MIELE Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 CIAO A TUTTI, SONO NUNZIA E DA APPENA TRE MESI HO ADOTTATO UN CUCCIOLO METICCIO VOLPINO.... POICHE' LAVORO ED ABITO DA SOLA, DEVO LASCIARE IL MIO CUCCIOLOTTO DA SOLO IN CASA PER CIRCA 10 ORE. VOLEVO CHIERDERE A VOI CHE AVETE TANTA ESPERIENZA CON I CANI...HO FATTO MALE AD ADOTTARE IL CUCCIOLO (ORA HA SEI MESI) PER POI LASCIARLO SOLO TANTO TEMPO? A VOLTE MI CONSOLO PENSANDO CHE POICHE'L'HO PRESO DALLA STRADA, MEGLIO CHE SIA SOLO UNA DECINA DI ORE (IL RESTO SEMPRE ASSIEME) CHE PER STRADA PIENO DI ZECCHE FATICA A MANGIARE, PIGGIA FREDDO ECC. CONSOLATEMI CON LE VS. RISPOSTE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Ciaoo benvenuta!! 10 ore sono un po troppe.. ma se l'altrenativa era la strada... direi che hai fatto una cosa bellisima. Se riesci a farlo sfogare per bene fuori prima di uscire e quando torni non credo che ci sarano grandi problemi. PS. Per favore non scrivere in maiuscolo.. sul forum equilave ad urlare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 7, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 di mattina non credo che sfoghi per bene perchè ci alziamo alle 5,30 ma cmq una ventina di minuti fra corsa passeggiata pipì e cacca li fà. ma poi al pomeriggio cerco di dare quanto più è possibile e il sabato e la domenica è uno scatenamento completo. lo porto in una villa comunale grandissima senza guinzaglio con tanta erba cani persone alberi papere ecc. cmq grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Sicuramente hai fatto bene a salvarlo!Ma 10 ore cavoli....più o meno ogni giorno quanto lo tieni fuori??Non riesci a trovare un dog sitter o qualche amico che lo porti fuori almeno una volta in mezzo alle 10 ore?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mila03 Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Anch'io per il lavoro mi toccava lasciare il mio cane da solo in magazzino,la cosa non mi faceva piacere ma almeno aveva tutto lo spazio che voleva e un tetto sotto la testa! Adesso per non lasciarla più da sola nel capannone,la ho affidata al mio socio ma adesso sto cercando un appartamento per riprendermela................e non è molto facile trovare una sistemazione per me e la mia Mila ma ce la posso fare!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Anch'io per il lavoro mi toccava lasciare il mio cane da solo in magazzino,la cosa non mi faceva piacere ma almeno aveva tutto lo spazio che voleva e un tetto sotto la testa! Adesso per non lasciarla più da sola nel capannone,la ho affidata al mio socio ma adesso sto cercando un appartamento per riprendermela................e non è molto facile trovare una sistemazione per me e la mia Mila ma ce la posso fare!!!!! E vai, così mi piaci ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
camillina Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Bhè 10 ore sono tantine,ma salvarlo dalla strada è stato un bel gesto!!!!! Comunque il mio consiglio è quelllo di portarlo fuori il più possibile e il più a lungo possibile e magari trovare qualcuno che gentilmente te lo fa uscire a metà giornata giusto per la pipì!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mila03 Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Grazie Beta,farò tutto il possibile soprattutto per il bene che voglio al mio cane!!!! Comunque anche a me è capitato di dover lasciare da sola la mia mila per parecchie ore ma appena arrivavo passavo tutto il resto del tempo con lei e ci divertivamo assieme e .......... dimenticare le ore di solitudine!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Roby, Gli animali ti vogliono bene in modo incondizionato, a differenza di molte persone. E quando torni, anche se l'hai lasciata sola a lungo, lei dimentica tutto all'istante perchè ha una sensibilità molto forte e sente il tuo amore. Non farti cruci. Molti stanno tutto il giorno con il loro cane senza nemmeno guardarlo. Tu invece stai con lei poche ore ma la coccoli e le dimostri affetto. E lei lo sente. Quello che conta non è la quantità di tempo che trascorri con lei ma la qualità. Comunque vedrai che troverai presto una sistemazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mila03 Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2006 Grazie e concordo con ciò che hai scritto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Grazie a voi tutti, mi rincuora sapere che non sono poi così crudele....... il mio meticcio di nome MIele ha comunque ha disposizione la casa, le scale, ed ora anche il garage - quando non ci sono - così può fare pipì ed...altro. Quello che devo ancora risolvere è che non mangia quanto dovrebbe..... la vet. ha detto che sono i vizi.... Comunque quando torno da lavoro tra giardino e strada è molto felice gioca zompetta mi lecca ecc. Voi penserete ma ha il giardino, perchè non lasciarlo nel giardino? non posso perchè è alla mercè di altre persone che vengono a ritirare l'auto e quindi ho paura che possa scappare con il cancello aperto. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Miele va benissimo la casa, lascia stare il giardino se non è più che sicuro. Magari nelle ore che stai via lascia al cagnolino qualche gioco, tipo le palline che si riempono di cibo e lui lo deve tirare fuori. Insomma trova il modo di non fsrlo annoiare troppo. Comunque se il resto del tempo lo passi con lui vedrai che si adatterà alla situazione. Certo, se avessi uno spazio un pò più grande e voglia di impegnarti un pò di più, ti avrei anche consigliato di prendere un altro cagnolino...certo non risolve il problema delle tante ore lasciato solo però avrebbe un pò di compagnia. E' una scelta che va ponderata bene perchè le gioie e i problemi si moltiplicherebbero per due...comunque meglio stare in una casa da solo che per la strada...sei stata molto coraggiosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Grazie Ciberlaura, sono tre mesi che ho miele ed è un mio pensiero fisso il fatto di lasciarlo solo. No un altro cane non credo di reggerlo.....anche perchè soffro ernia discale (operata e non risolto) e una forma leggera di artrosi reumatoide quindi ti lascio immaginare come arrivo di sera ...distrutta, poi di notte non riposo abbastanza ....per i dolori. Comunque ormai sono tre mesi che miele è abituato a stare solo....ma quando vado via la mattina è triste e il cuore mi scoppia dal dolore . dalle ore 17,00 in poi stiamo sempre assieme e cerco di farlo divertire e non annoiare. Grazie ancora ciao ah dimenticavo Miele ha a sua disposizione diversi giochini ed il classico osso per i denti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 ah ciberlaura se ricordo bene sei una veterinaria.... se è così ti volevo chiedere: il mio meticcio grattava il culetto a terra. Ho fatto le analisi delle feci -c'era un parassita - il vet. ha somministrato medicinale e disse ok va bene così. Ma Miele continua a grattarsi il culetto strofinandolo a terra. Sono passati apppena 20 gg. devo ripetere le analisi? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Probabilmente si sono solo gonfiate le ghiandole anali!è normale,succede spesso!A volte sfregandole se le svuotano da sole ,a volte basta andare dal veterinario che in un attimo le schiaccia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 non sono una veterinaria ma un'addestratrice, comunque io rifarei le analisi delle feci...c'è pure da dire che ci sono cani che prendono l'abitudine di grattarsi il sederino in questo modo dopo aver fatto la popò. un'analisi per verificare che il parassita se ne sia andato comunque la farei. Per Miele che resta solo, non preoccuparti troppo, infondo quello che conta è che stia con te quando torni a casa, magari potresti far conoscenza con qualcuno che ha cani per far giocare il piccolo...comunque ti ammiro molto per l'impegno che ti sei presa, molti non l'avrebbero fatto pure Vale ha ragione potrebbe solo aver fastidio alle ghiandole... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 grazie si rifarò le analisi e una controllatina generale...di nuovo grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Hai fatto bene a prendere il cucciolo, ma attenta ai vicini che ti potrebbero fare storie e denunce per abbaio o bisogni sul balcone se il cane sta solo per 10 ore! A noi e' capitato lo stesso, ci siamo fatti prendere dal panico, dopo aver ricevuto una denuncia dai vicini e dall'amministratore per i bisogni del cane in terrazzo ed ahime', abbiamo riportato il cane in canile dopo poco tempo prima dell'adozione definitiva ! :-( Mi sento ancora cosi' in colpa, per la mia leggerezza! Oggi reagirei in maniera diversa, perche' sono consapevole delle LEGGI che tutelano gli animali e la mia proprieta' privata. Se hai bisogno scrivimi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 ciao mayacoya, meno male non vivo in un condominio, il mio cucciolo non va sul balcone ma rimane in cucina che porta sulle scale che a loro volta portano in garage (abbastanza grande). non credo che abbai. almeno per ora..... cmq io sono di Napoli anzi della provincia di Napoli e qui c'è molta tolleranza poi nella zona dove abito molte persone hanno un cane. Grazie dei tuoi consigli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 14, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 14, 2006 Aiuto!!!!!!!!!!!!!!! Il mio cucciolotto forse ieri sera ha trovato nel giardino nostro della cacca di altro cane (femmina?) e lo ha mangiato.... non sono sicura, però.......era buio e non sono riuscita a capire cosa era! sembrava cacca..... se così fosse cosa significa? ha sempre annussato tutte le cacche e schifato va via. Spiegatemi............. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Giugno 19, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 19, 2006 Mi hanno detto che è una carenza di sali minerali quando mangiano la cacca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Agosto 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 1, 2006 Ehi ciao a tutti.... il mio dolcissimo miele ormai è abituatissimo a restare solo per 10 ore, quando non ce la fa a trattenere i bisogni scende da solo in garage e si libera. quando torno a casa quante feste che mi fa.....non fa più vizi con il cibo..... ultimamnete ha avuto mal di gola e ghiandole della gola infiammate gli sto dando antibiotico e vitamine. Vi posso garantire che è un amore di cane. Lo chiamo il principino...è tutto delicato... quando mangia quando dorme..quando fa i bisognini... ebbene si ne sono proprio innamorata. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Agosto 1, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 1, 2006 si miele, quando un cane mangia la cacca che sia di gatto o di cane, è per mancanza di sali minerali... chiedi al veterinario, magari ti da qualche integratore da dargli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Ottobre 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2006 Con Miele tutto procede molto bene, ormai è abitutato a restare da solo le 10 ore, ma come ho sempre detto quando torno da lavoro mi dedico a lui... abbiamo conosciuto un volpino (puro) di nome filippo....se vedeste.....sembra che siano cresciuti assieme un giorno hanno giocato a mordersi per un'ora e mezza (perchè ho deciso che smettessero) poi corse nel giardino....cmq è un divertimento vedere due cucciolotti così sereni, felici. Diciamo che ho superato l'angoscia dei primi mesi quando lo lasciavo solo, certo non sono felice di lasciarlo solo però ora sono più serena. E...anche se so che è sbagliato quando vado via la mattina gli dico sempre: " ciao amore ci vediamo oggi pomeriggio, smack smack" e lui rimane lì dov'è senza agitarsi certo ha le orecchie abbassate perchè dispiaciuto, ma non piange nè abbaia. Qualche volta che vado via senza dire niente (questo le prime volte che era con me) piangeva.... Posso anche aggiungere che da quando ho il cucciolo io sono molto più serena e calma. Insomma sono felicissima di aver adottato il mio pelosetto di nome Miele. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora