Vai al contenuto

Allevamento Amatoriale Pappagalli


sc1r089

Recommended Posts

ciao,raga qualcuno di voi esperto in ornitologia mi puo dare qualche consiglio su come allevare pappagalli.no perche mi piacerrebbe molto iniziare allevare pappagallini come agapornis e cocorite

cosa intendi per iniziare ad allevare forse vuoi allevarli allo stecco? se cosi io ti consiglio di non farlo se non ai esperienza in allevamento.

se invece vuoi iniziare ad allevare x farli riprodurre io ti consiglio di iniziare con ondulati poi magari passi ad altre specie come agapornis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto per cominciare ti mando una scheda:

MORFOLOGIA: è un piccolo pappagallino appartenente alla famiglia dei psittacidi. Raggiunge i 18 cm di lunghezza. Il piumaggio presenta diversi colori (azzurro, verde, giallo, grigio..) . Oggi esistono diverse varietà di colore e mutazioni come il verde, il blu, il grigio, il viola, l'opalino, il cannella, il lutino, l'albino e tanti altri. Ci sono delle caratteristiche onde attorno agli occhi, sul capo e sul collo, da qui il nome di ondulati. Per riconoscere il sesso dell'animale bisogna osservare la cera sopra il becco a livello delle narici. Se è azzurra è maschio, se è marrone è femmina. Il sessaggio è distinguibile oltre i 6 mesi d'età in quanto il colore della cera nei giovani soggetti è rosata e può ancora mutare. Può vivere in media 10 anni. I giovani cocoriti (fino circa le 12-15 settimane), in particolare, sono facili da indentificare grazie a certe loro caratteristiche. I giovani non hanno l’anello bianco intorno agli occhi. Gli occhi sembrano grandi e neri. Dopo quest’età le piume dei piccoli mutano per lasciare il posto al piumaggio adulto. Il colore della cera dei giovani soggetti inizia ad acquistare il colore definitivo. Entrambi i sessi sviluppano un anello bianco intorno all’occhio (iride). In breve: Fino ca. le 12-15 settimane l’occhio è nero e il contorno (iride) marrone = giovani Dopo ca. la 18 settimana i giovani assumono l’occhio nero con il contorno (iride) bianca = adulti Attenzione : questa regola non vale per il pezzato recessivo e le varietà chiare a occhi neri. In queste varietà l'iride mantiene il colore della pupilla anche da adulto. COMPORTAMENTO: facile da allevare, è un pappagallino molto vivace, robusto e frugale. Simpatico, è l'ideale per chi vuole tenere dei pappagallini in casa, ma non ha una grande esperienza. Con pazienza è in grado di imparare qualche piccolo esercizio di abilità e di imparare a imitare qualche suono o parola. Ha bisogno di compagnia, quindi l'ideale è acquistare più soggetti, evitando però più femmine poichè al sopraggiungere della maturità sessuale diventano molto aggressive tra loro per la conquista del territorio riproduttivo. ALLOGGIAMENTO: La gabbia deve essere spaziosa e a sviluppo verticale, poiché i pappagallini amano arrampicarsi, quindi necessitano che le sbarre siano orizzontali e non troppo distanziate tra loro (il capo può incastrarsi). Vanno poste poi delle mangiatoie e posatoi. E’ importante lasciare sempre a disposizione una vaschetta con acqua fresca e pulita per fare il bagno. Durante il periodo riproduttivo va posto il nido che ha la forma pressoché cubica con un foro centrale. La sistemazione ideale è in una zona luminosa (gli uccelli ricavano un beneficio notevole dall’esposizione alla luce solare diretta, e non filtrata da vetro o plastica. Infatti le radiazioni uvb/uva contenute nella luce solare stimolano nella pelle la formazione della vitamina D, che è indispensabile per far assorbire il calcio contenuto nell’alimento. In qualunque caso occorre lasciare sempre a disposizione una zona d’ombra, in cui il pappagallino possa ripararsi dalla calura eccessiva. ed evitare la morte p! er un colpo di calore), lontana da fonti di calore, correnti d’aria e ad una certa altezza dal suolo.Come accessori per lo svago ottime sono le scalette e piccoli tronchetti o rami da rosicchiare.

ALIMENTAZIONE: esistono delle specifiche confezioni di sementi secche. L'importante è che nella mangiatoia non ci sia un eccesso di semi oleosi (es. girasole). L'ondulato ne è ghiotto ma l'alto contenuto di grassi insaturi è dannoso per il metabolismo del pappagallino. L’alimentazione deve essere controllata ed eventualmente cambiata ogni giorno in quanto questi pappagallini hanno l’abitudine di lasciare i gusci dei semi (pula) sopra le altre sementi. Sempre disponibile l'osso di seppia e il grit (sassolini selicei). Sarebbe l’ideale anche somministrare due volte la settimana del pastoncino all’uovo, ed ogni giorno durante il periodo riproduttivo e svezzamento dei pullus. Molto graditi anche le spighe di panico. Sia frutta sia verdura devono essere date a temperatura ambiente e possibilmente asciutti (per evitare la formazione di muffe) . Attenzione: l'avocado è tossico!

RIPRODUZIONE: la maturità sessuale viene raggiunta verso il 10 mese, sono uccelli prolifici e si possono riprodurre tutto l'anno. Le cocorite possono arrivare a riprodursi tutto l'anno, ed è un comportamento che si nota anche in soggetti in cattività da generazioni, ma che è meglio evitare, altrimenti si pregiudica la salute dei riproduttori. Il nido deve avere dimensioni di ca. 18x15x15 cm. Non è necessario fornire del materiale per la costruzione del nido, in quanto i pappagallini depongono le uova direttamente nella concavità del fondo e i cocoriti decorticano il fondo del nido per ricavarne il materiale d'imbottitura. Eventualmente si possono fornire rami freschi. La deposizione si compone normalmente di 4-5 uova, ma il numero può essere anche maggiore. L'incubazione dura 18-19 giorni. Sarebbe meglio non far riprodurre le cocorite fino l'anno d'età. Questo non perchè sia impossibile, ma perchè le uova spesso non sono fertili e si hanno più problemi (es. ritenzione dell'uovo) e la possibile morte della giovane femmina. (Melopsittacus undulatus)

http://www.a**************o.com/a*****i/ve**.php?N***Id=617 (spero che si possa fare mettendo gli asterischi)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...