Vai al contenuto

Datemi Un Consiglio


melanie2183

Recommended Posts

Allora...premesso che è una cosa che riterrà del tempo..per ora è solo un progettino.

Vorrei creare un alloggio per Danny,tanto ha a disposizione una camera tutta per sè. Voglio creare una sorta di box, molto grande, dimensioni da vedere ancora e farci dentro un reparto casa (senza tetto cosi anche se è dentro lo vedo), e svariate aree..

ma il consiglio che chiedo è

se riempissi il box di terra?si, per tornare alle origini...al posto della lettiera...che ne dite?magari si diverte pure a scavare..si fa le unghie

Pregi e difetti trovatemeli voi...

vi passo la parola... :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo, la tua cavietta sarebbe fortunata ad aver tutto questo spazio, il primo consiglio che mi viene in mente è che se hai intenzione di metter della terra dentro dovresti sempre metterci su uno strato di fieno altrimenti si sporcherebbe molto il tuo porcellino..o magari star a contatto diretto con della terra potrebbe portargli magari anche qualche malattia.. un ritorno alle origini potrebbe esser per certi aspetti un po rischioso considerando che una cavia domestica non ha tutti gli anticorpi e le difese immunitarie di un porcellino selvatico abituato alla vita all' aria aperta..ma aspettiamo che risponda magari qualcuno che ne sa di piu, spero di esserti stata d'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Se metti la terra come farai a pulirla?? Ti convieme mettee della segatura.

La tua cavia sarà contentissima della novità...Ma perchè non gli prendi un amico con cui giocare??

Link al commento
Condividi su altri siti

la pulizia nn è un problema, xkè la terra si rigenera, basta rivangare il terreno con una palette...la cacca si decompone da sola.

Un amichetto per ora è impossibile...xkè già una cavia è difficile da gestire e io e il mio raga abbiamo poco tempo per gestirne due...è un pensiero a cui abbiamo già pensato e risolveremo un altranno, con una femmina magari.

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè se l'intenzione è di costruire uno spazio così grande 1 o 2 cavie non fanno differenza.... Meglio dello stesso sesso altrimenti vi ritrovereste dei cuccioli ogni 3 mesi... :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

sono contento per la tua cavia melanie,ad aver trovato una padrona tanto disponibile^O^

io ho costruito con l'aiuto di my father una magnifica casetta.

cerco di postare qualche foto.

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/stevecavi...re2.jpg&.src=ph

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/stevecavi...re2.jpg&.src=ph

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/stevecavi...re2.jpg&.src=ph

la gabbia è stata costruita in polionda estruso,con una lastra da 2x1 m da circa 20 euro ne ho ricavato un gabbione che in un negozio sarebbe costato sugli 70-80 euro!!!

per costruirlo ho utilizzato la scheda di cose da cavia,ben fatta!!!

http://cavies.lightskies.net/

ah,giusto,la lettiera,sinceramente io non la utilizzerei per le cavie,è ottima per i criceti,perchè finchè non ha un alto grado di umidità all'interno non marcisce,ma considerando le evacuazioni giornaliere delle cavie,quella gabbia rischia di diventare la seconda torbiera dell'Iseo!!!

però forse ho esagerato,tu prova,se vuoi utilizzare del terriccio,devi prima metterlo in un forno a circa 200-250 gradi per 10 minuti,sterelizzandolo completamente.

inoltre dovrai usare un terriccio universale,anche se va bene qualunque,basta che non sia terriccio biondo di sfagno(torba) che nun superi un ph superiore alle 7-8 unità!!!

buona fortuna^^

Link al commento
Condividi su altri siti

ammazza steve ma quante ne sai?il terriccio cotto al forno, non ci avevo mica pensato..comunque se l'idea può esser utile il fondo della gabbia che utilizzo è composto da fogli di giornale, lettiera naturale per gatti 10 kg circa 2 E, segatura e fieno. ogni 3 gg circa butto via il fieno, tolgo la segatura bagnata e lo strato di lettiera per gatti che c'è sotto che si è agglomerato e nei buchi vuoti sostituisco con altra lettiera e segatura nuova e poi su fieno nuovo, in questo modo sostituisco solo quello che effettivamente si è sporcato.poi ogni 20 gg circa butto via tutto lavo la gabbia e rimetto tutto nuovo. vi garantisco che in questo modo il mio porcellino è sempre pulito e asciutto e non a contatto diretto con cose che potrebbero fargli male, non ho nessun problema di cattivi odori e non è neppure molto costoso

Link al commento
Condividi su altri siti

Steve grazie per la risposta, la tua casetta è mooolto carina. L'unione delle pareti del box con cosa è stato fatto?silicone?

Certo..anche la pulizia della tua lettiera è un bel da fare..ma come fai a tenerla sempre pulita??

Non sapevo questa cosa della sterilizzazione del terriccio...a questopunto abbandono l'idea di usarlo come lettiera...però costruire un mini parco giochi con la terra a questo punto si puo fare...perchè tanto ci starebbe poco ttempo lì...io ci provo..

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi dico subito che il "mo ci provo" di melanie in realtà vuole dire che devo andare a comprare e montare tutto io sotto la sua "guida spirituale"...così tanto per precisare :P ...scherzo ovviamente!!!

Steve la tua casetta è da paura!!! Credo proprio che prenderemo molti spunti...fortunatamente Danny ha una stanza tutta per lui quindi possiamo pensare "in grande" anche se non esageratamente! L'orientamento è di fargli più un parco giochi che una casetta, come abbiamo già detto, però certo che se riuscissimo a unire le tue idee con quelle di Birba magari verrebbe fuori una cosa eccezionale, l'unica cose che mi preoccupa è la fantasia di melanie...fosse per lei dovremmo costruire a Danny un'altra Mirabilandia :bigemo_harabe_net-194::bigemo_harabe_net-163:

Una cosa è certa che se dovrò fare tutto questo come minimo riempirò il sito di foto per un minimo di soddisfazione... :bigemo_harabe_net-122:

Per ora è tutto in fase di progetto e aspetto tante altre idee, quindi fatevi sotto menti caviesche :bigemo_harabe_net-196:

Link al commento
Condividi su altri siti

oh,allora auguri melanie!!!!!

auguro a tutti e due un buon progetto per la gabbia,se poi ha una stanza tutta sua non c'è problema per gli spazi^^

L'unione delle pareti del box con cosa è stato fatto?silicone?

scotch,quello da imballaggio,scuro.

ma se usi il silicone forse è meglio(basta che usi l'atossico,quello usato anche per gli acquari),lo scotch le mie cavie lo adorano,fortunatamente l'ho posizionato all'esterno,peggio dei tarli,si autodistruggono la propria casa.

Certo..anche la pulizia della tua lettiera è un bel da fare..ma come fai a tenerla sempre pulita??

una pulizia completa è difficile da fare,posso dire che con calma,mi metto li con la palettina e raccolgo la parte superiore,quella sporca,quando però la parte inferiore è troppo vecchia,tutta sbriciolata,rasetto tutto,sterelizzo e riempio la gabbia di pellettato nuovo^^

Una cosa è certa che se dovrò fare tutto questo come minimo riempirò il sito di foto per un minimo di soddisfazione...

ne saremmo semplicemente lieti^O^

Per ora è tutto in fase di progetto e aspetto tante altre idee, quindi fatevi sotto menti caviesche

consiglio a tutti di dare un occhiata ad un sito davvero esauriente,soprattutto in fatto di gabbie,se sapete bene l'inglese ne trarrete(ehm,purtroppo io ho ancora qualche problemino)certamente grandi spunti!!!!

http://www.cavycages.com/

wow,birba,che voglia,mi complimento con te,deve essere davvero faticoso cambiare tutta la gabbia ogni volta*_*

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sinceramente l'idea con la terra non è piaciuta per niente. La cacca si decomporrebbe si, ma quando lo fa in casa....non è igienico, poi ci nascerebbero dei vermi per farla decomporre, e gli odori... no, non è un'idea per "indoor". Io pensavo una volta di usare la sabbia, però cambiandola, mettendo quella pulita (senza far decomporre niente in casa), però era molto pesante, ci ho rinunciato.

Mi è piaciuta l'idea di Birba 84 di mettere la lettiera per gatti sotto la segatura. Mi piacerebbe provarla. Però ho un dubbio: e se è troppo chimica, la lettiera per gatti? I gatti non ci stanno su tutto il giorno, vengono a contatto solo per farci i bisognini, mentre le caviette dovranno aspirarne magari la polvere per tutto il giorno. Dovrei leggere sull'etichetta di che cosa è fatta, questa lettiera per gatti, prima di provarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arianna ciao!

Se hai letto un pò ti accorgerai che l'idea della terra è stata eliminata...da usare solo per periodi brevi (tipo parco giochi che vorremmo costruire) e solo se prima igienizzata ad alta temperatura.

La lettiera del gatto è vivamente sconsigliata da veterinari e esperti di cavie (basta leggere in qualsiasi sito dedicato a loro) perchè la polvere che contiene provoca problemi respiratori alla cavia. Come dico spesso, sono problemi subdoli, perchè non si verificano appena usi la lettiera per gatti, ma col passare dei mesi, quando magari non la usi più e starai lì a torturarti chiedendoti cosa mai gli avrà fatto male.

Baci :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

steve ma posso chiederti quanti anni hai?...passi la tua vita a studiare i porcellini d'india? hihihi

15 anni,e ammetto che ho la brutta abitudine(brutta?dipende dai punti di vista)di informarmi fino al minimo dettaglio su ogni animale che curo o trovo interessante^_*

A me sinceramente l'idea con la terra non è piaciuta per niente. La cacca si decomporrebbe si, ma quando lo fa in casa....non è igienico, poi ci nascerebbero dei vermi per farla decomporre, e gli odori

concordo,è ottima invece per criceti,gerbilli,degu o comunque animali proveniente da terre abbastanza aride,quindi hanno la proprietà di utilizzare molto i liquidi assimilati e espellere solo una minima parte(infatti i criceti hanno un urina concentratissima).

La lettiera del gatto è vivamente sconsigliata da veterinari e esperti di cavie (basta leggere in qualsiasi sito dedicato a loro) perchè la polvere che contiene provoca problemi respiratori alla cavia.

il fatto di utilizzarlo come substrato è ottima,ma c'è da dire che le cavie anche se poco,scavano,e se non lo fanno nell'intento del gioco smuovono il terreno,anchio consiglio di non utilizzarla,anche se è scritto naturale,purtroppo le leggi sono ancora troppo superficiali e non impongono alle ditte di scrivere ogni singolo materiale(ad esempio in certi cibi ci sono scritti "aromi",ma quanti mai potrebbero essercene?)

Link al commento
Condividi su altri siti

la lettiera per gatti che uso non è una lettiera qualsiasi, è naturale, in bentonite come molte delle lettiere apposite per cavie che son fatte con lo stessa componente. io so invece di persone esperte che non la sconsigliano affatto, anzi.. e comunque il mio porcellino non entra per niente in contatto con la lettiera perche sopra ci son strati a strati prima di segatura e poi di fieno quindi il problema non si pone, sono 7 mesi che adotto questo sistema e il mio porcellino sta benissimo. come per tante cose ci son sempre pareri contrastanti sta poi a noi far la nostra scelta..

Link al commento
Condividi su altri siti

A Melanie:

Naturalmente ho letto che avete scartato l'idea della terra. Ho solo aggiunto quel che pensavo a proposito e il perché del no (secondo me).

Comunque l'idea mi piace, credo che userò la lettiera per gatti come sottofondo anche solo in estate perché con l'arrivo del caldo l'odore è diventato insopportabile, i giornali vecchi e la segatura da sola non bastano più o ce ne vuole troppo con il conseguente aumento della spesa, ci vuole veramente qualcosa di molto più forte. Il pellettato assorbe sì, ma non si è dimostrato altrettanto forte contro gli odori purtroppo. Ricordo che ho 3 gabbie con 6 cavie e quando sono così tante...appena appena comincia a puzzare e l'odore è già triplicato. Quindi per l'estate andrà bene quella per gatti sotto la segatura, fino a metà settembre diciamo. Credo che in così poco tempo alle caviette non succederà niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei cavie sono tante!certo che poi senti la puzza povera ciccia! la lettiera per gatti è rimasta davvero l'ultima alternativa?nemmeno il pellet da stufa hai provato? magari associato a tutolo di mais o fieno...è anche economica come lettiera...mannaggia...lo capisco, perchè con danny è la stessa cosa (ed è solo uno!!).

Fammi sapere gli aggiornamenti!!

Ciao tesorino

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...