SANSONE Inviato Settembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2006 IL DECALOGO DEL TURISTA ECOLOGICO: 1 l’ambiente naturale che ti circonda non ti appartiene: RISPETTALO 2 lascia sempre i siti che hai visitato come li vorresti trovare 3 non disperdere rifiuti nell’ambiente ma depositali negli appositi contenitori oppure portali nei luoghi destinati alla loro raccolta 4 se viaggi in automobile nelle aree protette non uscire dalle piste tracciate 5 non pescare e non raccogliere conchiglie o coralli 6 non spezzare rami di corallo con maldestri movimenti durante le immersioni 7 non dare da mangiare ai pesci alterando, così, il loro equilibrio biologico: essi sanno soddisfare da soli i loro fabbisogni alimentari 8 non toccare con le mani i coralli 9 non usare sapone o detersivi sulle spiagge 10 evita di camminare sulla barriera corallina ed entra in acqua utilizzando, quando esistono, i pontili o le apposite passerelle. I RIFIUTI E IL TEMPO….. I rifiuti dispersi nell’ambiente possono rimanervi anche per secoli, leggete: SIGARETTE CON FILTRO 2 anni SIGARETTE SENZA FILTRO 3 mesi FIAMMIFERI 6/10 mesi BOTTIGLIE DI VETRO oltre 4000 anni LATTINE DI ALLUMINIO 20/100 anni BOTTIGLIE DI PLASTICA 100/1000 anni FAZZOLETTI DI CARTA 3 mesi SACCHETTI DI PLASTICA 100/1000 anni TORSOLI DI MELA 3/6 mesi CARTE TELEFONICHE 1000 anni GOMMA DA MASTICARE 5 anni GIORNALI E RIVISTE 4/12 mesi La prossima volta che usciamo di casa pensiamoci su prima di “usare” il nostro delicato mondo come una pattumiera!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Settembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2006 Gia.. quando vado in montagna e vedo imbalaggi vari buttati a terra, sigarete... davvero vorrei prendere a schiafi chi lo fa... anche se io sono una non violenta di natura. Mica e cosi difficile a portarsi i rifiuti giu al primo cassoneto? Io non capisco davvero certa gente. La cosa che mi da fastidio e che sono quelli che fanno poi lavorare anche i ragazzi del soccorso alpino per tirargli fuori da non so che crepaccio perche erano mal equippagiati. ... scusate lo sfogo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Banner Inviato Settembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2006 potrebbe essere anche il decalogo del turista educato! un tempo quando stavo in italia viaggiavo spesso per andare in svizzera e solo passando il confine vedevi la differenza!!! viviamo in un gran bel mondo e l'Italia è una gran bella nazione ma un po' di rispetto in più per il territorio farebbe tanto bene!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dinka Inviato Settembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2006 Purtroppo la maggior parte della gente per pigrizia e per scarsa educazione sul tema è esattamnente l'opposto del turista educato.......Ma generalmente lo è anche nei luoghi dove vive....... Insomma il rispetto dell'ambiete e tuttaltro che diffuso eppure credo che,almeno per queste piccole cose(piccole per modo di dire.....diciamo quotidiane!)basterebbe un programma educativo......Ad esempio qualche ora di educazione ambierntale nelle scuole....... Ma piu che altro bisognerebbe educare gli adulti....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silly Inviato Settembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2006 Purtroppo la maggior parte di gente non capisce che la Terra è casa nostra e quindi bisogna rispettarla ed amarla . E invece mentre lei ci dona la vita noi le procuriamo la morte ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora