Lesmots Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum. Dunque, immagino che la domanda che sto per porre sarà stata proposta già molte volte, e qualcuno sarà pure scocciato, ma abbiate pazienza :-) Da circa un mese ho due bellissime caviette peruviane, figlie dei medesimi genitori; la più "vecchia" ha quasi 4 mesi, la più giovane ha circa un mese e mezzo. Sono molto vispe, simpatiche e affettuose, una grande gioia per la mia casa. Chi me le ha regalate (è il "padrone" dei genitori) era convinto che fossero due femmine, e pure io m'ero fatto questa convinzione (soprattutto guardando alcuni esempi in foto trovati su internet). Una visita dal veterinario c'ha però svelato la verità: la più "vecchia" è un maschio! Allora si pone il problema della sterilizzazione (non vogliamo "mandar via" nessuna delle due, ma nemmeno ritrovarci un allevamento di cavie in casa :-). Il veterinario ci ha detto che sterilizzare il maschio è una cosa sicura come risultato, ma che c'è il rischio che la cavia non regga l'intervento. Che comunque è meno pericoloso sul maschio che sulla femmina. Ci è sembrato un veterinario serio e preparato. Dunque, credo che a giorni faremo sterilizzare il maschio. E qui pongo la domanda, a voi che siete sicuramente più "navigati" su questi simpatici animaletti: quanto "soffrirà" la sterilizzazione il maschietto? Le possibilità :-( di morte per intervento sono alte, secondo voi? Avete notizia di una cavietta morta per tale intervento? Eppoi: se l'operazione va bene, questo maschietto ne potrà risentire fisicamente o psicologicamente, in futuro? Operazione a parte, intendo, l'animale non si porterà dentro il "trauma"? Lo chiedo perchè siamo molto rispettosi della natura degli animali, e già facciamo fatica a concepire il pur necessario intervento. Vi dò infine l'ultimo dettaglio: ovviamente sia la femminuccia che il maschietto non hanno avuto ancora figli... il fatto di non averne mai, pur convivendo - si spera - per molti anni, non sarà per loro un dispiacere? Scusate la lunghezza del messaggio, e ringrazio fin d'ora chi avrà la pazienza di rispondere :-) Lesmots. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 Ciao, se il veterinario e' esperto e la cavia e' in salute, l' operazione non dovrebbe avere rischi. Il maschietto non ne risentira', anzi lo vedrai anche tentare di riaccoppiarsi.. visto che l'operazione non toglie l'istinto. Se non vuoi avere piccoli e' la cosa migliore da fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lesmots Inviato Novembre 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 Grazie per la chiara risposta, Francesca. L'unica cosa, scrivi che l'operazione non toglie l'istinto e che quindi il maschietto cercerà sempre di accoppiarsi... ecco - non vorremmo passare per ridicoli, ma la domanda la vogliamo far lo stesso - speriamo che il fatto di non poter procreare non causi futura tristezza nella coppia. Anche se, essendo loro venuti da noi poco dopo la nascita, presumo che non avranno troppo forte il senso di famiglia, di figliare a tutti i costi, ecc. Circa l'intervento, ancora una domanda (scusa, ne approfitto :-); il veterinario ci ha detto - sostenendo di praticare prezzi bassi - che l'intervento ce lo farà per 40 euro. Giusto per sapere (non avendo noi nessunissima idea, o paragone da poter fare), è un prezzo onesto per una sterilizzazione di cavia? (Io presumo di sì, perchè una nostra conoscente ci ha detto di aver fatto curare la sua, di cavia, per un semplice "spellamento" del nasino - passato con un pò di aureomicina - e tale semplice visita le era costata 30 euro...). Saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Novembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 4, 2006 il prezzo e' ottimo... solitamente si chiedono anche sopra i 100 euro.. sei sicura che sia esperto in esotici? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lesmots Inviato Novembre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 4, 2006 Ehm... sono un maschio; quindi "sicuro" e non "sicura" :-) Il veterinario in questione lavora in un poliambulatorio-pensione di medie dimensioni, dove sono associati 4-5 veterinari (più alcuni inservienti, abbiam visto). Quando abbiamo preso appuntamento per cavie peruviane, ha risposto un altro suo collega e ci ha indicato solo il suo nome, per quel tipo di animali. Lo studio c'è parso molto serio e pulito, c'era anche diversa gente in attesa. Hanno una decina di stanze e stanzette, sembre un piccolo ospedalino :-) Durante la visita, non abbiamo chiesto esplicitamente al veterinario se è specializzato in animali esotici, anche perchè, in sala d'attesa, avevamo visto che altri dottori ricevevano cani e gatti, e lui invece no. Non è giovane - aspetto positivo, per me: significa maggior esperienza - avrà cinquant'anni, e c'è sembrato piuttosto scrupoloso. Manipolava le due caviette con sicurezza, c'è parso; inoltre ha riconosciuto il loro sesso in due sole mosse (nonostante siano entrambe giovani), mostrandoci pure, per un secondo, il "coso" del maschietto (con nostra sorpresa, essendo convinti che erano due femmine, come detto). Quando ha detto che l'intervento sarebbe stato sui 40 euro, ha effettivamente detto che loro praticano prezzi bassi per i piccoli animali. Al muro io ho visto distrattamente diversi diplomi di alcuni suoi corsi di vario genere, più quello di Laurea (Veterinaria a Milano, ricordo). Boh, magari non è proprio specializzato formalmente (o magari sì, eh), ma è lui che si occupa di animali esotici per i clienti dell'ambulatorio. O forse spenneranno solo i padroni di gatti e cani, boh :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Novembre 5, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 5, 2006 40 eypo?O_O il mio voleva 200 euro per sterelizzare un maschio di criceto!!!! da come lo descrivi mi sembra esperto nel campo,bisognerebbe capire se lo è anche nelle operazioni,ma mi pare una persona affidabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Novembre 6, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 6, 2006 40 euro...sinceramente mi puzza un po'... una domanda mi sorge spontanea ma questi cosidetti veterinari hanno il coraggio di farti pagar una somma cosi alta anche nel caso in cui ti assassinano la cavia, perche in quel caso non solo non gli darei un centesimo ma me li mangerei vivi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Novembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 7, 2006 Birba , ma il prezzo alto sono i 40 euro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 7, 2006 Ecco una strana reazione direi italiana: quando il medico sembra esperto ma chiede poco ...è una cosa "che puzza". In altre parole: quando uno è onesto è da sospettare. Povera Italia, qui se non ti spennano, c'è qualcosa che non va, siamo talmente abituati ad essere spennati che a molti sembra addirittura normale. Scusate questo commento, ma è proprio vero. Anche a me questo medico sembra esperto, ha detto tutte le cose che coincidono con i racconti di quei membri del nostro forum che hanno una sterilizzazione alle spalle. Non è un'operazione difficile, l'importante è scegliere bene l'anestesia, è per quella che la cavietta potrebbe morire. E meno male che chiede poco! Per una volta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Novembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 7, 2006 no intendevo sopra i 200 euro in effetti è proprio come dici tu arianna, siamo talmente abituati a trattar con persone prive di scrupoli che quando ne troviamo una onesta stentiamo a crederci. Peccato che non ci sia un sorta di listino prezzi degli interventi generici(almeno orientativo) che un veterinario dovrebbe praticare e magari anche tener affisso nello studio cosi da rendersi conto realmente se si tratta di un veterinario disonesto che marcia sull'ignoranza in materia delle persone.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 7, 2006 Non ne sono sicura, ma forse un simile listino non esiste. Tanto meno ci sarà adesso, ai tempi di una nuova "liberalizzazione". I tetti sul guadagno dei privati mi pare siano stati appena eliminati. E quanto ti chiederà un privato dipenderà da quante rate sull'auto nuova lui deve pagare, o da altre sue spese private. D'altronde non vi sembra pazzesco dover pagare 100 euro per un'operazione, o anche 30 euro per una visita di un'animaletto come cavia che costa da 6 a 17 euro?? Non è un occulto incoraggiamento a lasciar morire o patire l'animale perchè costa meno comprare una nuova cavia?? Certa gente senza scrupoli farà proprio così. In questa luce questo veterinario che chiede solo 40 euro è proprio onestissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Novembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 7, 2006 Povera Italia, qui se non ti spennano, c'è qualcosa che non va, siamo talmente abituati ad essere spennati che a molti sembra addirittura normale ci si abitua alla morale della vita,ormai è una nostra ideologia sospettare di tutto e di tutti,e magari facciamo bene..... D'altronde non vi sembra pazzesco dover pagare 100 euro per un'operazione, o anche 30 euro per una visita di un'animaletto come cavia che costa da 6 a 17 euro?? già,ma devono pur campà in qualche modo sti poveretti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Novembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 7, 2006 arianna la penso proprio come te, i veterinari se ne approfittano un po troppo e cosi facendo incoraggiano le persone a lasciar morire i propri animali anche magari per problemi facilmente risolvibili. per quanto riguarda quel veterinario aspetterei l'esito dell'operazione per dir che è onesto...potrebbe anche un cialtrone magari alle prime armi che conoscendo le proprie dubbie capacità applica un prezzo basso per non esser poi linciato dal proprietario, spero proprio di no ma che ci devo far..se son diffidente è perche mi han portato ad esserlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lesmots Inviato Novembre 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 8, 2006 Ehm, Birba... :-) che il veterinario che abbiamo scelto addirittura "potrebbe essere un cialtrone alle prime armi" - come ipotizzi tu - beh, mi pare un'ipotesi un tantino "vivace" (è un eufemismo, ovviamente!). Il veterinario - come già scritto sopra - ha cinquant'anni (e forse più), ed è uno dei dottori associati a questo Poliambulatorio Veterinario molto ben frequentato. Poliambulatorio che - tra l'altro - ci è stato consigliato da amici che portano regolarmente in visita lì i loro criceti, gatti, cani, ecc. Non abbiamo quindi mai messo in dubbio - nella mia domanda - la serietà di questo dottore (che c'è sembrato - ribadisco - scrupoloso e pratico). La mia richiesta riguardava invece, per curiosità, il prezzo della sterilizzazione, perchè io e la mia compagna siamo completamente ignoranti sulla questione: lui poteva dirci 20 euro come pure 200, e noi non avremmo mai avuto un termine di paragone. Sulla "rischiosità" dell'intervento - come già detto anche questo - è stato lo stesso veterinario a dirci di non escluderla, affermando - come segnala anche Arianna36, vedo - che il rischio maggiore è che l'animaletto essendo molto delicato non regga l'anestesia e che devono sempre operare le caviette in alta temperatura ("in ipertermperatura", mi pare abbia detto) poichè esse hanno una temperatura interna di 38-39 gradi (questo lo sapevo anch'io :-) e quindi devono stare al caldo mentre operate. Sull'operazione di per sè, invece, ci ha detto che è facilissima e breve, perchè si tratta di "togliere" quella cosetta e poi suturare ed evitare infezioni nei giorni successivi. Ovviamente - come ripeto - non potevamo far la radiografia del dottore, o setacciare gli ultimi 10 anni della sua vita solo per vedere se è affidabile o no... sennò uno non finisce più di decidersi :-) Ci ha fatto una buona impressione anche il fatto che sia appena entrati nella sua stanza che dopo, mentre stavamo uscendo, si è lavato accuratamente le mani... due volte in 15 minuti... una scrupolosa tendenza all'igiene che è un fatto positivo, io credo. La cavia maschietta è robusta e in ottime condizioni (spesso diamo loro anche gocce di vitamina C), e confidiamo che la sterilizzazione andrà bene; ma se per sfortuna la ciccina non dovesse reggere all'intervento (faccio le corna...), ci restermmo senz'altro male e chiederemo spiegazioni accurate al veterinario, ma non è che ci butteremo dalla finestra, ecco. Vi farò sapere; intanto grazie a Francesca e a tutti gli altri e le altre che hanno avuto la gentilezza di darci le dritte su prezzi e caratteristiche di queste operazioni :-) Continueremo a leggere e a scrivervi, perchè qui dentro ci sono tanti nicks e tante cose interessanti sui nostri comuni adorati pelosetti :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 8, 2006 In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Novembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 8, 2006 buona fortuna!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora