Eloin Inviato Agosto 28, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2006 Ciao a tutti! E' da un po' di tempo che ho convertito la mia passione per il galoppo, il mio amore per quel movimento che mi dava una sensazione di libertà bellissima in paura, a volte proprio terrore. Non so perchè, forse paura di cadere, di farmi male, la sensazione che provo è proprio quella di essere su una velocità che non so e non posso controllare... a volte riesco a cacciarla un po' e a godermelo, altre no, ho paura, mi irrigidisco e spesso ritorno al trotto. Ora, finchè tutto si riduce a un giro di campo a lezione più o meno riesco a controllare questa paura, invece oggi... Oggi ho avuto il mio primo stage, lezione con l'istruttore federale che oltre a correggere le più piccole cose ci ha fatto fare parecchio galoppo, prima in circolo con attenzione alla flessione, poi diversi giri di campo ed infine un piccolo percorso tutto al galoppo. Ero con la mia cavallina preferita con cui ho un bellissimo rapporto, non fa pazzie se non quando si spaventa e conosco bene di cosa si spaventa, ma è solo un fugone. Ha un bel galoppo, abbastanza semplice da fare seduto, eppure... forse ancor di più perchè mi ha messa caporipresa... avevo quella paura che fosse una fuga e non una corsa in libertà... solo per poco sono riuscita a farmi parte di quel movimento e godermelo, divertirmi... verso la fine, forse dopo tanto mi ci stavo abituando un po'. Poi per il resto paura... come faccio a risolvere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Agosto 28, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2006 anche io ho quasi la tua stessa paura... io ho paura che prenda troppa velocità e io nn riesco a controllarlo e a fermarlo... poi mi faccio subito prendere dal panico cosa che nn dovrei fare!!! poi inj un'anno che vado a cavallo nn ho ancora galoppato in passeggiata, li ho veramente il terrore che il cavallo scappi... aiuto avete consigli anche per me? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samer Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 in genere la paura deriva da un assetto non sufficentemente saldo, da cui deriva uno scarso equilibro e il controllo del cavallo non efficace: il tutto si tramuta nella terribile sensazione di impotenza. Tanti buni esercizi al galoppo, e anche al trotto, barriere girate, allungate e accorciate x prendere consapevolezza. Utilissimi anche esercizi senza staffe e senza mani (purchè il cavallo sia collaudato) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 Per prima cosa ne parlerei col mio istruttore...chi meglio di lui può conoscere i cavalli che montate e voi? SEcondo partite dal presupposto che i cavalli da scuola dovrebbero essere e sono assolutamente sicuri e non pericolosi,terzo se dovesse capitare qualcosa ci sarà sempre l'istruttore a dirvi cosa fare.... Io non sono molto pratica di mi ma se si sta ban seduti in sella con il peso più verso i posteriori si ottiene maggiore stabilità e ci si sente meglio.... Dico questo perchè facendo i run down i cavalli da reining prendono velocità in breve tempo e prendono moltissima velocità e stando col peso indietro come tutti i T.....r dicono di fare ci si sente meglio.... La cosa essenziale quando si è alle prime armi è sapere di poter controllare il cavallo.... Infatti quando hai paura del galoppo e vuoi trottare vedi che il cavallo segue il tuo comando e scende di andatura... Partendo da questo presupposto prova a stare più tranquilla! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ele Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 Io non ho mai avuto paura, forse all'inizio... ma ora no, però mi è rimasta quella sensazione di non poter del tutto controllare il cavallo soprattutto al galoppo sollevato. Credo che tutto dipenda dall'abitudine, se lo fai spesso alla fine ti abitui alla velocità e la trovi normale, certo poi ti devi anche fidare del cavallo!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
*sabry* Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 io ho avuto quella sensazione di "paura" fino al mio primo fugone.. cioè alla prima volta in cui ho perso totalmente il contatto e il cavallo sè nè andato a spasso x conto suo.. da quel giorno ne ho passate talmente tante di queste situazioni che ormai non mi spaventa piu ninete (daltronede lavorando con dei purosangue ex galoppini non possono mancare..) e poi spaventarsi, vi assicuro, peggiora solo le cose.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 si ma quando vuoi riportare al trotto il cavallo e lui non diminuisce l'andatura che fai oltre a chiuderlo in cerchio? e se sei fuori nei campi che devi fare per farlo diminuire? il mio insegnante mi ha detto di non tirare le redini insieme ma prima una e poi l'altra... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samer Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 Hihihi... oramai sono un esperta di fugoni, allenando cavalli da corsa... Quelli ci provano sempre, frubacchioni. C'è un topic che parla appunto del frenare il cavallo in caso di emergenza... mo lo cerco e metto il link. Comunque sono assolutamente contraria ai circoli, vanno bene solo in maneggio. fermate un cavallo ecco qui... spero sia utile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 letto tutto grazie mille!!! stasera dopo un mese di fermo ricomincio a fare .lezioni fise... speriamo bene xche' mi daranno il cavallo che mi ha sbattuto giu' per 3 volte in mezz'ora... che maledetto... speriamo bene!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fede87 Inviato Agosto 30, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 30, 2006 il mio insegnante mi ha detto di non tirare le redini insieme ma prima una e poi l'altra... Si questo è un valido aiuto, sono le redini alternate e servono per fargli diminuire la velocità. Ovviamente non bisogna tirare troppo forte, poi comunque per fermarlo bisogna stringere le ginocchia (non le gambe se no aumenta la velocità!), allargare le spalle e andare indietro con la schiena. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora