorno e lo tratti come un cagnolino? tanta pappa e coccole? tac! il cavallo capisce l'antifona, tu sei debole...una ragazza inesperta ha preso un cavallo (e montava comunque da un anno) con le coccole e poca disciplina ha ottenuto un calcio in petto, un calcio in petto da un cavallo ti può uccidere... Ricordo che hai scritto di voler prendere anche una mucca/torello, stessa storia...coccole, pappa e niente disciplina? Tu sei debole, un mucca se la infastidisci ti calcerà, un toro ti farà volare via con una zuccata, stai attento, non si prendono animali senza conoscerli più che bene! frequenta un maneggio per un pò, non vuoi montare? fai il groom, vedrai che c'è un mare di cose da imparare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 ciò che hanno detto è più che giusto e concordo! la scorsa estate mi capitò di parlare con mio papoy dell'idea di voler acquistare un cavallo, lui semplicemente mi disse "vuoi il cavallo? vai a lavorare da Carlo (proprietario del maneggio dove andavo prima), ne parliamo tra un mese!" andrai....bellissima esperienza, il rapporto che si crea con il cavallo è una cosa indescrivibile! mi accorsi ben presto che ciòà che sembrava ovvio non lo era affatto, persino passare di grasso gli zoccoli era difficile! che io fossi impedita? può essere, ma forse lo ero perchè avevo sottovalutato troppo la quesione! cosa ne ho ricavato da tutto ciò? ho capito che non ero pronta ad avere un cavallo, non ero pronta ad un impegno così grande! certo anche io ho un cane, non uno qualunque, ma una piccola bimba che ha problemi di paralisi alle zampe posteriori e ti assicuro che le vacanze non sappiamo più cosa sono! ma un discorso è un cane di 10, 20, 50 kg, un discorso è un bestione di 400 kg, x certi versiu più delicato del cane! con questo non voglio dire che il tuo sogno non possa avverarsi, anzi spero davvero che almeno tu lo possa vivere fino in fondo, ma ti dico solo che senza esperienza rischi solo di rovinare un animale x tutta la vita, che sfortunatamente se educato male non sarà come il cane recuperabile con una rieducazione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Poi vorrei farti una domanda? Tutte quelle che vuoi! ;o) Vediamo di rispondere a quello che hai chiesto... Ma se non gli si addestra cosa succede? A me il cavallo piace in quanto tale- Alzarmi al mattino e sentire il nitrito, vederli correre,- Non credo che montarli sia l'unico modo di avere un cavallo- Gli Islandesi vengono lasciati liberi (anche in Inverno) x settimane in spazi enormi e poi si corrispondono molto bene con gli uomini. Si dice che a volte, nelle famiglie, hanno lo stesso rapporto che noi abbiamo con i cani- Dopo naturalmente gli devi addestrare se vuoi montarli- Vedi io avrei bisogno di cavalli di questo tipo- Quello che scrivi ti fa onore... amare un cavallo solo per quello che è, libero, senza quello "sfruttamento" che si chiama equitazione. Ma... è un sogno. Si può fare se hai a disposizione uno spazio enorme, colline intere, prati sconfinati. Solo così i cavalli possono vivere in libertà, senza il contatto con l'uomo. Ma capisci che in un recinto, per quanto grande possa essere, un cavallo avrà bisogno delle cure dell'uomo, dovrà relazionarsi con lui. Pensa: uomo e cavallo. Sono due animali completamente diversi! Il primo problema deriva dalla natura stessa: il primo carnivoro, il secondo erbivoro. E loro ci vedono come tali! Pensa un po': abbiamo occhi frontali come i predatori, orecchie piccole ed immobili, poca resistenza nella corsa... e abbiamo l'odore tipico dei carnivori! Per qusto quando facciamo certi movimenti i cavalli reagiscono con la fuga.. Questo è il primo problema, che inevitabilmente ci porta al secondo problema: essendo due animali diversi, abbiamo modi diversi di relazionarci, di pensare, di comportarci. È questa la parte più difficile! Magari quello che per noi può sembrare un gesto di affetto (per esempio un abbraccio) può essere visto dal cavallo come un'aggressione. Ci sono dunque una seria di comportamenti che noi dobbiamo conoscere per evitare queste incomprensioni, che possono generare situzaioni davvero poco simpatiche. Ma per tornare alla tua domanda... Capisci che per vivere con noi il cavallo deve imparare certi comportamenti che deve tenere in nostra presenza. Ha bisogno di essere educato. Pensa solo come giocano i cavalli tra di loro: si rincorrono, si spingono, rampano, si mordono. Cosa succederebbe se facessero la stessa cosa con noi? Per questo devono imparare determinati atteggiamenti che dovranno tenere con noi. E questo si chiama addestramento. Ho letto poi che vorresti farti aiutare dal cavallo per trasportare la legna. Anche questo il cavallo lo dovrà imparare, dovrà essere addestrato a farlo. È impensabile arrivare un giorno e appoggiare della legna (o qualsiasi altro materiale) in groppa ad un cavallo, senza che questo sia abituato. Questo genera la fuga dell'animale. Ma l'addestramento di un cavallo non è una cosa che si può inventare. Essendo i cavalli e l'uomo due spiecie diverse, quello che può sembrare dolce e coretto per noi, può essere interpretato dal cavallo come una minaccia. È dunque una cosa che si deve imparare. Per quanto riguarda invece gli islandesi... sì, sono cavalli che vivono all'aperto, ma hanno comunque sempre un contatto con l'uomo (vengono curati, visitati, montati, ecc). Senza dimenticare che gli islandesi sono da sempre un popolo di cavalli.... Gli porti da mangiare, la fai stare in un bel posto con gli uccellini che cantano tutto il giorno, la coccoli tutto il giorno... non riesco a capire cosa ci sia di malvagio o negativo x un cavallo in un comportamento come questo- E non vedo come un animale non ti si affezzioni- E come non possa essere molto + felice di vivire lì che magari dentro un box- Certo che stanno meglio che chiusi in un box! ;o) Ma ad esempio hai valutato il fatto che un cavallo da solo non ci può stare? Dovresti anche valutare l'idea di prendere un altro cavallo, o un pony, che possa fargli compagnia. E qui il lavoro già raddoppia.... Poi, per un cavallo l'amore e le coccole vanno benissimo.... ma il cavallo oltre alle coccole ha bisogno di disciplina e di rispetto.. e mi rifaccio al discorso fatto prima ;o) xchè devi vedere tutto in negativo? Non è vedere in negativo, sto solo cercando di farti vedere i problemi che può comportare l'acuisto di un cavallo! Penso che sia meglio essere informati PRIMA dei problemi che si possono presentare, piuttosto che doverli affrontare DOPO, magari in tutta fretta, ti pare? ;o) E poi, sinceramente... non immagini quanti animali (e parlo di animali, non solo di cavalli) ci sono in giro, che sono considerati difficili o cattivi perché sono stati gestiti da gente che, seppur mossi dalle più nobili intenzioni, non avevano il bagaglio di esperienza necessario per tenerli. E questo post l'ho scritto proprio x questo: x arrivare + preparato possibile, se un giorno arriverà una cavalla.... Anche questa è una cosa che ti fa onore... prima ci si informa su un animale, e poi si valuta se prenderlo o no. Ma attenzione... con i cavalli non basta studiare sui libri e fare domande su un forum.. bisogna provare ed imparare sulla propria pelle! ;o) Ti auguro che un giorno il tuo sogna possa comunque realizzarsi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Gli porti da mangiare, la fai stare in un bel posto con gli uccellini che cantano tutto il giorno, la coccoli tutto il giorno... non riesco a capire cosa ci sia di malvagio o negativo x un cavallo in un comportamento come questo- E non vedo come un animale non ti si affezzioni- E come non possa essere molto + felice di vivire lì che magari dentro un box- Dopo questo è palese che tu non sappia un fico secco dei cavalli!! Come ti dicevano il cavallo non è un maiale n'è un cane...il maiale i primi giorni ti caricava??? Pensa se ti carica un cavallo come un TPR di una tonnellata....LO COCCOLI TUTTO IL GIORNO?????????? Il cavallo non è un bambino e va trattato da cavallo! E il modo di "voler bene" di un cavallo è completamente diverso da quello di un cane. Se tu lo coccoli il cavallo e lo vizi tutto il giorno, il cavallo capisce che il capobranco è lui e che può fare quello che vuole. Così la prima volta magari ti da un morso, la seconda non vuole più andare con la capezza e la terza ti tira un calcio... Caro pettirosso hai tanto da imparare, prendere un cavallo con la conoscenza di questi grossi erbivori che NON HAI sarebbe una pazzia. E non vedere i nostri consigli come uno sputare addosso ai tuoi sogni per chissà quale motivo, qui ci sono persone che sono nate con i cavalli e che hanno avuto a che fare sia nel bene che nel male accetta i loro consigli. Se ami tanto i cavalli prima vai a fare un pò di esperienza nelle scuderie, poi PENSI se è il momento di penderne uno. E credimi , adesso non è il momento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 http://chernobyl.in.ua/im/horses/vypad%20attacks.jpg Clicca sul link....questo è uno di quei "simpatici" cavallini che carica un fotografo...Saresti così veloce da scappare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pettirosso Inviato Giugno 2, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Gli porti da mangiare, la fai stare in un bel posto con gli uccellini che cantano tutto il giorno, la coccoli tutto il giorno... non riesco a capire cosa ci sia di malvagio o negativo x un cavallo in un comportamento come questo- E non vedo come un animale non ti si affezzioni- E come non possa essere molto + felice di vivire lì che magari dentro un box- Dopo questo è palese che tu non sappia un fico secco dei cavalli!! Come ti dicevano il cavallo non è un maiale n'è un cane...il maiale i primi giorni ti caricava??? Pensa se ti carica un cavallo come un TPR di una tonnellata....LO COCCOLI TUTTO IL GIORNO?????????? Il cavallo non è un bambino e va trattato da cavallo! E il modo di "voler bene" di un cavallo è completamente diverso da quello di un cane. Se tu lo coccoli il cavallo e lo vizi tutto il giorno, il cavallo capisce che il capobranco è lui e che può fare quello che vuole. Così la prima volta magari ti da un morso, la seconda non vuole più andare con la capezza e la terza ti tira un calcio... Caro pettirosso hai tanto da imparare, prendere un cavallo con la conoscenza di questi grossi erbivori che NON HAI sarebbe una pazzia. E non vedere i nostri consigli come uno sputare addosso ai tuoi sogni per chissà quale motivo, qui ci sono persone che sono nate con i cavalli e che hanno avuto a che fare sia nel bene che nel male accetta i loro consigli. Se ami tanto i cavalli prima vai a fare un pò di esperienza nelle scuderie, poi PENSI se è il momento di penderne uno. E credimi , adesso non è il momento. Ragazza ma mi dici che problemi hai? mi sembra chiaro che, a differenza di Trot, Lady, Sara, a te della discussione in corso non ne importa un fico secco- E allora? Se stai recitando una parte benissimo, ma non pretendere che ti si legga e ti si commenti- ps Poi conosci così poco gli esseri umani, da non sapere che atteggiamenti come i tuoi provocano in chi li riceve, il desiderio, assoluto, di fare essattamente quello che gli viene detto di non fare. Adieu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 È vero, Ciottonina ha un modo un po'... ehm... brusco di dire le cose. Ma credimi, non lo fa con cattiveria, cerca solo di salvaguardare i cavalli! ;o) Per favore, scusala... Ciottonina, be quiet! Ci sono modi e modi di dire le cose... sicuramente se si usano toni più tranquilli e gentili, chi ti ascolta sarà certamente ben disposto ad ascoltare i tuoi consigli. Lo so che è un argomento un po' delicato, ma buona dose di miele non può che gioviare! ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pettirosso Inviato Giugno 2, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Poi vorrei farti una domanda? Tutte quelle che vuoi! ;o) Vediamo di rispondere a quello che hai chiesto... Ma se non gli si addestra cosa succede? A me il cavallo piace in quanto tale- Alzarmi al mattino e sentire il nitrito, vederli correre,- Non credo che montarli sia l'unico modo di avere un cavallo- Gli Islandesi vengono lasciati liberi (anche in Inverno) x settimane in spazi enormi e poi si corrispondono molto bene con gli uomini. Si dice che a volte, nelle famiglie, hanno lo stesso rapporto che noi abbiamo con i cani- Dopo naturalmente gli devi addestrare se vuoi montarli- Vedi io avrei bisogno di cavalli di questo tipo- Quello che scrivi ti fa onore... amare un cavallo solo per quello che è, libero, senza quello "sfruttamento" che si chiama equitazione. Ma... è un sogno. Si può fare se hai a disposizione uno spazio enorme, colline intere, prati sconfinati. Solo così i cavalli possono vivere in libertà, senza il contatto con l'uomo. Ma capisci che in un recinto, per quanto grande possa essere, un cavallo avrà bisogno delle cure dell'uomo, dovrà relazionarsi con lui. Pensa: uomo e cavallo. Sono due animali completamente diversi! Il primo problema deriva dalla natura stessa: il primo carnivoro, il secondo erbivoro. E loro ci vedono come tali! Pensa un po': abbiamo occhi frontali come i predatori, orecchie piccole ed immobili, poca resistenza nella corsa... e abbiamo l'odore tipico dei carnivori! Per qusto quando facciamo certi movimenti i cavalli reagiscono con la fuga.. Questo è il primo problema, che inevitabilmente ci porta al secondo problema: essendo due animali diversi, abbiamo modi diversi di relazionarci, di pensare, di comportarci. È questa la parte più difficile! Magari quello che per noi può sembrare un gesto di affetto (per esempio un abbraccio) può essere visto dal cavallo come un'aggressione. Ci sono dunque una seria di comportamenti che noi dobbiamo conoscere per evitare queste incomprensioni, che possono generare situzaioni davvero poco simpatiche. Ma per tornare alla tua domanda... Capisci che per vivere con noi il cavallo deve imparare certi comportamenti che deve tenere in nostra presenza. Ha bisogno di essere educato. Pensa solo come giocano i cavalli tra di loro: si rincorrono, si spingono, rampano, si mordono. Cosa succederebbe se facessero la stessa cosa con noi? Per questo devono imparare determinati atteggiamenti che dovranno tenere con noi. E questo si chiama addestramento. Ho letto poi che vorresti farti aiutare dal cavallo per trasportare la legna. Anche questo il cavallo lo dovrà imparare, dovrà essere addestrato a farlo. È impensabile arrivare un giorno e appoggiare della legna (o qualsiasi altro materiale) in groppa ad un cavallo, senza che questo sia abituato. Questo genera la fuga dell'animale. Ma l'addestramento di un cavallo non è una cosa che si può inventare. Essendo i cavalli e l'uomo due spiecie diverse, quello che può sembrare dolce e coretto per noi, può essere interpretato dal cavallo come una minaccia. È dunque una cosa che si deve imparare. Per quanto riguarda invece gli islandesi... sì, sono cavalli che vivono all'aperto, ma hanno comunque sempre un contatto con l'uomo (vengono curati, visitati, montati, ecc). Senza dimenticare che gli islandesi sono da sempre un popolo di cavalli.... Gli porti da mangiare, la fai stare in un bel posto con gli uccellini che cantano tutto il giorno, la coccoli tutto il giorno... non riesco a capire cosa ci sia di malvagio o negativo x un cavallo in un comportamento come questo- E non vedo come un animale non ti si affezzioni- E come non possa essere molto + felice di vivire lì che magari dentro un box- Certo che stanno meglio che chiusi in un box! ;o) Ma ad esempio hai valutato il fatto che un cavallo da solo non ci può stare? Dovresti anche valutare l'idea di prendere un altro cavallo, o un pony, che possa fargli compagnia. E qui il lavoro già raddoppia.... Poi, per un cavallo l'amore e le coccole vanno benissimo.... ma il cavallo oltre alle coccole ha bisogno di disciplina e di rispetto.. e mi rifaccio al discorso fatto prima ;o) xchè devi vedere tutto in negativo? Non è vedere in negativo, sto solo cercando di farti vedere i problemi che può comportare l'acuisto di un cavallo! Penso che sia meglio essere informati PRIMA dei problemi che si possono presentare, piuttosto che doverli affrontare DOPO, magari in tutta fretta, ti pare? ;o) E poi, sinceramente... non immagini quanti animali (e parlo di animali, non solo di cavalli) ci sono in giro, che sono considerati difficili o cattivi perché sono stati gestiti da gente che, seppur mossi dalle più nobili intenzioni, non avevano il bagaglio di esperienza necessario per tenerli. E questo post l'ho scritto proprio x questo: x arrivare + preparato possibile, se un giorno arriverà una cavalla.... Anche questa è una cosa che ti fa onore... prima ci si informa su un animale, e poi si valuta se prenderlo o no. Ma attenzione... con i cavalli non basta studiare sui libri e fare domande su un forum.. bisogna provare ed imparare sulla propria pelle! ;o) Ti auguro che un giorno il tuo sogna possa comunque realizzarsi! Papale papale cosa dovrei fare come inizio? Io alla fine vorrei, ti spiego, così capisci meglio vorrei prendermi 3 cavalli (penso allo spazio) e col tempo lasciarli liberi magari assieme a un mucca , un asinello e qualche capra- Così almeno inquadri bene la situazione- Credo che poi la voglia di montarne uno, magari x fare passeggiate, dopo un pò ti venga... Come mi consigli di iniziare x "imparare" a tenere un cavallo? Cosa faresti al mio posto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Ciao Pettirosso,io ti consiglio di passare l'estate in un maneggio...Vai li almeno 2 volte a settimana anche senza montare e guarda quello che fanno gòli altri coi cavalli...guarda cosa fa il groom,guarda cosa fa l'istruttore e spiega loro la tua situazione.Chiedigli se puoi andare li a dare una mano cosi proverai sulla tua pelle come si gestisce un cavallo. Per l'addestramento la cosa è un pò piu complicata!Dovrai prendere o un cavallo già domato o cmq affidarti aa un addestratore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Papale papale cosa dovrei fare come inizio? Io alla fine vorrei, ti spiego, così capisci meglio vorrei prendermi 3 cavalli (penso allo spazio) e col tempo lasciarli liberi magari assieme a un mucca , un asinello e qualche capra- Così almeno inquadri bene la situazione- Credo che poi la voglia di montarne uno, magari x fare passeggiate, dopo un pò ti venga... Come mi consigli di iniziare x "imparare" a tenere un cavallo? Cosa faresti al mio posto? Dunque, avevi scritto che avresti delle persone che possono aiutarti nella gestione. Queste persone hanno cavalli? Potresti andare da loro e farti spiegare che esigenze ha un cavallo, quanto mangia, cosa mangia, come si striglia, eccetera. Insomma fatti insegnare cosa comporta avere un cavallo. Questo non solo a parole, ma devi anche applicarti di persona, farti insegnare e correggere gli eventuali errori nella gestione quotidiana. Per avere poi più nsperienza con un numero maggiore di cavalli (cavalli diversi = caratteri diversi = più vasta esperienza) puoi andare in una scuderia e chiedere se puoi dare una mano nella gestione quotidiana degli animali. Questo comporterà probabilmente la pulizia dei box, portare i cavalli nei paddock, pulirli, sellarli, dar loro da mangiare e da bere, eccetera. Intanto ci sono una marea di libri che ti possono aiutare a capire un po' il comportamento equino e la loro gestione teorica. Potresti magari anche chiedere di prendere un cavallo in mezza fida... Vedrai, scoprirai pian piano un mondo vastissimo, che saprà darti una marea di soddisfazioni ogni giorno che passa! ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 un amico di mio fratello ha iniziato a lavorare come groom, e dopo un pò gli hanno offerto di montare i cavalli come ricompensa (lavora gratis) secondo me è un'esperienza molto bella e interessante! magari potresti trovare un maneggio dove fanno anche attacchi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 allora, tanto per farti un'elenco delle cose da fare per poterti prendere un TPR o qualunque altro cavallo partiamo proprio dalla prime cose... 1) comprati un bel paio di scarpe antinfortunistiche! il le uso sempre con i TPR anche perchè se ti pesta un cavallino di 500 kg ti lascia il livido, se ti pesta una bestia di 800 kg ti spacca il piede...continuo ad usarle anche adesso che sono 4 anni che sto dietro ad allevatori vari di TPR perchè, per quanto tu possa star attento, basta che il cavallo si spaventi un attimo e zacchetè che ti può saltare sopra i piedi... 2) come ti hanno già detto altre persone, vai a lavorare per qualche mese in un maneggio per imparare come ci si muove e come ci si comporta con i cavalli, magari potresti seguire tua nipote e farti spiegare da lei e dall'istruttore come pulire e curare il cavallo... 3) leggi qualche bel libro sui cavalli, non serve che vai a finire su cose troppo scientifiche per iniziare...se hai occasione parla con il vet che segue il cavallo di tua nipote così ti può spiegare le cure basilari e l'alimentazione dei cavalli...parla anche con il gestore del maneggio per farti consigliare qualche posto dove andar a prendere fieno-paglia-mangime... 4) compra un cavallo già addestrato a seguire docilmente una persona alla longhina, che non faccia storie per alzare i piedi, insomma che si lasci gestire tranquillamente. non prenderti il puledro con l'idea "se è piccolo lo abituo come voglio io e da grande mi vorrà più bene" oppure se proprio non trovi altro, portalo a far addestrare in qualche maneggio....assolutamente non provarci te da solo se sei alle prime armi! al limite vai a vedere come lo addestrano e fatti spiegare qualcosa ma lascia il puledro nelle mani di un'esperto. 5) per abituare il cavallo al tiro ti conviene portarlo da qualcuno di bravo, ricorda che anche per i TPR l'addestramento vero e proprio al tiro non va mai iniziato prima dei 18 mesi-2 anni, se vai su razza più tardive devi aspettare ancora di più... 6) segui tu stesso un corso per attacchi dove imparerai a vestire il cavallo e a guidarlo a redini lunghe, sembra una cavolata ma non è affatto così semplice! 7) anche se prendi un cavallo che non costa niente, fagli comunque fare una visita di compravendita in cui il vet controlla come minimo cuore, polmoni, occhi, andature ed eventuali tare...lo so che a volte sembra una spesa innutile per un cavallo da tiro ma così eviti di comprare cavalli bolsi o che comunque necessitano di cure mediche costanti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Giugno 2, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 2, 2006 Ciottonina, be quiet! Ci sono modi e modi di dire le cose... sicuramente se si usano toni più tranquilli e gentili, chi ti ascolta sarà certamente ben disposto ad ascoltare i tuoi consigli. Lo so che è un argomento un po' delicato, ma buona dose di miele non può che gioviare! ;o) Diana, scusami, lo sò che a volte sembro arrogante ma certe affermazioni mi danno proprio fastidio. Sapessi quanto vorrei un cavallo, quanto mi piacerebbe averne uno tutto mio, persino i miei genitori continuano a dirmi :" compratene uno no?" , ma io sono consapevole che dopo 1 anno di equitazione è ancora troppo presto...quindi per il bene dell'animale aspetto. Poi invece apro il forum e vedo che c'è gente che ha visto i cavalli solo in fotografia e che vorrebbe prenderne addirittura 3 da coccolare!!!! Scusa, è più forte di me... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lotty Inviato Giugno 3, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 3, 2006 ciotto come ti capisco!!!! anch'io vorrei un cavallo, più di ogni altra cosa al mondo! ma preferisco aspettare e fare esperienze...voglio imparare a montare benissimo tutti i cavalli del mio maneggio e dopo, se avrò abbastanza esperienza prenderò un cavallo per me... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 . Poi invece apro il forum e vedo che c'è gente che ha visto i cavalli solo in fotografia e che vorrebbe prenderne addirittura 3 da coccolare!!!! Ha detto di avere persone che lo possoo aiutare e che sono a sua disposizione 24ore su24...e poi ha anche detto che non se lo vuole prendere domani il cavallo.... Non vedo che male c'è se Pettirosso si prende dei cavalli!!...tanto più che non ha intenzione di cavalcarli...non c'è nessun pericolo...certo, magari qualche corso di primo soccorso sarebbe importante farlo...in modo da saperli soccorrere dovesse succedere qualcosa..ma altro a lui che vuole un cavallo come tale, e non per cavalcarlo non vedo dove sia il problema....tempo per farsi esperienze ce l'avrà, e i cavalli sicuramente non pagheranno la sua inesperienza perchè sarà aiutato...non vedo dove stia il problema anzi...ha da offrire a questi cavalli un posto adeguato, confortevole, tanto amore, tanto tempo...e sopratutto li farà vivere come cavalli...non chiede a questi animali niente di più...sinceramente lo invidio...anche io vorrei poter far stare il mio cavallo libero in un grosso prato..ma non posso...tu che puoi fallo!!!....Sinceramente Ciottina mi sembri solo un po' invidiosa... Mettete questi animali su un piatto d'argento li trattate come bamboline di ceramica...non solo persone che vanno a cavallo da quando sono nate hanno il privilegio di poterne avere...si può anche intraprendere questa strada dal nulla...l'importante è avere a chi appoggiarsi all'inizio...e assicurare sempre e comunque al cavallo, come a qualsiasi animale, cibo amore e assistenza veterinaria...non è obbligatorio che chi non ha mai avuto a che fare con cavalli sbaglierà tutto...non è così..c'è gente che c vive con i cavalli ma che poi non sa averc a che fare....penso che almeno una change se la possa avere...tanto più che ha tutte le carte in regola per poterli fare!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 sono d'accordo con Diva, se pettirosso passa un po' di tempo in scuderia e impara la normale gestione DA TERRA dei cavalli, non c'è motivo perchè non se ne possa prendere uno che comunque non intende montare...soprattutto se può essere aiutato da gente più esperta.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 Qualche mese fa mi era presa la smania di lavorare con gli animali, il mio sogno di sempre... cioè di avviare proprio un'attività: pensa che sto in un parco regionale e non c'è nessuno che faccia equiturismo! Mi sembrava una bella idea lavorare coi cavalli! ovviamente ho pensato che c'erano tante cose da imparare prima e mi sono detta: "vado per un certo periodo in maneggio (hehe... dovevo anche imparare a cavalcare... scriteriata!) e magari per l'anno prossimo inizio a lavorare"... Però quando sono entrata per la prima volta al centro ippico mi sono detta: "altro che l'anno prossimo... qui non se ne parla per altri cinque anni"... mi sono bastati pochi minuti per capire che il "mondocavallo" è molto più vasto di quello che avevo pensato... Adesso che ho preso alcune lezioni di equitazione e cerco di intrufolarmi nelle scuderie (striglio, pettino, sposto, do da mangiare... chiedo, chiedo e chiedo... tra un po' mi cacciano!).. beh adesso penso che forse cinque anni non basteranno prima che possa sentirmi tranquilla ad acquistare il mio primo cavallo! E pensa che ero andata in fissa proprio per il TPR! Insomma... volevo solo dirti che se anche ti rendi conto che ci sono cose da sapere PRIMA... poi ti accorgerai che ce n'erano molte di più! Segui il consiglio che ti stanno dando: intrufolati in un maneggio e impara da chi se ne intende a gestire i cavalli nel loro quotidiano: c'è così tanto da sapere!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 Brava Aquilotta... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fausto Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 ciao Sigore e Signori. credo che dopo tutto quello che ti è stato detto tu possa valutare che cosa fare . Ci sono persone che istintivamente sbagliano meno di altre. infondo noi siamo molto più simili al cavallo di quanto si pensi. solo che siamo distratti. il cavallo è un animale gregario. gli piace il gruppo. stare da solo non è il massimo. tant'è che se hai un cavallo solo vive meglio se ha vicino almeno un asino o qualche capra. educare e addestrare vengono spesso intesi come la stessa cosa. forse credo che la linea sottile che distingue le due cose sia cio che il cavallo non deve fare " educare" e ciò che il cavallo deve imparare a fare addestrare. il primo è abbastanza istintivo ci vuole polso ma con animali docili come quelli che hai scelto è una cosa fattibile. il secondo richiede esperienza, pazienza, e buona volontà. il cavallo è un animale con molta memoria se riesci a fargli ripetere un esercizio più volte impara a riconoscerlo come qualche cosa che capisce. è come se tu parlando con un giapponese iniziassi a capire il significato di una parola. se il giapponese gesticola in maniera differentè dalla tua per te sarà molto difficile imparare, più facile se la comunicazione a gesti è simile. Un esempio ci sono popolazioni che per dire si fanno cenno di no con la testa. a me è capitato e ti giuro che la cosa mi ha fatto rimbambire. tieni presente che i nostri nonni non avevano insegnanti e non tutti utilizzavano le maniere forti ma gli animali capivano. il consiglio che ti posso dare è semplice dei tre cavalli che hai citato tutti è tre godono di ottimo carattere. se hai soldi e forza fisica scegli il tpr o il norico,(capitano anche casi che mangino poco ma credo che siano dicerie di stalla, i tpr vengono chiamati dai miei amici anche draghe). se vuoi un aiuto con i tronchi e un amico rimane il bel biondino. tutti e tre imparano pressochè tutto. il tpr se riesci a fargli saltare un metro sei un fenomeno. il norico è un cavallo fiero da cavagliere con armatura. se li cavalchi poco devi saper far forza sulle briglie . ho visto amazzoni mingherline dannarsi a tirarle e i cavalli non fare neanche una grinza. un aveglinese ha 2/3 della testa di un tpr. se invece il cavallo è abbituato basta una piccola pressione avvolte solo far sentire la briglia sul collo. se sei un animalista il norico è in via d'estinzione in italia(cica 200 fattrici) è fai una cosa buona a preservarlo.al secondo posto viene il tpr 3000 fattrici circa(se non ricordo male). Il biondo è il più popolare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 Certo Aquilotta....il tuo ragionamento non fa una piega...fare equiturismop e dover iniziare proprio da zero non è per niente semplice....devi sapere molto di più delle sole cose basilari..devi essere esperta sotto tutti i punti di vista, conoscere tutto quello che riguarda i cavalli, saper afforntare ogni situazione di ememrgenza..devi essere responsabile di altre persone e per fare questo non t basta certo una anno di esperienza...anzi...ti ci vorrà mooolto tempo....ma Pettirosso non vuole fare tutto questo...lui vuole solo offrire una casa e un po' d'amore a dei cavalli avendo la possibilità economica (suppongo) e lo spazio adatto già costruito...la cosa è molto diversa, infinitamente diversa...volete vivere il cavallo in due maniere completamente diverse...lo vedete sotto due aspetti diversi e come tale anche il votro approccio sarà differente.... Secondo me Pettirosso dovrebbe solo informarsi, fare dei corsi di pronto soccorso...e sapere occuparsi del grooming...per lui tutto il resto è superflu, un di più che non serve...certo poi sarebbe molto meglio se i cavalli che prnederà siano già addestrati, almeno per quanto riguarda la conduzione a mano...non è necessario che questi cavalli siano cavalcabili se a lui non interessa ma è necessario, strettamente necessario che si fidino dell'uomo, che lo conoscano e che sappiano obbedirlo...poi dovrà certo avere polso, dargli un'educazione...ma questo è la stessa cosa che si fa con qualsiasi animali..e dal momento che ha parecchi cani non penso che avrà problemi...i vizi non sono una bella cosa per nessun animale...e l'educazione si impartisce nello stesso modo a chiunque...devono capir eche siamo noi il capo branco...ma questo lo sapete benissimo tutti...e anche lui lo sa... Perciò, secondo me non c'è nessun problema al fatto che una persona inesperta come Pettirosso si voglia prendere un cavallo...anzi ben venga!!!!!! Aquilotta...in bocca al lupo per la strada che hai deciso di intraprendere!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 cil tpr se riesci a fargli saltare un metro sei un fenomeno. il norico è un cavallo fiero da cavagliere con armatura. se li cavalchi poco devi saper far forza sulle briglie . ho visto amazzoni mingherline dannarsi a tirarle e i cavalli non fare neanche una grinza. un aveglinese ha 2/3 della testa di un tpr. se invece il cavallo è abbituato basta una piccola pressione avvolte solo far sentire la briglia sul collo. se sei un animalista il norico è in via d'estinzione in italia(cica 200 fattrici) è fai una cosa buona a preservarlo.al secondo posto viene il tpr 3000 fattrici circa(se non ricordo male). Il biondo è il più popolare. solo 200 fattrici noriche? danno contributi per l'allevamento immagino, sono veramente poche Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fausto Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 dipende dalle regioni. veneto si. mi pare 200€ anno . fvg poco danno di più per le pecore. altre regioni non so. anche il tpr mi pare sia agevolato. ma con quello che mangiano....... 12-15 kg fieno al di + ecc.ecc. una balla 35kg 5€ mangime 40 € sacco ovvero dai 150 minimo ai 300€ mese. questo se ne hai uno è chiaro che se tanti cavalli ti industrializzi e ammorti tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Giugno 5, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2006 dipende dalle regioni. veneto si. mi pare 200€ anno . fvg poco danno di più per le pecore. altre regioni non so. anche il tpr mi pare sia agevolato. ma con quello che mangiano....... 12-15 kg fieno al di + ecc.ecc. una balla 35kg 5€ mangime 40 € sacco ovvero dai 150 minimo ai 300€ mese. questo se ne hai uno è chiaro che se tanti cavalli ti industrializzi e ammorti tutto. 200 all'anno? un pò pochini, ma meglio di niente...si per i TPR ci sono contributi, non dove vivo io però, sigh...la maggior parte del fieno ce lo facciamo su noi se no non potremmo permetterci di mantenere le equine...io calcolo almeno 12 kg di fieno a testa al giorno (solo una è TPR, ma la più ingorda è l'olandese...) prima lasciavamo direttamente il ballone a disposizione, ma quando si stufano di mangiare lo usano per giocare e lo buttano dappertutto...vunciune... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Giugno 6, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2006 da me anche gli avelignesi hanno il contributo di 200 euro, poi c'è l'ARAV (associazione regionale allevatori veneto o una cosa del genere) che se sei iscritto in camera di commercio come coltivatore diretto ti danno dei contributi anche per le spese di monta artificiale-naturale e un tot di spese mediche annue... il fatto è che se non le sai queste cose, non sai da che parte andar a sbattere la testa! è tutto così complicato cavolo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Giugno 6, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2006 Sinceramente Ciottina mi sembri solo un po' invidiosa... invidiosa? E di che? Se leggi i miei post c'è scritto che potrei benissimo prendermi un cavallo...ma perchè non lo faccio?? Perchè ho ancora molto da imparare e non voglio trovarmi poi con un cavallo ingestibile perchè gli ho "voluto fare tante coccole" .... Pettirosso tu sei venuto in questo forum cercando dei consigli, bene. Il consiglio che ti dò io è di NON PRENDERTI UN CAVALLO ADESSO! Non sei pronto, tu stai prendendo tutto con troppa leggerezza. Poi fai come ti pare...peccato che a rimetterci è quasi sempre solo il cavallo (e qualche volta anche il proprietario) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora