Vai al contenuto

Incrocio Tra Collie E Pastore Tedesco...


IVOSKY

Recommended Posts

Ciao a tutti ,

il prossimo cucciolo che fra due settimane entrerà nella nostra Famiglia, è un incrocio tra due cani di razza pura.Il maschio un Collie, e la mamma un pastore tedesco.

Secondo voi che tipo di carattere puo' uscire ??

come taglia sarà un medio massimo?? , (noi pernderemo un maschio) :-)

p.s. ci ha detto il padrone che la mamma è molto aggressiva , ma l'opposto è il collie!!!

insomma...un terno al lotto a quanto pare!!!

grazie anticipatamente dei consigli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, sicuramente non è possibile stabilire che carattere avrà il tuo futuro cane, poichè, soprattutto essendo un incrocio, la sua personalità sarà influenzata dalle esperienze che vivrà, da quanto lo farai socializzare e da come lo educherai....è comunque cosa certa che il tuo cane sarà di taglia grande, e anche per questo sappi che sarà fondamentale educarlo pazientemente e senza metodi bruschi o aggrassivi, farlo socializzare più che puoi con cani, persone e tutto ciò con cui potrà venire a contatto da adulto, come altri animali....nell'altro topic hai scritto di aver già avuto un cane e perciò avrai sicuramente un minimo di esperienza...il tuo cucciolo lo puoi valutare a grandi linee facendo con lui alcuni giochetti e osservando se si mostra sottomesso o dominante (test di campbell) e anche in base a questo potrai farti suggerire come educarlo e che atteggiamento tenere con lui...non preoccuparti, nessun cane nasce aggressivo, le sole due regole sono farlo socializzare e non usare la volenza per crescerlo, questo perchè il tuo cane ti vede come capo e se tu con lui ti dimostri aggressivo lui crescerà con la convinzione di doversi imporre con la violenza in tutte le situazioni dove ritiene di avere il controllo...perciò solo rinforzi positivi e educazione gentile....

Comunque sarà senza dubbio un bellissimo cane; vicino a me abita un cane che è un incrocio proprio di queste due razze ed è molto bello (e longevo visto che è ancora in formissima all'età di 11 anni)....

1 baci8

Aaka

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la mia paura è che facendola socializzare troppo diventi il "bambolotto" di tutti.Invece vorrei che comunque abbia un suo carattere, e che non tutti possano avvicinarsi nella stessa maniera di come lo puo' fare il padreone, non so se mi sono spiegato...

Un cane che sappia difendere il suo padrone e la sua proprietà non è assolutamente sinonimo di un cane non equilibrato nel carattere e non socializzato...sicuramente avrai presente quei cagnolini palesemente frutto di una mancata socializzazione che si mettono ad abbaiare furiosamente quando passa qualcuno e che lo fanno anche quando sono in braccio al padrone mentre passi con il tuo cane....ecco, immaginati un cane di 40 kg che si comporta così...la non socializzazione porta a gravi scompensi nel carattere e a cani frustrati e aggressivi, mai a cani protettivi...

Ogni cane, "bambolotto" o feroce che sia, sa riconoscere alla perfezione quando ci sono persone o situazioni che implicano l'essere protettivo e non disposto ad essere amichevole e non farlo socializzare non porta a questo...non per nulla i cani più indicati per essere addestrati alla guardia e alla difesa non sono quelli schizzati e mezzi feroci, ma quelli calmi che siano pronti a difendere solo in certe situazioni...se vuoi che il tuo cane impari a proteggervi rivolgiti ad un addestratore qualificato e dopo aver fatto un corso di educazione di base iscriviti ad un corso per la guardia e la difesa personale, ma non privare il tuo cane della socializzazione. Lo dico per voi, siccome non è semplice gestire un cagnone aggressivo, ma soprattutto per lui, siccome un cane "solitario" che reagisce aggressivamente lo fa perchè è spiazzato da una determinata situazione nella quale non se era mai imbattuto, e ciò lo rende confuso, spaventato e sempre più ingestibile...

Un ultima cosa: io spero che tu sappia benissimo che un cane, soprattutto di taglia grossa, non si adotta per fare vedere agli amici o alle persone che non ti piacciono quanto è potente e forte, ma per volergli bene e per fare si che anche lui viva una vita felice, normale e in mezzo ai suoi simili e al suo branco...il cane è un animale molto sociale e non fai sicuramente il suo bene se lo privi di ciò...non voglio mettere in dubbio le tue intenzioni, volevo solo essere chiara...

Aaka

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la mia paura è che facendola socializzare troppo diventi il "bambolotto" di tutti.Invece vorrei che comunque abbia un suo carattere, e che non tutti possano avvicinarsi nella stessa maniera di come lo puo' fare il padreone, non so se mi sono spiegato...

Un cane che sappia difendere il suo padrone e la sua proprietà non è assolutamente sinonimo di un cane non equilibrato nel carattere e non socializzato...sicuramente avrai presente quei cagnolini palesemente frutto di una mancata socializzazione che si mettono ad abbaiare furiosamente quando passa qualcuno e che lo fanno anche quando sono in braccio al padrone mentre passi con il tuo cane....ecco, immaginati un cane di 40 kg che si comporta così...la non socializzazione porta a gravi scompensi nel carattere e a cani frustrati e aggressivi, mai a cani protettivi...

Ogni cane, "bambolotto" o feroce che sia, sa riconoscere alla perfezione quando ci sono persone o situazioni che implicano l'essere protettivo e non disposto ad essere amichevole e non farlo socializzare non porta a questo...non per nulla i cani più indicati per essere addestrati alla guardia e alla difesa non sono quelli schizzati e mezzi feroci, ma quelli calmi che siano pronti a difendere solo in certe situazioni...se vuoi che il tuo cane impari a proteggervi rivolgiti ad un addestratore qualificato e dopo aver fatto un corso di educazione di base iscriviti ad un corso per la guardia e la difesa personale, ma non privare il tuo cane della socializzazione. Lo dico per voi, siccome non è semplice gestire un cagnone aggressivo, ma soprattutto per lui, siccome un cane "solitario" che reagisce aggressivamente lo fa perchè è spiazzato da una determinata situazione nella quale non se era mai imbattuto, e ciò lo rende confuso, spaventato e sempre più ingestibile...

Un ultima cosa: io spero che tu sappia benissimo che un cane, soprattutto di taglia grossa, non si adotta per fare vedere agli amici o alle persone che non ti piacciono quanto è potente e forte, ma per volergli bene e per fare si che anche lui viva una vita felice, normale e in mezzo ai suoi simili e al suo branco...il cane è un animale molto sociale e non fai sicuramente il suo bene se lo privi di ciò...non voglio mettere in dubbio le tue intenzioni, volevo solo essere chiara...

Aaka

concordo pienamente

la socializzazione è fondamentale per l equilibrio del cane, per poterti fidare di lui ciecamente in futuro.

il cane equilibrato sa riconoscere da solo le situazioni di pericolo e quelle in cui può essere il bambolotto come lo definisci tu, a meno che tu non voglia ritrovarti con un cane di 40 kg che morde chiunque entri in casa con il tuo permesso, o vederti costretto a doverlo isolare in un altra stanza quando ti vengono atrovare gli amici...non sarebbe una bella situazione non credi??

come ha detto aaka il cane è un animale socievole e non un trofeo coi denti scoperti da mostrare in giro

se vuoi un cane che ti sappia difendere il primo passo è la socializzazione ed una buona scuola di addestramento

il mio boxer è una bambolotta come dici te, in casa mia può entrare chiunque con il mio permesso per lei è il benvenuto ma non t avvicinare se noi in casa non ci siamo, è un amore coi bambini anche se un po' irruenta ed è meglio essere sempre presenti coi bambini (non si sa mai) ma so di potermi fidare di lei in ogni caso, un giorno mi si è avvicinata una persona con un bastone in mano agitandolo a destra e a manca...lei ha solo abbaiato verso lo sconosciuto e si è messa tra me e lui è bastato un richiamo per tornare la solita bambola...è solo stata ben socializzata

il cane deve entrare a contatto nei primi mesi di vita con quante più persone possibile e dverse, e in situazzione svariate per saper riconoscere da quali diffidare e da quali no, il cane in questo modo mantiene e manterrà sempre il suo carattere ma sarà affidabile riconoscendo in te il capobranco ti ascolterà, ti rispetterà, vedrà in te una guida e il rapporto che si instaurerà tr lui e la tua famiglia sarà unico e speciale

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con quanto detto dagli altri. le regole per avere un adulto equilibrato è socializzazione con tutto e tutti, deve essere accarezzato da più persone possibili e conoscere posti nuovi e mondi nuovi, un cane che vive isolato e trattato in maniera brusca da grande darà solo problemi. Metti in conto un corso di educazione di base da fare te insieme al cucciolo in un centro di addestramento, anzi inizia a cercarlo fin da ora.

Il fatto poi che la madre abbia un carattere aggressivo non è proprio una bella cosa, quindi mettiti subito dell'idea che questo cucciolo dovrà essere educato e socializzato fin da subito. Soprattutto perchè maschio ( ma perchè non hai preso una femmina? Sono più brave a difendere e a fare la guardia e sono molto più attaccate al padrone e molto più facili da gestire), ricorda che un maschio una volta che è maturato avrà sempre in testa la ricerca di odori di femmine e svilupperà competizione con gli altri maschi, quindi ti servirà molto controllo su di lui.

Un cane è impegno e soprattutto nei primi mesi è importante non commettere errori. Buon lavoro e buon divertimento. :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sicura ti troverai benissimo!

Il pastore tedesco e il collie sono due ottimi cani da pastore con facilità di apprendimento, quindi se ben socializzato, sarà un super cane che ti darà tante soddisfazioni!

Sarà un ottimo cane da guardia dentro casa e un ottimo cane da compagnia per strada e ai giardini!

Come i bambini, tutto dipenderà da te e dall'educazione che riuscirai a dargli.

A presto Laura

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sicura ti troverai benissimo!

Il pastore tedesco e il collie sono due ottimi cani da pastore con facilità di apprendimento, quindi se ben socializzato, sarà un super cane che ti darà tante soddisfazioni!

Sarà un ottimo cane da guardia dentro casa e un ottimo cane da compagnia per strada e ai giardini!

Come i bambini, tutto dipenderà da te e dall'educazione che riuscirai a dargli.

A presto Laura

Ben arrivata Laura :bigemo_harabe_net-146:

Sono sempre stata affascinata dal Collie . Mi piace moltissimo. Non è che potresti descrivermi la razza e il carattere?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sabry!

Provo a riassumere il collie...... ovviamente parlando di una buona linea di sangue e di un soggetto equilibrato e ben inserito nel contesto familiare e sociale.

prima di tutto è un cane da pastore (anche se la maggioranza della gente sia convinta si tratti di un cane da compagnia) quindi è portato a difendere casa e famiglia (ovviamente questa caratteristica è più o meno spiccata a secondo le linee di sangue), ha un carattere riservato (erroneamente può essere frainteso in timore, ma non è così) e rapportato alla vita di tutti i giorni significa che quando torni a casa ti viene incontro, ti fa le feste e poi è contento di acciambellarsi sotto la scrivania mentre lavori al computer, non è invadente. Ama stare con il proprietario, ma senza essere sempre addosso.

Per quanto riguarda facilità di apprendimento, dolcezza..... bè che dire.... è stupendo!

Crescendo il collie leggerà negli occhi del proprietario i comandi.... nell'addestramento non si può essere troppo duri perchè essendo molto testardo è pronto a farsi "ammazzare" ma farà di testa sua.

Ha una memoria di elefante e se subisce un torto si offende ed è pronto a non considerarti per una settimana.

Vorrei aggiungere un particolare sul mantello: essendo un cane da pastore il mantello è autopulente e per mantenere il cane sempre in ordine vivendo in casa, basterà portarlo in una buona toletta una volta al mese e magari ogni 15 gg. pettinare dietro le orecchie perchè in quel punto ha lana come pecore e quindi tende a fare nodi!

Spero di essere stata breve e chiara al tempo stesso!

Ad ogni modo chiedimi tutto quello che vuoi, io rimango a disposizione!

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-122:

grazie anche da parte mia, in effetti mi hai fatto ben capire di che pasta è fatto il cane che fra pochissimo prenderò!!!

in effetti quando ho conosciuto il padre dei cuccioli (il collie per l'appunto), mi ha subito dato l'aria di un cane dolcissimo ma con fierezza, proprio come dicevi tu...appena lo accarezzavo si sedeva davanti a me e mi dava la zampa...troppo bello

per quanto riguarda la mamma (il Pastore tedesco), l'ho vista ma col cancelletto chiuso perche diceva il proprietario che è aggressiva...

ma come puo' essere che due cani, educati nella stessa maniera possono avere due comportamenti così diversi?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma come puo' essere che due cani, educati nella stessa maniera possono avere due comportamenti così diversi?

dipende dal carattere del soggetto...

ti faccio un esempio.

avevo due alani (ora ne ho solo uno l'altro è in cielo) li educai alla stessa maniera, identica insomma... beh il maschio che ora non c'è piu, era un coccolone aggressivo se era con me fuori, dolcissimo se era con la mia dolce metà...

la femmina dolcissima con me fuori, e aggressiva fuori con lui...

insieme erano un associazione a delinquere...cattivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspita , per come descrivi tu la situazione faccio fatica a credere che i due cani siano stati cresciuti nella stessa identica maniera...bisognerebbe ricercare nel loro passato qualcosa, magari esaminando anche il periodo trascorso prima di arrivare in casa dal padrone, è difficile che un cane diventi aggressivo così, senza motivo...è possibile anche che il padrone esageri un po', magari e solo molto diffidente con gli estranei...e in ogni caso mi sembra strano che il padrone l'abbia lasciato accoppiare, sia che si vogliano meticci, che per i cani di razza, anche il carattere è un aspetto fondamentale che va considerato prima di far accoppiare il cane...ma magari è successo per errore...ma non ho capito...l'hai già portato a casa il nuovo cucciolo? Come lo chiamerai??

facci sapere!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.......... forse i proprietari parlavano di aggressività della cagna perchè aveva i cuccioli, qualsiasi cagna e di qualsiasi razza è aggressiva e gelosa dei suoi piccoli.

Ad ogni modo ribadisco: nessun cane nasce aggressivo!

Molto spesso lo diventa perchè non si è capaci ad educarlo, i cani sono come i bambini, nascono con un potenziale ma se non si è in grado di stimolarli nella maniera corretta diventano aggressivi e vandali

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di tutto è un cane da pastore (anche se la maggioranza della gente sia convinta si tratti di un cane da compagnia) quindi è portato a difendere casa e famiglia (ovviamente questa caratteristica è più o meno spiccata a secondo le linee di sangue), ha un carattere riservato (erroneamente può essere frainteso in timore, ma non è così) e rapportato alla vita di tutti i giorni significa che quando torni a casa ti viene incontro, ti fa le feste e poi è contento di acciambellarsi sotto la scrivania mentre lavori al computer, non è invadente. Ama stare con il proprietario, ma senza essere sempre addosso.

Per quanto riguarda facilità di apprendimento, dolcezza..... bè che dire.... è stupendo!

Crescendo il collie leggerà negli occhi del proprietario i comandi.... nell'addestramento non si può essere troppo duri perchè essendo molto testardo è pronto a farsi "ammazzare" ma farà di testa sua.

Ha una memoria di elefante e se subisce un torto si offende ed è pronto a non considerarti per una settimana.

Concordo in pieno...anche io ho una collie di 12anni..è la mia vita...dolce, affettuosa..mi segue dapperttutto senza però darmi il minimo fastidio...quando studio è capace di passare la sua giornata sotto la mia scrivania a dormire e ogni tanto, quando si sveglia mi allunga la zampa sulla gamba per due o tre volte..quasi come per ricordarmi che non sono sola...è un tesoro...con quegli occhioni dolci dolci t fa capire ogni suo minimo stato d'animo...

InsommaIVOSKY vedrai che sarai più che soddisfatto della tua scelta..sia che somigli più alla mamma o più al papà avrai comunque un compagno meraviglioso affianco che sarà pronto a dare la sua vita per la tua!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

aaka ha ragione magari la femmina ha avuto qualche situazione spiacevole nel suo primo imprinting, che in collaborazione con il suo carattere è scoppiato in aggressività, magari da paura e non da dominanza, ma non conosco il cane e non posso dire nulla, ma una femmina con i cuccioli è ancor più aggressiva verso gli intrusi perchè difende la tana e la prole :bigemo_harabe_net-178:

spesso però i privati che non sanno molto di cinofilia pratica non tengono conto del carattere dei cani in un accoppiamento, non tutti lo fanno almeno, vogliono una cucciolata e basta, o magari è avvenuto per errore il fatto chissà...ma son pochi i privati a cui sento dire non ha un buon carattere, quindi è meglio non farla accoppiare, oppure ha una malattia che è ereditaria è meglio che la sterilizzi....ma queste persone non le conosco e non so quale conoscenza abbiano delle cose da tenere conto in un accoppiamento

facci sapere com è il cucciolo e manda qualche fotina!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo in pieno...anche io ho una collie di 12anni..è la mia vita...dolce, affettuosa..mi segue dapperttutto senza però darmi il minimo fastidio...quando studio è capace di passare la sua giornata sotto la mia scrivania a dormire e ogni tanto, quando si sveglia mi allunga la zampa sulla gamba per due o tre volte..quasi come per ricordarmi che non sono sola...è un tesoro...con quegli occhioni dolci dolci t fa capire ogni suo minimo stato d'animo...

InsommaIVOSKY vedrai che sarai più che soddisfatto della tua scelta..sia che somigli più alla mamma o più al papà avrai comunque un compagno meraviglioso affianco che sarà pronto a dare la sua vita per la tua!!!

Che piacere trovare qualcuno con il collie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...