NINA101077 Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 porteranno malattie,ma sono sempre bellissimi toponi le pantegane*_* che coraggio!!! se io so che un animale puo' portare malattie all'uomo cerco in tutti i modi di allontanarlo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 porteranno malattie,ma sono sempre bellissimi toponi le pantegane*_* ma non è che l'ultrasuoni può dare fastidio al mio cane o agli altri animali di casa? non penso,avevo letto che le frequenze sono "tarate" proprio su certi animali,tipo 400hz o giù di li. ma sarebbe meglio informarsi sul prodotto. la gabbia a scatto è utile per i topini giovani,solitamente gli adulti sono meno temerari e a volte riescono a captare il pericolo evitando di entrarci....tentar non nuoce. Steve...ma tu hai il gusto dell'orrido???ahahha Comunque cerco di informarmi meglio perchè ho un cane, 2 tartarughe e un porcellino d'India che vivono in casa con me...non voglio arrecare loro danno o fastidio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 steve è tutto particolare.... gli piacciono i cadaveri.... i film horror e dove c'è sangue c'è steve... gli piacciono gli insettoni i calabrotteri.... ahahahah per questo gli vogliamo bene allo steve caro... vero steve?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 Ultimamente ho visto in circolazione delle carinissime trappoline... non sono a scatto, sono delle gabbiette con un'ingresso a imbuto in cui il topino entra agevolmente (ovviamente dentro va messa l'esca... a proposito, un ciuffetto d'ovatta bagnato nell'olio, i topi lo succhiano, ne vanno matti!!!) ma non può uscire perchè l'imbuto, all'interno, ha i ferretti mozzi e il topino non ci si può ri-infilare. Non l'ho mai provata, ma dovrebbe funzionare. Mi pare di ricordare che abbia anche una porticina, quindi sarà possibile liberare il topino una volta catturato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 steve è tutto particolare.... gli piacciono i cadaveri.... i film horror e dove c'è sangue c'è steve... gli piacciono gli insettoni i calabrotteri.... ahahahah per questo gli vogliamo bene allo steve caro... vero steve?? Si si....l'avevo notato ormai da tempo Sam!! Steve e Simone li vedo molto simili! O per carità...ognuno ha i suoi gusti e non li critico... Ultimamente ho visto in circolazione delle carinissime trappoline... non sono a scatto, sono delle gabbiette con un'ingresso a imbuto in cui il topino entra agevolmente (ovviamente dentro va messa l'esca... a proposito, un ciuffetto d'ovatta bagnato nell'olio, i topi lo succhiano, ne vanno matti!!!) ma non può uscire perchè l'imbuto, all'interno, ha i ferretti mozzi e il topino non ci si può ri-infilare. Non l'ho mai provata, ma dovrebbe funzionare. Mi pare di ricordare che abbia anche una porticina, quindi sarà possibile liberare il topino una volta catturato. Ehi Aquilotta!!!ben ritrovata...è un pò che non ti "leggevo"! Comunque grazie per i consigli.....credo che opterò per questo tipo di gabbiette....così una volta intrappolato potrò liberarlo! Non sapevo che i topolini andassero pazzi per l'olio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 grazie aquilotta,dovrebbe essere più efficace dei suggerimenti precedenti,ma bisognerà stare attenti a non impregnare di odore quella trappolina,se nelle trappole precedenti....e mortali in cui c'era odore di umano qualche topo è rimasto vittima,tutti gli altri topi del branco hanno classificato quell'odore come pericoloso^_* he he he he,pensate quel che volete,ma io ritengo che ogni animale debba essere amato e rispettato,anche se porta malattie ed è ritenuto ripugnante per la società in cui viviamo comunque si,ho una certa tendenza per la carne in putrefazione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 Eh eh Steve... come ci facevi riflettere quando hai aperto il topic "chimica della morte"... esiste tutto un mondo anche intorno a quel fenomeno che chiamiamo morte... un universo fatto di esseri che di solito ignoriamo ed evitiamo, ma che svologono a loro modo un ruolo importante e potremmo dire... "affascinante" Bisogna saper guardare le cose sotto ogni prospettiva Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 oh,che carini i batteri della decomposizione*_* ti quoto appieno aquilotta^^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Luglio 27, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 27, 2006 Eh eh Steve... come ci facevi riflettere quando hai aperto il topic "chimica della morte"... esiste tutto un mondo anche intorno a quel fenomeno che chiamiamo morte... un universo fatto di esseri che di solito ignoriamo ed evitiamo, ma che svologono a loro modo un ruolo importante e potremmo dire... "affascinante" Bisogna saper guardare le cose sotto ogni prospettiva Sono d'accordo con te....infatti posso non appassionarmi ai topi o ad altro ma queste cose fanno pur sempre parte di questa vita terrena.....e bisogna accettarle! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 27, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 27, 2006 oh,che carini i batteri della decomposizione eccolo qui che non si smentisce mai Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 27, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 27, 2006 che ci vuoi fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Luglio 27, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 27, 2006 che ci vuoi fare? Se vuoi ogni animale morto che trovo te lo mando tramite corriere.....così potrai divertirti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 27, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 27, 2006 non chiedo di meglio approposito,voi sapete dove posso trovare della formalina(o formaldeide)? mi servirebbe per conservare alcuni animali,per adesso ho sempre usato alcool denaturato,ma diventa giallo ambra e vorrei qualcosa di incolore. in farmacia non si trova......sigh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Luglio 28, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2006 non chiedo di meglio approposito,voi sapete dove posso trovare della formalina(o formaldeide)? mi servirebbe per conservare alcuni animali,per adesso ho sempre usato alcool denaturato,ma diventa giallo ambra e vorrei qualcosa di incolore. in farmacia non si trova......sigh Oddio...sinceramente non lo so ma so che è cancerogena e pericolosa per l'uomo quindi stai attento! http://www.lanuovaecologia.it/documenti/Sc...formaldeide.rtf Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 28, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2006 affascinante,sfigati solo per i lavoratori di formaldeide!! grazie sabry per la preziosa informazione^^ comunque non trovandola ho dovuto optare per il solito alcool etilico,grazie ancora!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Luglio 28, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2006 affascinante,sfigati solo per i lavoratori di formaldeide!! grazie sabry per la preziosa informazione^^ comunque non trovandola ho dovuto optare per il solito alcool etilico,grazie ancora!! Di nulla! Secondo me ti conviene continuare con il solito alcool etilico....è quello che sino ad oggi viene più usato per conservare il corpo ormai privo di vita di alcuni animali. Ma non voglio addentrarmi troppo in questo argomento.........altrimenti mi pprende male!ahahaha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ambrosya Inviato Ottobre 14, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2006 Accidenti! Io sono nuova e non ero mai entrata nel forum, ma appena ho letto che stava male il topino mi è venuto subito in mente cos'aveva! La colla ha tappato i pori della pelle dell'animaletto, soffocandola, come ne "La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare"! Poverino...ti capisco perchè a me è appena morto il passerottino che cercavo di salvare a tutti i costi. Mi dispiace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ambrosya Inviato Ottobre 14, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2006 Sto allevando 2 TOPINI albini di quelli "da pasto" per serpenti, ma il maschio lascia dei ricordini liquidi che hanno un odore terribile! Mai sentito nulla di peggio, per pulire la gabbia mi vengono le contrazioni all'esofago! HELP ME!! Come faccio a evitare che appesti la mia camera? Esiste una lettiera o substrato che elimini gli odori? Di darlo via non se ne parla, altrimenti finirebbe certo in pasto a qualcuno e poi dopotutto m ci sono affezionata!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 17, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 17, 2006 Sto allevando 2 TOPINI albini di quelli "da pasto" per serpenti, ma il maschio lascia dei ricordini liquidi che hanno un odore terribile! Mai sentito nulla di peggio, per pulire la gabbia mi vengono le contrazioni all'esofago! HELP ME!! Come faccio a evitare che appesti la mia camera? Esiste una lettiera o substrato che elimini gli odori? Di darlo via non se ne parla, altrimenti finirebbe certo in pasto a qualcuno e poi dopotutto m ci sono affezionata!! Intanto benvenuta Sinceramente non so nulla in materia di topi oltre al fatto che ci sto dando la caccia da più di tre mesi e che vengono fuori come funghi ..... Ma una curiosità? Li accarezzi anche?Non ti mordono? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 20, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2006 Sto allevando 2 TOPINI albini di quelli "da pasto" per serpenti, ma il maschio lascia dei ricordini liquidi che hanno un odore terribile! Mai sentito nulla di peggio, per pulire la gabbia mi vengono le contrazioni all'esofago! HELP ME!! Come faccio a evitare che appesti la mia camera? Esiste una lettiera o substrato che elimini gli odori? Di darlo via non se ne parla, altrimenti finirebbe certo in pasto a qualcuno e poi dopotutto m ci sono affezionata!! si c'è il tutolo di mais... come lettiera, oppure i cilindretti sempre di tutolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora