Vai al contenuto

Cavie E Topi


Gigiola87

Recommended Posts

elide,la satin nera l'ho addotata da una persona che mi aveva detto che l'aveva recuperata da un fienile,dove i contadini mettono dei gruppi di cavie per allontanare i topi,difatti sono animali molto territoriali,ed essendo più grosse,più gili e di conseguenza più forti riescono a scacciare i topi,che a differenza delle cavie sono onnivori e possono creare più danni.

Non capisco perchè possa andare d'accordo con un coniglio e non con un topo

non centra,una cavia selvatica è d'istinto molto aggressiva verso gli intrusi,penso non esiterebbe ad affrontare un coniglios e gli invadesse il suo territorio,anche se probabilmente non avrebbe la meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma...allora le mie cavie sono un caso patologico...una volta uno dei miei gerbilli é entrato nella loro gabbia e dovevate vedere che corsa le cavie....a zampine levate!!!!e il gerbillo?!!dietro a insegurle per potersele annusare...

Link al commento
Condividi su altri siti

in cattività il loro istinto di sopravvvenza è inibito,e di molto,non avendo grande territorio di cui occuparsi,o cibo da procurarsi diventano un po'.....pigre e preferiscono scappare che affrontare.

anche le mie,una volta il criceto tra le sue tante scappatelle per la mia stanza,era entrato nella gabbia delle cavie,e aveva incominciato a mangiarsi l'arancia,quando mi sono svegliato c'era il cricio beatamente in panciolle che si leccava i baffi e le cavie tutte impaurite dentro la cuccia :D

Link al commento
Condividi su altri siti

non vedo il probelma,io le tocco tranquillamente,per vedere se ci sono stati problemi nell'inetstino ho hanno avuto contatto con vermi.

devi pensare che è semplicemente erba,mentre per noi,quello che mettiamo giù,compresa carne subisce un processo molto più lungo,e quindi sprigiona più gas e odore,per loro quello che entra meno di un ora esce,e come prova si ha la coprofogia,nel senso che il cibo ingerito esce così in fretta che non si fa in tempo ad assimilare tutto il necessario,quindi viene ringoiato.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono credenze popolari i topi e i ratti se c'è cibo non riesci a fermarli neanche con un branco di leoni figuriamoci con delle cavie io stesso quando le allevavo in gran numero dentro degli appositi recinti mettevo delle grosse quantità di mangime perchè lo sapevo che la maggior parte di quello gli veniva razziato dai topi e più volte entrando di nascosto le vedevo mangiare insieme contenti e beati

steve definire le cavie docili, divertenti, paffute,rompiballe,coccolose e altro va bene ma più agili dei topi no dai.... hai mai visto una cavia correre sul cavo della biancheria ?? o andare su dritta per un tronco d'albero??

Link al commento
Condividi su altri siti

hai mai visto una cavia correre sul cavo della biancheria ?? o andare su dritta per un tronco d'albero??

no,ma loro hanno un arma che a noi è stata per molto tempo nascosta,ora appena un topo ne sente il nome scappa immediatamente,si rifugia.....perchè ha paura,non vuole andare incontro alla morte per causa di questa loro arma mortale,posseduta solo dalle cavie più porcellesche,questa è.....il grande colpo del popotto,invece di attaccare coi denti usano questo micidiale attacco dispersivo,usano il loro grasso sedere,mwhahahahaha.

attimo di pazzia,scusate,comunque per il fatto che usino il sedere è vero,chiunque abbia una cavia dovrebbe saperlo.

che sia una credenza o no,caro Simo,ci sono sempre sti idioti che ne liberano un quantità,che si moltiplica inesorabilmente,mentre i topi italiani sono facili prede per rettili e rapaci,essendo numerosi e soprattutto piccoli,le cavie raggiungono proporzioni pari al doppio di un giovane ratto(non norvegicus,se no sarebbe troppo grosso),indi troppo grosse per semplici colubridi,e troppo pesanti per falchetti che dominano le campagne della nostra penisola.

Link al commento
Condividi su altri siti

non so le dimensioni dei ratti che si trovano dalle tue parti, ma da me ne puoi trovar di veramente grandi, anche piu di una cavia.

Sarebbe curioso veder uno scontro tra una cavia e un ratto, ma per quanto il popo di una cavia possa esser un arma da non sottovalutare io avrei piu timore dei denti di un rattone..^-^

Link al commento
Condividi su altri siti

non so le dimensioni dei ratti che si trovano dalle tue parti, ma da me ne puoi trovar di veramente grandi, anche piu di una cavia

che carini*_*

sono d'accordo i miei maschi jambo arrivano a 550 grammi

le cavie maschio arrivano tranquillamente a 1200 grammi,se in peso forma....

comunque non è detto che i ratti accettino sempre di lottare o/e attaccare una cavia,spesso anche se possono batterli,loro non lo sanno ed essendo animali poco aggressivi o che almeno preferiscono la ritirata,non esitano a farlo.

bhe,comunque la questione è risolta,che io dica il contrario pare che le cavie non suscitino molta paura ai ratti,almeno da quanto mi hai detto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

è che secondo me non hanno motivo di pestarsi i piedi a vicenda quando c'è mangime per tutti anche perchè i ratti e le cavie non hanno un istinto territoriale fortissimo anzi in cerca di cibo possono variare territorio molto spesso....

discorso diverso è magari quando devono difendere i propri cuccioli in tana ma in quel caso anche un pettirosso diventa un leone

steve la differenza di peso tra le cavie e i ratti consiste nel grasso presente nell'animale il ratto come il topo ha la percentuale di grasso bassissisissisiisiimissima è per quello che come alimentazione le cavie si usano malvolentieri con i rapaci,rettili ecc questo per dire che una cavia grossa è al 90 % una cavia obesa un ratto grosso è myke tyson...... :lol: passami il paragone :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

capisco.... :rolleyes:

ma che non siano territoriali questo è da vedere,già il fatto che siano gerarchiche e che abbiano un maschio dominante fa pensare ad una distribuzione territoriale abbastanza rigida in una colonia,certo,in una gabbia lo spazio è poco e si nota un aggressività maggiore in fatto di territorio,ma non penso siano da meno in natura.

Link al commento
Condividi su altri siti

boh steve sai che non lo so in natura ?? che hanno una gerarchia patriarcale è certo che in gabbia abbiano un istinto territoriale più marcato è sicuro( ma questo succede per tantissimi animali in cattività ) però in natura non le ho mai osservate anche perchè mi avrebbero distrutto il terreno per quante ne avevo ma se come penso io vivono come le marmotte o come i suricati o i cani della prateria (perchè vivranno per forza in tane comuni per famiglie sono troppo predate in natura per stare al pascolo come le mucche :))) allora si che hanno un grande spirito territoriale

Link al commento
Condividi su altri siti

non preoccuparti simo,non sono in grado di scavare tane,in natura riutilizzano quelle già fatte e abbandonate,al massimo possono ampliarle,ma di poco,ah,in natura il branco è costituito da circa 20 elementi.

Birba a volte quando gli metto le mani in gabbia per sistemar fa per darmi un morsetto...quel birbante!!!dopo tutto quello che faccio per lui...sigh ^o^

he he he,le mie purtroppo sono ancora molto timide,nemmeno farsi prendere e sono restie pure coon le carezze,pur avendole da quasi 3 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

spirito territoriale...gia...Birba a volte quando gli metto le mani in gabbia per sistemar fa per darmi un morsetto...quel birbante!!!dopo tutto quello che faccio per lui...sigh ^o^

Ricorda che credono tu gli stia dando del cibo, non credo lo facciano per cattiveria...E poi frontalmente ci vedono poco: i sensi più sviluppati sono l'udito e il fiuto. Magari ti assaggia per sapere come sei(i miei surmolotti lo fanno sempre, ma non mordono!)

Le cavie non scavano tane! Si limitano a "usurpare" quelle di altri animali in natura, quindi... Hehe le cavie sono pigre!! :bigemo_harabe_net-127:

Cmq i ratti distubano le cavie, che sono tanto timide e paurosette(onnivori-occasionali predatori vs erbivori-predati, no?) E poi le stressano perchè sono competitori alimentari.. Ma non è detto, magari il ratto è tranquillo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...