Vai al contenuto

Duna


luna_di_cristallo

Recommended Posts

Ciao!

4 settimane fa ho portato a casa la mia cavia: Duna, quando l'abbiamo presa ci hanno detto che aveva avuto i piccoli da poco e che li avevano venduti il giorno prima, non so quanto abbia, mi hanno detto 4 o 5 mesi ma io di cavie non me ne intendo un granchè, quindi non so... aveva ancora le mammelle gonfie... :( dalla settimana dopo però ha iniziato ad ingrassare, non ho idea se oltre ai piccoli era anche con un maschio o no... da 3 settimane ho anche un maschio che quando ho portato a casa aveva male a una zampa, ora con una buona alimentazione e con un pò di tranquillità, gli è passato e come lei è vispissimo, ora "convivono" nel gabbione con la coniglia e tutti e 3 vanno d'accordissimo... ogni tanto lui ci prova con Duna, ma lei si fa rispettare e lo "sgrida", alla fine insomma, è tutto ok, non ho mai visto nessun genere di accoppiamento (e poi visto che la gestazione ho letto che dura sui 2 mesi non c'entrerebbe cmq lui!!)...

stasera l'ho messa un pò sul divano e mi sono accorta che è ancora più grassa di una settimana fa in cui almeno correva come ha sempre fatto, stasera invece niente, anche se sta benissimo, reclama pappa di continuo, appena sente anche solo il movimento della sedia comincia con i suoi fischi insistenti... :) io e il mio ragazzo abbiamo ascoltato mettendo la mano sulla pancia ma non sentiamo niente, però non sappiamo neanche "come" toccare... quando cammina sembra che si porti il grasso da un lato o dall'altro dei fianchi, a seconda della direzione in cui va, anche il maschio mangia di continuo eppure è la metà di lei come larghezza...

secondo voi è incinta o da mettere a dieta??

dove posso mettere le foto? stasera gliene ho fatta qualcuna e anche se è un pò buia, la pancia si vede cmq!

ciao e grazie di avermi letto

Laura

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ciao Laura^O^

purtroppo molta gente(l'hai presa in un negozio?) sbaglia a mettere femmien con maschi,perchè fanno piccoli di continuo,e non si sa mai quando la prendi se è in cinta o no.

comunque,è molto probabile che sia in cinta,anche se ha avuto cuccioli da poco una cavia femmina è in grado di riaccoppiarsi nuovamente dopo neanche 2 ore dal parto.

una femmina adulta dovrebbe pesare all'incirca 800-900 grammi,è in sovrappeso oltre il kilo.

io non ho mai visto una femmina in cinta,ne in procinto di partorire,ma pare che i piccoli si riescano a sentire solo pochi giorni prima del parto,poi non so se è vero,appena puoi postaci le foto.

ah,per il coniglio forse è meglio se li separi,già è sconsigliato una convivenza con una cavia normale,se poi questa è in cinta :rolleyes:

per maggiori informazioni sulla riproduzione,gestazione etc. puoi leggerti questo sito(se non l'hai già fatto).

http://cavies.lightskies.net/

Link al commento
Condividi su altri siti

x quanto riguarda la coniglia e le cavie vanno d'accordissimo, quando le separo magari x pulire, etc. si cercano, anzi dormono abbracciati... prima di metterle insieme le ho fatte incontrare tutti i pomeriggi x 2 settimane in campo neutro... x il maschio avevo intenzione poi o di separarli o di far sterilizzare uno dei due... Duna lo ha sempre rifiutato... l'ho presa si, in negozio e l'avevano divisa dai piccoli il giorno prima... di sicuro era già incinta perchè ha cominciato ad ingrassare da neanche una settimana dopo che ce l'avevo (sono 29 gg oggi), stanotte mi è sembrato di sentire un movimento e sono 2 giorni che sta + nella cuccia sdraiata che fuori, da circa 10 gg chiede pappa continuamente e fin da appena presa le dà fastidio se la si tocca sulla schiena, come mai? non le fa male, ma "ringhia" mentre il maschio no... poverina quando si sdraia ha "pancia" dappertutto...

come si mettono le foto?

Link al commento
Condividi su altri siti

è incinta...te lo dice una che di parti in casa ne ha avuti tanti, uno ogni due mesi per circa un'anno...una volta la mia piccola era talmente grande che non riusciva piú ad appoggiare le zampette posteriori...era diventata una portaerei...ne aveva sette in pancia!!!

Un consiglio? sterilizza subito il maschio, altimenti sarai sommersa dalle cavie...

o almeno separali, prima che lei partorisca peró, non perché il maschio possa recare danno a lei o ai piccoli, ma perché te la coprirebbe subito...scrivo per esperienza personale...

se hai domande sono qui...

Link al commento
Condividi su altri siti

ha ragione steve...é la prima cosa che ho notato...solo la pancia é grossa il resto no é tipo a missile... se fosse sovrappeso sarebbe enorme ovunque...

comunque congratulazioni e trova dei buoni padroni per i cuccioli...

Link al commento
Condividi su altri siti

x linenr:

ciao!

grazie dell'informazione, lo pensavo anch'io, volevo chiederti un paio di cose...

visto che non mi aspettavo una cucciolata, non ho un gabbione grosso perchè ci sono già la coniglia e la cavia maschio, sto pensando dove metterla, ho 2 gabbie dove c'erano 2 miei merli, ho tenuti le 2 cavie lì per un paio di settimane finchè non ho messo entrambi con la coniglia, il punto è che secondo me, anche se loro ci stavano tranquillamente, ma passavano mezza giornata sul divano con la coniglia e anche per lasciarli un pò liberi e poi il maschio all'epoca aveva male ad una zampa e si muoveva poco, era quasi sempre disteso, solo che secondo me è stretta per tenerla con i piccoli, anche solo perchè si distenda quando deve partorire, poi ho un vascone in plastica, dove metto i criceti mentre sto lavando la gabbia, pensavo di metterci sopra il fondo della gabbia del merlo in modo che non riesca a saltare fuori, ora come ora di sicuro no, è troppo pesante ma dopo non lo so... i pro e i contro della gabbia sono:

contro: che è piccola, visto che non so nemmeno quanti sono

pro: che ha le sbarre e quindi vede fuori!

sul vascone:

pro: è largo

contro: è in plastica quindi un pò buio!!

dove devo metterla secondo te?

poi dividiamo i maschi dalle femmine!

un'altra cosa, secondo te, quanto manca?

x birba84 e stevecavio:

grazie! :)

x moody:

si, sono bellissimi insieme!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse il vascone é la cosa migliore...se é piú grande ha migliore possibilitá di movimento..

per il quanto manca é difficile a dirlo....é molto grande(ma non conoscevo la tua belva prima...), e questo puó dipendere da due fattori, il numero dei piccoli e il fatto che manchi poco...se appoggi la mano sulla pancia e con pazienza ascolti e riesci a sentirli che si muovono, manca poco, io di solito li sentivo l'ultima settimana al massimo dieci giorni, ma mi é capitato anche di sentirli solo il giorno prima...

ricordati di non farle mai mancare la vitamina C, tanta verdura e fieno sempre a disposizione...

per il parto sará molto difficile che tu riesca a vederlo, solitamente stanno nella loro tana e tu te ne accorgerai solo perché vedrai lei dimagrita e magari qualche piccolo esserino spelufito girare per la gabbietta...

I piccoli sono per il 50% autonomi giá appena nati, hanno gli occhi aperti, il pelo una crapetta piú grossa del corpo e delle fette di prosciutto al posto delle orecchie...bevono il latte della mamma fino alla terza settimana, dopo di ché sono autonomi, ma giá dal secondo giorno mangiano anche loro un pó di insalata...per quel periodo mi raccomando di non fare mancare nulla a loro e alla madre...

Mi é capitato di perdere la madre dopo una settimana dal parto per un'infezione e i piccoli sono comunque cresciuti in forma, uno di questi é il mio Botolo che ha ben tre anni...

Il maschio dovresti dividerlo prima del parto dalla femmina, perché gia poco dopo il parto lei puó giá rimanere di nuovo incinta...i piccoli maschi dalle femmine dovresti dividerli dopo le tre settimane...

Se poi vuoi piazzare i piccoli facci sapere di dove sei e cercheremo di darti una mano, ma mi raccomando, i piccoli sono stupendi é bellissimo vederli, ma per la madre é un grosso problema il parto e troppi la possono uccidere...quindi sterilizza il maschio appena puoi, non aspettare troppo.... :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao linenr!

Duna l'ho divisa dal maschio e dalla coniglia stanotte, ero così angosciata che ho finito per andare a dormire stamattina alle 4 e 30... :( si capisce che non ho mai avuto cavie incinte eh? e non ero nemmeno preparata all'eventualità... quando l'ho divisa, ho sentito i piccoli scalciare! :)

fieno e verdura sempre a disposizione ce l'ha, anche perchè altrimenti si fa sentire lei... :) adesso sto aspettando che sia a temperatura ambiente per potergliela dare... oggi non ha reclamato e mi sono preoccupata, ma appena ha visto la verdura ha cominciato a fischiare come sempre... :)

appena presa, era già grossa ma come pancia era più o meno la metà ma ha cominciato ad aumentare piano piano già nel giro di una settimana, infatti pensavo fosse perchè mangiava di continuo, poi + il tempo passava, + appena mi vedeva e mi vede fischia, qui vicino ho prati, così prendo erba e trifoglio, sa che la metto in una borsa di plastica e appena ne vede una o ne sente il rumore comincia a farsi sentire... :) poi divideremo maschi e femmine e appena ne avrò la possibilità faremo sterilizzare il maschio, dipende poi da quanti sono e quanti maschi e femmine... a proposito, da che età si capisce il sesso??

Link al commento
Condividi su altri siti

ok stevecavio, grazie dell'info, l'ultima volta glieli ho dati la settimana scorsa, non glieli do molto spesso, poi ora è una settimana che il tempo è brutto, ora che lo so cmq gliene do ancora meno, a parte che ora poi inizia anche a fare freddo e fino all'anno prossimo non gliene darei + cmq.... :(( le ho appena dato pomodoro... le ho fatto una cuccia nel vascone, inizialmente l'avevo messa nella gabbia, poi non mi ispirava, il vascone oltre ad essere + largo è anche + tranquillo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sesso dei piccoli si puó capire subito...basta esserne capaci ed avere una buona vista...soprattutto perché all'inizio sembrano tutti uguali..crescendo si fa meno fatica...credimi non é facile...

Link al commento
Condividi su altri siti

che bello, allora è tutto pronto per la prossima cucciolata, mi raccomando di metter le foto dei nuovi arrivati...peccato che il mio Birba sia un maschietto, non potrò mai godere delle gioie di una nuova cucciolata..sigh..nessuno sa se sia possibile ingravidare comunque una cavia maschio ? ^o^

Link al commento
Condividi su altri siti

x linenr:

ok, grazie... ci credo che non è facile!!

spero non sia dura come capire il sesso dei criceti, ma penso di no, visto che le cavie sono + grosse, il maschio quando l'ho preso si vedeva subito che era un maschio, ma lui ha già qualche mese... speriamo bene!!!!!

che bello, oggi c'era lui che dormiva sopra alla coniglia, lei era sdraiata, lui ci era sopra, quasi ad arco, col musetto e le zampe sul suo collo e le spostava le orecchie per dormire meglio, lei ogni tanto faticava a respirare per la posizione eppure stava un bel pò ferma prima di arrendersi ed alzare la testa... sono dolcissimi insieme... sempre attaccati!!! :)

x birba 84:

certo che metterò le foto, Duna ha proprio deciso di farmi sospirare... ancora niente... :( poverina, sta un sacco di tempo sdraiata e spesso sta "in piedi" con le zampe davanti e sdraiata con quelle dietro e quando è in certe posizioni si vede come una "pallina" nel pancino e se la accarezzo lo sento...

Link al commento
Condividi su altri siti

di nulla, é sempre un piacere....

Birba, se vuoi un cuccilino sangue del sangue del tuo pelosetto, puoi sempre farlo accoppiare e tenere un piccolo... io ho tre femmine e un maschio sterilizzato, sicuramente piú avanti vorro un piccolo della mia Fiamma e dovro cercare un maschio solo per farli accoppiare...ci devo ancora pensare bene, anche perché bisogna vedere come deve avvenire l'incontro, non so, del tipo cena romantica a lume di candela a base di radicchio e peperoni, poi il cinema...oppure....un pomeriggio al lago....

La mia bambina cresce!!!! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Duna in una settimana è aumentata di queasi 1 etto, ora è quasi 1 kg e 100... i piccoli scalciano e quando si sdraia si vedono le "palline" e secondo me, dalla grandezza che hanno, dovrebbero ormai nascere... uffa, se solo sapessi quando si è accoppiata e invece niente e non mi resta che aspettare, cmq, x il resto lei sta bene, mangia, dorme, cerca anche di saltellare x giocare, ma poverina riesce solo con le zampe davanti, pesa troppo... cmq, tutto ok... speriamo nascano infretta, è tutta la settimana che se dormo 4 ore sono già tante... :( dopo se riesco metto un paio di foto che ho fatto ieri sera, è una "pallina"....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

da che settimana si sentono i piccoli scalciare e si "vedono" (nel senso che si vedono le palline/cuccioli) quando la mamma sta sdraiata? ormai dovremo essere alla fine vero? non è che mi mancano ancora 2 settimane??? ora è una settimana che li "sento" e li "vedo" (da domenica scorsa li sento e da martedi + o - li "vedo" anche)

ho aggiunto 2 foto fatte ieri sera:

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/fairyglas...um?.dir=2d1ere2

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...