Vai al contenuto

Ariete Nano


carmine

Recommended Posts

ciao a tutti!! Ho ordinato un ariete nano che dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno, ho preparato gia la gabbia e ho cercato quasi tutte le informazioni necessarie su internet ma ho ancora dei dubbi, eccoli:

1 Per il fondo della gabbia va bene il fieno?

2 per la lettiera è meglio la sabbia per gatti o il pellet?

3 se sul fondo va messo il fieno e la gabbia va pulita tutti i giorni dovrei cambiare il fieno tutti i giorni( dove lo trovo tutto quel fieno per riempire una gabbia ogni giorno??)

4 poi ho trovato delle notizie contrastanti, ad alcune parti leggo che appena il coniglio arriva a casa bisogna coccolarlo, ad altre parti dicono che i primi giorni bisogna lasciarlo in pace! Voi che avete più esperienza che dite?

Grazie siete gentilissimi, "per ora" :bigemo_harabe_net-117: ho finito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io per il fondo uso dei cubetti di legno naturale pressato e troverai nel topic diverse discussioni su questo argomento, il fieno deve essere dato in abbondanza tutti i giorni insieme a verdure e anche qui se ti fai un giretto troverai tante discussioni aperte sulla giusta alimentazione. Per quanto riguarda l'accoglienza io con i miei ho sempre cercato contatto fisico fin da subito e infatti non hanno nessun timore di me e si fanno coccolare tranquillamente, chiaramente poi va dal carattere del coniglio e questo lo potrai verificare da sola, nel senso che capirai subito se gradisce essere preso in braccio e coccolato. Infatti uno dei miei, Pashà, da piccolo era coccolone, stava in braccio ma crescendo nonostante sia rimasto buonissimo non tollera per niente se lo prendi in braccio e noi rispettiamo i suoi gusti. Il fatto di lasciarlo in gabbia i primi giorni è relativo al fargli capire dove deve fare i suoi bisognini, ossia non devi liberarlo subito per casa di modo che capisca che la sua gabbia è il luogo dove deve sporcare, però lo puoi tranquillamente coccolare. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

poi ho trovato delle notizie contrastanti, ad alcune parti leggo che appena il coniglio arriva a casa bisogna coccolarlo, ad altre parti dicono che i primi giorni bisogna lasciarlo in pace!

quello che dice tiberts è giusto,bisogna abituarlo fin da piccolo ad essere preso ma....quando arriva a casa non si può pretendere di essere immediatamente strapazzato^_*

per 1-2 giorni lascialo nella sua gabbia a riposare e ad ambientarsi,poi vedrai che sarà più facile farci amicizia e ad abituarlo all'esterno.

2 per la lettiera è meglio la sabbia per gatti o il pellet?

la Bentonite è tossica per loro,finchè la usano animali che non oserebbero mai sfiorarla nemmeno con una vibrissa va bene,ma se la dai ai conigli,che per natura assaggiano e rosicchiano di tutto è meglio evitare.

il pellet va bene,un consiglio,puoi utilizzare il pellet da stufa,è identico al pellet venduto nei negozi per animali,ma te lo fanno pagare decisamente meno,15 kili circa 3,50 mentre quello nei negozi 4 litri 4,50 euro(almeno a Milano è così).

il pellet da stufa di faggio lo puoi trovare nei centri di bricolage e fai da te

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, benvenuto!

per Wally uso il tutolato di mais che anche se ingerito non fa male.

Per quanto riguarda l'accoglienza del piccolo posso dirti che anche io ho sempre abituato Wallyal contatto fisico, fin dai primi minuti, e devo dire che il paciughino non disdegnava affatto. Ho invece, fatto l'errore di dargli da subito libero accesso a tutta la casa, così il coniglietto mannaro ha fatto non poca confusione sul luogo dove fare la pipì, ovvero siamo passati dal divano all'ingresso e solo ogni tanto nella sua gabbietta! non è stato facile insegnargli a farla nel luogo giusto, avrò consumato quintali di uvetta sultanina!!!

Comunque, vedrai che sarà più facile di quello che ti immagini! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,per quanto riguarda l'alimentazione come pensi di regolarti? :bigemo_harabe_net-104:

Cercherò di seguire quello che ho imparato fino ad ora sui conigli, ovvero alimentazione naturale con pochi pellettati!!!!! Ma voi dite che il fieno secco va bene? Perchè di qullo fresco in questa stagione non c'è ne molto!!!!! E poi è vero che possono mangiare l'ortica?(di quella c'è ne molta :bigemo_harabe_net-134: )! Grazie a tutti ciao

Ciao, benvenuto!

per Wally uso il tutolato di mais che anche se ingerito non fa male. :bigemo_harabe_net-146:

Ma il tutolato di mais lo usi per la lettiera?? Io più che altro avevo dubbi sul fondo della gabbia, ho messo uno strato di carta e poi sopra che ci metto?? Il fieno va bene? :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, il tutolato lo uso per lettiera perchè Wally non vive in gabbia ma è libero di scorrazzare per la casa, quando ti ho risposto ho dato per scontato che anche il tuo potesse vivere fuori dalla gabbia. Per la verità non saprei dirti al momento cosa è meglio, penserei a qualcosa di assolutamente morbido!!! proverò a fare un giretto per i siti conigli e poi ti dico cosa ho letto. Buona giornata :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma voi dite che il fieno secco va bene?

certo,è molto importante per integrare le varie fibre di cui hanno bisogno.

E poi è vero che possono mangiare l'ortica?

si,spesso la metto nei sacchi che produco per le cavie(ne ho fatti 4 sacchi,così mi dureranno per l'inverno senza doverlo comprare :lol:

io il tutolo lo sconsiglierei,non so i conigli,ma le cavie urinano mooolto spesso,tantè che in 5 giorni si era formata un umidità pazzesca nella lettiera,lo strato superficiale era secco,quindi non si vedeva niente,ma all'interno,quando ho pulito la gabbia era strapieno di vermi,larve,moschini mezzi formati e altri piccoli insetti,dentro la casetta,dove l'occhio non arrivava c'era una colonia di funghi,uno l'ho misurato ed era alto 11 centimetriO_O

basta,io non userò mai più tutolo di mais,solo pellet da stufa di faggio ricoperto di fieno??

Link al commento
Condividi su altri siti

si,spesso la metto nei sacchi che produco per le cavie(ne ho fatti 4 sacchi,così mi dureranno per l'inverno senza doverlo comprare :lol:

Ma va messa secca o anche fresca? Ah un altra cosa, mi avete dato moltissimi consigli utili per il materiale della lettiera(ho deciso di mettere il pellet) ma sul fondo della gabbia che cosa posso metterci??? :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbero usarle in uno spot di quella famosa acqua che fa fare tanta pipì

dici che non si noterebbe la differenza con Del Piero? :D

che fa fare tanta plin plin ^_^:rolleyes:

Ma va messa secca o anche fresca?

a quanto ho capito si può dare anche fresca,ma io la eviterei lo stesso,come facciano a non pungersi non so,se secca invece il veleno si inibisce a tal punto da non sentirsi più.

il materiale della lettiera(ho deciso di mettere il pellet) ma sul fondo della gabbia che cosa posso metterci???

a parer mio il pellet da stufa è il migliore,forse non come quelli specifici ma risparmi moltissimo e basta andare in un bricolage e lo trovi.

solo che è molto scomodo,questo vale per tutti i pellet,e forse per tutte le lettiere,salvo il trucciolato,essendo scomoda se un animale come un coniglio o una cavia che ha i zampotti abbastanza delicati è abbastanza frequente che soffrino di pododermatite,l'unico modo per evitare questa infezione è aggiungere alla superfice della lettiera abbondante fieno,che possa fungere da letto morbido e profumato(inoltre copre eventuali odori con il profumo del fieno....se ti piace l'odor di stalla^^).

visto che i fieni buoni costano parecchio(solitamente sono quelli belli verdi,profumati,non pressati)puoi utilizzare come fieno-lettiera un altra marca che sia di tipo più scadente,così si eviterà che il coniglio la mangi,preferendo l'altra,evitando di fargli mangiare fieno e scarti provenienti dal retto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

io il tutolo lo sconsiglierei,non so i conigli,ma le cavie urinano mooolto spesso,tantè che in 5 giorni si era formata un umidità pazzesca nella lettiera,lo strato superficiale era secco,quindi non si vedeva niente,ma all'interno,quando ho pulito la gabbia era strapieno di vermi,larve,moschini mezzi formati e altri piccoli insetti,dentro la casetta,dove l'occhio non arrivava c'era una colonia di funghi,uno l'ho misurato ed era alto 11 centimetriO_O

basta,io non userò mai più tutolo di mais,solo pellet da stufa di faggio ricoperto di fieno??

Bleah!!! Io uso il tutolo per la cassetta igienica della coniglietta e questa cosa non mi è mai capitata! Però gliela pulisco tutti i giorni, disinfettandola e poi mettendo tutolo nuovo.

Il tutolo però è molto costoso per questo anch'io sto cercando di sostituirlo con pellet di faggio, ma non lo trovo facilmente... Spesso trovo quello di conifera, ma di faggio niente! Confido nell'inverno che arriva...

Link al commento
Condividi su altri siti

tutti i giorni mi sembra davvero eccessivo,semmai l'angolo in cui soltamente fanno i loro bisogni,purtroppo le mie cavie la fanno dappertutto,quindi preferisco trovare un materiale meno organico e attaccabile da batteri,insetti e spore.

Eccessivo non direi... Pur pulendola tutti i giorni ti assicuro che la sera l'odore è molto forte e la cassettina è piena!!! Mi è capitato di lasciargliela per due giorni perchè andavo di fretta e me l'ha fatta di fuori perchè dentro la cassetta c'era di tutto! E aveva ragione poverina... Considera che la cassettina è 20x30 cm... In fondo è come se fosse un angolo solo che per me è più comodo pulirla.

:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...