gig_liola Inviato Novembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 8, 2006 Io di solito la lavo con la stessa acqua con cui poi riempio l'acquario. E' un pò freddina... Ma non gelida! Anche se quando l'anno prossimo la metterò in giardino credo che le temperature scenderanno parecchio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 8, 2006 sta sera provo al massimo mi morde hihihi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gig_liola Inviato Novembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 9, 2006 Hi hi..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 9, 2006 fatto il bagnetto a Carletto.....è stato un angioletto!! nn mi ha morso!!! è troppo tenero! grazie mille a ttt baci baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Novembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 9, 2006 M sai Tartina che non mi è mai capitato di sentire che una tarta si squama e perde la pelle? A me non è mai capitato......che cosa strana!!! C'e' da dire che nell'acqua del rubinetto non si sa quante schifezze ci mettono tra cloro e altro quindi le nostre povere creature sicuramente soffrono di questo....Pensa che Evaristo che ora sta già meglio con gli occhi ha avuto quell'infezione a causa di una puntura d'insetto ma anche perchè l'acqua del rubinetto non è sana per niente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 9, 2006 però in commercio ci sono dei prodotti che si mettono nell'acqua per abbassare il cloro.. io quando avevo il classico pesciolino nero quello di arnold ve lo ricordate? abramo... ecco, il negoziante che per altro è pure amico, mi ha dato innanzitutto un prodotto, quello che vi dicevo, in gocce che fa calare il cloro, e poi mi ha consigliato di munirmi di pazienza e se volevo che il pesce vivesse meglio e di piu, di bollire l'acqua il giorno prima e poi di cambiarla il giorno dopo a temperatura ambiente in modo da averla sterilizzata, inoltre mi ha anche detto che se non fossi riuscita di almeno prendere l'acqua metterla in bottiglie e lasciarla "riposare" per un giorno, in modo che il cloro andasse a fondo bottiglia e si abbassasse da se... io cosi feci e il pesce durò molti anni, non ricordo quanti però... forse 6...ma non sono sicura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 9, 2006 quel prodotto lo metto anche io nell'acquario e anche a carletto....ma penso che si sia squamato x la mancanza di vitamina A....ma ora sta meglio e sembra guarito...è bello vispo e arzillo....e direi affamato!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gig_liola Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Sono contenta che il piccoletto si stai riprendendo! Quando le faccio il bagnetto anche la mia è abbastanza docile, anche se ora è pure un pò rimba dal freddo! E' tornato viscido il guscio o è rimasta bello pulito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 è bello pulito....x ora...hihi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chii Inviato Novembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 povere tartarughe :S le vaschette con la palmetta non sono proprio l'ideale... per quanto ne so (ho avuto solo 2 tartarughe) luce e uvb sono essenziali! e soprattutto di inverno o comunque quando sale la temperatura hanno bisogno di un riscaldatore... altra cosa... l'alimentazione... non è molto genuino nutrirle solo di gamberetti secchi! bisognerebbe integrare con pellet, carne cruda (non troppo spesso) , pesce, gamberetti surgelati e anche un pò di verdura! possono far male i gamberetti secchi, se gli si danno solo questi. consiglierei al tuo ragazzo di comprare un terracquario e di allestirlo al meglio e poi di cambiare dieta comunque il guscio viscido è una conseguenza dell'acqua sporca, infatti anche le mie l'avevano quando non cambiavo l'acqua frequentemente... io per pulirle ho usato uno spazzolino a setole morbide! ovviamente non stricando forte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 13, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 giel'ho consigliato anche io al mio ragazzo....ma nn ha soldi e ne spazio!!! quindi le daremo via..... il formaggio lo mangiano?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Novembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 giel'ho consigliato anche io al mio ragazzo....ma nn ha soldi e ne spazio!!! quindi le daremo via..... il formaggio lo mangiano?? Le darete via Tartina???? E dai......cercate di tenerle..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chii Inviato Novembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 le date via? poverine :( non puoi tenerle tu insieme alle altre? il formaggio non saprei, ma mi sa di no... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 13, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 bè nn ho un lago a casa nn posso tenere 6 tartarughe!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chii Inviato Novembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 scusa non sapevo ne avessi già 4 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gig_liola Inviato Novembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 13, 2006 Mi spiace tanto tartina che dobbiate dar via le vostre piccole... Certo che se devono stare strette capisco la vostra scelta. Potreste darle a qualcuno vicino a voi che ha un giardinetto con laghetto così poi potete andarle a trovare.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 14, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 e va bè.........preferisco darle a qualcuno che ha + spazio di me così possono vivere meglio..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gig_liola Inviato Novembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 Non essere triste tartina.... I nostri animaletti restano sempre accanto a noi anche quando ce ne dobbiamo separare.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 14, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Novembre 15, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2006 Mi spiace tanto Tartina........cavolo deve essere però molto triste dar via i propri animaletti! Certo è che hai molto amore per le tue creature Tartina....perchè il tuo gesto dimostra questo e soprattutto che hai molto rispetto nei loro confronti ...dato che vuoi il meglio per loro! Un bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Novembre 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 15, 2006 grazie..... spero d fare la cosa giusta.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 grazie..... spero d fare la cosa giusta.... La farai sicuramente!!!! In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giada92 Inviato Aprile 5, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2007 ciao quella nella prima foto è una graptemys koni ma la seconda è una graptemys pseudogeographica...comunque non si sta squamando, sta bene tranquilla ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora