briciolona Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 Non ci avrei mai pensato nemmeno io alla siringa!Ma non devi scusarti assolutamente!!!Tutto quello che scrivo interpretalo nel modo più leggero possibile, che non devo insegnare niente a nessuno!!E poi alle volte magari non sono chiara!!:-) Lo avevo letto che si chiamavano ciecotrofi i cacchini salutari, ma non me ne sarei mai ricordata, hai fatto benissimo a spiegare! I 20 anni (mamma quanto tempo!sigh) ci stanno tutti perchè il primo l'ho preso quando ero piccola!Sennò mi sento troppo anziana se non specifico!:-) In realtà per qualche anno non ne ho avuti più, e poi di nuovo mi sono riempita la casa! Che ci vuoi fare, la passione poi viene! D'altronde per me è un animale ideale! Il cane sarebbe troppo impegnativo e il gatto è troppo autonomo, non fa per me!!Poi debbo dire che le unghie mi terrorizzano!:-/ I porcellini sono piccoli cicciotti e a modo loro affettuosi! Il fatto che siano "mangia popò" buon per loro che gli fa bene, ma poi quando ci diamo i bacini con i porcellotti, ripensandoci, non mi fa sentire molto bene!:-D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 Volevo aggiungere una cosa, ma magari lo fai già: hai mai pensato di dargli la popò di un porcellino sano? So che sembra una cosa orrenda, Non c'è niente di orrendo. Io l'ho fatto ancora l'anno scorso, l'avevo letto su quel sito guinea-lynx che mi piace molto. Ho tentato di tutto, insomma. Gli ho dato, per parecchi giorni di fila, 5 o 6, la cacca della mia femmina che non è mai stata malata. Insieme ai fermenti lattici, prescritti dalla mia vet, prendevo metà cacchina, la stritolavo nell'acqua, aggiungevo i fermenti lattici e glielo davo in bocca con un contagocce. La mia vet non si è meravigliata, quando ho chiesto se si poteva fare, Steve, quindi è una cosa che si fa, infatti. Che magari non porta nessun cambiamento, come è appunto successo, posso essere d'accordo, ma provare non costa niente. Per quanto riguarda il nostro giardino... non se entrano dei cani, è pur sempre recintato, ma i gatti sicuramente. Ce ne un disastro in giro ed in estate li vedo spesso dal balcone come stanno spaparanzati all'ombra dei miei cespugli in giardino. Cerco di scacciarli, perché dopo puzza di piscia, ma non sempre li vedo. Come se non avessero i giardini loro! Sono i gatti dei vicini, hanno giardini anche loro, ma chissà perché quei gatti devono venire nei giardini degli altri, mah! I 20 anni (mamma quanto tempo!sigh) ci stanno tutti Che ci vuoi fare, la passione poi viene! D'altronde per me è un animale ideale! Il cane sarebbe troppo impegnativo e il gatto è troppo autonomo, non fa per me!!Poi debbo dire che le unghie mi terrorizzano!:-/ Nella nostra famiglia invece a cominciare con le cavie è stata mia sorella, ma già da sposata e con i figli. Li ha tenuti per 8 anni e poi, quando mio figlio è un po' cresciuto, ho preso la mia prima cavia anch'io (era il vecchietto, appunto). Avevo a disposizione l'esperienza di mia sorella. Però adesso lei è passata ai cani, le cavie non le tiene più. Io invece mi sto appassionando sempre di più, viva le cavie! Sono d'accordissimo con Briciolona, è l'aimale ideale: non ti segue dappertutto come i cani, si fa i fatti suoi, e quando lo vuoi coccolare è lì. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 Sono contenta che leggi il guinea lynx! Io sono iscritta e le nostre signore Americane sono espertissime!! Infatti mi riferivo ad una di loro che sotto il punto di vista medico è eccezionale! Purtroppo molte delle cose che loro hanno per la cura dei porcellini d'india , qui sono quasi impensabili, però si impara moltissimo! E' una rottura avere gatti altrui che gironzolano per il giardino e ci fanno pure la pipì! Magari il porchettino si è ammalato a causa di questi altri animali!! :-( Birba spero che ti sei fatta una bella mangiata lo stesso!!!Non pensare ai famosi snack!:-D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 terrò a mente l'informazione delle cacche-medicine,davvero utile cavolo ragazzi, lo so che è una cosa normale per i porcelli ma a legger i vostri topic di prima mattina...mi avete fatto passar la fame,uffi ;o) he he he he,dai birba,in fondo è verdura fermentata è bello sentire le proprie esperienze caviesche,complimenti io non ho molto da dire,primo e unico elemento a curare una cavia da due anni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 fffiuuuu ragazzi, per fortuna prima di legger il continuo dei vostri messaggi avevo gia cenato, pericolo scampato ^0* lo so steve che è una cosa naturale, ma devi saper che io ho una fervida immaginazione, non vorrei correr il rischio di far un incubo stanotte in cui vengo perseguitata da uno stormo di cacchine volanti ^-^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Novembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2006 ha ha ha ha,fervida,effettivamente è un termine azzeccato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2006 Sono contenta che leggi il guinea lynx! Io sono iscritta e le nostre signore Americane sono espertissime!! Infatti mi riferivo ad una di loro che sotto il punto di vista medico è eccezionale! Purtroppo molte delle cose che loro hanno per la cura dei porcellini d'india , qui sono quasi impensabili, però si impara moltissimo! Accidenti, sei iscritta! Io non ci avevo pensato, vabbe' non ho neanche tanto tempo da passare davanti al pc. Poi molte cose le sapevo già dalla mia esperienza e dal loro sito. Sono d'accordo, ho letto nel loro forum dei medicinali e degli esami che fanno là, negli USA, che qui non sono immaginabili. Comunque certe malattie non si curano neanche da loro, con tutti i medicinali a disposizione che hanno: l'otite per esempio. Mi sono morte 2 caviette per questa schifezza, e nonostante tutte le cure 24 ore su 24, e anche costosissime. E' per questo che non smetterò mai di ricordare a tutti i nuovi arrivati di dare assolutamente la vitamina C in gocce tutti i giorni alle caviette. Forse aiuta a proteggere anche contro i batteri perché rinforza il sistema immunitario in generale. E' una rottura avere gatti altrui che gironzolano per il giardino e ci fanno pure la pipì! Magari il porchettino si è ammalato a causa di questi altri animali!! :-( Si, lo penso anch'io che è stato per questo. Non le porto più in giardino, ma se lo volessi fare, recinterei prima un'angolo e ci metterei un tettuccio contro le schifezze dal cielo, piogge acide comprese. Comunque adesso ci ho messo il tavolo da ping-pong e per il pascolo non c'è più spazio, forse è meglio così, non mi verranno tentazioni... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2006 Mi sono iscritta poco più di un anno fa perchè avevo un porcellino morente, e insomma volevo sentirmi dire qualcosa di miracoloso! Vabbe poi mi ci sono iscritta anche per chiacchierare che tanto mi tengo sempre in allenamento con l'inglese! Il problema più che altro è stato col veterinario! Una ragazza gentilissima e disponibilissima, però non so, sarà che ha tirato su il caviotto come un gatto, per la collottola, e io mi sono subito terrorizzata, poi mi ha prescritto il cri...al c..e (mi metto al riparo!) che qui non aveva nessuno!!!!Su 4 farmacie veterinarie, il nulla! Il massimo che ho potuto fare è stato fare una lastra e provare a dare dei medicinali che sputava!:-( Intanto le mie signore Americane mi dicevano "ma fatti dare la bombola dell'ossigeno per cavie" o una cosa del genere, e io quasi mi vergognavo a spiegare che insomma, qui siamo al livello che mi chiamano la cavia, criceto!!:-/ Poi quando è morta, suggerivano mi pare, la necroscopia!!Insomma c'è una cultura totalmente diversa! Sotto quel punto di vista le invidio parecchio!!! Poi magari ho il problema aggiunto di essere in una città di medie dimensioni, con qualche possibilità di meno per quel che riguarda almeno i veterinari! Magari non conosco quello giusto!Non saprei!! Per quel che riguarda l'otite mi trovi impreparata!! Mamma mia spero di non avere a che fare!!Per ora ho avuto problemi di tumori, di blocchi intestinali e mi pare anche coi denti! Tragedie allucinanti, se ci penso mi viene ancora da piangere e mi sento pure scema! Però che dispiacere che danno anche sti animaletti!Già uno soffre per le persone, poi loro vivono così poco!E' un disastro!!Mi ci vorrebbero porcelli centenari! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2006 Non so, io ho provato a chiedere alla mia vet i nomi dei medicinali che leggevo nel forum americano, ma lei mi ha detto subito che qui non ci sono. Per l'otite ci vuole l'antibiotico, ma che lo dai che non lo dai è uguale, muore lo stesso (certo che qui te ne danno uno solo di antibiotico, mentre negli USA c'é da sbizzarirsi). E' molto raro che soppravvano, aveva scritto un'americana, a lei è rimasto vivo, ma con la testa piegata da una parte per sempre. Poi gli altri dicevano che bisogna dare l'antibiotico per il resto della loro vita, ma qui...10 compresse costavano 11 euro e duravano 3 giorni! Io sono stata a curare per un mese e mezzo, pensa quanto ho speso, ho rinunciato a tutto in quel periodo: palestra, pizza la domenica, il corso di informatica ...ma alla fine non ce l'ho fatta lo stesso...orrendo. Orrende le forniture delle nostre farmacie e orrendi i prezzi! Ciao, a domani! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2006 C'è una ragazza che ha la cavia, Cuzko, con la testa piegata!Cavolo, non mi sono mai data la pena di capire cosa avesse!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 ma perchè viene l'otite ad una cavia? si conosce la ragione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
linenr Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 Ciao ragazzi e ragazze... Mamma mia che brutta l'otite.... Io giá sto male al pensiero.... ma Arianna tu che sei esperta spiega anche a me come puó venire... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 Ciao carissima Lin! Finalmente sei tornata nel forum, spero che non starai più via così tanto. Abbiamo festeggiato il compleanno di Jackie e Charlie questa settimana, auguri anche a Fiamma, quindi, spero che le tue belve stanno bene. Allora l'otite, come ho già scritto sopra da qualche parte, viene alle cavie esattamente come a noi: dai batteri nell'aria, è un'infezione batterica. Solo che per loro è quasi sempre letale. Se non curate se ne vanno in 2 settimane, il sintomo principale è che non riescono a mantenere l'equilibrio e a tenere la testa. Se curate possono stare bene per mesi al patto che gli date l'antibiotico 2 volte al giorno ... oppure peggiorare lo stesso nonostante tutto. E' come curare il cancro: qualcuno risponde alla terapia e qualcuno no. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 che cosa brutta (((((( cavolo, spero che non succeda mai a Birba e spero tanto che anche qui un giorno potremo aver veterinari esperti come quelli americani che possan curar malattie simili Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 Se gli dai la vitamina C non dovrebbe succedere. Speriamo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
linenr Inviato Novembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 Ciao Ari... Si anche noi abbiamo festaggiato Fiamma con un enorme peperone e un candelina sopra...é sempre adorabile e spero lo siano pure i fratelli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Novembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 ce l'aveva il coniglio di un mio amico poverino,faceva pena,con la testa tutta inclinata,poi ha avuto anche un tumore,gli hanno dovuto trapanare la testa,e un ascesso per dei denti troppo lunghi nella bocca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
linenr Inviato Novembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 Povero una dietro l'altra... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Novembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 par di si,muoversi si muovono,ma penso sia un fatto di alimentazione ipocalorica più che di esercizio^_* Steve, racconta, com'è la tua alimentazione ipocalorica? E come farebbe ad essere calorica? Mi sembrava strano perché tutti diamo solo verdura e fieno, non mi sembrano cose caloriche... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
moody Inviato Novembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 Beh già che si parla di stranezze alla testa vi faccio una domanda. Ho notato che da un po' il mio caviotto non riesce a "mordicchiarsi" (intendo grattarsi con la testa...nn so se mi spiego..) sulla schiena...lo vedo lì che tenta in ogni modo di girare la testa ma non ci arriva...dopo un po' vado e lo gratto io...sennò dopo qualche secondo rinucia da solo...è normale questa cosa?? potrebbe essere dovuto al troppo pelo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_elisir_ Inviato Novembre 20, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2006 Ho letto inorridita la parte sull'otite, ora mi vengono mille paure! E mi riferisco al fatto della vitamina C. Fin da quando Herbie era piccolo ho tentato di dargliela, quella in gocce intendo. E finchè era piccolo riuscivo anche a fregarlo, gliene mettevo un paio di gocce sull'insalata e quando si accorgeva era ormai troppo tardi. Ora che invece è cresciuto, col cavolo che la prende la vitamina C! Non c'è proprio verso, lui riconosce immediatamente l'odore, e non c'è niente da fare. Il peggio è che il peperone non gli piace proprio (quelle poche volte che ho provato a metterglielo nella gabbia mi ha letteralmente grugnito dietro, forse l'odore era troppo forte per lui...).. Mettere la vit c nel beverino è praticamente inutile..l'unico alimento contenente vit c è il pellet, ma anche qui non so quale sia l'utilità perchè mi sa che vale un pò lo stesso discorso della vit C nel beverino. Ho provato anche con il contagocce, avvicinandolo alla sua boccuccia nella speranza che abboccasse...ma appena sentito l'odore si è fiondato dalla parte opposta della gabbia! Voi conoscete qualche trucchetto per fargli prendere questa benedetta vitamina C? Ad ogni modo ho sentito di persone le cui cavie hanno fissuto per anni (anche 7 o 8) senza mai fare uso di vitamina C e dando loro da mangiare solo insalate varie e fieno...Non che con questo io voglia sminuire l'importanza della Vit C per i nostri porcellozzi, però qualche dubbio mi viene...dite che sarà stato solo qualche caso di longevità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 20, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2006 Dunque, intanto è importante che assuma la vitamina C con le verdure e la frutta, poi i pellets specifici per cavie contengono a loro volta vitamina C, perciò abbiamo un'altra fonte da cui attingere. Mai mettere la vitamina nell'acqua, semmai o gliela metti direttamente in bocca (con fermezza) o puoi provare a prendere la vitamina in tavolette, ma bisogna vedere da quanto sono, e poi dargliene una porzione corretta, così si fa una bella masticata. Però sai quanto sono diffidenti col cibo!Quindi potrebbe non degnare le tavolette nemmeno con uno sguardo! La mia cavia più anziana ha vissuto 6 anni senza troppi accorgimenti, ahimè, però in gran spolvero! :-) Per quanto riguarda l'otite sono stata fortunata, su sei cavie nessuna l'ha mai avuta, hanno però avuto altri guai (blocco intestinale, tumore,problemi denti..) e per questo motivo mi ha preso un pò male sentire che c'era un'altra malattia che le può colpire!Uffi! Però non ti fare venire le paure! Prendila con serenità come tutte le cose, sennò ci dovremmo tutti chiudere in casa e non fare più niente, mi raccomando!!:-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 20, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2006 Per essere più specifica: La vitamina C può essere somministrata direttamente in bocca col contagocce, c'è chi suggerisce di darla con un pochino di succo di frutta, alla dose di 10-30 mg/kg. Prova così se riesci a fregarlo! Puoi mettere da due a sei gocce (1 goccia=5mg) circa della famosa vitamina c in gocce, se siamo intorno al kg di peso (giusto?!). Le tavolette se sono da 100 mg ne basta circa 1/4 sempre per kg immagino! Mai usate!Lascio l'ardua sentenza ai più esperti o a chi le ha usate! Però insomma se il topotto mangia verdure, frutta e pellets le due gocce probabilmente bastano,poi mi pare sia piccino, quindi dovrebbe essere abbastanza veloce da dare!Apri la bocca e vai con le due goccine! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_elisir_ Inviato Novembre 20, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2006 Ok grazie! Mi sa che qui l'unico modo è la forza..eheh si fa per dire! Devo riprovare a dargliele con il contagocce anche se ho paura che non sarà facile...dovrei provare prendendolo in braccio...con le tavolette è meglio non rischiare, tanto so già che fine farebbero! Finirebbero nell'angolo toilette insieme a tutte le altre cose che non gradisce... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 20, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2006 Deve essere una cosa veloce e indolore! Due gocce sono veloci da dare!Se non riesci a fregarlo in nessun altro modo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora