Pink Panther Inviato Dicembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 21, 2006 Ti ringrazio tantissimo aaka!!! ora ho capito come fare...mi stavo scoraggiando quando vedevo che i miei metodi nn funzionavano...ora sono sicura che Laika(detta anche la torellina!!}imparera!!grazie ancora!! bacioni!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pink Panther Inviato Dicembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 21, 2006 scusate...un altro piccolo dubbio...sono nel divano,leii viene,ringhia.io la igonro del tutto,lei continua ad abbaiare,a un certo punto si carica e morde.io le dico no mi alzo in piedi,lei indietreggia ma continua.dopo qualche altro no si calma un po,prende qualsiasi cosa le capiti a tiro e morde a piu nn posso.dopo riparte all attacco.io ignoro,quando morde la sgrido,pero lei continua dopo un po riparte all attacco..forse dovrei continuare a sgridarla??o ignorarla anche quando mi morde??? forse sono troppo apprensiva..ma ho paura di nn essere in grado di educarla,e che divantando grande nn mi rispetti... poi e il mio primo cane....quindi e la prima esperienza.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Dicembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 21, 2006 prova a stenderti sul divano inmodo che non possa morderti, e poi ignorala. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 21, 2006 Caspita...fai bene ad essere apprensiva fino a che è cucciola è così giovane, perchè puoi facilmente correggere i suoi comportamenti sbagliati, prima che li adotti in maniera definitiva, bloccandoli sul nascere! Il mio consiglio è sempre lo stesso, quando ti disturba, anche se sei sul divano, ignorala in partenza, se vedi che non smette vai via senza nemmeno guardarla. In sintesi, cerca di distinguere le situazioni....se per esempio il morso o la ringhiata sono "singoli", cioè in quelle situazioni in cui magari le dai un ordine o la sgridi e lei da tranquilla passa a fare l'aggressiva metti in pratica la sgridata di gruppo (che in gruppo è senza dubbio più impressionante per lei, ma se sei da sola va bene comunque)...se invece i suoi ringhi o morsi derivano da una eccessiva agitazione, magari perchè vuole attirare l'attenzione, come nel caso che mi hai descritto, allora ignorala....Tu cerca sempre di non farle ottenere ciò che lei vuole...se ti ringhia perchè le dai un ordine è come se lei ti desse una brutta rispostaccia, il concetto è questo:"va via, lasciami in pace, io faccio quello che voglio!". Se invece vuole la tua attenzione, tu semplicemente...non gliela dare!!!! Bacini... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pink Panther Inviato Dicembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 21, 2006 tantissime grazie aaka!!! ORa ho capito!! ho anche preso un bel po di appunti scritti!sono sicura che Laika imparera!! Grazie!!baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cello Inviato Gennaio 22, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2007 Ciao, ne approfitterei per fare una domanda riguardo al tema "il mio cane mi ringhia" Il mia cane, si chiama Luna e ha 3 anni, in generale come comportamento è veramente obbediente anche se abbaia un po troppo alle persone ogni tanto. Per quel che riguarda il ringhiare ho notato che ringhia soprattutto quando per un motivo qualsiasi scappa in cuccia (tipo con un biscotto - o perchè la si rincorre giocando) ed è come se per lei fosse un nascondiglio assoluto, quando è in cuccia ringhia molto facilmente. come per essere lasciata in pace e non gli piace essere toccata molto quando ci dorme. E' normale che un cane abbia la sua cuccia come rifugio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 22, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2007 Certo, il cane si sente protetto inquello che reputa il suo territorio, in questo caso la cucina quindi per un qualsiasi motivo quando è nel suo territorio pretende di essere lasciat ianpace. Il m io ha una serie di tappeti per ogni stanza e quando prende un gioco o un crocantino va su un tappeto a mangiarselo, però non è normale che ringhi al padrone.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Gennaio 24, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2007 aaka è stata molto brava nell'esprimere certi concetti ma io vorrei aggiungere alcune cose: Innanzitutto sarebbe bene capire di che cani stiamo parlando, Cello, Luna è una meticcia o di razza? Se è una meticcia che tipo di cane è? (Lupoide, molossoide o altro) e Pink la tua cucciola di 6 mesi invece che razza è? Questa distinzione è molto importante perchè ci sono razze e loro incroci che comunicano tantissimo utilizzando la bocca, scaricano lo stress accumolato mordendo oggetti, cose e anche parti del corpo del proprietario, oppure usano la bocca come strumento di sfida o per ribadire la loro dominanza sui membri della famiglia. Direi che il caso di Luna è molto comune, soprattutto in cani che magari stanno spesso soli o all'opposto sono sempre in compagnia di qualcuno, in questi casi il cane cerca sicurezza (se sta molto da solo) o un rifugio (se è sempre con qualcuno) e ne diventa talmente ossessionato che lo difende a "denti" fuori...questo atteggiamento andrebbe modificato attuando una terapia comportamentale appropriata, ma è un lavoro abbastanza lungo che va fatto di persona. Comunque ti consiglio attenzione perchè il cane oltre al ringhiare, se troppo sfidato o insistete troppo con il volerlo toccare nella sua cuccia potrebbe mordere a causa dello stress. Quindi occorre cautela. Molto più grave mi sembra il comportamento della cucciola di 6 mesi di Pink. Qui consiglio veramente un bel corso di educazione di base te insieme alla piccola ed ha un cambiamento radicale nel rapporto che tu hai con lei. Il cane va trattato da cane, se lo umaniziamo troppo rischiamo di fare molti danni al carattere del cane e di ritrovarci un adulto difficile da gestire. I consigli di Aaka sono giusti, ma è difficile metterli in atto da soli con un cucciolo così dominante. Comunque ignorala quando ti chiede qualcosa: per esempio ti porta un gioco perchè vuole giocare, tu ignorala, va in un'altra stanza e dopo un pò torni e giochi di tua iniziativa. Portala al guinzaglio e insegnale ad andare al guinzaglio in maniera corretta e farla giocare con altri cani e falle conoscere persone nuove. Un cane deve conoscere il mondo che lo circonda. Se ti morde forte, vattene dalla stanza senza dire o fare nulla. Vattene semplicemente. Se diventa troppo insistente fatti aiutare da qualcuno in casa per distrarla, per esempio fare un forte rumore in un'altra stanza la cucciola smette di morderti e va a vedere quello che succede. Da quello che hai scritto la cucciola mi sembra davvero esuberante quindi pensa seriamente a frequentare un corso di educazione ora che è ancora giovane e impara le cose in fretta. facci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora