Vai al contenuto

Avrei Bisogno Un Vostro Parere...sulla Mia Cavia


*Anna*

Recommended Posts

Sono Nuova nel Forum,

Mi hanno regalato una cavia da poco. All'inizio sembrava timida e non si muoveva mai, ma poi ha cominciato a prendere confidenza. Dopo che me l'hanno regalata ho scoperto che aveva una zampetta rotta, ma non ne sono tanto sicura, la tiene sembre sollevata. Adesso è da un paio di giorni che sta come appenna è arrivata a casa mia, sempre in un angolino della gabbia e non si muove mai. Io sono inesperta e da mangiare le do solo del mangime che mi hanno consigliato, sono tipo bastoncini di colore scuro. La cosa che mi tranquillizza e che mangia e beve ha sufficenza io non ho mai provato a darle altro apparte il cibo di cui ho parlato prima. Adesso le ho comprato una gabbia nuova più grande, e comunque è un maschio. Spero potrete darmi un aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

beh da dove cominciare...sicuramente hai bisogno di trovarti un veterinario esperto in esotici (se dici da che parte d'Italia sei magari ti possiamo aiutare) e fare un controllo generale compreso esame delle feci. Poi la cavia non deve mangiare solo il cibo confezionato, anzi spesso quello che è in vendita non va bene, comunque vedi di dare come secco solo pellet (cilindretti) non fioccati o altro, devi mettere sempre a disposizione del fieno. L'alimentazione deve basarsi dopo che sul fieno sulla verdura, che devi introdurre poco alla volta, anche piccoli pezzetti di frutta come snack ogni tanto va bene. La cavia ha necessità della vitamina c, puoi darla attraverso l'alimentazione (peperoni rossi, arance,...) o con un integratore gocce, questa è fondamentale.

Silvia

Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuta Anna,concordo su quello che ha detto silvia.

poi....devi dirci in che parte d'italia sei se non sai dove trovare un bravo veterinario,non voglio andare sul tragico,ma una zampetta sollevata non significa certo che stia bene :rolleyes:

riguardo alle malattie,se la cavia la vedi in salute,non vedo perchè debba averne,anche se fino ad ora a mangiato solo il secco,ed una carenza di vitamina C è molto probabile.

ah,dimenticavo, leggiti questo,sito,se hai qualche dubbio troverai sicuramente la risposta :lol:

http://cavies.lightskies.net/

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!!

oltre tutto quello che ti hanno gia detto, ti sollecito anche io a portarla da un vet esperto per una vistita e controllo generale e della zampetta inoltre io ti consiglerei vivamente di affiancagli un compagno, probabilmente si sentirebbe molto piu a suo agio e non solo oltre che sicuro.......importante che siano dello stesso sesso e che sia intodotto gradualmente nella gabbia la quale prima dell'inserimento del nuovo arrivato deve essere completamente ripulita onde evitare l'istinto di territorialità del tuo caviotto che si farebbe sicuramente sentire!!!!!!................ti dico questo perchè le cavie sono animali che in libertà stanno in gruppo per una sorta di difesa anche visto che sono particolarmente paurose.....e inoltre il prezzo di mantenimento di due caviotti è lo stesso si uno!!!!.....non cambia di molto per te, ma farai la felicità del tuo animaletto!! credimi io ne ho 3!!!! magari aspetta che il problema zampa si risolva e senti che ti dice il vet!!! magari è anche x questo che sta cosi tanto tempo fermo!!!!....quoto ciò che ti dicono gli altri a proposito del cibo e fieno ( quest'ultimo in quantità illimitata).......ZERO affidabilità dei mangimi che non servono a nulla anzi fanno solo male!!! a parte il pellet evita tutti gli altri e non ti fidare dei venditore......sono li solo x vendere!!!! spero di averti un po aiutato!!!

ciao ciao e ben arrivata!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

si ci sono delle gocce che puoi prendere in farmacia!! ti manderò un messaggio privato.....comunque le devi mettere nel beverino......non ricordo quante diponde dai mm che può contenere lo stesso beverino.........spero che qualcuno ti possa dire di piu!!!

ciaoooooooooooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non hai ancora 30 messaggi nel forum,e non puoi ne mandare ne ricevere.

comunque le devi mettere nel beverino.....

ehm,è l'esatto contrario,la vitamina C è una sostanza con alta ossidabilità a contatto con vari elementi,i principali sono,l'aria,la luce,il calore e l'acqua appunto,meno di un ora e all'interno è già svanito.

la vitamina C è insapore,quindi sarà facile somministrarglielo,ma spesso alcune cavie lo rifiutano dalla pipetta o dalla siringa(ovviamente senz'ago),quindi la cosa migliore è......azz,devo scendere,vabbè,vi lascio col fiato sospeso,magari ve lo dice qualcun altro il metodo migliore.

ah,la dose esatta sarebbe 2 goccie ogni 500 grammi di epso.

bye bye,scappo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

tornato :lol:

alura,stavamo parlando di come somministrarelle gocce.

il metodo meglio consigliato è quello di poggiare le varie gocce su una o più foglie di insalata e porgergliela/e.

io sinceramente eviterei di dare farmaci,preferisco grandi quantitativi di peperone,pomodori,arance....

E poi li posso trovare in una comune farmacia?

si,è motlo comune nelle farmacie,se non riusciamo a darti il nome puoi sempre chiedere delle vitamina C in gocce,poi te lo trovano loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok proverò a chiedere della vitamina C, adesso il fatto che mi preoccupa è la zampetta, devo trovare un bravo veterinario al più presto. Comunque di nuovo grazie pei i vostri consigli, non avrei mai pensato di trovare attraverso questo forum persone gentili come voi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che fa male se mangia la segatura, quella per gatti addirittura può essere nociva...per i roditori ci sono dei prodotti in commercio, l'ideale è il pellet di legno (ci sono prodotti appositi o anche il pellet di legno per stufe va bene)o il truciolato apposito per roditori non aromatizzato.

Il fatto della zampina non è un buon segno e comunque il fatto che non mangiava come di giusto e senza vitamina C potrebbe anche non star bene e star sempre fermo per apatia, come potrebbe essere solo timido. Ma solo un vet esperto in esotici (se non è esperto è più rischioso che altro) può aiutarti. Se dici che parte di Italia sei, magari possiamo darti qualche dritta per un nominativo.

Silvia

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace molto per la tua cavie, queste è un ENNESIMA CONFERMA che le cavie comprate nei negozi al 90 % dei casi son tenute in uno stato a dir poco AGGHIACCIANTE.

se proprio devo darti un consiglio non sarà sulla scelta del nome ma sul fatto che se tieni davvero alla salute e al benessere della cavia devi informarti il piu che puoi su di loro, visita i siti che consigliamo e leggiti i topic vecchi senza perder un attimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...