aldo Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 vorrei usare una tecnica diversa dal solito per imparare al mio cavallo a fermarsi immediatamente, voi avete mai provato veramente a provare a fermare un cavallo davanti a un muro??? e per i passi laterali che tecniche usate??? cmq buongiorno a tutti!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 vorrei usare una tecnica diversa dal solito per imparare al mio cavallo a fermarsi immediatamente, voi avete mai provato veramente a provare a fermare un cavallo davanti a un muro??? e per i passi laterali che tecniche usate??? cmq buongiorno a tutti!!! L'unica cavalla a cui ho insegnato qualcosa è la mia Musetta, l'alt gliel'ho insegnato con il lavoro alla corda, insomma quando ho iniziato a montarla sapeva già che "wooo" vuol dire fermarsi, adesso lo capisce anche dal mio assetto senza usare la voce, oppure tu intendi gli stop da reining? (sliding stop?) (scusate se non uso una terminologia appropriata...) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mardy Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 scusa,ma che tecnica diversa ci puo' essere per fermare un cavallo????!!!??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 1° sistema, secondo i giochi Parelli (per tutti i cavalli) 2° sistema, dalla sella (da usare con i puledri). Montare al passo lungo il perimetro del maneggio. "infossarsi" nella sella, peso nelle staffe, talloni bassi, rilassare il corpo e dare il "woah". All'inizio il cavallo non si ferma (non conosce il comando), quindi girare il cavallo con il muso verso il recinto, finché non si ferma (poi subito accarezzarlo e premiarlo). Continuare così finché il cavallo non si fermerà prima di girare e avrà quindi associato il comando con lo stop. 3° sistema, per cavalli già iniziati. Montare al passo. "infossarsi" nella sella, peso nelle staffe, talloni bassi, rilassare il corpo e dare il "woah". Cercare un leggero contatto cn le redini e aumentarlo fino a quando il cavallo non si sarà fermato. Poi 3 passi indietro. Pausa. Ricominciare e fare il back tutte le volte dopo l'alt. Dopo un po' il cavallo avrà quindi associato il comando con lo stop e il back. Alla prima fermata dopo il comando vocale (e l'assetto corretto ovviamente) senza l'uso delle redini, premiarlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Scusate l'OT...ma a mio parere dopo il back, non bisogna mai fermarsi, ma ritornare subito in avanti come se tutto fosse uno stesso fluido movimento. Se il cavallo si ferma dopo il back c'è il rischio che lo prenda come vizio e perda l'impulso di andare avanti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Mi dispiace contraddirti Sara, ma dopo il back o si sta fermi, oppure si cambia direzione. Mai insegnare ad un cavallo ad andare avanti dopo il back. Almeno nel reining non si deve mai fare. E poi come ha detto Diana, dopo il back se il cavallo ha eseguito il comando nel modo corretto, il fermarsi è un premio che gli si da. Altrimenti via da un'altra parte e si ricomincia con l'esercizio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fedegirl Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 3° sistema, per cavalli già iniziati. Montare al passo. "infossarsi" nella sella, peso nelle staffe, talloni bassi, rilassare il corpo e dare il "woah". Cercare un leggero contatto cn le redini e aumentarlo fino a quando il cavallo non si sarà fermato. Poi 3 passi indietro. Pausa. Ricominciare e fare il back tutte le volte dopo l'alt. Dopo un po' il cavallo avrà quindi associato il comando con lo stop e il back. Alla prima fermata dopo il comando vocale (e l'assetto corretto ovviamente) senza l'uso delle redini, premiarlo. io non ci riesco mai a fermare il cavallo senza tirare le redini, forse perchè mi irrigidisco sulla sella. a volte la mia istruttrice mi fa trottare senza redini e magari seduta...il difficile vero e proprio arriva quando mi devo fermare al passo!senza redini sono un disastro! per fortuna sono capace almeno a dirigere un cavallo con l'uso delle sole gambe...volte, mezzavolte, cambi di mano in generale... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 Io non ho mai montato senza redini, talvolta ai più esperti fanno montare con le redini lunghe, ma comunque presenti. Tornando però al discorso dell'alt, o stop, ci abbiamo lavorato tanto e sopratutto sul discorso di non tirare in bocca appunto. Rallentare il bacino, rilevare busto e stringere con le gambe sedendosi. In questo modo tiro appena le redini indietro quanto basta perchè il cavallo si piazzi bene, poi le lascio lente come premio. Ma qui è monta western Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fedegirl Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 Io non ho mai montato senza redini, talvolta ai più esperti fanno montare con le redini lunghe, ma comunque presenti. aspetta eloin, io ho detto senza redini intendendo senza tenerle in mano, ma ovviamente le redini sono sempre presenti, anche perchè si tratta di un ora di lezione e una lezione di un'ora senza redini è a dir poco sfiancante! comunque grazie per il suggerimento dello stop... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 Si avevo capito fede, io presenti intendevo tenute in mano ma lente, proprio più lunghe possibili Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fedegirl Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 Si avevo capito fede, io presenti intendevo tenute in mano ma lente, proprio più lunghe possibili si, infatti io o le lascio lunghe, ma in modo che non scivolino giù dal collo del pony, che inevitabilmente abbassa la terra per rilassarsi...o le tengo con le mani sulla sella, ma al limite della lunghezza, senza tirarle nè muoverle. ma ho problemi con lo stop, anche se la mia istruttrice mi dice di scendere nell'inforcatura della sella, io i irrigidisco e non riesco a fermare il pony se non ritirando su le redini e stoppandolo con le mani.forse perchè passando dal trotto al passo dovrei fare dei tempi di trotto seduto, con cui non vado proprio d'accordo, perchè divento un pezzo di legno e mi rilasso solo se trotto senza staffe. ops... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora