Ospite Inviato Agosto 22, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2006 ciao ciao sono una nuova arrivata!! Ho due parrocchetti coda nera da circa 9 mesi, me li hanno regalati dicendomi che erano una coppia (mascio e femmina) ma documentandomi sui libri mi risultano essere due femmine... quando sono arrivati a casa avevano circa 4 mesi e,secondo me, non avevano avuto mai rapporti con uomini o senza esagerari forse maltrattati... infatti i primi mesi sono stati assai difficili. Ho provato con tutti i modi un rapporto con loro, ma il massimo che sono riuscita a ottenere che prendessero da mangiare dalle mani.... si ma sempre con molta paura. C'e' qualcuno che ne sa di piu' su questa razza? Cercando su internet le informazioni sono molto poche per non dire nulle.. Elena Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gerry Inviato Agosto 22, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2006 non ho trovato tanto su internet... ma ho trovato un articolo su un libro: tutti i pappagalli del mondo. ecco i risultati: Polytelis anthopeplus (lear) parrocchetto coda nera descrizione Si presenta con taglia attornoai 40 cm, piumaggio base giallo olivaceo, coda nera, groppone verde scuro, banda alare rossa e ramiganti nero-glu. La femmina differisce di colorazione più temdente al giallo-bruno e per le timoniere esterne con bordo rosato. ambiente naturale Ama gli stessi ambienti della specie precedente ma non è migratrice e si muove sia in coppie, sia in piccoli gruppi, sia in grandi stormi che superano le 100 unità. Il periodo degli amori, ch va da agosto a gennaio, vede le coppie isolarsi. distribuzione Vive in due popolazieni isolate, una nella parte sud-orientale. La prima popolazione è in netto declino per la distribuzione dell'habitat, la seconda invece è in crescita perchè si è ben integrata con le attività umane; sfrutta le coltivazioni (soprtattuttodi frumento) per allegare il proprio areale. spero ti abbia aiutato. fammi sapere .... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Agosto 23, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 23, 2006 ciao ciao, ero già triste che nessuno mi avesse risposto. Grazie mille, ho anch'io quel libro, ma purtroppo non ci sono infomazioni sul loro comportamento in cattività. Tu conosci la razza? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gerry Inviato Agosto 27, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2006 ciao ciao, ero già triste che nessuno mi avesse risposto. Grazie mille, ho anch'io quel libro, ma purtroppo non ci sono infomazioni sul loro comportamento in cattività. Tu conosci la razza? scusa se ti rispondo tardi... no mispiace, ma non conosco benissimo la razza... ma ho avuto 1 amiko ke ce ne aveva 1. ti dico 1 cosa... io, quando mi sono comprato i miei 2 calopsitta, ci ho messo 1 po' a capire se era 1 coppia o no... forse, ma forse, i tuoi sono ancora inmaturi, e non hanno ancora raggiunto i colori che hanno da adulti.... mi dispiace, ma non ti posso aiutare più di così, ti do 1 altro consiglio: per saperne di più, contatta il veterinario...(i veterinari, sanno capire se 1 pappagallo è maschio o femmina) il veterinario lo trovi nei motori di ricerca, come google. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora