unoqualunque Inviato Luglio 14, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 14, 2006 non sapete cosa mi è successo poco fa la cavia faceva un verso strano il solito con cui mi chiama arrivato davanti la coccolavo ma continuava la prendevo ma continuava continuava allora con la scusa delle coccole le controllo il pelo folto per poi notare sotto il pancino una spina conficcata sotto il pancino sapete come ha sofferto come uiuiava (voce del verbo uiuiare)dal dolore era un pezzo di segatura ragazzi se non mi chiamava poteva infettarsi mettete il caso che non c'ero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 15, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 AAAARGH!!!! ma che segatura è?che marca? il fatto che non si sia infettata non è affatto detto,un pezzo di segatura è in grado di portare direttamente nella circolazione sanguignia milioni di batteri,e la cavia è sprovvista di molti anticorpi. al più presto vai da un veterinario,che saprà medicarla,tu intatto cerca di disinfettare la ferita con prodotti il più possibile naturali(puoi provare anche acqua e sale,anche se brucierà un po' alla caviottina) ma va bene anche amuchina o bicarbonato. facci sapere notizie,mi raccomando!!! ah,controlla sempre che la ferita non peggiori!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Luglio 15, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 Bicarbonato? Nonononono!!! Un batuffolo di cotone imbevuto di alcol o simile disinfettante, una passatina cercando di pulire bene i margini della ferita e basta. Brucia un po' ma è efficacissimo. In mancanza di alcol anche il sapone può andare, ma proprio se non c'è altro... Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 15, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 alcool? O_o mai sulle ferite,oltre ad ammazzare i batteri distrugge anche gli stessi anticorpi e danneggia pure la materia circostante. inoltre è troppo potente,rischia di dissolvere il sangue coagulato riaprendo l'emmoragia,e se questo succedesse c'è ancora il rischio che dell'alcool entri in circolo nel sangue. sapone?quello va già meglio Bicarbonato? Nonononono!!! dici? a quanto ne so l'unico inconveniente del bicarbonato è il rischio di alzare lievemente il ph del sangue,ma questo succede solo se usato in eccedenza^^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Luglio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 il vet mi ha detto di disinfettarlo ma cavolo con cosa ho fatto con l'acqua ossiginata sai come pinagiucchiava poveretta li bruciava la ferita però è stata buona dopo li ho fatto tante coccole ED HO CAMBIATO SEGATURA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Luglio 15, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 @trust: buona anche l'acqua ossigenata, brucia di più ma è efficace. Solo che non è una cosa che si trova in tutte le case, quindi non sapevo se consigliartela o meno. @steve: dopo una ferita del genere, fatta con un qualcosa di sicuramente molto sporco, dissolvere il sangue coagulato è una cosa buona e desiderabile, perché li dentro si annida di tutto. Certo, si rischia come dici tu che l'emorragia riprenda, ma la ferita certamente non era grande, e di conseguenza l'emorragia conseguente non sarebbe stata imponente. E con una garzina pulita va tutto a posto in pochi minuti. Non ho mai sentito parlare del rischio che l'alcol entri in circolo per quella via, ma anche se fosse non sarebbe niente di grave, a meno che si usino quantità esagerate di alcol. Ma non mi sembra possibile, se si usa un batuffolo di cotone. Ad ogni modo, sono contento che si sia risolto tutto per il meglio! Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Luglio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 si sta richiudendo devo metterci sopra qualcosa ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 15, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 è vero!!!mi ero scordato l'acqua ossigenata!! Non ho mai sentito parlare del rischio che l'alcol entri in circolo per quella via effettivamente lo sparato a caso,come puoi notare dall'orario non ero in possesso di tutte le mie facoltà psichiche e motorie,ordunque.....bho,magari andava bene l'alcool,ma io comunque opterei sempre su qualcos'altro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Luglio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 si ma la ferita la devo coprire? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Luglio 15, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 Secondo me non devi coprirla... Ma dipende anche da quanto è grossa. Il vet cosa ti ha detto in proposito? Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Luglio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 15, 2006 di lasciarla ariare il più possibile ma di fare attenzione a che non la sfreschi sulla pipi' visto che il taglio sta sulla pancia si rischia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melanie2183 Inviato Luglio 17, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 17, 2006 Trust è sufficiente che disinfetti la ferita 2-3 volte al giorno in modo tale che rimanga sempre pulita, non coprirla, non serve, tanto melanie se la toglierebbe da sola... Io ti consiglio piuttosto di evitare la segatura, almeno finchè non si rimargina la ferita. Usa un altra lettiera, oppure fogli di giornale e fieno. Ma...eliminare la segatura e usare un altra lettiera in futuro, non ti va? La segatura è una rogna...specie per le zampine. Vabbèè almeno per adesso però io gliela toglierei. Baci a Mel Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Luglio 20, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2006 ripeto: 1 strato di fieno sulla segatura eviterebbe problemi del genere. inboccalupo per il caviotto,vedrà che si riprenderà presto baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Luglio 22, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 22, 2006 infatti grazie a voi è tornato il solito rompi tutto di prima infatti adesso uso i giornali per assorbire la segatura in mezzo e il fieno a metà ...(peccato che avvolte se lo mangia> Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melanie2183 Inviato Luglio 24, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2006 Si ogni tanto anche Danny gli dà una mordicchiata, ecco perchè uso il giornale, ma non ne sono tanto convinta. Voglio dire, alla fine quello è petrolio e inchiostro..bene non gli fa. Sono fiduciosa solo sul fatto che non ne mangia poi moltissimo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Luglio 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 25, 2006 già Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sarettinella Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 a me non piace per niente l'idea che la caviotta si mangi la carta del giornale, quindi la metto perchè assorbe di più, ma preferisco usare il pellet per la stufa, mi ci trovo molto bene, anche Ginger!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melanie2183 Inviato Luglio 31, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2006 sara, ma che dicitura c'e scritta sulla confezione? perchè io trovo solo pacchi contenenti carbonella...questi legnetti proprio non li trovo, nemmeno da castor..a dove mi hanno consigliato di andare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sarettinella Inviato Luglio 31, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2006 io vado a comprarla nei negozi che vendono caminetti e stufe. basta che gli chiedi un sacco di pellets per la stufa. ora ho letto sul bustone che è un combustibile ecologico. quando lo apri poi ha la stessa forma del mangime delle caviotte, ma in formato molto più grande. all'inizio avevo paura che se lo mangiasse, invece è tranquillo e molto assorbente. e non mi sembra di qverci trovato mai del carbone, anzi ne sono sicura. comunque costa poco e mi sembra che il sacco più piccolo è da 15 kg, almeno nel negozio dove vado io... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melanie2183 Inviato Luglio 31, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2006 Ah bene, grazie! nel frattempo ho dato una ricercatina su alcuni siti. Ho finalmente visto com'è fatto assomiglia molto alla lettiera del cincilla del mio amico. Mi ricordo anche che c'e un tipo di legno, che è tossico per le cavie..dovrei spulciare , da qualche parte qui nel forum...mi raccomando leggiti sempre bene le etichette.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
moody Inviato Luglio 31, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2006 be però se non lo mangiano non c'è da preoccuparsi....anche se fosse tossico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melanie2183 Inviato Agosto 1, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 1, 2006 moody aaaah che diciiii, non ti far sentire da nessuno qui dal forum, perchè il pellet da stufa non lo mangiano è vero, ma hai mai pensato che lo rosicchiano per farsi i dentini? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 5, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2006 <Mi ricordo anche che c'e un tipo di legno> gli unici legni tossici peranimali in generale sono il cedro e le conifere(tra cui pini e abeti,anche se quest'ultimo in minor quantita'). il pellettato che producono le ditte di stufe sono per leggi costituiti da legno non tossico,perche' sarebbe inalato anche da noi,inoltre e' ben essiccato quindi il rischio di intossicazione e' inibito. se ingerito non farebbe niente,solo se in gran quantita',ma solo per il fatto che essendo pressato a contatto con dei liquidi si gonfierebbe a dismisura ostruendo l'intestino porcellesco. inoltre il pellettatto e' pressato naturalmente con dell'amido,anche se non so di quale sostanza o pianta(forse tuberi). ah,dimenticavo,un saluto dalla Grecia!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sarettinella Inviato Agosto 7, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2006 dopo delle precisazioni di Steve so che non lascerò mai più il pellettato come fondo della gabbietta di Ginger. a proposito un saluto da Ginger che ora sta allegramente addentanto un finocchio. steve tu sai tutto, sei vermanete un angelo a al quale possiamo chiedere consiglio, sembri l'enciclopedia della cavia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
melanie2183 Inviato Agosto 20, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2006 Saretta dai un bacione a ginger! Puoi ccmunque mettere il pellettato nella gabbietta di ginger, steve non ha detto che fa male, ha fatto solo qualche precisazione in più. Steve è solo un ragazzo intelligente e curioso, che fa di tutto per conoscere al meglio gli animali che ha incasa, per non far mancare loro nulla! E' una cosa che dovremmo fare tutti e dovremmo imitare steve! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora