NINA101077 Inviato Settembre 26, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 26, 2006 dunque stamattina è arrivato l'omino per la derattizzazione in ufficio. ho letto l'etchetta sopra la "trappola" e dice che contiene veleno anticoaugulante - antidoto "vitamina K" ora mi domando: per noi è potenzialmente pericoloso questo veleno? perche' sinceramente a me fa un po paura la scritta "veleno anticoaugulante" chi ne sa qualcosa mi puo' far sapere... gazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Settembre 26, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 26, 2006 Dipende dalla concentrazione.. ma si e potenzialmente pericoloso per tutti, ratti, cani, gatti ed umani. Ci sono tante trapole che funzionano molto bene e senza certe schifezze. E poi perche uccidere un animale quando si puo intrapolare e portare via tranquillamente. Io da me in collina oso una trapola molo ef e niente veleni & co. Ho avuto topi sia nel sotottetto.. venivano dal vicino e sia in cantina. Presi e buttati fuori in campo abb lontano della casa. E poi ovviamente prese misure per nn fargli piu entrare. Per costruirla ti serve un contenitore di vetro o plastica di almeno 50 cm altezza e abb stretto tipo una piccola botte o un baratolo che e meglio. Un asse che faccia da rampa che cospargerai di cose interessanti da mangiare. Nel punto dove l'asse finisce sull recipiente leghi qualcosa di commestibile con un po di spago che metterai a dondolare nel contenitore a meta distanza. Lo spago non lo leghi lo fai tenere un in equilibrio abb precario. Quando l'animale cerca di prendersi il bottino finisce nel contenitore e nn puo piu uscire. Sul fondo metti qualche giornare o panni che facciano da ammortizatore quando cade. La controlli la mattina e basta. Non e pericolosa e non uccide nessuno e risolve il problema. Io ho preso cosi 6 topini finnora. Avevo na bella famiglia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Settembre 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 26, 2006 il problema qui da me in ufficio nn sono 6 topini ma un allevamento. cacche di topo sulla scrivania, in mezzo a documenti anche abbastanza importanti, telefoni e computer messi fuori uso piu' di una volta, figurati che una volta un mio collega lancia una stampa e che salta fuori dalla stampante un topino, l'abbiamo aperta e sto s.....o aveva fatto il nido dentro. stampante da buttare (e non era una semplice stampantina) abbiamo cercato con le buone e nn ci siamo riusciti, sono piu' furbi di noi. la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la settimana scorsa quando la mia collega prende il te dalla macchinetta e mentre lo gira che vede galleggiare ... due cacche di topo, abbiamo chiamato il tecnico della macchinetta e una volta aperta c'erano cacche dappertutto. mi spiace ma la leptospirosi non la voglio, e ci è andata bene che fin d'ora non l'ha beccata nessuno di noi. purtroppo vicino a noi c'e' uno stabilimento di mangimi farinacei il che nn aiuta ad allontanarli quindi l'unica soluzione è eliminarli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Settembre 27, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 27, 2006 quasi tutti i veleni per topi contengono sostanze anticoagulanti e l'unico modo per evitare la morte (a volte) è la vitamina k fatta endovena ogni tre ore circa ma non ho capito il tuo problema un conto è un cane che se trova una bustina o un topo morto puo mangiarlo ma tu di che ti preoccupi??? hai delle strane abitudini alimentari. ...o stai a dieta ferrea ??? e poi non credo che tu riesca ad entrare nei contenitori che contengono le esche...... dai retta a me se state cosi impicciati fagliene mettere parecchi di contenitori eschicida Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Settembre 27, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 27, 2006 Beh pensavo a uno o due toppini... ma non ad una cooooollonia Ehm.. buona caccia... forse un esercito di gatti a dieta?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Settembre 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 ne abbiamo 22 di trappole, spero che facciano qualcosa xche' siamo stufi. x simone: io volevo solo sapere se per contatto o per inalazione è pericoloso per l'uomo. non preoccupatevi nn ho strane abitudini alimentari. il gatto l'ho proposto ma mi è stata bocciata l'idea... comunque grazie per le risposte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 no nina stai tranquilla per inalazione non fa assolutamente nulla anche a toccarlo io lo faccio spesso senza guanti anche se comunque è consigliato metterli anche per non far sentire il nostro odore ai topetti P.S. non è che te la sei presa?? io faccio battute ma scherzo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 Mamma mia Nina.....ma allora voi siete messi peggio di me! Avete proprio un esercito di topi dentro l'ufficio?!! Come ti capisco! Io in neanche 2 mesi ne ho catturati 4 che si erano insediati nella tavernetta di casa mia....Cacchette dappertutto e dovevo sempre disinfettare la cucina e tutto il resto..... Ma ho risolto tutto con le gabbiette come ha menzionato Sheeba perchè mi dispiaceva tanto ucciderli. Infatti per fortuna e con molta pazienza gli ho catturati uno alla volta e poi li ho liberati in lontana campagna.... Ora non ce ne sono più...ma mi è venuta la psicosi e ho sempre paura di trovarmene uno nel letto mentre dormo! Nina...ma almeno avete capito da dove entrano? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dinka Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 Mio dio il veleno anticoagulante no vi prego! Sapete cosa significa anticoagulante????Che lentalmente all'interno del topo si creano tante piccole emorragie interne.............lentamente lentamkente..........finchè non muore circa nel gioro di 5 giorni-una settimana completamente dissanguato all'interno.............Insomma credo che una morte più atroce sia ben difficile da trovare............ Proprio qualche giorno fa ho trovato un rattino che stava male fuori da casa mia...........è stato in agonia 2 giorni finchè è morto...........Non è stato affatto bello come spettacolo e io igtnoravo ancora come agisse l'anti vitamina k se no l'avrei ammazzato io in qualche modo per alleviare la sua sofferenza. Insomma,vi prego niente anticoagulante!Piuttosto se proprio non potete fare a meno di uccuderli scegliete un altro metodo..........credo che esistano ben altri tipi di veleno in commercio. Io cmq opterei per le trappoline in modo da poterli semplicemente catturare a spostare da un'altra parte........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 sono d'accordo con dinka, vi prego cercate qualche metodo meno cruento, poveri topini, capisco che è una situazione impossibile ma è la loro natura, non lo fanno per dispetto :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dinka Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 Faccio una ricerca su google perchè mi è venuto in mente che forse in commercio esistono dei produttori di ultrasuoni fastidiosi per i topi..........ora cerco! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marinella Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 a me avevano consigliato quelli dove c'e la colla ma a quanto pare il topino l'ha sgammata e ci girava alla larga indovinate un po come l'ho acchiappato.... una sera erano le 2.30 avevo un sonno.. erano 4 notti che gli davo la caccia a un certo punto vedo muoversi qualcosa nella ciottola del mangiare della mia cagnolina era coperta da un tovagliolo di carta perche erano rimasti dei croccantini era lui... ho preso la ciottola tenendola ben salda in modo che lui non potesse uscire da li sono andata fuori casa e ho rovesciato tutto su un campo vicino se qualcuno mi avesse visto in pigiama con una ciottola in mano io che parlavo da sola avrebbe chiamato quelli della neuro Nina comunque bisogna scoprire da dove entrano speriamo che le trappole funzionino per Sabry... Sabry non dirmi che non senti la nostalgia dei tuoi topuzzi... erano cosi carucci venivano a darti anche la buona notte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Settembre 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 no nina stai tranquilla per inalazione non fa assolutamente nulla anche a toccarlo io lo faccio spesso senza guanti anche se comunque è consigliato metterli anche per non far sentire il nostro odore ai topetti P.S. non è che te la sei presa?? io faccio battute ma scherzo grazie per l'informazione e nn preoccuparti che nn me la sono presa assolutamente... Mio dio il veleno anticoagulante no vi prego! Sapete cosa significa anticoagulante????Che lentalmente all'interno del topo si creano tante piccole emorragie interne.............lentamente lentamkente..........finchè non muore circa nel gioro di 5 giorni-una settimana completamente dissanguato all'interno.............Insomma credo che una morte più atroce sia ben difficile da trovare............ Proprio qualche giorno fa ho trovato un rattino che stava male fuori da casa mia...........è stato in agonia 2 giorni finchè è morto...........Non è stato affatto bello come spettacolo e io igtnoravo ancora come agisse l'anti vitamina k se no l'avrei ammazzato io in qualche modo per alleviare la sua sofferenza. Insomma,vi prego niente anticoagulante!Piuttosto se proprio non potete fare a meno di uccuderli scegliete un altro metodo..........credo che esistano ben altri tipi di veleno in commercio. Io cmq opterei per le trappoline in modo da poterli semplicemente catturare a spostare da un'altra parte........ abbiamo provato ad usare la colla ma ne abbiamo beccato solo uno piccolo... siamo stufi sono anni che andiamo avanti così e poi nn facciamo il fai da te ma abbiamo chiamato una ditta apposta per la derattizzazione, sono loro che usano quelle trappole e credimi LA LEPTOSPIROSI NN LA VOGLIO PRENDERE PER COLPA DEI TOPI. perche' nn sei nella nostra situazione senno' credimi lo useresti anche tu il veleno. si le trappoline... li catturo e li porto da un'altra parte... primo nn ho tutto quel tempo da perdere x spostarli, secondo mi fanno schifo e terzo li sposto per poi farli tornare dentro???? no grazie sono d'accordo con dinka, vi prego cercate qualche metodo meno cruento, poveri topini, capisco che è una situazione impossibile ma è la loro natura, non lo fanno per dispetto :( se avresti trovato tu le cacche nel te un secondo prima di bere.. credimi che avresti usato il veleno pure tu. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 Faccio una ricerca su google perchè mi è venuto in mente che forse in commercio esistono dei produttori di ultrasuoni fastidiosi per i topi..........ora cerco! Sono d'accordissimo con te! Ammazzarli in quel modo atroce è davvero brutto....... Anche a me avevano consigliato gli ultrasuoni come dici tu e credo che sia molto efficace..solo che non l'ho preso perchè nessuno riusciva a garantirmi che avesse un effetto negativo solo per i topi dal momento che ho altri animali in casa e non avevo assolutamente intenzione di nuocere la loro salute. Così ho optato per le gabbiette e devo dire che hanno funzionato in modo strabiliante.....e poi liberarli per me è stata una grande emozione. Nonostante non li voglia a casa mia per via delle malattie che possono portare devo dire che sono troppo carini. Quelli che ho preso io erano piccoli piccoli e quando li portavo via in campagna per liberarli mi guardavano con quegli occhietti dolci dolci..... Mari...ehm.....nostalgia? Direi proprio di no...ahahah.....e comunque la buonanotte me l'hanno data...Una notte il mio ragazzo spegne la tv, ci sdraiamo e ci diamo la buonanotte. Appoggio la testa nel cuscino e dopo un nano secondo sento rosicchiare sotto il letto e dico al mio ragazzo:"Sei stato tu?" e lui:"A cosa fare?"...subito dopo sentiamo di nuovo rosicchiare...ci alziamo di scatto...accendiamo la luce ...scrutiamo la tavernetta e vediamo sotto il camino un topolino con il pelo chiarissimo e piccolo piccolo che ci guarda immobile con le zampette posizionate per scappare...ahahah.....Troppo carino ma credimi.....sono fuggita di sopra a dormire! abbiamo provato ad usare la colla ma ne abbiamo beccato solo uno piccolo... siamo stufi sono anni che andiamo avanti così e poi nn facciamo il fai da te ma abbiamo chiamato una ditta apposta per la derattizzazione, sono loro che usano quelle trappole e credimi LA LEPTOSPIROSI NN LA VOGLIO PRENDERE che avresti usato il veleno pure tu. La colla è peggio del veleno! Credetemi! Certo che il veleno gli fa fare una morte atroce ma anche la colla.....Li blocca e lui inizia a dimenarsi e a squittire...e muore dopo circa 1/2 giorni esausto e sfinito! E' davvero brutto e io ci sono passata. Anni fa ne catturai uno così e il povero si era appiccicato tutta la parte destra del corpo compresa la testolina...insomma una scena da non vedere e io ho pianto davvero tanto! Mi ha fatto tanta pena che mi sono ripromessa di non farlo più! Infatti ora dico SI ALLE TRAPPOLINE! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Settembre 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 comunque sia io non li volgio piu' in giro, spero che sto sistema funzioni... abbiamo pure un gatto ma lui invece dei topi si mangia le lepri... chiamalo scemo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dinka Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 Prova a proporre sta cosa degli ultrasuoni!Credo sia molto efficace! E di sicuro costa meno di un'impresa di deratizzazione! E i topi non muoiono dissanguati! E fra l'altro gli ultrasuoni non li fanno neanche tornare,mentre cn le esche potrebbero cmq tornare! Io ci proverei.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Settembre 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 ormai hanno fatto il contratto con l'azienda di deratizzazione, magari per l'anno prossimo posso proporre!!! grazie dei suggerimenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 agli ultrasuoni si abituano in meno di un mese e poi funzionano solo entro un certo raggio di azione sono le solite cose per spillare soldi alla gente giustamente disperata e poi non credo che mettere tutti quegli apparecchi costa poco soprattutto se gli uffici hanno più stanze o peggio più piani il veleno non costa nulla e per l'ufficio è una cosa più abbordabile non è vero che agisce in tutto quel tempo dipende dalla quantità ingerita il più delle volte in un giorno se ne vanno in cielo date retta se non sono topi , ratti di allevamento non fatevi impietosire sono comunque altamente nocivi X marinella immagina cosa potrebbe succedere se il tuo cane mangiasse quei croccantini rimasti nella ciotolina dove sicuramente il topo ci ha fatto i bisogni e chi sta a contatto con i topi sa che è cosi..... io stesso lotto tutti i giorni per tenere lontani topi e ratti da tutti i contenitori per i mangimi dei miei animali vi immagginate un magazzino pieno di sacchi e secchi pieni di ogni ben di Dio grano orzo mais avena e chi più ne ha più ne metta......il minimo che potrebbe accadere ai nostri pet è che la leptospirosi gli corra dietro con l'accetta ....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 X marinella immagina cosa potrebbe succedere se il tuo cane mangiasse quei croccantini rimasti nella ciotolina dove sicuramente il topo ci ha fatto i bisogni e chi sta a contatto con i topi sa che è cosi..... io stesso lotto tutti i giorni per tenere lontani topi e ratti da tutti i contenitori per i mangimi dei miei animali vi immagginate un magazzino pieno di sacchi e secchi pieni di ogni ben di Dio grano orzo mais avena e chi più ne ha più ne metta......il minimo che potrebbe accadere ai nostri pet è che la leptospirosi gli corra dietro con l'accetta ....... Mamma mia......già mi vedo la scena della leptospirosi con l'accetta in mano.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marinella Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 io non so cos'e la leptospirosi ma da quel giorno quando la baby lascia il mangiare io levo la ciottolina ma davvero la colla gli fa morire in quel modo? nooo!!! meglio le trappoline Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Settembre 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 agli ultrasuoni si abituano in meno di un mese e poi funzionano solo entro un certo raggio di azione sono le solite cose per spillare soldi alla gente giustamente disperata e poi non credo che mettere tutti quegli apparecchi costa poco soprattutto se gli uffici hanno più stanze o peggio più piani il veleno non costa nulla e per l'ufficio è una cosa più abbordabile non è vero che agisce in tutto quel tempo dipende dalla quantità ingerita il più delle volte in un giorno se ne vanno in cielo date retta se non sono topi , ratti di allevamento non fatevi impietosire sono comunque altamente nocivi infatti è quello che penso io, non facciamoci impietosire da loro, fanno solo danni e basta!!! se ci penso.... a tutte le volte che hanno rosicchiato i fili del telefono e del pc!!!! una volta ne avevo trovato uno in casa allora ho scatenato la mia pantera (la mia micia nera come la notte) e in men che nn si dica il topo era nelle sue fauci... l'ha ammazzato e poi ci giocava come se fosse stato una pallina... troppo divertente!!! gliel'ho tolto subito avevo paura che lo potesse ingerire e morire pure lei... poi per fortuna in casa piu' niente... la leptospirosi è una malattia portata dai topi mortale per gli animali e se presa in ritardo anche per gli uomini... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 io non so cos'e la leptospirosi ma da quel giorno quando la baby lascia il mangiare io levo la ciottolina ma davvero la colla gli fa morire in quel modo? nooo!!! meglio le trappoline Si Mari...mi è successo ed è stata la prima e l'ultima volta!Giuro...fa bruttissimo vederli soffrire! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 meglio le trappoline purtroppo sono molto intelligenti,e se ci casca uno non ci cascano gli altri. http://www.ilgirodelmondo.it/malattie/leptospirosi.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 meglio le trappoline purtroppo sono molto intelligenti,e se ci casca uno non ci cascano gli altri. http://www.ilgirodelmondo.it/malattie/leptospirosi.html Steve io li ho beccati tutti e 4 con la gabbietta e dentro i precedenti topini avevano defecato quindi i successivi dovevano sentire l'odore degli altri...no? Forse il formaggio è la meta più importante? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 prova col cioccolato,da un esperimento è risultato che il loro cibo preferito è il cioccolato,che eguaglia di molto il classico formaggio. oppure puoi provare a mettere dentro la trappola sia formaggio che cioccolato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts