Vai al contenuto

Crocchette: Ok Per Gatte Sterilizzate?


pesk

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Il veterinario mi ha sempre detto che ai gatti castrati non si devono dare crocchette, se non del tipo light e comunque in piccole quantità, mentre non serve limitarle per le femmine sterilizzate. Una signora che conosco però sostiene che la cosa vale anche per le micie... vorrei capire come stanno le cose, cosa risulta a voi?!?

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

x quello che risulta a me non è questione di crocchette o meno.......la mia gatta è sterilizzata e mangia tranquillamente ANCHE le crocchette................l unica accortezza è attenersi scrupolosamente alle quantita stabilite,senza "sgarri" perche la sterilizzazione favorisce comunque di per se stessa l obesita ..........e questo indipendentemente dal sesso del gatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Pesk!

Da quanto ne so io, le crocchette andrebbero effettivamente somministrate con attenzione, anche nelle femmine, essendo un alimento in genere secco. Il problema che potrebbe subentrare è di tipo renale. Infatti i miei vets mi hanno consigliato (ho avuto fino ad ora 5 gatte femmine) di dargli le crocchette della s******************fino ai 6 anni, poi il tipo senior. Queste crocchette vanno bene perchè contengono anche elementi acquosi, tipo verdure ecc. , cosa che le altre crocchette economiche assolutamente non possono garantire!!! Spendi un po' di più, ma sei sicuro che il micio venga nutrito bene!! Io mi affido al cibo di tipo veterinario anche per i paté.

ciao ciao!!

ti ho modificato il post perchè c'era una marca di mangime... e non si possono mettere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora c'è del vero, e si tratta di possibili problemi renali come per i maschi... probabilmente in misura inferiore, dal momento che il mio veterinario non ci ha mai dato peso, mentre mi ha dato indicazioni rigorosissime per il micio... meglio essere prudenti però! Inoltre, in effetti, la micia è un po' cicciottella e per questo motivo alternavo già crocchette normali e light.

Grazie a entrambe! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao.

ti parlo per esperienza personale ed anche per sentito e visto dai gatti delle mie amiche... loro mangiano tranquillamente ogni tipo di crocchetta e di cibo, tipo pollo tacchino e via dicendo, e non sono ne diventate obese ne ingrassate a dismisura... anzi.. son rimaste anche dopo la sterilizzazione e castrazione identici a prima.

anche con il mio gatto che è stato castrato all'età di 3 anni, (ora ne ha 14) non ho riscontrato nulla di che... quindi penso che vada da soggetto a soggetto... ti dirò il mio miki il persiano è un fagnano, pigro e pantofolaio per natura, cosi come tutti i persiani che esistano in questo pianeta... ovvio ci sono le eccezioni che confermano la regola, ma non ho mai visto fino ad oggi, un gatto obeso dopo la castrazione... nemmeno il mio che non fa nulla anzi, meno che nulla, mangia e dorme dorme e mangia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che del peso (è cicciottella ma non certo obesa!) mi preoccupavo di possibili altre conseguenze per la salute: il veterinario mi ha sempre detto che le crocchette possono dare problemi renali ai gatti maschi castrati, e infatti al mio micio non ne do quasi mai; ma solo ultimamente ho sentito dire la stessa cosa per le femmine, e volevo capire se c'era del vero o no.

Anche a Franci risulta che le crocchette normali possano dare problemi ai reni nelle gatte sterilizzate.

Mi sa che è uno di quegli argomenti su cui ci sono varie scuole di pensiero (come sulla filaria... c'è chi fa vaccinare i gatti, e chi no - il mio veterinario lo sconsiglia).

Nel dubbio direi che è meglio essere prudenti, e quindi continuerò a darne pochissime al micio e passerò alle light per la micia!

Grazie a tutti! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

I BUONI croccantini NON danno problemi alle micie e ai mici sterilizzati. Basta leggere bene le etichette e scegliere i prodotti migliori, se ci teniamo alla salute dei nostri mici. L'importante se si da cibo secco, è assicurarci che il micio beva. E comunque, i problemi renali nel micio non sono dovuti eventualmente solo all'alimentazione, ma anche all'obesità, all'inattività fisica e anche ad una certa predisposizione genetica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel dubbio direi che è meglio essere prudenti

:bigemo_harabe_net-122: bravo!!

Comunque puoi stare tranquillo, perchè è anche assolutamente vero che

I BUONI croccantini NON danno problemi alle micie e ai mici sterilizzati. Basta leggere bene le etichette e scegliere i prodotti migliori

Io ti avevo citato una marca che mi hanno consigliato i vetrinari, e di quelle puoi davvro darne quante ne vuoi, e se loro si sanno regolare gliene puoi lasciare un ciotolone sempre a disposizione! I veterinari ci hanno sempre detto che quelle non fanno male perchè sono studiate per essere un alimento completo e talvolta sostitutivo dei paté!! Ho sempre seguito i loro consigli, anche perchè fino ad ora mi hanno salvato la vita già a 3 mici ;) . E seguendo i loro consigli, l'ultima gattona che mi è morta aveva 20 anni!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...