Vai al contenuto

Chiedo Aiuto Per La Mia Gatta Con Un Tumore All'orecchio!


perbianca

Recommended Posts

Ciao, è la prima volta che scrivo in questo forum.

Avrei bisogno di un consiglio per la mia gatta che è malata di tumore all'orecchio.

Il veterinario dice che questo carcinoma è tipico dei gatti a pelo bianco.

Il problema è che ormai ha quasi del tutto corroso l'orecchio esterno

e adesso si è creata una fortissima infezione all'interno del condotto uditivo...

La gatta è anziana e mi hanno detto che si può tentare un'operazione

per asportare parzialmente i tessuti danneggiati ma il rischio che non regga l'anestesia è alto.

Mi hanno parlato anche della possibilità di curarla omeopaticamente

ed io sono terribilmente dispiaciuta e confusa su ciò che è meglio fare.

Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo tipo di malattia?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 490
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao, purtroppo neanch'io so aiutarti direttamente... ma se digiti in un motore di ricerca "veterinario on line" troverai un sacco di siti che forniscono questo servizio. E' ovvio che questo servizio ha molti limiti... è consigliabile accompagnare la richiesta con i risultati di tutti gli accertamenti veterinari già fatti, in modo che, almeno, il vet possa farsi un quadro il più possibile preciso.

Non so dirti in quanto tempo rispondano mediamente... forse nel frattempo ti conviene sentire qualche altro veterinario, di persona in modo che possa visitare la micia!

Anch'io sapevo che il problema è comune tra i gatti bianchi (o con solo le orecchie bianche)... penso sia per via dei danni del sole, a cui sono più esposti rispetto agli altri gatti. Ma come si fa a tenere un gatto lontano dal sole?!?

Tanti auguri per la tua micia!!

Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, è la prima volta che scrivo in questo forum.

Avrei bisogno di un consiglio per la mia gatta che è malata di tumore all'orecchio.

Il veterinario dice che questo carcinoma è tipico dei gatti a pelo bianco.

Il problema è che ormai ha quasi del tutto corroso l'orecchio esterno

e adesso si è creata una fortissima infezione all'interno del condotto uditivo...

La gatta è anziana e mi hanno detto che si può tentare un'operazione

per asportare parzialmente i tessuti danneggiati ma il rischio che non regga l'anestesia è alto.

Mi hanno parlato anche della possibilità di curarla omeopaticamente

ed io sono terribilmente dispiaciuta e confusa su ciò che è meglio fare.

Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo tipo di malattia?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

ciao.

mi dispiace moltissimo per la tua gatta..

hai già contattato altri veterinari e/o una clinica privata??

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per l'interessamento!

Ho fatto visitare la mia gattina da altri veterinari e la diagnosi è carcinoma squamocellulare.

Purtroppo l'orecchio è in uno stato disastroso...

Abbiamo iniziato una terapia a base di antibiotico e cortisone per tentare di disinfiammare un po' e tentare una pulitura chirurgica.

Sono molto triste, si potrà solo tentare di tamponare l'evoluzione della malattia ma non mi hanno dato molte speranze.

Quando la guardo, così dignitosa nel suo stare male e anche così rassegnata a ciò che le sta succedendo, io mi sento terribilmente angosciata.

Ho una grandissima paura....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,capisco come ti senti! Io ho perso una gatta x tumore alle mammelle,l'ho portata da diversi veterinari e tutti mi hanno detto che l'operazione sarebbe stata inutile....Aveva 15 anni... Io l'ho tenuta sempre vicino a me, le davo da mangiare tutto ciò che più le piaceva,la coccolavo,praticamente è morta :bigemo_harabe_net-102: tra le mie braccia. Volevo però dire a tutti voi che amate gli animali, se non potete tenere gli eventuali micetti,sterilizzate la vostra gattina.Sembra crudele,ma se non potete sistemarli bene,è l'unica soluzione... La mia si è ammalata perchè le ho dato la pillola(adatta a lei) per troppo tempo. Allora non lo sapevo, ma ora non farò più lo stesso errore!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per l'interessamento!

Quando la guardo, così dignitosa nel suo stare male e anche così rassegnata a ciò che le sta succedendo, io mi sento terribilmente angosciata.

Ho una grandissima paura....

Come ti capisco...è la cosa più brutta vedere la sofferenza e non poter far nulla per alleviarla...

Anche io ho una gatta molto anziana, fortunatamente ora gode di ottima salute...ma mi era capitato con la mia cagnolina di 16 anni...Aveva un tumore...e non ti dico:

Il primo Vet. mi ha detto che non c'era nulla da fare che era troppo anziana e che il tumore si sarebbe sviluppato talmente lentamente che non era il caso di fare nulla e di lasciare che la natura facesse il suo corso.

Dopo poche settimane il tumore allo stomaco si era ingrandito così tanto che non poteva più camminare...

Il secondo Vet. ha detto che si doveva operare subito ma con la consapevolezza che le possibilità di riuscita erano veramente poche....

Chiedo un terzo parere ad un Vet. di una clinica 24h su 24h, (eravamo la alle tre del mattino perchè stava troppo male) e concorda con il primo...inutile tentare e anche se l'intervento fosse andato bene i successivi problemi (tra cui i principali erano quelli digestivi) le avrebbero fatto condurre il restante tempo tra continui dolori....

E così via...fino a quando mi convinco per l'operazione...forse una scelta insensata ed egoistica...ma io ho voluto provare, se c'era anche solo una possibilità di salvarla perchè no....

Conclusione...dopo che l'hanno anestetizzata abbiamo scoperto che nella parte rettale era piena di cagnotti...

L'unica cosa che volevo in quel momento era che una voragine mi si aprisse sotto i piedi e mi ingoiasse, mi si è spezzato il cuore...ho solo potuto immaginare la sofferenza della mia piccola.

Non mi sono data pace...ma come hanno fatto ad non accorgesene...ma come ho fatto io ad non accorgermi!!!!!Tutt'oggi non me lo perdono anche se sono certa di aver fatto tutto quello che era nelle mie capacità....

E' veramente difficile affrontare queste situazioni...il mio consiglio è quello di informarti più che puoi, sentire diversi pareri...e poi...agisci col cuore, cerca sempre di fare il meglio per lei e dagli tanto affetto! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fino a poco tempo fa non sapevo ci fossero i veterinari con le specializzazioni, ad es il mio è specializzato in odontoiatria e malattie renali olte del cuore, che ci altri specializzati in altri settori, quindi il miglior consiglio che posso darti è di cercare un veterinario specializzato in tumori e affidarti a lui.

Un bacione alla micia

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-102: Quanta tristezza!! Sono dispiaciutissima per la tua cagnolina, in quei momenti davvero non si sa come fare per cercare di dare almeno un po' di aiuto e, sicuramente, le malattie tumorali non concedono grandi alternative!

Neanche io sapevo che ci fossero varie specializzazioni veterinarie, tranne che per i problemi comportamentali perchè ho avuto delle esperienze in merito.

Comunque cercherò di fare del mio meglio per la mia gattina (che si chiama Bianca) e spero che giovedì l'intervento a cui sarà sottoposta le sarà di aiuto.

Non so , cercare ancora forse non conviene visto che l'orecchio è già troppo malandato: non posso più perdere tempo prezioso.

Già per farle l'intervento la devo portare a 100 km. di distanza da casa, e lei in macchina soffre e sarà un grande disagio.

A volte vivere in una grande città è sicuramente più vantaggioso...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' difficile capire quale sarà la miglior scelta per la salute e a volte la vita del nostro animale, ognuno di noi fa scelte diverse ma nascono sempre dal cuore e quindi la tua scelta di operarla, comunque vada, sarà la scelta migliore che hai potuto fare per lei. Col senno di poi ognuno sa emettere la propria sentenza, o sa comunque capire cosa era giusto fare, io ti auguro con tutto il cuore che con questa operazione tu possa risolvere o perlomeno migliorare la sua condizione, ti mando un grande abbraccio e mi raccomando di farci sapere subito qualcosa appena ti sarà possibile farlo :bigemo_harabe_net-146:

X FIORE: mi spiace tantissimo per il tuo cane, non sapevo che fine terribile aveva dovuto patire....immagino con la tua sensibilità quanto ti abbia fatto star male allora e quanto ti faccia star male ancora oggi ricordando quei momenti :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per l'incoraggiamento ed il supporto che mi state dando!

In questo forum ho trovato tanta comprensione per il mio caso, molto più di quella

che ho trovato parlando della malattia di Bianca a persone conoscenti.

Ma si sa, solo chi ama profondamente gli animali è in grado di comprendere tutto il dolore e lo smarrimento

che si possono provare quando sono ammalati e rischiano di morire!

Domani andremo dal veterinario, e spero che andrà tutto per il meglio.

Questo tipo di carcinoma forma delle orribili croste "divorando" i tessuti e ieri sera ho notato che una grossa crosta è quasi del tutto staccata. NOn capisco se si sta staccando da sola oppure la gattina l'ha grattata con la zampa, nonostante abbia il collare elisabettiano.

Il medico mi ha detto che la opererà solo se troverà un po' di tessuto integro, ed è per questo motivo

che da più di una settimana la sta curando con antibiotico e cortisone, nella speranza che l'infiammazione sia regredita.

Da parte mia non posso fare altro che aspettare domani per sapere....

Vi mando un caro abbraccio e vi darò notizie (spero buone) appena potrò.

Ciao da Maria Grazia

Link al commento
Condividi su altri siti

X FIORE: mi spiace tantissimo per il tuo cane, non sapevo che fine terribile aveva dovuto patire....immagino con la tua sensibilità quanto ti abbia fatto star male allora e quanto ti faccia star male ancora oggi ricordando quei momenti :bigemo_harabe_net-146:

Si è stata veramente una bruttissima esperienza!!!

Quando ci penso cerco solo di pensare che nei suoi 16 anni ha sempre trascorso una vita serena e piena di attenzioni...forse troppe a detta del Vet. che ha sostenuto che il carattere così dominante e possessivo sia stato dovuto al fatto che le permettevo praticamente tutto!!!

Io credo che lei fosse semplicemente così...un pò prepotentella ma un fagottino d'amore!!!

Perbianca attendiamo con ansia i tuoi aggiornamenti e intanto incrociamo le dita!!!

So che è difficile ma cerca di stare serena perchè se ti sente agitata se ne accorge....le devi dare forza!!!

Io e gattina vi mandiamo un bacione :bigemo_harabe_net-146: e vi siamo molto vicine!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Perbianca, sappi che ti sono vicinissima con il cuore,capisco il tuo dolore,vorrei che fosse già domani e che ci dicessi che almeno c'è qualche speranza...Un abbraccio a te ed un bacio alla tua micetta :bigemo_harabe_net-146:

Per Fiore, anche la tua storia è molto triste,ma fai bene a cercare di superare il tuo dolore,sapendo che aveva avuto una bella vita insieme a te e soprattutto grazie a te...

Purtroppo vedi come sono trattati spesso gli animali,peggio di oggetti inutili!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bianca ed io vi ringraziamo tutti di vero cuore!!

In questo momento lei dorme serenamente sul mio cuscino, nel mio letto.

Domani avrò con me tutto il vostro affetto e la vostra partecipazione, e questo mi sarà di grande aiuto.

Spero domani sera di potervi già dare qualche notizia (positiva)!

Allora, bacioni a tutti e a presto.

Ciao da Bianca e Maria Grazia :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-102: Ciao a tutte voi, purtroppo le novità non sono

quelle che speravo!

Oggi, quando il veterinario ha visitato nuovamente Bianca ha visto che il carcinoma

è arrivato quasi al cranio.

Mi ha detto che non poteva operarla perchè avrebbe dovuto arrivare alla scatola cranica,

e questo non è possibile. :bigemo_harabe_net-102:

L'ha sedata solo per poterle ripulire un po' la feritam e mi ha detto che non c'è più nulla da fare se non aspettare la tragica evoluzione della malattia.

So che capite come mi sento.....

E, per non farla soffrire, quando la malattia diventerà ingestibile e totalmente devastante mi ha consigliato l'eutanasia. :bigemo_harabe_net-102:

Mi ha anche detto che circa un anno e mezzo fa ha operato una gatta con lo stesso problema di Bianca amputandole l'orecchio e , in questi giorni, il carcinoma si è ripresentato devastandole tutta la faccia!

Bianca si è già svegliata dall'anestesia ed ha pure mangiato anche se, ancora, traballa un pochino....

io ho un dolore troppo grande per poterlo descrivere... sono distrutta!!

Ho chiesto se potevo ricorrere ad una chemioterapia ma il dottore mi ha sconsigliato perchè dice che darebbe pochissimi risultati a fronte di grandi disagi per Bianca.

Più tardi voglio tentare d'interpellare una veterinaria che utilizza la medicina pmeopatica per sapere se

può almeno alleviare un pochino le sofferenze di questo mio angioletto :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...