#include Inviato Settembre 25, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2006 Ciao ragazzi amanti dei pesci..ecco completato il mio acquario, un 70 litri netti..anzi veramente adesso aspetto che le piante crescano e che non muoiano!!!! Se va tutto secondo i miei piani vorrei inserire davanti un bel prato..anche se sicuramente dovrò aumentare la luce..e un po mi spavento per la plastica. La popolazione è basata sul maschiaccio del betta..bellissimo, con sfumature azzurre e arancioni..è uno spettacolo!!!! Poi ho due femmine di betta..e voglio comprare un piccolo acquario per provare la riproduzione....insieme ci sono rasbore, pangio..quasi mai visti dopo l'inserimento..due bellissime caridine adulte, kryptopterus bicirrhis che sono veramente pesci primitivi, e cory. I valori: temp. 26 (adesso 28 per il caldo) ph 7.6 kh 3 gh 10 No2 0 No3 5 Piante: Vallisneria spiralis, bacopa caroliniana, Anubias barteri, alternanthera reineckii, anubias heterophylla, echinodorus kompakta. Dai adesso fatemi vedere qualche altro acquario!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 25, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2006 stupendo include*_* davvero!!!forse la luce mi pare troppo soffusa,giallastra direi^^ però non ho mai visto i bicirrhis così in alto,in superfice,l'ossigenatore è azionato? il mio acquario,sinceramente non so molto su di lui,i litri non me li ricordo,50 forse. pesci: una decina di guppy 2 bicirrhis 5 neon 5 cardinali 1 ancistrus come piante tutt'ora ne ho 2,una è un anubias microsorium,la dominante;l'altra non la conosco,ma pare sia destinata a decadere sempre più. http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/stevecavi...jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/stevecavi...jpg&.src=ph scusa la qualità,non è il massimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Settembre 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 25, 2006 Grazie..è l'acqua giallastra ma per via del legno..l'ho bollito 6 ore..più lo lasciato in acqua bollente per due giorni..ma il giallo non va completamente via..sinceramente da un colore molto naturale..anche se con i cambi pian piano va via....si l'ossigeno c'è..forse avevo dato da mangiare da poco..ed erano affamati!!!! Cmq mi stanno a media altezza..sono molto belli..ti consiglio di prenderni almeno altri due..sono pesci di gruppo timidi..quindi in gruppo stanno meglio. Per quanto riguarda il tuo acquario mi piace..bella l'anubias..però ne metterei qualche alta dietro..e lo sfondo sempre per i miei gusti lo metterei unico colore..nero..è più elegante e sicuramente risalta i bei colori dei neon e cardinali!!!! I guppy sono molto belli, anche se penso che sai che con i neon non sono una accoppiata perfetta..ma l'importante che hai trovato il giusto equilibrio. Riesci a contenere le nascite??!!Eheh un problema immagino!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 25, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2006 Per quanto riguarda il tuo acquario mi piace..bella l'anubias..però ne metterei qualche alta dietro..e lo sfondo sempre per i miei gusti lo metterei unico colore..nero..è più elegante e sicuramente risalta i bei colori dei neon e cardinali!!!! grazie,ne terrò presente^^ I guppy sono molto belli, anche se penso che sai che con i neon non sono una accoppiata perfetta..ma l'importante che hai trovato il giusto equilibrio. già,me ne sono accorto solo dopo,comunque solitamente i neon stanno nella parte bassa,mentre i guppy sempre a pelo d'acqua(oppure sulle foglie dell'Anubias,gli piace un casino riposarsi li sopra). Riesci a contenere le nascite??!!Eheh un problema immagino!!!! azzeccato non mi prendo neanche la briga di mettere le pescie nella nursery,chi vive vive,i più forti riescono a scampare rifugiandosi sul fondo,nelle radici o nel filtro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Settembre 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 25, 2006 non mi prendo neanche la briga di mettere le pescie nella nursery,chi vive vive,i più forti riescono a scampare rifugiandosi sul fondo,nelle radici o nel filtro. Condivido perfettamente!!!! Altrimenti si crea un acquarietto apposta per le nascite.... Dai chi si aggiunge a noi due nel descrivere il proprio acquario??!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 Ecco un aggiornamento: Ma nessuno ha una macchina fotografica e fa quattro foto al suo acquario..dai non siate timidi!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 7, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 più lo contemplo più mi affascina. mi piace molto il fondo,ben variato ma non troppo ingolfato da piante,radici e sassi. fa un bell'effetto,anche se i pesci mi sembrano scarsini,io ci aggiungerei qualche pesce di gruppo,piccoli ma tanti(che ne so,una decina);per riempirlo un po'. pesci di fondo ne hai? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2006 Grazie steve....devo aggiungere ancora due piante basse davanti al tronco e una alta a sinistra..poi dovrebbe essere completo....i pesci sono giusti, forse mio sbaglio è stato prendere le rasbore invece di creare dei gruppi più grandi, cioè ho tre gruppi ma di 5 pesci, invece ne potevo creare due o uno ma più grande....va be pian piano sistemerò il tutto....pesci di fondo e ringrazio che esistano(sistemano tutto!!!!)sono due botia e un cory....mi manca l'ancystrus, ma qua ancora non è arrivato ed ho paura per le piante se le rompe....tu che dici??!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 8, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2006 io ho un ancistrus maschio,pare sia un pesce che ama la compagnia dei propri simili,così ho letto,è in grado anche di riprodursi in cattività. però.....è anche molto territoriale,più volte ho provato ad aggiungerci dei pesci pulitori,per avere più efficenza in pulizia(avevo aggiunto 2 botia e un ampullaria)ma nel giro di pochi giorni sono scomparsi misteriosamente. però se metti un ancistrus ancora piccolo può darsi che si adegui alla convivenza di altri pesci da fondo. ho paura per le piante se le rompe più volte ha tentato di mangiarsi l'Anubias,ma senza risultato,secondo me non è in grado di fare seri danni alle piante,tanto che usa le foglie come letto anzichè mangiarsele(che carino quando fa così>_<). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2006 Che dimensioni ha raggiunto??!! pare sia un pesce che ama la compagnia dei propri simili Si si..meglio se si forma la coppia. è anche molto territoriale Si molto!!!! Non so se metterlo, mi incuriosisce e mi piace, ma ho paura per le piante, l'anubias tua è grande non penso le faccia del male..ma le mie piante sono di dimensioni minori..bo nn so........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 il mio ancistrus è lungo circa 11 cm,e avrà sui 3 anni di vita. nel web avevo trovato una scheda fatto molto bene su di lui,adesso te la cerco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Ottobre 24, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 24, 2006 Scusate ho visto che parlavate di ancistrus.....ma come si fa a distinguere il maschio dalla femmina....il mio negoziante me ne ha venduto 1 però non mi ha detto di che sesso è, e visto che ne volevo mettere un altro volevo formare la coppia! Ary Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Ottobre 25, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2006 Include complimenti per l'acquario! Ary, la riproduzione di ancistrus è possibile in acquario, ma devi creare l'ambiente giusto con i seguenti valori compresi tra: pH: 5,8 - 7,8, dGH: 2 - 30°, T: 24° - 28°. E' un pesce che vive nei fondali del bacino amazzonico. Le differenze sessuali si notano sulla testa con delle escrescenze carnose più o meno ramificate, che nella femmina sono quasi assenti. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2006 Grazie testudo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 25, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2006 Le differenze sessuali si notano sulla testa con delle escrescenze carnose più o meno ramificate, che nella femmina sono quasi assenti. exact!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Ottobre 26, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2006 Grazie per l'informazione......ho dato un occhiata al mio e mi sembra una femmina....se magari avete qualche foto per vedere la differenza sarebbe meglio sennò va assolutamente bene così.... grazie 1000 Ary Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Ottobre 26, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2006 Fai una ricerca con google, troverai una marea di foto. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2006 Nuove foto!!!! Ho tolto il legno..lo vedevo troppo grande..e mi rendeva l'acqua troppo gialla..non sarà stato trattato bene. Datemmi dei consigli!!!! Eccolo: (susate le foto ma non sono un fotografo!!!! ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 29, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2006 quante pianteO_O quanti Botia ci hai messo per farle restare così pulite? nun so,a me sembra già perfetto......se ci aggiungi qualche altro pesce,non combattivo così eviti tensioni? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2006 Pesci..non mi parlare di pesci adesso!!!! Da una settimana combatto contro la morte improvvisa dei miei pesci!!!!Mi sono mrti più di 10 pesci in tre giorni..ho dato la medicina..fatto il possibile..adesso sono rimasti in pochi..e soprattutto sono morti i miei tre betta..che dispiacere!!!! Sto ancora lottando..speriamo bene. Per le piante sino ad oggi crescono benissimo..avevo comprato 4 oto, ma adesso tre sono morti..cmq sono degli ottimi mangiatori di alghe..che cmq nascono solo sulla rossa..le altre no. Fertilizzo con S**a..quindi niente di che, e un po di Co2 quando mi ricordo!!!! Grazie..ti farò sapere come va avanti questa brutta situazione!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 30, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 30, 2006 azz,mi spiace include,è bruttissimo quando ci sono queste morie improvvise e non sai nemmeno a cosa è dovuto.... oggi mi è morta un guppy femmina,niente di che,era solo vecchiotta,spero solo che non sia un inizio di una morte di massa(solitamente a me le morie avvengono con i cardinali). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 30, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 30, 2006 Mi dispiace per la tua guppy..che dire di queste morti..so pure che avvengono quasi sempre nai primi mesi di vita di un acquario e sinceramente nn so proprio a cosa sia dovuto..di sicuro la cosa migliore da fare è controllare spesso i valori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 la cosa migliore da fare è controllare spesso i valori Parole sacro sante! Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corrado93 Inviato Novembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 4, 2006 Ciao,sai volevo farti i miei complimenti per il tuo acquario,è molto bello. io ne ho uno di 110litri lo sto addobbando pin piano ma non metto le piante vere metto solo le pinte artificiali non so se faccio bene o male ma penso che sia meglio comunque. io tengo nel mio aqcuario un maschio di betta 2 neon e altri due che non so come si chiamano ma sono di quella razza: sempre piccoli è il maschi tiene la coda colorata e la femmina è liscia. devo ancora completare il mio acquario ma mi piace pensare già come sarà quando lo finirò. volevo sapere in più chi usa pinte artificiali? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Novembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 4, 2006 non metto le piante vere metto solo le pinte artificiali non so se faccio bene o male MALISSIMO, toglile, non usarle, i negozi sono pieni di piante vere poco esigenti, prendi in considerazione l'Anubias. Non dirmi che usi anche l'areatore? Considera che le piante artificiali costano anche di più, segui il mio consiglio, e il tuo acquario sarà mooolto più bello. il maschi tiene la coda colorata e la femmina è liscia secondo me stai parlando dei guppy. Dovresti pensare anche a qualche pulitore, non puoi non metterli. Facci sapere qualcosa in più. Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora