Ussy Inviato Agosto 3, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 3, 2006 Dopo la prima cucciola acquistata in Francia mi ero messo alla ricerca di un’altra cucciola e dopo tanto tempo riesco a trovare quella che volevo e stavolta in Portogallo. Contatto l’allevatore ( con affisso riconosciuto dalla FCI) il quale mi manda le foto di tre cucciole, nate il 14 febbraio, tra cui scegliere. Faccio la scelta e la prenoto impegnandomi all’acquisto. Il 15 aprile mi invia le sue coordinate bancarie per effettuare il bonifico bancario, cosa che io ho fatto prontamente visto che la cucciola doveva partire dall’aeroporto di Lisbona il 22 Aprile. Sabato 22 Aprile alle 12.30 l’allevatore fa partire la cagnetta da Lisbona ed io parto da Catanzaro per l’aeroporto di Fiumicino. La cagna è arrivata e fin qui tutto ok. Al ritiro l’ufficio Alitalia mi fa firmare una serie di documenti attualmente custoditi per bene, ma come controllo dell’ufficio veterinario nemmeno l’ombra: forse perché fosse sabato! Cmq mi coccolo un po’ la cagnetta e poi subito partenza per Catanzaro (altre 6 ore per il ritorno). Dopo circa 15 giorni incomincio a tartassare di telefonate l’allevatore per sollecitarlo all’invio del pedigree export. Le sue risposte erano “si ora l’invio”, “sono fuori per lavoro”, “ho incaricato un amico per fartelo spedire”. Un giorno mi trovavo dal mio veterinario ( mio carissimo amico) per una vaccinazione e raccontando quanto stava accadendo, gli viene in mente di controllare il microchip e… sorpresa: era senza microchip! Telefono in quel momento all’allevatore il quale si è subito meravigliato e si è giustificato dicendomi che aveva incaricato un suo amico per gestire la cucciolata visto che lui lavorava fuori perché fa il promotore finanziario e che sarà stata una dimenticanza. Mi rassicura (secondo lui) dicendomi di far mettere il microchip dal mio vet e di inviare il certificato fatto sempre dal mio vet attestando che ha fatto quel n° di microchip e di inviarglielo insieme a 2-3 bollini del microchip che avrebbe richiesto il pedigree-export: questo risale circa al 10 maggio. Lui riceve il documento intorno al 25 maggio. Per fartela breve ho passato tutto il mese di giugno a telefonare e ricevendo risposte tipo “sto tornando a casa solo il fine settimana” “le poste portoghesi sono in sciopero” “domani te l’invio”. Il 14 luglio mi invia un sms scrivendomi che la moglie ieri, cioè il 13 luglio, ha spedito il pedigree. Gli telefono settimana scorsa per avvisarlo che non è arrivato nulla (ma io sono convinto della truffa) e mi dice che il corriere gli ha detto che ci vogliono 7 giorni lavorativi. Ora siamo ad 11 giorni lavorativi e nemmeno la traccia… Il punto è questo: sono pronto a fare una battaglia legale ma visto che non mi era capitata una cosa simile non so se va bene quello che avrei in mente. Vorrei inviargli una diffida e per conoscenza inviarla alla FCI, all’Ente Cinofilo Portoghese ed al Club Portoghese del San Bernardo. I documenti in mio possesso sono: tutti i documenti che lui ha effettuato per la spedizione e che l’Alitalia mi ha consegnato, il libretto delle vaccinazioni con i timbri della clinica portoghese, il passaporto ma non capisco la funzione visto che manca l’identificativo ( tatuaggio o microchip), la ricevuta del bonifico internazionale sul suo C/C bancario, tutte le e-mail che ci siamo inviati da quando l’ho contattato la prima volta, tutti gli sms che mi ha inviato e con i quali mi rassicurava della spedizionedel pedigree. Per ultimo: si può imbarcare un cane senza identificativo? Se ciò non è possibile posso diffidare anche il servizio veterinario dell’aeroporto di Lisbona e quello di Fiumicino che non hanno effettuato i controlli? Se lo avessero fatto a Lisbona il cane non sarebbe partito e se lo avessero fatto a Roma, non me lo avrebbero consegnato. Ti prego, dammi un aiuto concreto! Sono fermamente deciso a denunciarlo ma solo se ho la quasi certezza di poter ottenere qualcosa: non vale la pena spendere soldi e tempo se sappiamo già di non ottenere nulla. Infinitamente grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Agosto 3, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 3, 2006 Scusa ma non ho capito bene la storia...per quale motivo e su che basi ti sei affidato ad un tale allevatore portoghese mai visto prima,di cui non potevi vedere ne l'allevamento,ne i genitori dei cuccioli,ne sapere nulla di concreto??? Le truffe succedono addirittura nel proprio paese,dopo che si ha avuto modo di conoscere l'allevatore!!! Secondo me sulle cose si dovrebbe riflettere bene prima....è sinceramente per capire che uno mai visto prima e mai conosciuto,che ti deve spedire un povero cucciolo via aereo ti possa truffare non ci vuole molto!!! Non voglio accusarti o demoralizzarti ma i truffatori e quelli che marciano sulla pelke degli animali hanno ragione di esistere proprio perchè la gente non ragiona seriamente su quello che fa!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Agosto 3, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 3, 2006 Beh l'unica via sarebbe di andare alla polizia e fare una dennuncia oppure contattare un avocato che ti sapra suggerire il modo piu efficace di agire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Agosto 3, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 3, 2006 quoto sheeba, ma non so quanto possa essere dispendioso in denaro intendo oltre che tempo... senz'altro però gli farai avere dei guai belli grossi direi. unico neo, è che lui non è in italia.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Davide84 Inviato Agosto 5, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 5, 2006 Io a settembre doveri essere a Coimbra se vuoi faccio un saltino a Lisbona da stò simpaticone Comunque non riesco a capire come si possa comprare un cane da un altro paese senza vederlo di persona,e soprattutto senza vedere i genitori e l'allevamento in genere.Ma la cosa che più mi lascia perplesso è l'allevamento di san bernardo in Portogallo...come si io ordino per posta un alaska malamute dalle Canarie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Basso Inviato Agosto 27, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2006 Io avviserei lui delle mie intenzioni dandogli un ultimatum. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Ottobre 19, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2006 Guarda in una situazione cm qst c sn finita anke io......xò diciamo k ero + consapevole del fatto k poteva exere una "truffa" io abito a Roma e sn andata a prendere qll k doveva exere un Chihuahua a Caianello (Caserta) sapevo già k era senza pedigree xò doveva avere il libretto sanitario arrivata al casello (cosa k già m puzzava...appuntamento al casello) il signore k m porge il batuffolino m dice k s è scordato il libretto e me lo spedirà entro breve....è paxato un anno e io qst libretto ancora nn l'ho visto....ovviamente gli ho ftt rifare tt i vaccini anke qll k lui diceva già ftt.....e morale dll storia il mio pepito nn è un Chihuahua ma un bastardino tra Chihuahua e Pincher!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 23, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2006 @ri@nn@ per cortesia evita di scrivere l'intero post con abbreviazioni tipiche dei messaggi sms, perchè il regolamento del forum lo vieta, inoltre il forum è visitato da tutto il mondo e non tutti sanno decifrare le abbreviazioni, risultando difficoltosa la lettura. grazie Samantha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cla1317 Inviato Novembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 4, 2006 Salve a tutti, sono nuova del forum quindi ho letto questa storia solo ora... Mi chiedevo una cosa, capisco che ognuno di noi possa amare una razza più di un'altra ma non è esagerato importare un cane da così lontano?!! Sto male al pensiero di un cucciolo già impaurito per essere stato tolto alla mamma e per di più che affronta un viaggio lungo trattato chissà come!!! Ma poi io non prenderei mai un cane senza averlo guardato nei occhi, non mi affiderei ai consigli di un allevatore!!! Forse sbaglio ma è il mio pensiero P.S. se desideriamo dare amore ad un cucciolo andiamo al canile!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Renoir Inviato Novembre 26, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2006 già. nemmeno io sarei capace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 20, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 20, 2006 Salve a tutti, sono nuova del forum quindi ho letto questa storia solo ora... Mi chiedevo una cosa, capisco che ognuno di noi possa amare una razza più di un'altra ma non è esagerato importare un cane da così lontano?!! Sto male al pensiero di un cucciolo già impaurito per essere stato tolto alla mamma e per di più che affronta un viaggio lungo trattato chissà come!!! Ma poi io non prenderei mai un cane senza averlo guardato nei occhi, non mi affiderei ai consigli di un allevatore!!! Forse sbaglio ma è il mio pensiero P.S. se desideriamo dare amore ad un cucciolo andiamo al canile!!!!!!!!! Eheheheh...ottima osservazione!!!! Mai stata così d'accordo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 21, 2006 Nel prendere un cane da fuori non c'è assolutamente niente di male, lo fanno anche i migliori allevatori, l'importante è conoscere bene l'allevatore in questione, i successi in expo, le linee di sangue e tutto quanto, soprattutto la serietà, comprare un cane all'estero senza presupposti beh è "pericoloso", perché appunto possono succedere situazioni come queste. L'unico problema ora credo sia che si parla di stati diversi, non so bene come si regola la legge in queste situazioni, il consiglio che ti do è di fare una cartelletta con tutto ciò che hai in mano, e-mail comprese (ricevute e inviate) e portare tutto da un legale, a quel punto sarà lui a consigliarti, ma io tenterei l'ultima carta, fargli scrivere una lettera da spedire in raccomandata dal tuo legale, che lo intima a mandare i documenti (pedigree export) altrimenti si procede con una denuncia. Tienici aggiornati Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
JethroTull Inviato Febbraio 16, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2007 Una cosa simile è successa anche a me, e poi il cane mi è stato male, ha anche rischiato la vita. Ora il chip lo ha sempre avuto, il cane adesso sta bene, ma del pedigree neanche traccia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verbulex Inviato Febbraio 18, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2007 Io come prima cosa eviterei di far spedire i cani come se fossero dei pacchi postali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora