aldo Inviato Giugno 14, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2006 per far fermare un cavallo troppo nevrile come agiresti??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Giugno 14, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2006 ....non è detto che un cavallo nevrile sie un kamikaze... comunque come fare....?? dipende magari sei te che sbagli le azioni in sella...oppure puoi risolvere il problema cambiando imboccatura... certo che se nei tui mille messaggi dessi più spiegazioni potremmo aiutarti meglio.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 14, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2006 C'è chi dice che mandando un cavallo contro il muro prima o poi si ferma... Però direi che si possono trovare altre soluzioni..se spieghi meglio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
*sabry* Inviato Giugno 14, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2006 mi è capitato piu volte che un cavallo "se ne vada da solo" quando li devi allenare per l'endurance e sei ovvimente in un ambiente diverso dal campo può capitare.. a me è successo pure in gara con una puro sangue.. ke velocità ragazzi! cmq la prima cosa in assoluto da fare è RIMANERE CON LA TESTA SULLE SPALLE e non farsi prendere dalla paura.. mai attaccarsi al collo per disperazione (esperienza personale) mettere le spalle piu in dietro che si può con un buon contatto e, soluzione molto pratica, mandare il cavallo verso una staccionata, reti, ecc.. bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabry81 Inviato Giugno 15, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2006 sarei curiosa (ma non ci provo almeno per ora) di galoppare in un prato aperto... ho sempre galoppato al maneggio ma mai in un prato in passeggiata--li fermarlo sarebbe dura... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Giugno 15, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2006 Io penso che lanciare un cavallo contro un muro, una staccionata ecc...non sia proprio una buona soluzione... Se il cavallo ha dei buoni riflessi, rischieresti solo che all'ultimo momento scarta di lato e se non sei più che agile, rischi di cadere e farti male! Il che non è bello. Per fermare un cavallo che scappa, devi metterlo in un cerchio o comunque fargli piegare la testa e il collo all'interno, e spingerlo con la gamba esterna a mettersi in un cerchio. Chiudendolo in questo modo, rallenterà di molto l'andatura e sarai di nuovo in grado di gestirlo. Quando dico di chiuderlo nel cerchio, non dico di dargli uno strattone da spaccargli la bocca. Sempre con calma. In quei casi l'aggressività e la forza non servono a nulla! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Diahorse Inviato Giugno 15, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2006 esatto,anche perché se lo chiudi in un circolo troppo piccolo quando va troppo veloce rischiate di ammazzarvi entrambi...gradualmente fai un ampio circolo e lo fai finire in volta mano a mano che il cavallo rallenta...sempre più piccolo finché non si ferma...poi comunque sempre spalle indietro e mai tirare in bocca,perché il cavallo è più forte di te,si appende e continua a tirare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Giugno 15, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2006 sarei curiosa (ma non ci provo almeno per ora) di galoppare in un prato aperto... ho sempre galoppato al maneggio ma mai in un prato in passeggiata--li fermarlo sarebbe dura... è bello galoppare in un bel pratone, lo faccio con la mia Cinzia, noi due da sole e non sono un'esperta amazzone, ne particolarmente brava, è lei che è fantastica, spalle indietro e un "easy" e rallenta senza problemi, se siamo sole è attentissima a quello che le chiedo...in un prato è sicuramente meno pericoloso che il cavallo ti prenda la mano che, ad esempio, in strada, almeno li lo puoi mettere in circolo. Indirizzarlo verso qualcosa anche secondo me è pericoloso, uno scarto e vai in orbita... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Giugno 15, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2006 si ma il 90% delle volte si ferma..in teoria... Cmq è vero il metodo migliore è quello dei cerchi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Giugno 15, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2006 Il metodo per fermare il cavallo è mettersi in circolo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aldo Inviato Giugno 16, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 che imboccatura usereste?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 filetto.... Tanto se il cavallo scappa non puoi fare una prova di forza....l'avrebbe vinta sia con un filetto che con un morso... Ed è inutile mettere imboccature sempre più pesanti....ci vuole solo un riaddestramento di base. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aldo Inviato Giugno 16, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 esatto,anche perché se lo chiudi in un circolo troppo piccolo quando va troppo veloce rischiate di ammazzarvi entrambi...gradualmente fai un ampio circolo e lo fai finire in volta mano a mano che il cavallo rallenta...sempre più piccolo finché non si ferma...poi comunque sempre spalle indietro e mai tirare in bocca,perché il cavallo è più forte di te,si appende e continua a tirare... tu sei pazza, togli la sella e lanciati al galoppo su di un prato, non ho mai provato sensazione piu bella!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 Togli anche la testiera....è ancora più bello... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 E magari giochiamo alla roulette russa.... RAgazzi per cortesia.... I cavalli vanno montati con testiera, filetto e sella. Certe cose possono permettersele solo chi è anni e anni che va a cavallo. Quindi certe cose vanno evitate. Primo perchè non con tutti i cavalli si possono fare cose del genere e secondo non tutti i cavalieri sono in grado di fare una cosa del genere.. Quindi siccome il sito è anche frequentato da principianti eviterei di mettere strane idee in testa alla gente! grazie si ma il 90% delle volte si ferma..in teoria... Cmq è vero il metodo migliore è quello dei cerchi! Martina, il fatto che un cavallo addrestrato per il reining si fermi con uno sliding stop davanti ad un muro, non significa che lo fanno tutti quanti. Anche perchè durante l'addestramento sai quanti cavalli sbattono il muso o la testa contro il muro? E un'altra cosa, lanciare il cavallo contro il muro, nel reining, non viene fatto per insegnare il cavallo a scivolare e a fermarsi, ma ben si per insegnargli la progressione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 ehm, lanciare un cavallo da salto verso una staccionata, magari non troppo alta può rivelarsi un grave errore.....potrebbe anche decidere di non fermarsi e saltarla.... magari facendosi male seriamente.... Comunque, le prove di forza sono totalmente inutili, meglio tirare indietro le spalle, cercare di sedersi in sella, senza spingere ancora di più con il sedere, inserendosi nell'inforcatura, con calma inserire il cavallo in un circolo e stringerlo gradualmente fino a quando si ferma. Niente imboccature strane a meno che non siamo veramente esperti e non ce ne sia veramente bisogno (in vita mia non ho mai visto un cavallo che non potesse essere montato in filetto, la maggior parte riportati gradualmente a un'imboccatura meno forte scappavano meno...ma comunque non sono Dio....) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MaArTiNa Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 ...guarda aldo, il mio cavallo ha una bocca un po di cartone come si suol dire, in concorso gia dal 5 salto comincia a tirare come un dannato...ho provato miliardi di imboccature...avro speso miliardi in imboccature strane, bhe, la migliore che ho è un pessoa in silicome snodato, con le redini al secondo anello e un barbozzalino lento...chiudi bocca ovviamente... devo dire che ho ottenuto ottimi risultati...comunque è sempre un 'imboccatura d'emergenza, a parte gare a casa lo muovo con un filettone di rame Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton Inviato Giugno 16, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2006 Dipende dallr dituazioni, cioè mi spiego meglio, se lavori in maneggio, e lui ti sfugge troppo, magari provaa riunirlo, ma se è nevrile come da te detto c'è da aspettarsi che si appoggi ancora di piu al morso e tiri giu la testa galoppando sempre di oiu, evirerei il circolo che in ogni modo e maniera è controproduttivo, usa muri, staccionate, spero che tu non sia alle prime armi, perchè richiede attenzione fare questa manovra! Un consiglio, dopo ogni salto oppure dopo ogni volta che ti esce fuori dal controllo, ripeti l'esercizio e fai un bell'alt sempre verso una barriera artificiale (vedi muro o staccionata) in questo modo metti indietro il cavallo senza usare troppo le mani, avvantagiandoti quando dovrei usarle, infatti in questo modo quando tu userai le mani avrai una risposta maggiore, senza averlo massacrato! Se sei in passeggiata, e ti esce dal controllo prima di andarci farei un bel lavoro in piano con questa variazione che ti ho suggerito... Spero di esserti stato d'aiuto.... Ciao.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 Anche noi usiamo il metodo di andare verso qualcosa di fisso, normalmente sono i stopping fence o comunque muri, ma lo facciamo non quando il cavallo scappa, ma quando aumenta la velocità senza averne ricevuto richiesta. L'esercizio che hai detto tu Milton riguardo al fermare più volte il cavallo durante l'allenamento è anche molto giusto, io però rimango dell'idea che se il cavallo scappa, devo essere in grado di fermarlo io, e non perchè vado verso un muro, di conseguenza, chiuderlo in cerchio, secondo me è la miglior cosa. Anche perchè ti può essere utile con qualsiasi tipo di cavallo. Dopo che una mia amica ha rischiato di ammazzarsi (è stata in coma per più di un mese) perchè quando il cavallo le è scappato (era un castrone da salto di 10 anni), non sapendo come fermarlo, si è lanciata contro la staccionata, il cavallo non si è fermato, ha saltato, ma nella foga, i posteriori hanno toccato la staccionata, e con un colpo di reni, l'ha sbattuta a 5 metri sul cemento, credimi che preferisco sempre lavorarlo in cerchio. Secondo me ci sono tante meno controindicazioni, certo sempre che il cavallo sia lavorato a dovere.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 Cacchio mi dispiace per la tua amica, ma vedi il cerchio è un po controproducente, magari per femrarlo te, decvi fare un po piu di lavoro in piano, il muro o la staccionata sono i casi estremi per aiutarsi, infatti avevo proposto che dopo aver fatto l'esercizio un bell alt per riportarlo indietro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 Milton, potresti spiegare come mai il cerchio secondo te è controproducente? Comunque è vero, più lavoro in piano e lavoro sulle transizioni può essere utile... anche se riunire un cavallo che magari in passeggiata si spaventa e parte al galoppo non sempre è possibile... E un cavallo spaventato non si sa mai come potrebbe reagire se mandato contro una staccionata o contro un muro (che, comunque, non sempre si trovano se sei in giro in mezzo alle colline). Anche io sostengo il cerchio, che mi ha salvato in diverse occasioni. Oppure, altro sistema (che si può fare solo se si è in un luogo adatto, tipo strada sterrata non trafficata e sufficientemente lunga): Se il cavallo parte al galoppo e non si riesce a fermarlo... lo si spinge ancora di più! Il cavallo dopo un po' cercherà di rallentare e il cavaliere sovrà spingerlo ancora di più. I cavalli lavorano cercando di sprecare meno energia possibile e scappando alla fine si accorgono che si fa ancora più fatica (perché dopo la fuga è il cavaliere a spingere il cavallo). Ogni tanto queesto funziona funziona... ma è foprse da evitare con cavalli molto insanguati e con una grande condizione fisica: ci stanchiamo prima noi a galoppare, di loro! ;o) Beh, insomma.. dipende un po' dai casi! ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 io prima di uscire in passeggiata oppure prima di fare esercizi allenerei bene il mio cavallo in piano per evitare questi problemi gestionali, fare sempre circoli fa male alle spalle del cavallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 Certo, questo è sicuro... ma ti può sempre succedere che in passeggiata un cavallo (anche bravissimo in piano) si spaventi e ti prenda la mano... E il cerchio è solo l'"ultima spiaggia", non credo che in una passeggiata il cavallo prenda la mano 20 volte.. altrimenti il problema è un'altro e va risolto differentemente ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 Certo, questo è sicuro... ma ti può sempre succedere che in passeggiata un cavallo (anche bravissimo in piano) si spaventi e ti prenda la mano... E il cerchio è solo l'"ultima spiaggia", non credo che in una passeggiata il cavallo prenda la mano 20 volte.. altrimenti il problema è un'altro e va risolto differentemente ;o) Si ti quoto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 Sarà..ma io non manderò mai più un cavallo verso la staccionata o un muro..piuttosto lo faccio girare in circolo come una trottola!!(ovviamente sto scherzando..so che rischio di far male al cavallo e a me) Ho fatto una scemenza simile anni fa..abituata a far così coi pony della scuola..mi sono scordata di avere sottto al sedere un cavallo da gran premio e,solo per puro miracolo,non ha saltato la staccionata (ha pure fatto la battuta ma si è fermato in una specie di impennatina di ripensamento)...se avesse saltato ci saremmo trovati spiaccicati contro la parete della scuderia..la faccia bianca del mio amico..nonchè proprietario del cavallo(quadrupede oltretutto solitamente perfettamente agli ordini e ben lavorato)è stata più che esaustiva...mai più mi fionderò verso la staccionata o il muro..neanche con il mio arabino..mille volte meglio un circolo o la velocità della luce.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora