Cla1317 Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 Ciao a tutti, innanzi tutto complimenti ai gestori di questo sito, è davvero interessante.. Mi chiamo Claudia e da sempre sono amante di tutti gli animali. Vorrei qualche consiglio sulla sterilizzazione, o meglio, castrazione del mio conoglietto nano Dj. Vorrei castrarlo in modo da poterlo tenere insieme alla sua amichetta Nocciola (testa di leone) senza ritrovarmi coniglietti ogni tre mesi (non sapendo per altro a chi darli e come verranno trattati), però vorrei sapere come si gestisce la degenza post operatoria. So che l'intervento viene fatto in anestesia quindi il coniglietto non soffre, ma dopo i dolori sono molto forti? Vengono applicati i punti di sutura? Se si, il coniglietto può toglierli leccandosi causando un grave danno o infezione? Aspetto con ansia le vostre risposte!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 sì l'intervento viene fatto in anestesia(che deve essere assolutamente gassosa), quindi naturalmente il coniglietto non sente niente.non dovrebbero esserci dolore dopo l'intervento se il vet è bravo ed esperto in esotici.penso che vengano applicati anche dei punti di sutura, come x gli altri animali.c'è sempre l'eventualità che il niglio possa toglierseli, x evitare puoi sempre usare l'apposito collare(ora nn mi ricordo il nome);poi il vet ti dirà tutto con precisione.miraccomando x l'operazione scegli 1 bravo vet!!!ciao!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 La castrazione viene effettuata ovviamente in anestesia, e la cosa putroppo non è esente da rischi. La gestione del dolore è ottima, al niglio vengono somministrati antidolorifici prima e dopo l'intervento. Di solito si fanno anche degli antibiotici prima, che poi dovrai continuare tu a dare per qualche giorno successivo. I punti si mettono. Se il coniglio è abbastanza grosso, e il vet lo fa abitualmente, possono essere messi quelli intradermici, che non "sporgono" dalla pelle e non possono essere tolti con i denti. Ma se, come nel caso del mio, la pelle è troppo sottile, devi fare quelli esterni, che almeno nel mio caso non sono stati tolti. Si riassorbono da soli dopo qualche mese. Il collare elisabettiano è un problema, perché secondo me il coniglio si stressa troppo ad averlo, poi è pesante per lui, quindi sarebbe meglio evitare. A presto! ciao Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 Il collare elisabettiano è un problema, perché secondo me il coniglio si stressa troppo ad averlo, poi è pesante per lui, quindi sarebbe meglio evitare. sì è vero che con il collare elisabettiano(ecco come si chiamava!)il coniglio si stressa, ma se ci si accorge che il coniglio vuole levarsi i punti, allora bisogna metterlo, perchè è meglio che si stressi piuttosto che gli vengano delle gravi infezioni!!comunque spero vivamente che il niglio di kayetta non ne abbia bisogno!ciao!baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 Puoi anche metterci un cerotto sopra, anche se sarebbe meglio evitare di mettere qualsiasi cosa. Sti conigli maleducati! ;-) Ciao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 3, 2006 sì è meglio non mettere niente sopra i punti...e poi io credo che se il coniglio si impunta che vuole togliersi i punti riesce a togliersi anche il cerotto e allora lì sarebbero problemi, perchè si leverebbe tutti i punti e si strapperebbe la pelle! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cla1317 Inviato Novembre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 4, 2006 Grazie per le risposte ragazzi... Il mio Dj è monellissimo quindi credo che toglierebbe i punti.. Ad ogni modo sarà il vet a dirmi cosa è meglio fare e solo allora (se sarò del tutto convinta) farà l'operazione!!! So che non è piacevole ma lo faccio per lui, per farlo stare sempre con la femminuccia!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Novembre 15, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2006 Ciao, allora il collare elisabettiano non va assolutamente usato per i coniglietti perchè impedisce l'attività di coprofagia, cioè l'ingestione del ciecotrofo, molto importante per tutti i conigli perchè serve per assimilare più fibra! Per il resto ti è stato detto tutto, ricordo solo che l'operazione dev'essere fatta da un vet esperto e che il maschietto rimane fertile per altre 3 settimane almeno, quindi se la tua coniglietta non è sterilizzata non tenerli assieme almeno per tre settimane... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora